Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 09:48   #2881
Simon Le Bon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ho un amico che per lavoro ne ha installati un sacco e i migliori sono i Cisco ma costano uno sproposito, netgear e d-link vanno benissimo, come velocità 200 mega basta ed avanza, se hai un buon impianto arrivi tranquillamente a trasmettere a 90 mega.
ok ottimo, grazie, ma ho visto ceh della D-link ci sono vari modelli da 200mbit, cambia tra uno e l'altro ? io devo solo trasmettere sul ps3 film hd in streaming o al max collegare un pc e trasferire dati (questo poche volte)

grazie
Simon Le Bon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 10:08   #2882
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Simon Le Bon Guarda i messaggi
ok ottimo, grazie, ma ho visto ceh della D-link ci sono vari modelli da 200mbit, cambia tra uno e l'altro ? io devo solo trasmettere sul ps3 film hd in streaming o al max collegare un pc e trasferire dati (questo poche volte)

grazie
Boh io ho preso gli unici che ci sono alla mediaworld e li uso per lo streming su PS3.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 10:15   #2883
Simon Le Bon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Boh io ho preso gli unici che ci sono alla mediaworld e li uso per lo streming su PS3.
ok quindi non dovrebbero esserci grandi differenze

grazie mille
Simone
Simon Le Bon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 13:06   #2884
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Non dovrebbero essere male neanche i Belkin da 1000 Mb/s
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 15:26   #2885
enzo12345
Senior Member
 
L'Avatar di enzo12345
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da enzo12345 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio.
Tramite i powerline adapter che Telecom mi ha lasciato in seguito ad una promo Alice home tv da me disdetta, vorrei poter utilizzare internet su 2 pc contemporaneamente, collegati alla stessa presa telefonica.
Sul pc-1 ho win xp sp2, sul pc-2 ho ubuntu 10.04.
Il modem-router è quello di Alice gate 2 wi-fi, per intenderci quello bianco con le antenne.
Il mio contratto internet è Alice 7 mega.
I pc dispongono entrambe di presa ethernet sulla motherboard.
Che dite, è fattibile la cosa?
Se sì, potreste spiegarmi passo-passo come devo fare? Non ho nessunissima esperienza coi powerline adapter (quand'era venuto il tecnico per Alice home-tv aveva fatto tutto lui in quattro e quattr'otto e non mi ha spiegato alcunchè), per cui avrei bisogno di una spiegazione dalla base.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

qlc. è in grado di darmi una mano?
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer
Vendite + a: spinaspina88
enzo12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:42   #2886
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Salve a tutti,
mi sono iscritto per fornire la mia esperienza con questa nuova tecnologia.

Ho acquistato lo "starter kit" della Devolo (200 AV Plus ossia questo), nello specifico la Black Edition.

Ebbene, dopo 1 settimana di utilizzo sono estremamente soddisfatto del prodotto:
-facilità d'installazione;
-riconoscimento dei dispositivi e della rete al primo tentativo;
-semplice attivazione della crittografia;
-velocità di upstream e downstream superiori a 180 Mbps;
-il riscaldamento dei dispositivi è molto contenuto;
-è presente la funzione "ecologica" in quanto quando essi non sono utilizzati vanno in modalità "standby" e riscaldano pochissimo;
-confermo le indicazioni ufficiali della Devolo (se i dispositivi vengono collegati ad una multipresa la velocità scende a circa 90 Mbps);
-alla presa elettrica bypass potete collegare multiprese senza che il funzionamento o la velocità di esercizio del dispositivo ne risenta in modo negativo.

Per chi volesse ulteriori informazioni informo che:
-l'impianto elettrico dell'abitazione è del 2001;
-ci sono 2 circuiti separati, uno per le prese e l'altro per gli interruttori (entrambi comandati da due interruttori);
-è presente il cosidetto "salvavita".

Spero che la mia esperienza possa essere utile a chi ha ancora dei dubbi su questa tecnologia.

Chi vuole chiedermi ulteriori informazioni può contare sulla mia disponibilità.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 21:13   #2887
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi sono iscritto per fornire la mia esperienza con questa nuova tecnologia.

Ho acquistato lo "starter kit" della Devolo (200 AV Plus ossia questo), nello specifico la Black Edition.

Ebbene, dopo 1 settimana di utilizzo sono estremamente soddisfatto del prodotto:
-facilità d'installazione;
-riconoscimento dei dispositivi e della rete al primo tentativo;
-semplice attivazione della crittografia;
-velocità di upstream e downstream superiori a 180 Mbps;
-il riscaldamento dei dispositivi è molto contenuto;
-è presente la funzione "ecologica" in quanto quando essi non sono utilizzati vanno in modalità "standby" e riscaldano pochissimo;
-confermo le indicazioni ufficiali della Devolo (se i dispositivi vengono collegati ad una multipresa la velocità scende a circa 90 Mbps);
-alla presa elettrica bypass potete collegare multiprese senza che il funzionamento o la velocità di esercizio del dispositivo ne risenta in modo negativo.

Per chi volesse ulteriori informazioni informo che:
-l'impianto elettrico dell'abitazione è del 2001;
-ci sono 2 circuiti separati, uno per le prese e l'altro per gli interruttori (entrambi comandati da due interruttori);
-è presente il cosidetto "salvavita".

Spero che la mia esperienza possa essere utile a chi ha ancora dei dubbi su questa tecnologia.

Chi vuole chiedermi ulteriori informazioni può contare sulla mia disponibilità.

Fabrizio
mi sembra esagerata la velocità perchè la denominazione dei dispositivi da 200Mbps intende 100 in up + 100 in down, quindi le velocità massime relative dovrebbero essere minori di 100Mbps.
a meno che non abbiano abbattuto questo limite... ma credo più a un software di controllo che fa già la somma. tant'è che esistono già dispositivi da 1000Mbps e 100 o 200 in confronto è cmq poco.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 23:26   #2888
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ho un amico che per lavoro ne ha installati un sacco e i migliori sono i Cisco ma costano uno sproposito, netgear e d-link vanno benissimo, come velocità 200 mega basta ed avanza, se hai un buon impianto arrivi tranquillamente a trasmettere a 90 mega.
Se per Cisco intendi i Linksys i feedback negativi li raccogli col badile.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 23:39   #2889
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Non dovrebbero essere male neanche i Belkin da 1000 Mb/s
Ci sono pareri contrastanti in rete, purtroppo più negativi che positivi.
Da quanto ho letto sono molto più permalosi dei modelli 200 Mbit se la rete elettrica non è ottima.
Se la qualità del collegamento è buona, in un'installazione tipica ( collegamento zona giorno e zona notte di un appartamento ) dovrebbero reggere circa 150 Mbit reali cioè circa il doppio dei 200 Mbit.
Ma se la rete elettrica non è ottimale ( es. attraversamento differenziali, ciabatte, sorgenti di disturbo, impianti vecchi, ecc.. ) potrebbero avere prestazioni ben peggiori dei 200 Mbit

Velocità molto elevate ( dell'ordine degli 800 Mbit ) possono essere raggiunte solo su brevi distanze ( praticamente nella stessa stanza )

Ultima modifica di Ricky65 : 02-08-2010 alle 23:42.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 07:46   #2890
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
mi sembra esagerata la velocità perchè la denominazione dei dispositivi da 200Mbps intende 100 in up + 100 in down, quindi le velocità massime relative dovrebbero essere minori di 100Mbps.
a meno che non abbiano abbattuto questo limite... ma credo più a un software di controllo che fa già la somma. tant'è che esistono già dispositivi da 1000Mbps e 100 o 200 in confronto è cmq poco.
Caro Franz, io ho semplicemente riportato le informazioni date dal software (Devolo Informer); ovviamente posso catturare la schermata che attesti la veridicità delle mie affermazioni e metterla sul Forum ma sono certo che mi crederai sulla parola.

Per quanto riguarda l'effettiva velocità posso dirti che non ho notato alcun tipo di decadimento (in relazione alla navigazione in Internet) tra il pc fisso collegato direttamente al router e il notebook che si collega al router tramite powerline: l'esperienza di navigazione è la stessa (entrambi i computer hanno lo stesso sistema operativo, stessa quantità e tipo di ram, stesso hard disk).

Consiglio vivamente l'uso di questi dispositivi purché abbiano la presa bypass (per ovvi motivi).

Fabrizio

Ultima modifica di RAEL70 : 03-08-2010 alle 08:09.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:11   #2891
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho acquistato un pacchetto Netgear Powerline WGX102. Ho collegato quello Ethernet ad una presa di corrente a muro e col cavo Lan l'ho connesso ad Alice (quello wifi rettangolare con l'antennina) e l'altro l'ho portato giù in giardino (quello wifi, dato che wifi del modem alice non arriva fin laggiù). E qui sorgono i problemi.
Innanzi tutto ho resettato il Powerline WGX102 (li ho acquistati usato).
Appena i led di entrambi i Powerline diventano verde (sono 3 per dispositivo) accendo il portatile dal giardino e mi connetto al Netgear (nome SSID lasciato di default, nessuna protezione attiva per ora). Il portatile si connette al wifi del powerline e mi da IP locale, con impossibilità di accedere ad internet ne alla pagina di config del powerline wifi.
Per poter accedere alla pagina di setting del WGX102 (192.168.0.101 per capirci) sono costretto ad usare un indirizzo IP manuale (provato con 192.168.0.1) ma internet mi è ancora precluso.
Accedendo finalmente alla pagina di config del WGX102, ci sono tanti parametri da configurare, inoltre ce la possibilità di usarlo sia in modalità Access Point sia in modalità Router+AP.
Ce qualcosa da configurare per farlo funzionare?
Ho provato anche da distanza inferiore (i due powerline erano in 2 stanze attigue, si e no 3/4 mt di distanza escludendo il muro divisorio).
Ho come linea Alice Flat.
Come posso fare per farlo funzionare?

PS: prima di acquistare queste. ho provato un altro kit WGX102 + Ethernet prestatemi da un amico, e quelle appena collegate funzionavano, probabilmente già configurate (lui non ricorda come fare).
UP
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:52   #2892
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
A parte i belkin 1 gb/s , tra i 200 mb/s per me i migliori sono i devolo con presa Bypass che con questa caratteristica si mettono di una spanna sopra gli altri non chè per le loro caratteristiche. Costano di più ma danno anche di più.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:14   #2893
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro Franz, io ho semplicemente riportato le informazioni date dal software (Devolo Informer); ovviamente posso catturare la schermata che attesti la veridicità delle mie affermazioni e metterla sul Forum ma sono certo che mi crederai sulla parola.

Per quanto riguarda l'effettiva velocità posso dirti che non ho notato alcun tipo di decadimento (in relazione alla navigazione in Internet) tra il pc fisso collegato direttamente al router e il notebook che si collega al router tramite powerline: l'esperienza di navigazione è la stessa (entrambi i computer hanno lo stesso sistema operativo, stessa quantità e tipo di ram, stesso hard disk).

Consiglio vivamente l'uso di questi dispositivi purché abbiano la presa bypass (per ovvi motivi).

Fabrizio
certo che ti credo! solo che secondo me è probabile che sia il software di gestione che ti da già la somma tra up e down.
poi è difficile notare a occhio la differenza tra una rete a 180Mbps e 90Mbps... è comunque molto veloce. potresti però provare con qualche software indipendente che analizzi la rete, giusto per controprova, magari la mia ipotesi è sbagliata e vanno davvero a 200+200Mbps, solo che è strano non li vendano come 400Mbps...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:22   #2894
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
potresti però provare con qualche software indipendente che analizzi la rete, giusto per controprova, magari la mia ipotesi è sbagliata e vanno davvero a 200+200Mbps, solo che è strano non li vendano come 400Mbps...
Che software mi consigli per fare questa prova?

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:31   #2895
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Che software mi consigli per fare questa prova?

Fabrizio
non sono un esperto perchè ho solo un pc collegato al router, quindi la cosa mi ha sempre interessato poco...
però c'è sempre san google...

in particolare mi sembra interessante questo articolo.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:22   #2896
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Utilizzerò quel programma e poi metterò i risultati sul Forum.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 11:54   #2897
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro Franz, io ho semplicemente riportato le informazioni date dal software (Devolo Informer); ovviamente posso catturare la schermata che attesti la veridicità delle mie affermazioni e metterla sul Forum ma sono certo che mi crederai sulla parola.
I powerline AV ( come il tuo Devolo ) raggiungono i 200 Mbit a livello di portante sull'interfaccia elettrica. L'interfaccia Ethernet è comunque una 100 Mbit quindi non puoi superare tale velocità.

Il fatto che il software di monitoraggio ti indichi quei valori significa che la qualità della tua linea è estremamente buona.

A livello di prestazione effettiva lato ethernet mi aspetterei valori attorno agli 80 Mbit

Non va infatti dimenticato che sulla rete elettrica devono essere inviati molti bit di ridondanza, vista l'inaffidabilità del media ( che è nato per portare alimentazione agli apparecchi, non per trasmettere dati )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:15   #2898
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Giuste osservazioni Ricky ma a me quello che premeva di più era l'effettiva velocità di comunicazione tra i due dispositivi.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:17   #2899
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Bypass che con questa caratteristica si mettono di una spanna sopra gli altri
a cosa serve?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:21   #2900
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
a cosa serve?
Un dispositivo powerline con presa elettrica bypass (in gergo tecnico "pass through") è un apparecchio che ingloba una presa elettrica a cui poter collegare, in cascata, altri dispositivi elettrici o multiprese.

In sostanza, usando un dispositivo powerline SENZA la presa pass-through, perdi l'uso della presa a muro; la presa pass-through replica, di fatto, la presa a muro.

Spero di essere stato chiaro.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v