|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1661 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
Allora ragazzi, vorrei illustrarvi la mie esperienza(un pò lunga) con i powerline:
Ho fastweb ed usavo due powerline della netgear. Dopo circa un mese di utilizzo senza problemi, cominciano improvvise assenze di linea, blocchi dell'hag di fastweb ed inspiegabili malfunzionamenti. Di solito,resettando l'hag, la situazione si ripristinava finche il problema non cominciava a diventare talmente grave da isolarmi anche la linea telefonia. Non vi dico quante telefonate a fastweb ho effettuato. Il colmo era che il call center non riusciva a raggiungere il mio hag quando quest'ultimo funzionava e riusciva a raggiungerlo quando io non avevo connettività nè linea telefonica. Dopo 3 (TRE) hag sostituiti SENZA RISOLVERMI IL PROBLEMA, accade l'imponderabile: Bussa alla mia porta l'inquilino del primo piano(io abito all'ultimo) dicendomi che da qualche mese aveva problemi con fastweb(tipo i miei) e che, addirittura, chiamando il call center di fastweb a loro risultava assegnato all'inquilino del primo piano un IP diverso da quello che risultava all'inquilino stesso. Non ve la tiro per le lunghe ma, eliminando i powerline abbiamo risolto entrambi i nostri problemi. Per confondervi ulteriormente le idee vi do le seguenti informazioni:
Secondo voi, cosa può essere accaduto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1662 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 577
|
Qualcuno utilizza un prodotto di qualsiasi marca che ha anche la porta usb e non solo Rj45?
__________________
Ho concluso positivamente con LOveOverclock e Re Riccardo !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1663 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
Non è quindi da escludere che entrambi eravate in possesso di powerline e si veniva a creare una unica rete mandando in crisi l'impianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1664 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
ti spiego la situazione e magari troviamo qualcuno che ne viene a capo. Ho un XE102 e un WGX102v2 (l'accoppiata ethernet->wireless della net gear) e l' XE102 è collegato ad un router hsdpa (onda DN7000t) che mi permette di connettermi in hsdpa con le normali sim telefoniche e condividere questa connessione con uno switch integrato a 4 porte. in pratica la rete di casa mia è strutturata come segue: ONDA --eth--> portatile ONDA --eth--> xbox360 ONDA --eth--> XE102 --corrente--> WGX102v2 WGX102 --wifi--> playstation3 WGX102 --wifi--> computer fisso in pratica quando collego l'xe102 al router e mi collego in internet ottengo una navigazione lentissima caratterizzata da numerosi packet loss e ping altissimi (in media 2000ms) per non parlare della banda, decimata. da notare che una volta connesso e inizio a navigare, ANCHE il ping da portatile a XE102 e a WGX102v2 risulta incredibilmente instabile ed elevato (da 2ms fissi quando non navigo in internet a una media di 200ms con molti pacchetti persi per strada). Riavviando il router onda piu e piu volte ottengo lo stesso risultato, le cose tornano alla normalità (ping stabili, banda internet ottimale) solo quando scollego fisicamente l'XE102 dalla presa e riavvio il router. Ho aggiornato il firmware del WGX102v2 Ho provato diversi tipi di connettività quando possibile (mandare in wifi il portatile e lasciare connesso al router solo il XE102 etc etc...) ho smanettato con DHCP e IP fissi, optando per l'assegnazione manuale di tutti gli indirizzi IP per tutti i dispositivi disattivando il DHCP del router. ho provato a cambiare prese della corrente di entrambi gli apparecchi netgear niente. la situazione è tragica... l'UNICO modo per avere una rete funzionante e un internet performante è quello di, udite udite, collegare il portatile in wireless al router, l'XE102 al portatile e bridgare wifi e lan del portatile ONDA --wifi--> portatile ONDA --eth--> xbox360 portatile --eth--> XE102 XE102 --corrente--> WGX102v2 WGX102 --wifi--> playstation3 WGX102 --wifi--> computer fisso da notare che anche scollegando tutti i dispositivi di casa e lasciando collegato solo XE102 e WGX102v2 al router ottengo lo stesso tragico risultato.... qualche idea?? penso che questi dispositivi netgear potrebbero sovraccaricare il router come è capitato al ragazzo qui sopra con l'hag fastweb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1665 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
Sto impazzendo, infatti.
Ieri ho fisicamente scollegato il router wifi e lasciato solo i powerline: per la prima ora connessione stabile e velocissima. Dopodichè...connessione lentissima e linea che va e viene....assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1666 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
|
certo che è strano però...
abbiamo un hag fastweb e un router hsdpa onda che presentano apparentemente lo stesso problema... proviamo a contattare la netgear per chiedere delucidazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1667 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1668 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
|
ci stavo pensando... forse dipende anche in parte dalla rete elettrica... io che abito in una vecchia casa di campagna e la corrente eventuale di ritorno del net gear potrebbe impallare il router... mi piacerebbe fare una prova con tutti i dispositivi collegati ad un gruppo di continuità (che non ho)....
--- comunque è sufficiente anche 1 solo net gear collegato alla presa adiacente al router o in qualsiasi altra presa per mandare in palla il router, quindi scarto ipotesi legate all'utilizzo di altre prese o conflitti con altri netgear... in pratica al router non piace essere collegato al netgear! appena trovo il materiale l'unica cosa che mi rimane da fare prima di imprecare tutti i santi è quella di attaccare il solo XE102 ad una batteria. Ultima osservazione: se con il portatile direttamente collegato al router faccio un ping verso un qualsiasi sito internet (quindi il netgear non è interessato dalla richiesta) ottengo comunque un lampeggiamento delle lucine del netgear, sincrono alla richiesta, come se il router inoltrasse tale richiesta anche al net gear... è normale?? Ultima modifica di Maxt3r : 12-03-2009 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1669 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
|
esasperato dalla situazione ho acquistato una coppia di powerline, linksys/cisco (uno a una porta e l'altro a 4 porte), 85mbps ...
![]() mi danno lo stesso identico problema (dio benedica il diritto di recesso o quello che è....) in pratica powerline + router = dolori |
![]() |
![]() |
![]() |
#1670 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
|
salve,
devo fare streaming video e trasferimento file tra due pc. Al momento sto usando il wifi n con risultati abbastanza disastrosi (i driver per linux non sono il massimo...) sono interessato a prendermi un paio di netgear xavb101, sapete per caso quanto consumano in idle (quando il pc è spento) e mentre sono usati? inoltre sapete se è possibile fare il wake on lan? (immagino di si...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1671 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Questi sono i requisiti:
Wake on LAN non saprei se le powerline supportano questa funzionalità. Gruppi di continuità. Temo che nel tuo caso risulti poco pratico dato che per collegare tutti i tuoi dispositivi presso un unico ups dovrebbero trovarsi tutti nello stesso luogo ma dato che uno utilizza soluzioni di rete per collegare pc sparsi (quindi distanti). Certo così magari riusciresti a capire che il problema dipende dalla linea elettrica scadente però alla fine come potresti risolvere avendo un simile problema (al livello di centrale e non di singola abitazione?).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1672 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
raga ho 2 powerline netgear xe104, è normale che emettono un sibilio che si avverte se nella stanza c'e' silenzio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1673 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
No, non è normale, solo assolutamente silenziosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1674 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Penso di sì: i miei Devolo vanno in standby dopo 15 minuti esatti che la porta Ethernet non ha segnale a livello fisico, ma se una scheda di rete ha la funzione di Wake-On-LAN, tale scheda non si spegne, quindi rimane pronta per accettare pacchetti in ingresso, quindi dovrebbe funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1675 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1676 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Informazioni di base
Salve a tutti.
Considero questa parte del Forum una autentica schifezza, tonnellate di domande che si accumulano in un grande contenitore. Cercherò di fare un pò di ripulisti almeno dalle domande di base. Quelle fatte da chi è completamente a digiuno della cosa. Andate qui: http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html E qui: http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstartdsl.html Così vi date una schiarita iniziale alle confuse idee che avete. Considerate che siete sul sito della Devolo, quindi state guardando una spiegazione+pubblicità della Devolo, per esempio quella del modem e\o router wireless che irradia segnale per tutta la casa è una scemenza. Molti di coloro che hanno case su più piani hanno dovuto accoppiare il Powerline al wireless perché salendo\scendendo non prendevano più un picchio. Non mi fate domande perché ormai ho comprato i miei Linksys, vanno bene, (per portare il pc num. 2 su Internet e guardare youtube vanno bene non ho la tv via cavo, a cui per altro, per andare sicuri, servono i 200 Mb\sec, io ho gli 85) e non sono un tecnico. Spero di esservi stato utile. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1677 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
|
ragazzi ho un problema ho comprato due power line tp link 200mb uno lo dovevo mettere al 2 piano e un altro al primo fatto questo praticamente nn si vedono. mentre se li collego tutti e 2 nello stesso piano si vedono. i due appartamenti avevano due contatori diversi ora sn collegati da tempo sullo stesso,x questo credevo che avevano la stessa linea elettrica c'è modo di rimediare?
Ultima modifica di joex : 16-03-2009 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1678 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
|
Scusate l'ignoranza, ma il fatto di collegare questi aggeggi alla rete elettrica, non potrebbe creare a problemi ad esempio al televisore, alla lavatrice o a qualsiasi altro elettrodomestico che è normalmente collegato alle prese?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
![]() per l'utente che voleva fare streaming video, ti ocnsiglio di guardare solo alle powerline 200mbit; in quanto le 85 fanno schifo per questo genere di cose
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1680 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
|
Scusate ancora. La domanda può sembrare cretina ma non conosco nulla di questa tecnologia. Per quanto riguarda i modelli con tranfer rate 200Mbps oppure 85Mbps, la differenza di velocità non influisce sul "rendimento" degli apparati, vero? Mi spiego meglio, se ho un'impianto elettrico vecchio, oppure ho collegato tanti elettrodomestici accesi, non è che rischio che comprando il modello a 85Mbps il sistema non funziona invece con il modello a 200Mbps avrei avuto qualche possibilità in più ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.