Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2016, 19:26   #9741
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Prima di tutto le usb del Fritz sono 2.0 e quindi già perdi la velocità della 3.0.
Poi entrano in gioco altre variabili , non credo sia rotto, semplicemente in quel contesto sia questa la velocità possibile. Dovresti valutare un Nas Gigabit a cui collegare l'HDD esterno USB 3.0.
di prese usb ne ha due, una posteriore e una laterale 3.0 (configurabile 2.0). Con il cavo LAN 1 Gigabit non va più di 10 Mb/s.

E' il 3490 una ciofeca. A meno che non sia rotto.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:41   #9742
MichyDJ
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Se vi volete divertire/preoccupare ci sono delle App Android che misurano il campo magnetico.

Quando ho visto il campo magnetico generato dai miei diffusori Chario Academy 2 fino a 60 cm. di distanza mi sono preoccupato, e non sto scherzando......

francesco
Ciao anche se non rientra nel topic potresti elencare le app che hai usato per vedere il campo magnetico sul tuo smartphone??
E un'android x caso?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
MichyDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:30   #9743
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Fai una ricerca nel Market con "EMF".

Ho scaricato "Ultimate EMF Detector Free" e "Gauss Meter".

Ovviamente il telefono deve avere un sensore di campo magnetico. Io ho un Sony Xperia Z1 con Android 5.1.1.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 22-05-2016 alle 22:41.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 08:38   #9744
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Fai una ricerca nel Market con "EMF".

Ho scaricato "Ultimate EMF Detector Free" e "Gauss Meter".

Ovviamente il telefono deve avere un sensore di campo magnetico. Io ho un Sony Xperia Z1 con Android 5.1.1.

francesco
Quasi tutti lo hanno; è notoriamente usato come bussola . Sull'affidabilità di quest'ultimo non ho mai fatto confronti con un tester vero.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR

Ultima modifica di Cap_it : 23-05-2016 alle 08:42.
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 10:52   #9745
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Quasi tutti lo hanno; è notoriamente usato come bussola .
Appunto, "quasi tutti", quindi è opportuno chiarire la situazione.

Qualcuno ha criticato l'App perchè non funzionava e poi ha scoperto di non avere il sensore, oppsss scusa, la bussola..........

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 23-05-2016 alle 13:29.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 19:13   #9746
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Presi ed installati i D-Link DHP-701AV
Installati in due stanze diverse.
Microonde, condizionatore e phon accesi.
Ecco le prestazioni:

Praticamente una 200mbit molto stabile.
Mi ritengo piú che soddisfatto.
Considerato che costano 40 euro l'uno sulla amazzone mi ci cablo la casa

PS la piccola valle nel grafico corrisponde all'accensione del phon.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 23-05-2016 alle 19:16.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 20:42   #9747
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Presi ed installati i D-Link DHP-701AV
Installati in due stanze diverse.
Microonde, condizionatore e phon accesi.
Ecco le prestazioni:

Praticamente una 200mbit molto stabile.
Mi ritengo piú che soddisfatto.
Considerato che costano 40 euro l'uno sulla amazzone mi ci cablo la casa

PS la piccola valle nel grafico corrisponde all'accensione del phon.
Li ho montati anche io e volevo condividere alcuni aspetti.
Il download che hai pubblicato era in LAN o da internet? Poi, hai notato un certo riscaldamento anche a riposo (la notte ad esempio) dello scatolino che si collega al modem? Nel CD allegato non trovato nulla, tu hai qualche programmino da usare come manager degli apparati?

Secondo me con un router giusto vanno anche più di 25 Mb/sec
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 00:37   #9748
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Li ho montati anche io e volevo condividere alcuni aspetti.
Il download che hai pubblicato era in LAN o da internet? Poi, hai notato un certo riscaldamento anche a riposo (la notte ad esempio) dello scatolino che si collega al modem? Nel CD allegato non trovato nulla, tu hai qualche programmino da usare come manager degli apparati?

Secondo me con un router giusto vanno anche più di 25 Mb/sec
ho collegato il primo ad uno switch di rete gigabit nel mio studio, a cui è collegato il mio pc e il nas.
il secondo scatolotto sta in sala collegato ad un altro switch anche lui gigabit con collegati tv, sky ed altro.
il trasferimento dati è dal mio nas ad un portatile.
il nas in collegamento ethernet di solito fa 90 mb/sec
collegato tramite powerline fa 25 mb/sec
meglio dello switch gigabit non c'e' nulla.
quindi mi sa che questo è il loro limite massimo (almeno con il mio impianto elettrico di casa)
sono circa 200 mbit e quindi ottimi per lo streaming video e per collegarsi ad internet sfuttando tutta la mia 100 mbit.
certo una ethernet gigabit permette i 90 mb/sec, ma se non puoi passare il cavo questi sono ottimi sostituti.
in fondo molti hanno reti ethernet 100 mbit e vivono felici andando alla metà di questi powerline.
i due scatolotti diventano presto incandescenti e scottano, speriamo durino.
nessun programmino trovato. uso i led per controllare lo stato. a me sono tutti verdi.
ho provato altri powerline e al momento questi sono i più veloci.
forse in una casa con una rete elettrica migliore vanno meglio e viceversa.
mi sa dipende molto dalla rete elettrica.
cmq costano poco rispetto gli altri av1200 e av2000 e vanno bene.
scaldano molto. unico problema.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 24-05-2016 alle 10:57.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 12:30   #9749
mvmv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: BO
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Presi ed installati i D-Link DHP-701AV
Installati in due stanze diverse.
Microonde, condizionatore e phon accesi.
Ecco le prestazioni:

Praticamente una 200mbit molto stabile.
Mi ritengo piú che soddisfatto.
Considerato che costano 40 euro l'uno sulla amazzone mi ci cablo la casa

PS la piccola valle nel grafico corrisponde all'accensione del phon.
Le due stanze a che distanza (in termini di cavi elettrici) sono?

Io devo coprire una distanza di circa 25-30m (rete elettrica rifatta nel 2000) e volevo cercare di capire se powerline può essere un'alternativa più veloce rispetto all'attuale vecchio cavo UTP5 che, per una serie di motivi su cui non mi dilungo, non è sfilabile e rimpiazzabile con un cavo più moderno.
Ora col vecchio UTP5 parto dal router a 500 Mbit (fibra FTTH) e arrivo a fine collegamento sui 70-80 Mbit.

Grazie
mvmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 15:15   #9750
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
quasi sicuramente almeno sui 200 Mbps dovresti arrivare con un buon kit powerline...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 10:04   #9751
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...lia_62877.html

mi tocca per forza cablare a questo punto....

vado a fare le tracce a capate per far passare il cavo Ethernet
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:24   #9752
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...lia_62877.html

mi tocca per forza cablare a questo punto....

vado a fare le tracce a capate per far passare il cavo Ethernet
Con molta pazienza ed un po di fortuna sono riuscito ad estrarre i vecchi cavi ed a far passare i nuovi.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:09   #9753
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Con molta pazienza ed un po di fortuna sono riuscito ad estrarre i vecchi cavi ed a far passare i nuovi.
il problema è che io non ne ho di "vecchi", quelli nelle canaline sono quelli dell'elettricità (della quale potrei anche fare a meno per avere l'Ethernet in studio, ma poi il pc devo alimentarlo con un generatore a pedali o uno a benzina e non le vedo soluzioni pratiche )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 09:26   #9754
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Powerline con prestazioni diverse a seconda del router a cui le collego

Ciao, ho da tanto tempo una coppia di TP-LINK TL-PA411: uno collegato al modem/router telecom in una stanza, ed uno collegato ad un pc windows nell'altra.

Ora:

Avendo collegati i due powerline al modem/router originale telecom trasferivo ad una velocità di 8/9mbps che è più che sufficiente considerando che hanno una interfaccia fast ethernet.

Ieri ho invece montato un modem/router TP-LINK Archer D2 e ci ho collegato i due powerline ottenendo invece una velocità massima di 3mbps.

Ho provato a re "sincronizzare" i powerline, cambiere prese, resettare il router ecc ecc ma non ho risultati migliori.

Pensavo che le cose migliorassero addirittura montanto un Router TP-Link assieme ai Poweline TP-LINK, ma assolutamente non avrei mai pensato ad un peggioramento.

Sapete darmi una mano?
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 09:30   #9755
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
devi innanzitutto capire se collegato il nuovo router direttamente al pc la velocità torna come prima. per essere sicuro siano davvero le powerline
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 12:54   #9756
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
devi innanzitutto capire se collegato il nuovo router direttamente al pc la velocità torna come prima. per essere sicuro siano davvero le powerline
Schematizzo così:
pc1<->router<->powerline1<->powerline2<->pc2

Che prova dovrei fare? se cambio il router la velocità cambia come dicevo.

Grazie
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 13:27   #9757
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
pc1 e pc2 danno due risultati differenti?
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 13:44   #9758
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
pc1 e pc2 danno due risultati differenti?
se trasferisco da pc1 a pc2: 3mbps
se trasferisco da pc2 a pc1: 3mbps

Se era questo che volevi sapere.
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 13:46   #9759
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
intendevo uno test speednet da pc1 e pc2.

e se colleghi pc2 direttamente al router? (se possibile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 14:16   #9760
astibo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
salto differenziale elettromagnetico

Buongiorno a tutti
da quando ho iniziato ad Utilizzare i powerline 1200 ( ma anche con i 500 che avevo primo anche se più raramente) ho saltuariamente il distacco del differenziale magnetotermico di casa ( salvavita)
googlando un po' ho visto che è un fenomeno che può accadere per via di micro dispersioni a terra degli stessi e che si può ovviare cambiando il differenziale con uno a cosiddetta alta immunità
sono andato da diversi rivenditori di elettricità ma non mi hanno saputo dire quali siano . ho guardato anche sui siti Hager, ABB, Bticino etc e non ho trovato nulla
Qualcuno di voi sa suggerirmi qualcosa?
Grazie mille in anticipo
astibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v