Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2015, 12:25   #9221
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
ciao Gianca,

se quello è l'obiettivo direi di andare tranquillo sui netgear da 500 ottima qualità/prezzo li ho avuto anche io tempo fa e mi sono piaciuti.
Sulla stabilità vai tranquillo, sulla latenza nonchè sulla performance dipende da molti noti fattori: elettrodomestici o altri dispositivi ad alto assorbimento accesi, ciabatte (da evitare se possibile o da inserire a cascata sulla sua presa passante), ecc...
L'impianto è recente, non dovresti avere grossi problemi a raggiungere i 10 MB
Valerio
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 19:35   #9222
futurama92
Senior Member
 
L'Avatar di futurama92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Castagnaro
Messaggi: 485
Salve ragazzi, mi unisco a questa discussione perchè mi ritrovo ad avere un problema di banda. Ho letto molte pagine di questo thread e parto dal presupposto che i dlink AV500 (che possiedo) sono i peggiori.

La mia situazione è la seguente: casa a due piani fatta nel 1985, piano terra router, powerline e nas; primo piano pc con powerline. I router sono un po' vecchiotti (ethernet 100mb) ma per adesso vanno bene cosi. La velocità di trasferimento tra i 2 piano è di soli 50/60 su 100. Ho fatto svariate prove, stessa camera, camere diverse su stesso piano; ho provato con router e switch gigabit e la velocità rimaneva uguale, ho provato a cambiare powerline e ho provato i netgear XAVB5221 e la velocità è addirittura peggiorata.

Secondo voi visto che nella stessa camera la velocità è pessima cosa potrebbe essere? sono i powerline di bassa qualità? grazie mille a tutti per le risposte
__________________
Notebook: Macbook 16 Pro // Backup: Synology DS411J 4x1Tb RAID 5 - HD esterno backup Samsung M3 1Tb //Altro:iPhone 12 Pro 128GB
futurama92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 20:00   #9223
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
se hai cambiato come mi pare anche i powerline rimane ben poco....direi impianto vecchiotto e/o troppe ciabatte e/o elettrodomestici con alto assorbimento

Hai la possibilità di provare dei powerline di tipo 600 o 1000/1200 con porta Gigabit ?
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 21:14   #9224
futurama92
Senior Member
 
L'Avatar di futurama92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Castagnaro
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
se hai cambiato come mi pare anche i powerline rimane ben poco....direi impianto vecchiotto e/o troppe ciabatte e/o elettrodomestici con alto assorbimento

Hai la possibilità di provare dei powerline di tipo 600 o 1000/1200 con porta Gigabit ?
Grazie per la risposta possibilità di prova no, potrei decidere di prenderne un paio di amazon con porta gigabit dato che quelli hanno porte 10/100. Potrebbe essere un problema di porta? Visto che su 100 ne fa 50?
__________________
Notebook: Macbook 16 Pro // Backup: Synology DS411J 4x1Tb RAID 5 - HD esterno backup Samsung M3 1Tb //Altro:iPhone 12 Pro 128GB
futurama92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:10   #9225
gatsu83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 216
Buonasera! Avrei bisogno di una powerline per portare la linea al piano di sopra di casa mia, dove il segnale Wi-Fi arriva debole! Dovrei collegare la linea ad 1 solo apparecchio (ps4) quindi anche non Wi-Fi andrebbe bene! Consigli su qualcosa sui 50 euro?

Ah ultima cosa, la powerline dovrebbe avere anche gli attacchi per la corrente! Nella stanza c'è una sola presa e da quello che ho capito questi apparecchietti devono essere collegati direttamente alla presa a muro
gatsu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:59   #9226
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da gatsu83 Guarda i messaggi
Buonasera! Avrei bisogno di una powerline per portare la linea al piano di sopra di casa mia, dove il segnale Wi-Fi arriva debole! Dovrei collegare la linea ad 1 solo apparecchio (ps4) quindi anche non Wi-Fi andrebbe bene! Consigli su qualcosa sui 50 euro?

Ah ultima cosa, la powerline dovrebbe avere anche gli attacchi per la corrente! Nella stanza c'è una sola presa e da quello che ho capito questi apparecchietti devono essere collegati direttamente alla presa a muro
Tp-link tl-pa4010p, Tp-link tl-pa4020p, asus pl-e52p

Ultima modifica di Ciry : 14-12-2015 alle 16:05.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:13   #9227
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 283
Quale powerline fritz?

Ho la fibra Tim fino a 100 mega, vorrei prendere delle powerline Fritz, ho già delle power netgear, l'unico collegamento è con il decoder Sky per i film on demand, nelle caratteristiche il sito consiglia le 1000E per i video HD, i film scaricati da Sky on demand sono in HD? Le consigliate, oppure prendo le 510E a 500 mbits?
Ora ho le netgear AV500 e la velocità è circa 14/15 in down e 7/8 up.
Grazie a chi risponderà!
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:39   #9228
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da futurama92 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta possibilità di prova no, potrei decidere di prenderne un paio di amazon con porta gigabit dato che quelli hanno porte 10/100. Potrebbe essere un problema di porta? Visto che su 100 ne fa 50?
Direi che la porta è uno degli indiziati principali
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 18:23   #9229
futurama92
Senior Member
 
L'Avatar di futurama92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Castagnaro
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Direi che la porta è uno degli indiziati principali
Anche se tra un piano all'altro faccio 50 megabit su 100?
__________________
Notebook: Macbook 16 Pro // Backup: Synology DS411J 4x1Tb RAID 5 - HD esterno backup Samsung M3 1Tb //Altro:iPhone 12 Pro 128GB
futurama92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 19:35   #9230
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
guarda il powerline - che personalmente rispetto al Wi-Fi io adoro - è molto "tricky" come direbbero gli anglosassoni.
Purtroppo è soggetto davvero ad una miriade di variabili pazzesche, di cui in parte abbiamo già parlato:

- qualità impianto elettrico
- qualità kit powerline, dove personalmente più sali di qualità e di potenza (intesa come throughput nominale) più ottieni banda passante
- presenza ciabatte
- presenza elettrodomestici e dispositivi ad alto assorbimento
- eventuali dispersioni nell'impianto
- spine/ciabatte affiancate alla spina ove è presente il powerline che possono interferire o disturbare anche se minimamente

personalmente ho cambiato negli anni almeno 5 kit, upgradando di volta in volta e devo dire che generalmente ho sempre guadagnato qualche Mb/sec.
Il mio impianto è più vecchio del tuo (16 anni), ok non ho la casa su 2 piani, ma pur sempre 125 mq ed ora con i nuovi Devolo sono arrivato ai 270 Mbps (circa 25 MB/sec di transfer rate) con i quali (forse) ho raggiunto la (temporanea) pace dei sensi....
Secondo me certezza non ce n'è....devi rischiare e semmai restituire o rivendere
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 19:50   #9231
futurama92
Senior Member
 
L'Avatar di futurama92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Castagnaro
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
guarda il powerline - che personalmente rispetto al Wi-Fi io adoro - è molto "tricky" come direbbero gli anglosassoni.
Purtroppo è soggetto davvero ad una miriade di variabili pazzesche, di cui in parte abbiamo già parlato:

- qualità impianto elettrico
- qualità kit powerline, dove personalmente più sali di qualità e di potenza (intesa come throughput nominale) più ottieni banda passante
- presenza ciabatte
- presenza elettrodomestici e dispositivi ad alto assorbimento
- eventuali dispersioni nell'impianto
- spine/ciabatte affiancate alla spina ove è presente il powerline che possono interferire o disturbare anche se minimamente

personalmente ho cambiato negli anni almeno 5 kit, upgradando di volta in volta e devo dire che generalmente ho sempre guadagnato qualche Mb/sec.
Il mio impianto è più vecchio del tuo (16 anni), ok non ho la casa su 2 piani, ma pur sempre 125 mq ed ora con i nuovi Devolo sono arrivato ai 270 Mbps (circa 25 MB/sec di transfer rate) con i quali (forse) ho raggiunto la (temporanea) pace dei sensi....
Secondo me certezza non ce n'è....devi rischiare e semmai restituire o rivendere
Grazie mille per il consiglio che devolo hai preso ?
__________________
Notebook: Macbook 16 Pro // Backup: Synology DS411J 4x1Tb RAID 5 - HD esterno backup Samsung M3 1Tb //Altro:iPhone 12 Pro 128GB
futurama92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 20:06   #9232
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
I devolo sono i più costosi: a quel punto vista la differenza esigua ho preso il top di gamma ossia i "devolo dlan 1200 + wifi ac" in quanto mi serviva sia la doppia porta Gigabit, sia la presa 220V passante, sia soprattutto il Wi-Fi extender per la stampante di rete e per il fatto che nella zona notte della casa il Wi-Fi aveva segnale debolissimo.

P.S. se per caso vuoi dirigerti su Devolo messaggiami in pvt che ti do il contatto per pagarli meno...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR

Ultima modifica di vale69 : 14-12-2015 alle 20:09.
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 15:16   #9233
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Il mio impianto è più vecchio del tuo (16 anni), ok non ho la casa su 2 piani, ma pur sempre 125 mq ed ora con i nuovi Devolo sono arrivato ai 270 Mbps (circa 25 MB/sec di transfer rate) con i quali (forse) ho raggiunto la (temporanea) pace dei sensi....
Secondo me certezza non ce n'è....devi rischiare e semmai restituire o rivendere
sai che anche io, con impianto nuovo (fatto 2 anni fa) e i Devolo 1200+, arrivo tipo a 270 Mbit? Forse mi pare di aver visto una volta 289.... mi sa che sia un po' un limite dei dispositivi, perché benché decantino velocità strabilianti (1 Gbit e passa!?!?!? ma dove!?) alla fine si fermano lì.

Un giorno farò la prova e metterò i due dispositivi su due prese che so essere collegate direttamente per vedere come si comportano: in pratica voglio vedere con 6 o 7 metri di filo di rame e basta cosa tirano fuori di banda passante...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:16   #9234
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
sono completamente d'accordo con te, secondo me i 270-290 Mbps sono un po' il loro limite
Tanto è che gli altri device/marche - il cui limite è invece attorno ai 220-250 Mbps non utilizzano la "messa a terra" (filo centrale) delle prese ma solo i 2 poli...la cui minor ampiezza di banda appunto si rispecchia in quei pochi decine di Mbps in meno
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 08:31   #9235
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Ho letto che qualcuno ha fatto diversi upgrade nel corso degli anni . Anche per è stato così . sono partito da quelli 1.0 da 14 mbit a quelli da 85 per poi approdare agli IEEE P1901 sia kit D-Link 411 prima poi ora Fritz!powerline 510. il cambio con il Fritz è stato un tentativo di risolvere il problema dell'assopimento periodico delle unità che pur mantenendo la connessione sembrano scollegarsi dal router (Ip & ping). il Fritz è migliore rispetto al D-Link ma non perfetto anche con l'ultimo aggiornamento firmware.
Domanda: chi è passato a Home Plug Av2 da IEEE P1901 ha notato un miglioramento e a parità di impianto elettrico ovviamente? Della maggior velocità non ho grande interesse, già ora mi supporta ampiamente gli 80 Mbit della vdsl fastweb. ma l'affidabilità si, avendo ora l'abbonamento a NetFlix.

Ultima modifica di red5goahead : 16-12-2015 alle 09:22.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 10:44   #9236
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
ciao, ho un kit di due powerline tplink 411:
Starter Kit Powerline AV500

uno è collegato al router sulla presa elettrica
l'altro alla presa elettrica che mi da la connessione al decoder mysky

posso collegare un tplink 4220 in un altra stanza sulla presa elettrica per avere il segnale wifi?

sono compatibili tra di loro?

grazie ciao
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 11:05   #9237
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
ciao, ho un kit di due powerline tplink 411:
Starter Kit Powerline AV500

uno è collegato al router sulla presa elettrica
l'altro alla presa elettrica che mi da la connessione al decoder mysky

posso collegare un tplink 4220 in un altra stanza sulla presa elettrica per avere il segnale wifi?

sono compatibili tra di loro?

grazie ciao
Si, anzi sono compatibili anche tra marche diverse, ieri per una prova che ho fatto avevo un netgear e un fritz e dialogavano come fossero amici di vecchia data.
È anche con i tp-link la storia non cambia, testato anche netgear-tplink e fritz-tplink senza rilevare differenze significative.

Ultima modifica di Ciry : 16-12-2015 alle 11:10.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2015, 13:35   #9238
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Salve ho comprato il kit tp link 411 e ho collegato uno al router e l'altro al PC. Tutto ok, riconosciuto subito, tutti i 3 led accesi e navigazione immediata senza pigiare il tasto pair. Quando spegnevo il computer, il powerline collegato al pc si spegneva. Poi leggendo e cercando di evitare che qualcuno si inserisca nella rete, ho cliccato il tasto pair. Risultato è che adesso se spengo il computer il powerline collegato ad esso non si spegne.
Cosa è successo? E' normale?
Grazie.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:14   #9239
Crystal
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
Buongiorno amicici
Ho un dubbio atroce che attanaglia il mio impiantino di powerline.
Premetto che ho 2 Tp-link con doppio accesso rj45 e wifi, ma quello che vorrei fare non so se possibile.
Attualmente il primario è collegato direttamente con il router in ethernet, portando la connessione via rete elettrica direttamente in salone ma nella stessa casa esiste una connessione wifi del router dove vorrei che il mio powerline si agganciasse come ripetitore ma rimanendo ad utilizzare (per ovvie ragioni) la connessione via cavo.

Credete sia fattibile????
__________________
bla bla bla
Crystal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 18:04   #9240
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Non ho capito... Vuoi che funzioni come ripetitore wifi anziché prendere il segnale dalla rete elettrica?
Non capisco il vantaggio...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v