Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2015, 19:34   #8741
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Ma queste nuove powerline gigabit presentate da tutti i produttori ma ancora difficili da trovare sul mercato italiano funzionano davvero? Si ha realmente un effettivo guadagno in termini prestazionali rispetto alle più comuni 500 o 600Mbit? Qualcuno ha avuto modo di provarle?
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 20:06   #8742
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
L'unico modello di tipo MIMO di cui ho letto finora la recensione è lo ZyXEL PLA5405 AV2-1000 (che Zyxel reclamizza come AV1200 perché teoricamente potrebbe andare il doppio di un AV600).

Bene diciamo subito che al doppio non vanno, però un incremento sugli impianti ideali c'è e si arriva (in multistream) a poco meno di 450Mbps.
Però nei test su impianti più disturbati (o con più metri di cavo) hanno fatto, a volte non sempre, peggio di alcuni AV600 (però comunque sempre un 40-45% più veloci degli AV600 di marca Zyxel).

Quindi diciamo che se stai in casa Zyxel allora la differenza tra AV2-500 (AV600) ed AV2-1000 (AV1200) si vede sempre con un gap del +35% - +55% .
Però può anche capitare che in certe configurazioni un AV2-500 (AV600) di altre marche (TP-Link) faccia un 18% meglio (ed un 65% meglio degli AV600 Zyxel)

Ultima modifica di FabryHw : 17-01-2015 alle 20:13.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 21:03   #8743
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
ho preso una coppia di fritz 500 ...davvero notevoli vabbe che ero abituato a dei 200 pero molto molto buoni, pagati 50e al mw
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 00:38   #8744
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
L'unico modello di tipo MIMO di cui ho letto finora la recensione è lo ZyXEL PLA5405 AV2-1000 (che Zyxel reclamizza come AV1200 perché teoricamente potrebbe andare il doppio di un AV600).

Bene diciamo subito che al doppio non vanno, però un incremento sugli impianti ideali c'è e si arriva (in multistream) a poco meno di 450Mbps.
Però nei test su impianti più disturbati (o con più metri di cavo) hanno fatto, a volte non sempre, peggio di alcuni AV600 (però comunque sempre un 40-45% più veloci degli AV600 di marca Zyxel).

Quindi diciamo che se stai in casa Zyxel allora la differenza tra AV2-500 (AV600) ed AV2-1000 (AV1200) si vede sempre con un gap del +35% - +55% .
Però può anche capitare che in certe configurazioni un AV2-500 (AV600) di altre marche (TP-Link) faccia un 18% meglio (ed un 65% meglio degli AV600 Zyxel)
Grazie
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 16:40   #8745
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
La password (o nome rete) c'è SEMPRE ed è impostata dal produttore, poi tu se vuoi la puoi personalizzare per aumentare la sicurezza.
Nel modulo di Alice la password nell'etichetta non c'è, come posso fare per scoprirla e modificarla?
Ho provato con il software fornito con i Linksys, ma non vede Alice, forse funziona solo con i Linksys.

Ecco le specifiche dei Linksys:

Standard: HomePlug 1.0 with Turbo
IEEE 802.3, IEEE 802.3u

Modulazione: Supports QAM 256/64/16
DQDSK, DBPSK and ROBO Modulations Schemes.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 17:27   #8746
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Aggiungo che il programma Look@Lan sembra vedere il modulo di Alice.
Dico sembra perché mi vede un MAC inferiore di una unità a quello scritto sull'Alice.
Lo descrive come: ADB Broadband Italy.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 20:45   #8747
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
La password è calcolata in automatico dal device in base al nome rete.
Quello da mettere uguale è quindi il nome rete tramite il sw di configurazione (alcuni device hanno anche un testino per fare lo stesso senza il sw, ossia un device comunica il nome_rete nella rete e gli altri device si adeguano ed usano quello).

Per gli AV200 o superiore il nome rete messo in fabbrica è HomePlugAV (mi pare vado a memoria) e quindi di solito i prodotti di marche diverse si vedono tra loro.
Però qualche produttore può personalizzarla (soprattutto dei provider internet che rivendono le PL) e di conseguenza l'interoperabilità si perde finché non la sistemi tu manualmente.
Tu hai le AV85 ma il concetto dovrebbe essere uguale.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 22:48   #8748
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Penso che tutti i modelli che ho indicato siano un kit dove una è Acess Point Wi-fi (quindi anche Netgear XAVB5201 e TP-LINK TL-WPA4226KIT).
No, il Netgear XAVB5201 non ha wifi!

Il TL-WPA4226KIT si, ed ha lo stesso hardware e stesse prestazioni del TL-WPA4220KIT ed è quello con il miglior rapporto prezzo / prestazioni.

Se vuoi vedere i dati reali di trasferimento in ambiente disturbato dai un'occhiata qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 16:34   #8749
Body80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 81
Di sicuro è una domanda alla quale avete risposto ma abbiate clemenza....

Ho due powerlinke Netgear XAV5201, quindi senza passtrought, utilizzate perfettamente in casa (acquistate in offerta).

Vorrei acquistare un terzo access point magari passtrought ed ero orientato al TPLink TL-PA4010PKIT (confezione da due) oppure il singolo ,la differenza non è molta.

Ma...SONO COMPATIBILI?? Come si può fare a sapere prima di acquistare?
Body80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 16:59   #8750
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Ma di powerline 1200 ad un prezzo umano non c'è nulla in italia? Forse è ancora troppo presto...
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 18:56   #8751
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Body80 Guarda i messaggi
Ho due powerlinke Netgear XAV5201 ...cut...

TPLink TL-PA4010PKIT (confezione da due) oppure il singolo

Ma...SONO COMPATIBILI
Si, sono compatibili. Tutte le powerline AV500 sono compatibili tra di loro. Ti basterà associarle premendo l'apposito tasto.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 18:57   #8752
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Ma di powerline 1200 ad un prezzo umano non c'è nulla in italia?
Neppure nel resto del mondo se è per questo... ma ti servono?
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 20:33   #8753
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Salve Fabri, scusa il ritardo nella risposta.
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
La password è calcolata in automatico dal device in base al nome rete.
Quello da mettere uguale è quindi il nome rete tramite il sw di configurazione (alcuni device hanno anche un tastino per fare
lo stesso senza il sw, ossia un device comunica il nome_rete nella rete e gli altri device si adeguano ed usano quello).
Cosa intendi per nome_rete?
Quello che il pc dà in automatico alla rete locale e che l'utente se vuole può modificare dal S.O. oppure è un nome che i powerline
gli danno e che è valido solo tra di loro?
Quote:
Per gli AV200 o superiore il nome rete messo in fabbrica è HomePlugAV (mi pare vado a memoria) e quindi di solito i prodotti
di marche diverse si vedono tra loro.
Però qualche produttore può personalizzarla (soprattutto dei provider internet che rivendono le PL) e di conseguenza
l'interoperabilità si perde finché non la sistemi tu manualmente.

Tu hai le AV85 ma il concetto dovrebbe essere uguale.
Il grassetto-sottolineato è riferito ad Alice che al 99,99% lo avrà fatto.
Comunque gli 85 sono i Linksys, di Alice a parte quel poco scoperto da Look@Lan, non so nulla.
Non c'è un software slegato dai costruttori che mi dica le sue caratteristiche, e che magari di consenta pure di impostarlo verso i Linksys?

Grazie.

Ultima modifica di bbrun : 20-01-2015 alle 20:36.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 20:46   #8754
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Neppure nel resto del mondo se è per questo... ma ti servono?
In realtà si, vorrei acquistarle per connettere due zone di casa e vista l'imminente (spero) commercializzazione delle 1200 mi dispiacerebbe prendere le 600...
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:10   #8755
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
In realtà si, vorrei acquistarle per connettere due zone di casa e vista l'imminente (spero) commercializzazione delle 1200 mi dispiacerebbe prendere le 600...
Volevo dire, ti serve veramente la (più o meno) poca velocità in più che ti daranno quelle? O forse visto il costo maggiore non valgono la pena rispetto alle economiche AV500? O forse con quei soldi conviene passare un cavo se proprio si hanno necessità di elevati trasferimenti di dati.

Non so quali siano le tue necessità, ma devi considerare che non hai nessuna velocità minima di trasferimento dati garantita.

Le powerline 1200+ sono già disponibili in Italia, ma gli scenari in cui valga la pena spendere quasi 200euro per averle mi sembrano molto pochi in ambito domestico.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:12   #8756
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve Fabri, scusa il ritardo nella risposta.

Cosa intendi per nome_rete?
Quello che il pc dà in automatico alla rete locale e che l'utente se vuole può modificare dal S.O. oppure è un nome che i powerline
gli danno e che è valido solo tra di loro?
E' il nome di rete logico che usano le powerline per instaurare una rete tra loro.
Usando nomi diversi puoi dividere le PL in gruppi isolati tra loro.
Del tipo hai 6 PL e 4 le metti in una rete ed altre 2 in un'altra.
Non ci sarà modo che i 4 PC della rete A possano vedere i 2 PC della rete B e viceversa.
In più il traffico scorre crittografato ed anche se i PC della rete A intercettano (e questo lo possono fare facilmente) il traffico della rete B non possono leggerlo (se non sanno il nome rete).
Non c'entra nulla con il nome rete di Windows è una cosa che riguarda solo le PL e si imposta manualmente con il sw delle PL o automaticamente con il tastino di pairing (se le PL lo hanno).

Quote:
Non c'è un software slegato dai costruttori che mi dica le sue caratteristiche, e che magari di consenta pure di impostarlo verso i Linksys?
Grazie.
A me il software di altri produttori a volte vede le PL di marche diverse, ma non sempre è così
Esempio il software TP-Link mi vede gli Zyxel, il software di AZTECH mi vede sia i TP-Link che gli Zyxel
Però a volte non tutte le funzioni sono correttamente funzionanti, esempio il software di AZTECH non mi legge il nome rete presente sulle mie PL Zyel ma mi presenta il nome standard (HomePlugAV) che non è quello che c'è ora.
Però forse invece è in grado di cambiarlo.

Questi sw sono però per AV200, per gli AV85 non saprei e non posso dirti se il sw per AV200 li gestisce.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:17   #8757
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Ma di powerline 1200 ad un prezzo umano non c'è nulla in italia? Forse è ancora troppo presto...
Per esserci ci sono già (1 o 2 marche), poi dipende cosa è per te un prezzo umano
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:20   #8758
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Le powerline 1200+ sono già disponibili in Italia, ma gli scenari in cui valga la pena spendere quasi 200euro per averle mi sembrano molto pochi in ambito domestico.
Beh in effeti non è ben chiaro il prezzo.
Si trovano (almeno di alcune marche) sugli 85-90E però dalla foto sembrerebbe una singola PL (quindi 175E per 2).
Ma alcuni scrivono la parola KIT nel titolo (cosa che fa pensare a 2 PL) ma sempre mettendo la foto di 1 PL.

Quindi non è chiaro se sono 90E per una coppia o no.
EDIT: In Amazzonia c'è la foto di una coppia di PL ed il prezzo è 103E, quindi è realistico pensare che gli altri negozi volessero 85E per una coppia.

PS
Per ora niente ancora PL AV2-1500 (il modello più veloce in assoluto) che commercialmente probabilmente alcune marche proporrano con il nome AV2000 (visto che le AV2-750 le vendono come AV1000)

Ultima modifica di FabryHw : 20-01-2015 alle 21:33.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:24   #8759
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh si trovano anche a 90E la coppia che non è poco ma non è certo 200E
anche io mi riferivo alla coppia, ma 1200+ disponibili a meno di 200euro non mi pare ci siano
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:31   #8760
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
ZyXEL PLA5405 sono AV2-1000 (o AV1200) e costano tra gli 85E ed i 105E la coppia (in teoria).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v