Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 13:45   #8701
katanka99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mark1960 Guarda i messaggi
occhio che ti viaggeranno come le 200

quindi cosa consigli di fare, per avere 1 che fà da server (attacato al router) e 2 punti distinti in 2 stanze diverse.
cambiarli tutti? o cosa...
katanka99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:02   #8702
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
L'ideale è cambiarli tutti comprando 2 kit da 2.

Occhio solo che i PA411 (posso dirlo per certo dei v1, non so i v2) su alcuni impianti elettrici danno problemi di instabilità e forse è meglio rivolgersi ad altri modelli, magari già AV600 (anche se il costo quasi raddoppia).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 16:06   #8703
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da katanka99 Guarda i messaggi
quindi cosa consigli di fare, per avere 1 che fà da server (attacato al router) e 2 punti distinti in 2 stanze diverse.
cambiarli tutti? o cosa...
Se la velocità dei 200 è sufficente basta aggiungerne un altro
Se vuoi aumentare la velocità devi anche sostituire i 2 che hai già e quindi prenderne 3 nuovi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 19:53   #8704
katanka99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se la velocità dei 200 è sufficente basta aggiungerne un altro
Se vuoi aumentare la velocità devi anche sostituire i 2 che hai già e quindi prenderne 3 nuovi.
potrei fare cosi , intanto prendere il TP-LINK TL-PA6010 Adattatore Powerline AV600 , anche si viaggia a 200..

poi in un futuro prossimo cambio i vecchi pa211

è fattibile? funzionera il v600?
katanka99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 00:37   #8705
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Ciao a tutti, è da un po' che sto valutando l'acquisto di una coppia di powerline, sostanzialmente devo acquistare un router ASUS RT-AC68U la cui portata wifi è insufficiente e quindi devo scegliere tra:
- affiancarci un ripetitore wifi
- utilizzare le powerline per spostare il router in un punto piu centrale della casa.

Casa mia è vecchia, ha piu di 40 anni e l'impianto elettrico ne ha visti di tutti i colori..

Non sapendo come orientarm chiedo umilmente a voi, ritenete che i powerline siano oggettivamente validi? Nel senso, si comportano bene anche su impianti particolarmente intricati, oppure basta poco per renderli pressocché inutilizzabili?

Nel dubbio potrei provare ad acquistarne una coppia su amazon ed in caso negativo utilizzare le loro politiche di reso per rispedirglieli indietro..

Con l'RT-AC68U si potrebbero provare gli ASUS PL-E52P/ PL-E52P DUO anche se ancora a 600 Mbps..

Voi che ne dite? Grazie
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 09:14   #8706
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Ciao a tutti!
Mi sono arrivati i Powerlin e lo switch Tp-Link.
C'è un qualche benchmark o software per testare la velocità di trasferimento tra le 2 Powerline?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 09:29   #8707
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi sono arrivati i Powerlin e lo switch Tp-Link.
C'è un qualche benchmark o software per testare la velocità di trasferimento tra le 2 Powerline?

Grazie
Ciao
Ciao, puoi utilizzare IPERF colleghi due pc ognuno ad un capo delle powerline, ognuno con un'istanza dell'applicazione e misuri la banda passante.

QUI una semplicissima guida trovata al volo su google..

Ciao
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 18:53   #8708
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Salve a tutti,

ho gia una coppia di powerline da 300mb volevo chiedervi se sono compatibili con quelli nuovi da 500mb ..di marche diverse e se usando uno da 500 o 600 come diciamo "trasmettitore" si satura la banda di quello in ricezione che quindi va al suo massimo oppure il 500 si downgrada a 300 per adeguarsi agli altri?

grazie
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 18:59   #8709
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi sono arrivati i Powerlin e lo switch Tp-Link.
C'è un qualche benchmark o software per testare la velocità di trasferimento tra le 2 Powerline?
Io ti consiglio di fare un trasferimento di dati reale tra due pc e misuri con un programma come ad esempio LAN Speed Test:
http://www.totusoft.com/lanspeed.html
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 00:16   #8710
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un po' che sto valutando l'acquisto di una coppia di powerline, sostanzialmente devo acquistare un router ASUS RT-AC68U la cui portata wifi è insufficiente e quindi devo scegliere tra:
- affiancarci un ripetitore wifi
- utilizzare le powerline per spostare il router in un punto piu centrale della casa.

Casa mia è vecchia, ha piu di 40 anni e l'impianto elettrico ne ha visti di tutti i colori..

Non sapendo come orientarm chiedo umilmente a voi, ritenete che i powerline siano oggettivamente validi? Nel senso, si comportano bene anche su impianti particolarmente intricati, oppure basta poco per renderli pressocché inutilizzabili?

Nel dubbio potrei provare ad acquistarne una coppia su amazon ed in caso negativo utilizzare le loro politiche di reso per rispedirglieli indietro..

Con l'RT-AC68U si potrebbero provare gli ASUS PL-E52P/ PL-E52P DUO anche se ancora a 600 Mbps..

Voi che ne dite? Grazie
UP

E' concesso l'UP sui singoli messaggi? Se non lo è cazziatemi pure
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 09:18   #8711
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Io ti consiglio di fare un trasferimento di dati reale tra due pc e misuri con un programma come ad esempio LAN Speed Test:
http://www.totusoft.com/lanspeed.html
Com'è il risulato ottenuto? Non sono pratico in materia.
Link al test!

Ho provato a trasferire un file da ~1gb ed è andato tutto liscio!
Davvero notevoli questi powerline!

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 09:41   #8712
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Non sapendo come orientarm chiedo umilmente a voi, ritenete che i powerline siano oggettivamente validi? Nel senso, si comportano bene anche su impianti particolarmente intricati, oppure basta poco per renderli pressocché inutilizzabili?
Ovviamente un impianto nuovo è preferibile, ma ad ammazzare i collegamenti sono soprattutto eventuali interruzioni e/o isolamenti, quindi la prima cosa da verificare è che le due prese stiano nella stessa zona.
Se stanno sulla stessa rete e l' impianto è a norma le prestazioni dovrebbero essere sufficenti, se l' impianto non è mai stato messo a norma o, peggio ancora, le due prese sono separate da un contatore o da un magnetotermico direi che le speranze calano di parecchio.
Purtroppo l' unica è provare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 10:33   #8713
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Anch'io devo comprare i powerline... Sono indeciso tra TP-LINK TL-WPA4220KIT e il Kit Netgear XWNB5201-100PES.
Quale dei due è preferibile?
Sono entrambi AV500
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 10:50   #8714
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Anch'io devo comprare i powerline... Sono indeciso tra TP-LINK TL-WPA4220KIT e il Kit Netgear XWNB5201-100PES.
Quale dei due è preferibile?
Sono entrambi AV500
L'informazione interessa anche a me, ora non so che uso devi farne, tuttavia almeno io mi stavo orientando alle piu recenti powerline gigabit.. Ho pensato che in ottica impianto disastroso se sono piu potenti arrivano meglio ahah
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 10:59   #8715
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Io opto per il Powerline perché il semplice Wi-Fi Repeater che ho adesso si è rivelato inefficace.
Quindi mi serve un semplice Powerline con Wi-Fi che funzioni bene per coprire una parte della casa dove il segnale Wi-Fi è praticamente assente
Non so come sia il mio impianto... So che è un po' vecchio, ma credo che con un AV500, considerato che non supero mai i 7mbps di velocità, dovrei soddisfare le mie esigenze
Il problema è solo la scelta del modello
Sto valutando anche il TP-LINK TL-WPA4226KIT con presa passante che dovrebbe risentire di minori interferenze nell'impianto

Ultima modifica di Loru : 15-01-2015 alle 11:07.
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 11:36   #8716
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Io opto per il Powerline perché il semplice Wi-Fi Repeater che ho adesso si è rivelato inefficace.
Quindi mi serve un semplice Powerline con Wi-Fi che funzioni bene per coprire una parte della casa dove il segnale Wi-Fi è praticamente assente
Non so come sia il mio impianto... So che è un po' vecchio, ma credo che con un AV500, considerato che non supero mai i 7mbps di velocità, dovrei soddisfare le mie esigenze
Il problema è solo la scelta del modello
Sto valutando anche il TP-LINK TL-WPA4226KIT con presa passante che dovrebbe risentire di minori interferenze nell'impianto
Da quel che ho letto in questi giorni le TP-LINK sembrano essere decisamente valide, alla stregua di altre marche con nomi piu imprtanti..

Si accettano consigli
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 11:48   #8717
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Io opto per il Powerline perché il semplice Wi-Fi Repeater che ho adesso si è rivelato inefficace.
Quindi mi serve un semplice Powerline con Wi-Fi che funzioni bene per coprire una parte della casa dove il segnale Wi-Fi è praticamente assente
Non so come sia il mio impianto... So che è un po' vecchio, ma credo che con un AV500, considerato che non supero mai i 7mbps di velocità, dovrei soddisfare le mie esigenze
Il problema è solo la scelta del modello
Sto valutando anche il TP-LINK TL-WPA4226KIT con presa passante che dovrebbe risentire di minori interferenze nell'impianto
In questo modello che hai indicato una è anche access-point..

Ora ho trovato queste, non credo siano uscite sul mercato italiano però mi piacciono: TL-PA8010P KIT
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:01   #8718
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
In questo modello che hai indicato una è anche access-point..

Ora ho trovato queste, non credo siano uscite sul mercato italiano però mi piacciono: TL-PA8010P KIT
Penso che tutti i modelli che ho indicato siano un kit dove una è Acess Point Wi-fi (quindi anche Netgear XAVB5201 e TP-LINK TL-WPA4226KIT).
Tra questi, basandomi sulle recensioni, il Netgear mi sembra forse il più efficiente.
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 21:19   #8719
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho gia una coppia di powerline da 300mb volevo chiedervi se sono compatibili con quelli nuovi da 500mb ..di marche diverse e se usando uno da 500 o 600 come diciamo "trasmettitore" si satura la banda di quello in ricezione che quindi va al suo massimo oppure il 500 si downgrada a 300 per adeguarsi agli altri?

grazie
nessuno mi puo dare un opinione?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 10:06   #8720
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Powerline di Alice, compatibilità.

Salve, mi sono capitati tra le mani due powerline di Alice, provandoli uno nemmeno si scaldava, e purtroppo lo ho buttato.
L'altro non vede i miei Linksys PLTE200-EU e PLTS200-EU da 85 Megabit, la domanda è perché non li vede?

1) Perché anche se la spia si accende e l'apparecchio si scalda è rotto anche lui.

2) Perché è da 200 Megabit e quindi incompatibile con gli 85?

3)Perchè ha un chip che usa un protocollo diverso?

Cercando sul sito di Alice non ho trovato nulla.

Sull'apparecchio ci sono le seguenti scritte.

TELECOM ITALIA
Alice Powerline Adapter
by Pirelli Broadcom Solutions S.p.A.
SAP 151039701 Lotto nº: Z- 14/07 data:04/07 NMU705006
Seguono il MAC, il Serial Number e infine un "Made in Taiwan".

Da questi dati qualche esperto è in grado di risalire alla velocità e al chip-protocollo usato da questo Powerline?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v