Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
MSI GeForce RTX 5060 Gaming OC e AORUS GeForce RTX 5060 ELITE ci permettono di vedere da vicino l'ultima arrivata di casa NVIDIA, la GPU Blackwell attualmente meno costosa ad arrivare sul mercato con un prezzo a partire da 329 euro. Con 8 GB di VRAM è adeguata per il contesto attuale? La risposta è che dipende molto dalle necessità e aspettative di chi la compra.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2014, 14:37   #8581
kk900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 123
Volevo farvi una domanda da completo neofita.

Ho 2 powerline Netgear che uso da anni senza nessun problema per permettere ad una altra stanza di ricevere il segnale internet per navigare.

Se comprassi un terzo powerline da mettere in una altra stanza
riceverebbe anch'esso il segnale internet per navigare senza creare alcuna interferenza con quello che già ora riceve il segnale ?

Se si, può essere anche di una marca diversa da Netgear o sarebbe meglio fosse della stessa marca ?

Grazie mille in anticipo
kk900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 15:49   #8582
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da monsterluc78 Guarda i messaggi
1) Conviene l'acquisto di un PL con più porte ethernet integrate (attualmente me ne servirebbero 2 ma non escludo la possibilità di una terza, si sa, non bastano mai) oppure può funzionare un PL con singola porta attaccato successivamente ad uno swicht? In quest'ultimo caso quanto perderei in termini di banda e soprattutto funzionerebbe o no?
Uno switch funziona al 100%, l'unico lato negativo è il maggiore ingombro (ma lo switch può essere facilmente da 8 porte mentre sono pochissimi i PL con più di 3 o 4 porte) ed il fatto che lo switch ha un suo alimentatore.
Alimentatore che molto probabilmente finirà attaccato alla stessa presa della PL con maggior disturbo sulla linea (che non vuole dire che funzionerà da schifo ma solo che potrebbe anche funzionare peggio o leggermente peggio salvo provare a schermare i disturbi).
Quote:
2) Nel mio appartamento ho 1 unico contatore da cui partono 2 linee gestite da 2 interruttori differenti. Ho provato a staccare prima 1 interruttore e poi l'altro ed il risultato è che uno comanda le prese in cucina (dove si trova il modem/router a cui dovrebbe essere attaccato il PL) e l'altro comanda le prese della camera da letto (dove dovrebbe mettersi il PL ricevente). In queste condizioni c'è possibilità che i PL non lavorino in maniera corretta ovvero non si trovino nella rete elettrica? Il mio elettricista mi dice che teoricamente la linea in partenza è unica e che di conseguenza avendo sempre tutti gli interruttori attaccati i PL si dovrebbero "vedere"...ma non avendo esperienza diretta vorrei capire fino a che punto questa ipotesi è valida o se esiste qualche prova da fare.
Fidiamoci del tuo elettricista, se ti dice che l'impianto è uno allora si dovrebbero vedere.
Quote:
3) Ho il famoso Alice Gate 2 Plus, esiste qualche thread di riferimento per controllare la compatibilità dei PL? Non vorrei acquistare e poi ritrovarmi un prodotto che non lavora con il mio modem/router. Consigli in merito?
Non c'è nessuna compatibilità da verificare.
Le PL sono un normale prodotto ethernet quindi devono andare senza problemi alla stessa stregua di attaccare un PC.
Tu chiederesti se puoi attaccare (via ethernet) il tuo PC al router o se ci vuole la compatibilità tra il PC ed il router ?
Al limite alcune PL hanno problemi con il traffico IGMP (multicast) quindi al più c'è da verificare che il tipo di applicazione che si vuole usare non usi multicast (e Sky è unicast quindi no problem) o che la PL sia di quelle con supporto completo a IGMP (anche alcuni router hanno problemi con IGMP a volte).

PS
Il cavo è comunque meglio di qualunque PL e quando si può tirarlo senza grossi problemi sempre meglio farlo.

Quote:
Originariamente inviato da kk900 Guarda i messaggi
Se comprassi un terzo powerline da mettere in una altra stanza
riceverebbe anch'esso il segnale internet per navigare senza creare alcuna interferenza con quello che già ora riceve il segnale ?
Si è così puoi usare da "fino a max 6 PL" a "fino a max 64 PL" nel tuo impianto a seconda di che marca e modello possiedi.
Diciamo che i PL AV200 sono di solito quelli più limitati ("max 6/8" anche se ci sono modelli che vanno oltre), gli AV500 fanno almeno un "max 16" (ma alcuni modelli vanno oltre) mentre gli AV600 sono di solito tutti del tipo "max 64" (che dovrebbe essere il limite max dello standard).
Naturalmente più PL ci sono e più le prestazioni (che sono condivise) degradano.

Quote:
Se si, può essere anche di una marca diversa da Netgear o sarebbe meglio fosse della stessa marca ?
Si tutti i PL AV200, AV500 ed AV600 (nonché i modelli superiori che stanno per uscire o sono usciti da poco) si vedono tra loro indipendentemente da Marca e Modello.
Però se stai sulla stessa marca e modello stai più tranquillo ed eviti lo scarica barile di una eventuale assistenza.
Del tipo compri un PL marca Y che funziona male sulla tua rete (assieme ai modelli marca X) perché magari difettato ma l'assistenza ti dice (prima di farti passare il prodotto in garanzia) che è colpa delle altre PL di marca X e non di quella nuova e di provare prima con solo prodotti Y (alias comprandone altri )

Ultima modifica di FabryHw : 12-11-2014 alle 15:58.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 16:06   #8583
kk900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 123
grazie, il mio è un vecchio modello Netgear comprato parecchi anni fà.
è il kit coppia XE102G Ethernet 10/100 Homeplug 1.0 a 14mbps

non vedo nessuna scritta AV 200/500/600

va bene se il terzo è un AV ?

Ultima modifica di kk900 : 12-11-2014 alle 16:08.
kk900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 16:34   #8584
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
No se è un vecchio modello HomePlug non AV devi per forza comprare un altro HomePlug non AV (che sono arrivati fino a 85Mbps) ammesso di trovarlo in commercio.
I modelli tra 14 e 85Mbps si vedono tra loro ma non vedono i modelli di tipo AV (da 200Mbps a salire) e viceversa.

Però visto il prodotto molto anziano diventa molto più consigliato (anche se costa di più) ricomprare tutto in formato AV200 (beh a questo punto almeno AV500) e dismettere i 2 PL14 ora in possesso.
Quattro AV500 con FastEth si trovano anche con 40E cercando nell'usato (e cmq nuovi sono 60-70E di spesa).

Ultima modifica di FabryHw : 12-11-2014 alle 19:30.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 17:06   #8585
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
potrei usare questa tecnologia con una casa al 2 piano con un impianto elettrico ed un altro impianto elettrico nello scantinato piano 0????

http://www.tp-link.it/products/detai...L-PA411KIT#fea

volevo prendere questi che si trovano sotto i 30euro spediti
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 17:21   #8586
kk900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No se è un vecchio modello HomePlug non AV devi per forza compare un altro HomePlug non AV (che sono arrivati fino a 85Mbps) ammesso di trovarlo in commercio.
I modelli tra 14 e 85Mbps si vedono tra loro ma non vedono i modelli di tipo AV (da 200Mbps a salire) e viceversa.

Però visto il prodotto molto anziano diventa molto più consigliato (anche se costa di più) ricomprare tutto in formato AV200 (beh a questo punto almeno AV500) e dismettere i 2 PL14 ora in possesso.
Quattro AV500 con FastEth si trovano anche con 40E cercando nell'usato (e cmq nuovi sono 60-70E di spesa).
grazie, molto chiaro e preciso
kk900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:19   #8587
kk900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 123
mi sorge spontanea una altra domanda puramente di curiosità

Se si vuole condividere solamente la connessione internet adsl da 7 megabit,
avere dei powerline da 14 85 200 o 500 non cambia nulla visto che il collo di bottiglia sono i 7 megabit dell'adsl ?
kk900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:16   #8588
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
una casa al 2 piano con un impianto elettrico ed un altro impianto elettrico nello scantinato piano 0?
Se per la realizzazione due impianti hanno usato la stessa fase, allora si. Devi provare...

Qui:
http://pietroippoliti.blogspot.com/2...s-tp-link.html

Ho messo i risultati dei test con le powerline D-link DHP-W311AV e Tp-Link TL-WPA4220KIT

Ho fatto il test anche con due impianti differenti, ma che usano la stessa fase.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:22   #8589
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da kk900 Guarda i messaggi
Se si vuole condividere solamente la connessione internet adsl da 7 megabit,
avere dei powerline da 14 85 200 o 500 non cambia nulla visto che il collo di bottiglia sono i 7 megabit dell'adsl ?
Insomma... i dati di trasferimento reali sono molto più bassi, specialmente se hai molte interferenze elettriche nel tuo impianto con le powerline AV200 o inferiori potresti avere un collegamento instabile o arrivare ai 7Mbit.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 21:18   #8590
Polem1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Ciao a tutti sono nuovo del forum e interessato a questa discussione sulle powerline. Ho preso da qualche giorno il kit Netgear av 500 nano e questa sera ho deciso di provarle. Allora dopo molti attacca e stacca cavi, pc, hdd e lettore multimediale ho trovato il modo di farlo funzionare in camera da letto.
Al momento la configurazione è questa, un Powerline attaccato direttamente alla presa di corrente e collegato ad uno switch gigabit collegato ovviamente al modem router di Alice. L'altro Pl attaccato sempre direttamente ad una presa di corrente e ad un wd tv live collegato al tv.
Allora l'hdd che sto leggendo è collegato alla porta usb del modem/router e qui arrivo al dunque ho provato a leggere il primo film di 13 gb e continuava a ricaricarsi, ora ne sto provando uno da 7 e va un po' meglio, ma siccome il led della velocità di trasmissione è verde da cosa può dipendere il fatto di non riuscire a starci dietro?
Siccome sono un po' ignorante nel campo ma desideroso di imparare, può dipendere dal router di Alice che non ha uscite gigabit?
Polem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 21:47   #8591
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Polem1 Guarda i messaggi
l'hdd che sto leggendo è collegato alla porta usb del modem/router e qui arrivo al dunque ho provato a leggere il primo film di 13 gb e continuava a ricaricarsi, ora ne sto provando uno da 7 e va un po' meglio, ma siccome il led della velocità di trasmissione è verde da cosa può dipendere il fatto di non riuscire a starci dietro
La porta usb dei router di solito è lentissima, probabilmente il problema è quello. Poco sopra ho messo il link ai test che ho fatto io, leggi la configurazione del test e fanne uno simile.
Per testare il trasferimento dati puoi usare il programma LAN Speed Test
http://www.totusoft.com/lanspeed.html
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 21:59   #8592
Polem1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Grazie per la risposta, purtroppo è stato l'unico modo per provare il tutto, non avendo altri lettori multimediali che leggessero quel tipo di file, solitamente la condivisione del hdd la faccio attraverso il wd tv live in streaming sull'ipad e direttamente al tv tramite HDMI.
Perdona la domanda per te banale ma il test devo farlo tramite pc?
Polem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 22:03   #8593
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Polem1 Guarda i messaggi
Perdona la domanda per te banale ma il test devo farlo tramite pc?
si, devi testare la velocità di trasferimento dati da porta usb ad una ethernet e per farlo devi eliminare tutti gli altri colli di bottiglia
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 07:05   #8594
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Volevo segnalare la mia esperienza con i Powerline Zyxel PLA5215 , sono mesi che lo utilizzo e mi trovo benissimo, si sono visti subito senza problemi.
L'unica cosa dolente è il software, che risulta con un bug grafico abbastanza fastidioso, le icone non sono centrate e devi andare "a naso" per trovarle .

Segnalo inoltre queste bestie della Devolo che dalle review risultano dei mostri fantasmagorici.

http://www.devolo.com/it/Prodotti/dLAN-1200+
e
http://www.devolo.com/en/OEM-portal/...-1200+-WiFi-ac
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 08:03   #8595
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
ottima segnalazione!

La Devolo è la prima ad uscire con un PLC con standard wifi ac, Netgear e TP-Link ancora sono al palo.

Cerco qualche altra info in rete, sono molto interessato a questo prodotto
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 16:53   #8596
Polem1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
La porta usb dei router di solito è lentissima, probabilmente il problema è quello. Poco sopra ho messo il link ai test che ho fatto io, leggi la configurazione del test e fanne uno simile.
Per testare il trasferimento dati puoi usare il programma LAN Speed Test
http://www.totusoft.com/lanspeed.html
Non ho ancora provato a fare il test che mi hai detto ma sto provando a condividere un file da 18 giga sia dal hdd collegato al router che dal Pc collegato in rete e devo dire che da quest'ultimo è tutt'altra cosa. Direi quindi che il problema sia proprio l'usb del router.
Siccome sarebbe nelle mie intenzioni prendere un Nas direi che allora non dovrei avere problemi nella condivisione di quest'ultimo.
Polem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 17:07   #8597
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Polem1 Guarda i messaggi
Siccome sarebbe nelle mie intenzioni prendere un Nas direi che allora non dovrei avere problemi nella condivisione di quest'ultimo.
Chiedi nelle discussioni sui NAS, ma ti anticipo che se non spendi "abbastanza" le prestazioni di rete sono molto basse. Io ho messo un minipc, modificato da me, sotto la tv che fa un po' di tutto.
Considera che alcuni minipc android hanno prestazioni migliori dei NAS entry level.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 20:01   #8598
Polem1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Chiedi nelle discussioni sui NAS, ma ti anticipo che se non spendi "abbastanza" le prestazioni di rete sono molto basse. Io ho messo un minipc, modificato da me, sotto la tv che fa un po' di tutto.
Considera che alcuni minipc android hanno prestazioni migliori dei NAS entry level.
Avevo addocchiato dei Synology, vedremo...
Vorrei togliermi un dubbio, al momento ho il modem/router di Alice technicolor tg582n, può influire sulla velocità di trasferimento file? Se sì sù cosa dovrei indirizzarmi?
Approfitto della disponibilità per chiedere se è normale che le Pl scaldino.
Grazie, Matteo
Polem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 15:40   #8599
trotterellone
Member
 
L'Avatar di trotterellone
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
Dubbi acquisto powerline

Ciao a tutti,
ho letto della tecnologia powerline e vorrei acquistarne uno.
La mia necessità è che l'uscita del segnale, non voglio che sia solo ethernet, ma anche wifi.
Che tipologia di powerline devo acquistare?
Grazie
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti.
cit. Einstein
trotterellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 13:51   #8600
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da trotterellone Guarda i messaggi
ho letto della tecnologia powerline e vorrei acquistarne uno.
La mia necessità è che l'uscita del segnale, non voglio che sia solo ethernet, ma anche wifi.
Qui:
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html
Ho messo i risultati dei test con le powerline D-link DHP-W311AV e Tp-Link TL-WPA4220KIT sono i due kit powerline wifi più diffusi
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
L'INPS lancia lo sportello in videochiam...
'Uno schifo': Piero Pelù contro i...
Olimpiadi internazionali di Cybersecurit...
Microsoft conferma Windows 11 25H2: upgr...
Tineco Floor One S9 Artist: pulisce casa...
Dalla chimica una nuova frontiera dello ...
Amazon, tagli improvvisi ai prezzi: TV L...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI a 572€ è regalat...
Offerte Prime Day in anticipo: Roborock ...
Il Governo italiano ha usato così male i...
Lefant M330Pro, solo 139€: 5500Pa, aspir...
Falla irreparabile in stampanti Brother:...
Asus Zenbook 14 con schermo OLED 3K e 32...
Due computer portatili Acer con Ryzen, 1...
Galaxy Buds3 e Buds3 Pro crollano di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v