Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2013, 07:42   #6681
dooter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 310
Salve
volevo sapere se in un futuro upgrade si potesse prendere una powerline anche di un altra marca

saluti
dooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:04   #6682
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
da quando ho spostato il NAS, modem e router, in camera non ho più segnale wifi.... (arriva molto scarso)
pensavo quindi di prendere un wifi range extender con PL così lo collego al PC con il cavo eth e ho un punto wifi vicino.

Il problema è che tutti i wifi range ext. hanno l'eth a 10/100 mentre la PL è a 500.... in pratica se collego il cavo eth va più lento che col wifi...

cosa potrei prendere allora?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:13   #6683
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da dooter Guarda i messaggi
Salve
volevo sapere se in un futuro upgrade si potesse prendere una powerline anche di un altra marca

saluti
credo di sì. nei post vari leggevo di qualcuno che c è l ha. se non sbaglio.

Ultima modifica di daryo24 : 20-02-2013 alle 11:19.
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:25   #6684
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
da quando ho spostato il NAS, modem e router, in camera non ho più segnale wifi.... (arriva molto scarso)
pensavo quindi di prendere un wifi range extender con PL così lo collego al PC con il cavo eth e ho un punto wifi vicino.

Il problema è che tutti i wifi range ext. hanno l'eth a 10/100 mentre la PL è a 500.... in pratica se collego il cavo eth va più lento che col wifi...

cosa potrei prendere allora?
o ti connetti solo con una pl 500.
Oppure pl500 (1000, perchè ci sono anche 100) +router wireless o wireless repeater classico...
vediamo che dicono anche gli altri
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 08:03   #6685
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Qualcuno ha eseguito l'aggiornamento del Firmware per i DLINK DHP-500AV
alla versione 2.0 (hardware upgrade from A1 to B1)...

Questa realease contiene questi 2 files:
DHP-500AVB1_CEB_FW200b02.rar
DHP-500AVB1_NA_FW200b02.rar

sono adatti per i dhp-500AV venduti in italia ?
se si, quale usare?


Per eseguire l'aggiornamento sembra necessario utilizzare anche una nuova Utility: DHP-500AV B1 FW v2.00 (file:500PPU300b23.zip)


ho utilizzato questo sito della dlink
http://tsd.dlink.com.tw

Ultima modifica di marika43 : 21-02-2013 alle 08:06.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 09:44   #6686
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
No, sono firmware per versioni hardware diverse (diverse componenti interne) e non utilizzabili sulle versioni Ax. Probabilmente l'utility non ti consentirà di procedere all'aggiornamento, ma se lo fai lo fai a tuo rischio e pericolo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 09:50   #6687
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
raga.. dopo circa 3 anni mi sono deceduti entrambi i powerline digicom 85mbps..

veramente strano.. a distanza di una settimana uno dall'altro... manco avessero il timer di rottura...
non si accende nessun led, pcb interno con segni di surriscaldamento, un condensatore gonfio e qualche traccia sul trasformatore principale...

sono arrivati proprio ieri due sostituti.. netgear nano XAVB2101 presi sull'amazzone a 24,65€..
una bomba!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 21-02-2013 alle 09:58.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 11:28   #6688
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
No, sono firmware per versioni hardware diverse (diverse componenti interne) e non utilizzabili sulle versioni Ax. Probabilmente l'utility non ti consentirà di procedere all'aggiornamento, ma se lo fai lo fai a tuo rischio e pericolo.
si hai ragione penso che sia come dici tu.. versioni hw diverse (a1 e b1)
anche se nel documento di rilascio (release note.pdf) c'e' scritto: "Enhancements: Hardware upgrade form A1 to B1" come se questo nuovo firmware servisse proprio per un upgrade HW...
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:06   #6689
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da daryo24 Guarda i messaggi
Sarà, ma le mie Tp Link PA2010KIT segnano dai 70 ai 90mbits e con lo smart tv vedo senza problemi i film presenti sull HD del PC.
Un fullhd da 30giga ha un transfer rate medio di circa 20 Mbit, 3MByte scarsi al secondo
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:14   #6690
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dipende prima dal tuo impianto, secondo dalla qualità del firmware, e terzo dal test che fai (se in TCP o in UDP, se singolo flusso dati o se multi flusso).

Il fatto che a te non siano mai arrivate a 70 non è un indice del fatto che non si possa e poi cmq avevo scritto da 60 a 70 ed a 60 qua nel forum ci sono arrivati in molti.


Assolutamente falso per la frase sui 15Mbps.
Primo bisogna vedere che modello di PL hai provato (se ti riferisci alle 85Mbps e con un impianto non ok ci potrebbe stare) e secondo come già detto dipende dal tuo impianto nonchè anche da come e dove le colleghi.
Non ne farei una regola generale, almeno non per normali appartamenti fino a 100-120mq (in case su più piani potrebbe cambiare/peggiorare).

Poi ci possiamo aggiungere anche che io ed altri abbiamo visto 45-60Mbps dalle PL200 (e 95Mbps dalle PL500 con fasteth).

Per la questione delle 50 volte più lento del cavo dipende a cosa ti riferisci e se quando parli di cavo intendi usarlo a FastEth o a GigaEth.
Se ti riferisci alla latenza (leggi tempo di ping) allora ti puoi avvicinare alla verità (anzi a volte siamo per brevi periodi anche 2000 volte più lenti) ma se parlavi di velocità di trasmissione rispetto al cavo FastEth (a cui le PL puntano come riferimento) non è assolutamente vero.
Potrebbe diventarlo solo nel confronto tra GigaEth e PL200 con problemi di segnale.


Lo slogan però aveva un senso e corrispondeva ad una realtà praticamente quasi assoluta, il controslogan sono solo congetture tue personali valide magari nel tuo mondo (reale, non sto dicendo che hai mentito) ma non confermabili a priori, anzi spesso smentite, nel mondo di altri.





Ok tua esperienza, non regola

Non esaltiamole dicendo "va come il cavo" solo perché abbiamo visto andare una adsl 7Mbit via powerline ma non demonizziamole neanche dicendo "faranno schifo, di solito non bastano neanche per una Adsl2+ 20Mbit".

PS
Anche le PL emettono radiazioni dato che i tuoi cavi nel muro si trasformano in antenne durante l'uso delle PL.
Se vuoi eliminare le radiazioni dal mondo, cabla tutto in fibra ottica.

Si ma il fatto che segni 70-90 Mbit indicati su qualche software non significa niente. Anche a mia sifi segna come collegamento 450Mbit, ma la reale è molto inferiore, circa 200Mbit, 25MB/s, test fatto con vari programmi e provando a spstare file nella rete interna. Una fast ethernet arriva a circa 11MB/s e una gigalan a circa 100 MB/s
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 13:19   #6691
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pazzosi Guarda i messaggi
Si ma il fatto che segni 70-90 Mbit indicati su qualche software non significa niente. Anche a mia sifi segna come collegamento 450Mbit, ma la reale è molto inferiore, circa 200Mbit, 25MB/s, test fatto con vari programmi e provando a spstare file nella rete interna. Una fast ethernet arriva a circa 11MB/s e una gigalan a circa 100 MB/s
Beh allora anche i tuoi valori (25MB/s) non significano nulla perché sono valori indicati da un software (test con vari programmi)

Battuta a parte, rileggi meglio stavamo parlando di 60-70Mbit reali, mica valori di portante indicati dal software PL (dove per esempio avevo sui 260-280Mbit per il test a 95MBit reali della PL500 in FastEth).

PS
Sei il primo che sento che ottiene 200Mbit REALI dalle PL500 (in GigaEth), di solito nei test a singolo stream tutti si fermavano a 130-140MBit max (e le mie con una stima a naso direi che non andrebbero oltre i 115Mbit se avessi la gigaeth).
Solo in test con più flussi in parallelo sono saliti molto (mi pare leggermente oltre 300Mbit va vado a memoria).

Ultima modifica di FabryHw : 23-02-2013 alle 13:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:11   #6692
SPACE-COWBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 14
suggerimenti?

salve, è davvero complicato per me che ne capisco poco districarmi tra MBIT mbps connessioni lente veloci...

vi spiego cosa ho e cosa vorrei.... sarei grato se mi aiutaste a decidere quale soluzione preferire.

router dlink dsl 2750B; un portatile che utilizza mia sorella wireless e va tutto ok; un pc collegato con cavetto eternet (questo) e va bene.

ho messo su un HTPC che gli fumano.... pensando che con un adattatore usb wireless avrei potuto vedere film tranquillamente (casa su 2 piani) , ma già accedere alle cartelle condivise ci mette una vita. passare un cavo di rete è veramente difficile (casa vecchia, canaline piene.... e non mi va di fare buchi nel muro esterno).

in seguito, per evitare di tenere sempre questo pc acceso, mi doterò di un NAS o di un eeepc che mi gestisca degli HD esterni (devo decidere quale soluzione sia migliore), che collegherò tramite eternet al router.

detto questo, vorrei poter accedere all'hard disk condiviso di questo pc, dall'HTPC che sta al piano di sotto. no rallentamenti ne per film (MKV full hd) ne per navigazione internet ne per altre varie ed eventuali.

non mi serve wifi, no rallentamenti, max 100 nEuro (non che se costi meno mi faccia schifo, sia ben chiaro )

grazie sin da ora e scusate se non sono molto "tecnico" ... spero comunque di essermi spiegato.... decentemente


saluti
SPACE-COWBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:29   #6693
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da SPACE-COWBOY Guarda i messaggi
salve, è davvero complicato per me che ne capisco poco districarmi tra MBIT mbps connessioni lente veloci...

vi spiego cosa ho e cosa vorrei.... sarei grato se mi aiutaste a decidere quale soluzione preferire.

router dlink dsl 2750B; un portatile che utilizza mia sorella wireless e va tutto ok; un pc collegato con cavetto eternet (questo) e va bene.

ho messo su un HTPC che gli fumano.... pensando che con un adattatore usb wireless avrei potuto vedere film tranquillamente (casa su 2 piani) , ma già accedere alle cartelle condivise ci mette una vita. passare un cavo di rete è veramente difficile (casa vecchia, canaline piene.... e non mi va di fare buchi nel muro esterno).

in seguito, per evitare di tenere sempre questo pc acceso, mi doterò di un NAS o di un eeepc che mi gestisca degli HD esterni (devo decidere quale soluzione sia migliore), che collegherò tramite eternet al router.

detto questo, vorrei poter accedere all'hard disk condiviso di questo pc, dall'HTPC che sta al piano di sotto. no rallentamenti ne per film (MKV full hd) ne per navigazione internet ne per altre varie ed eventuali.

non mi serve wifi, no rallentamenti, max 100 nEuro (non che se costi meno mi faccia schifo, sia ben chiaro )

grazie sin da ora e scusate se non sono molto "tecnico" ... spero comunque di essermi spiegato.... decentemente


saluti
A dire il vero io riesco a farlo gia ora con un tp link tl-pa2010KIT, prese su amazon a 29 euro (ora è salito un po) mentre altri come hanno scritto riescono a farlo con le netgear ora in offerta, le xavb2101 a 25 euro.
Aggiunta: ci sono anche le Tp-Link TL-PA411KIT che vanno molto bene a leggere commenti e ti permettono di guadagnare qualcosa in velocità (sono 500mbps, le precedenti 200. prezzo 38).

Ultima modifica di daryo24 : 23-02-2013 alle 20:35.
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 23:07   #6694
delman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
possibile due powerline con wi-fi?

Salve a tutti è un po' che non vi seguo, ma ora devo risolvere i problemi di un mio caro amico e ho bisogno gentilmente del vostro consiglio.
Vi espongo la situazione:
Il mio amico abita in un rustico ristrutturato (quindi muri a 3 teste con mattoni pieni) su 3 piani per circa 400 mq.
Ora nella stessa casa ha adsl ma in ufficio sotto altro contatore elettrico intestata alla ditta ora vorrebbe portarla anche nel suo appartamento ma tramite wi-fi riesce a navigare col pc situato allo stesso piano del router e a soli 5 mt in linea d'aria mentre col portatile in salotto (al piano terra) la connessione fa pena.
Ora ha anche acquistato un decoder sat vu+uno e vorrebbe metterlo in rete
ma non sa come portare l'adsl dall'ufficio al suo appartamento senza rompere
i muri per far passare un cavo dal router al powerline posto al 1 piano.

La mia domanda è: si può con un powerline dotato di segnale wifi ricevere il segnale wifi del router e poi convogliarlo sulla rete elettrica fino al powerline al piano terra dove collegherò il decoder sat con cavo di rete e il portatile via wi-fi del secondo powerline?
In pratica i powerline con wifi integrato è in grado di comportarsi come un AP.
Cioè un powerline con wifi come quello del kit tplink 281 è in grado di ricevere il segnale wifi del router convogliarlo al piano terra tramite rete elettrica e l'altro powerline sempre wifi identico di navigare con portatile
e rete con decoder sat.
Chiaramente le prestazioni non saranno un granchè ma lo streaming non mi interessa.

saluti delman
delman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 08:20   #6695
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il WiFi integrato in alcuni PL è proprio un AP, quindi sa comportarsi da AP

Il problema è che voi volete collegarvi ad un altro WiFi quindi non vi serve la modalità AP standard ma una modalità WiFi Client che non tutti gli AP supportano.
Con quello integrato nella PL non so se si può fare (forse si e forse no, dipende dal firmware) ma sicuramente si può fare usando due apparecchi separati (AP normale ma con modalità client + PL normale).

Alcuni AP della TP-Link hanno la modalità client (ora non ricordo i modelli, cercate su internet) e costano poco (20-25E).
Quindi direi che con una spesa di 60E circa (AP + coppia di PA411/PA211/PA2010) si può tentare.

PS
Oppure verificate nel manuale (scaricabile online) del tplink 281 se ha la modalità client, se ce l'ha potete usare pure lui con minore ingombro.

Ultima modifica di FabryHw : 24-02-2013 alle 08:22.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 00:57   #6696
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
raga.. dopo circa 3 anni mi sono deceduti entrambi i powerline digicom 85mbps..

veramente strano.. a distanza di una settimana uno dall'altro... manco avessero il timer di rottura...
non si accende nessun led, pcb interno con segni di surriscaldamento, un condensatore gonfio e qualche traccia sul trasformatore principale...

sono arrivati proprio ieri due sostituti.. netgear nano XAVB2101 presi sull'amazzone a 24,65€..
una bomba!
Qualcuno mi schiarisce le idee per favore.
Ho visto un sacco di PL e mi sono incasinato.

A) Perchè vendono PL singoli? Non è sempre obbligatorio averne 2? Uno per collegare il router alla rete elettrica e uno per ricevere il segnale e fungere da uscita???

B) Io avrei bisogno di collegare 2 apparecchi. Vedi disegno sotto per capire.


C) Avrei anche bisogno di un PL con print server, se esiste.... vedi disegno sotto per capire


Se avete consigli su marche e modelli migliori.... io ho un router Netgear 3700v2 e un NAS Netgear Stora ma accetto altre marche.

PS: tutto che vada anche a 110V@60Hz visto che vivo metà parte dell'anno, per lavoro, in Brasile.

Grazie ragazzi
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 26-02-2013 alle 01:26.
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 06:28   #6697
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
ciao raga qualcuno mi sa consgliare delle buone powerline? quello che ho ora (netgear 100mega) mi fanno scattare i film che mando in streaming alla playstation con mediaserver.. credo che gli scatti siano proprio dobuto alla lentezza delle powerline..calcolando che i film hanno un bitrate di circa 30mega

grazie!
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 13:08   #6698
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Qualcuno mi schiarisce le idee per favore.
Ho visto un sacco di PL e mi sono incasinato.

A) Perchè vendono PL singoli? Non è sempre obbligatorio averne 2? Uno per collegare il router alla rete elettrica e uno per ricevere il segnale e fungere da uscita???
Perchè ne puoi mettere da 2 a n (2,3,4,5, ...n).

Quindi se ne vuoi mettere un numero dispari tornano utili i kit da 1 (cmq alcune marche vendono anche kit da 3).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 13:32   #6699
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Perchè ne puoi mettere da 2 a n (2,3,4,5, ...n).

Quindi se ne vuoi mettere un numero dispari tornano utili i kit da 1 (cmq alcune marche vendono anche kit da 3).
Ma come funzionano, in linea?????????

Io ero convinto che funzionassero sempre uno da entrata e uno da uscita. Invece con 3 o più ognuno riesce a stare collegato agli altri in modo indipendente????? Spiegami meglio questo punto. thanks
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 14:51   #6700
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Oggi non ho troppo tempo per entrare in dettagli.

Comunque puoi vedere la rete elettrica di casa come un unico grande HUB (non switch) di rete.
Ogni PL fa da adattatore tra il connettore ethernet ed il connettore elettrico.

Collegare i propri 5 cavi in 5 PL è simile a collegare 5 cavi di ethernet in un Hub a 5 porte.

Cercati in rete i principi di funzionamento di un Hub (e le differenze con uno switch).

Poi probabilmente il funzionamento delle PL non è proprio identico (forse è più uno switch ma di tipo a bus condiviso) ma l'analogia rende abbastanza.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v