|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6541 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6542 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
PS Sicuro che il garage sia sotto luce condominiale, so di alcuni condomini dove hanno fatto i singoli garage collegati ai singoli contatori di casa. Così il possessore del garage puo tenere la luce nel garage accesa quanto gli pare, nonchè mettere prese elettriche in garage per fare dei lavori senza dover mettere un nuovo contatore specifico per il garage. Ultima modifica di FabryHw : 13-01-2013 alle 12:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6543 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Al peggio dovrai fare la procedura di allineamento con il tastino (o specificare la password custom con il software). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6544 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
|
Salve, a me è arrivato ieri il kit Tp Link PA251, pagato 44 euro su Hot Price. Non avendo le prese adatte e le riduzioni Schuko, ho dovuto installare il primo powerline (sul Modem Router di Alice) con la ciabatta del PC ed anche il secondo, in salotto sul MySkyHD, sulla ciabatta della Televisione. A mia sorpresa, ed a dispetto delle cose dette nel forum, funzionano bene lo stesso ed ho potuto scaricare due film dallo Sky On Demand...anche se con un po' di tempo in più. Infatti dal programma Utility ho potuto vedere che la Qualità è al 20-40% ed il rate a 40 mbps, mentre quando non scarico il rate passa a 58 mbps. Che ne pensate?
__________________
![]() Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64 Ultima modifica di Glover : 13-01-2013 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6545 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Funzionano ma non bene, tu stesso hai detto che ti danno solo 40-50Mbit di portante.
Funzionare bene vorrebbe dire almeno 120-140Mbit di portante, molto bene sui 170-180Mbit. Certo che finché vuoi solo condividere internet anche così va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6546 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 410
|
Scusate. Sono indeciso tra un Belkin Hd500 (500Mbit) e un Netgear XAVB2101 (200 Mbit).
Li trovo pressoché al medesimo prezzo. Quello che mi frena è che conosco bene la Netgear (mai un problema) mentre non ho mai avuto un Belkin. Qualcuno sa darmi un consiglio? p.s. Ho letto un pò di queste pagine per un'oretta e non ho trovato quello che cercavo ![]()
__________________
Ho concluso con hiroshi976, Raistlin86, Frédéric François Chopin, Ganja-Joint, Rexalf, Mayoyo N@meZ, mArCoL_, Drunke, qwerty83 e tanti altri che non ricordo più.. Evitate Fox83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6547 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Tempo fa avevo chiesto anch'io info sulle belkin ma purtroppo non ho avuto risposta evidentemente pochi le hanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6548 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusate la domanda brutale
ma esistono delle powerline che danno almeno 150-200 Mbps in condizioni normali, che vuol dire posizionate in camere differenti, altrimenti si usa un filo ovviamente perché provo e provo ma i risultati sono manco a livello di wifi di 10 anni fa... cioé, esistono powerline per intranet "serie" e non solo per andare su facebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
mm io ho preso 3 TP-Link 511 che per ora (prima di aggiornare il firmware) mi danno 170 mbit circa nella tratta più lunga (2 camere diverse con corridoio in mezzo, circa 10-11 m di parete) e 240 mbit in quella corta (simile ma con la PL subito dopo il differenziale, circa 8 m di parete)
2 collegate ad una presa tripla insieme a ciabatte, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6550 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
grazie; avevo provato di TP-Link solo quelle inferiori sempre da 500 ed avevo 40 dicasi 40 Mpbs a 3 centimetri lineari di cavo
vorrà dire che si proveranno anche queste |
![]() |
![]() |
![]() |
#6551 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Se le provi entrambe sulla stessa ciabatta non penso sia un test attendibile.
E se ti fanno 40Mbps su 2 prese a muro, il problema è nel tuo impianto non nelle PL in sé |
![]() |
![]() |
![]() |
#6552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se spacchetto la scatola, monto due powerline su una stessa ciabatta, (di qualità, fatta da me con componenti gewiss) una la collego ad un computer, una ad un altro, con iperf vedo a quanto vanno ed il risultato è 40 Mbps, cosa c'è di non affidabile? meglio di così non potranno mai andare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6553 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Cmq se c'è gente (e non 1 o 2 persone in tutto il mondo) che dichiara di avere raggiunto almeno 50-60Mbps effettivi (ed i più fortunati anche di più), forse i tuoi 40Mbps non sono "meglio di così non potranno mai andare". Quindi o è il tuo impianto elettrico o molto probabilmente 2 PL non sono fatte per funzionare una a fianco dell'altra su pochi cm di cavo. Fai un test più da utilizzo reale e poi ne riparliamo. Ultima modifica di FabryHw : 14-01-2013 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6554 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
No guarda, non esiste una scusa elettrica elettronica tcp/ip 01234567 quello che vuoi che possa supportare "non sono fatte per andare con due centimetri di cavo".
Ed inoltre, delle svariate power line avute, ho sempre provato: - con due centimetri - nella stessa stanza - nella peggiore stanza - nel posto per il quale le avevo comperate e se 40Mbps si hanno con due centimetri, con 20 metri di cavo elettrico si hanno 10Mbps, che non è cosa accettabile, per quanto mi riguarda. Poi inviami il tuo manuale su come si testano le powerline in pvt. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6555 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Non esiste un manuale.
Provale dove vuoi davvero usarle e nelle condizioni con cui vorresti usarle (ciabatte, triple, ...ecc) e poi misura così. Se vanno troppo piano (sul tuo impianto elettrico) per le tue necessità allora lascia perdere (ma solo dopo avere provato almeno un modello 500). Però se le provi entrambe sulla stessa ciabatta e poi le rimetti nella scatola con un "fanno schifo non vale la pena neanche provare nei muri" secondo me fai un test non del tutto serio e trai considerazioni che potrebbero essere avventate. PS Cmq 40Mbit effettivi (non di portante) non è proprio pessimo come risultato. Il max è 95-100Mbit (e non 200) quindi sei già oltre il 40% e secondo varie recensioni lette, anche nei casi ottimali non si va oltre il 70% con test singolo stream. Ultima modifica di FabryHw : 14-01-2013 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 410
|
Quote:
__________________
Ho concluso con hiroshi976, Raistlin86, Frédéric François Chopin, Ganja-Joint, Rexalf, Mayoyo N@meZ, mArCoL_, Drunke, qwerty83 e tanti altri che non ricordo più.. Evitate Fox83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Quote:
- tratta corta 266 mbit - tratta più lunga 189 mbit cmq ho fatto l'aggiornamento firmware di tutti e 3 ma a volte l'utility mi da a spot ancora la data del vecchio firmware (2010).. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
in teoria è semplice, nella pratica nn son certo dei risultati
cmq io ho scaricato l'ultima versione del firmware dal sito tp-link alla voce supporto.. devi fare attenzione alla versione v1 o v2 del tuo hw poi l'utility ha una voce aggiorna firmware, selezioni i file ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.