Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2012, 18:05   #5721
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ciao, sono interessato da sempre al powerline e sto pensando di comprare un paio di kit per "cablare" casa dei miei. È molto grande (ca. 550mq, 3 piani) e mi piacerebbe estendere la rete per poter avere la connessione per Sky e poi anche per estendere la copertura wifi in giardino.

Attualmente ho questa configurazione:

Mansarda: router Linksys WAG200G collegato direttamente al PC fisso e alla mia postazione fissa (uso un MacBook Pro collegato ad un monitor esterno quando sto a casa).
Zona notte: Access point D-Link (non ricordo il modello) che mi funge da ripetitore wifi.

Ora, in teoria mi servirebbero 3 powerline: una va al router, una dove c'è Sky e una in tavernetta, alla quale attaccare un ulteriore ripetitore wifi.

Mi piacerebbe però avere il wifi anche dove ho Sky, perché non prende bene di solito, ma sarebbe un di più.

Cosa mi conviene acquistare? Coppia di powerline classici + un adattatore powerline con wireless integrato? Potrebbe funzionare?

Poi, meglio 200 o 500av?

Quali verifiche posso fare per capire se l'impianto va bene oppure devo desistere? La casa è stata costruita 7-8 anni fa, ma non da noi. Grazie


EDIT se può servire, io uso Mac ma gli altri miei familiari usano PC Windows (Vista e 7).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 20:04   #5722
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
difficilmente si arriva ai 100Mbit
Precisiamo che però i powerline sono ottimizzati per il multi-stream in parallelo.
Ergo magari da una singola connessione TCP/UDP non ci tiri fuori più di 80-120Mbit, però lanciandone 3 o 4 contemporanee poi magari scopri che globalmente però tiri fuori anche 300Mbit (da PL 500Mbit)

Ultima modifica di FabryHw : 25-06-2012 alle 21:55.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 09:10   #5723
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao, sono interessato da sempre al powerline e sto pensando di comprare un paio di kit per "cablare" casa dei miei. È molto grande (ca. 550mq, 3 piani) e mi piacerebbe estendere la rete per poter avere la connessione per Sky e poi anche per estendere la copertura wifi in giardino.

Attualmente ho questa configurazione:

Mansarda: router Linksys WAG200G collegato direttamente al PC fisso e alla mia postazione fissa (uso un MacBook Pro collegato ad un monitor esterno quando sto a casa).
Zona notte: Access point D-Link (non ricordo il modello) che mi funge da ripetitore wifi.

Ora, in teoria mi servirebbero 3 powerline: una va al router, una dove c'è Sky e una in tavernetta, alla quale attaccare un ulteriore ripetitore wifi.

Mi piacerebbe però avere il wifi anche dove ho Sky, perché non prende bene di solito, ma sarebbe un di più.

Cosa mi conviene acquistare? Coppia di powerline classici + un adattatore powerline con wireless integrato? Potrebbe funzionare?

Poi, meglio 200 o 500av?

Quali verifiche posso fare per capire se l'impianto va bene oppure devo desistere? La casa è stata costruita 7-8 anni fa, ma non da noi. Grazie


EDIT se può servire, io uso Mac ma gli altri miei familiari usano PC Windows (Vista e 7).
Il sistema operativo non fa differenza, l'unico modo che hai per scoprire se l'impianto va bene è fare una prova con dei powerline. Non hai altro modo di sapere a priori come si comporteranno.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 09:14   #5724
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Il sistema operativo non fa differenza, l'unico modo che hai per scoprire se l'impianto va bene è fare una prova con dei powerline. Non hai altro modo di sapere a priori come si comporteranno.
Avevo parlato del sistema operativo perché, se dovessi riuscire a trovare dei powerline, volevo sapere che software usare per capire se è una soluzione buona o meno.

Per un test andrebbero comunque bene dei 200av oppure devo cercare dei 500av, visto che sono interessato a quelli?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 13:22   #5725
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao stavo valutando questo tipo di prodotti per il mio proble.a pc fisso piano +1 che deve fare operazioni prevalentemente pinnacle.. e io al piano -1 controllo in remoto il pc tramite es. teamviewer.. dite che ce la faccio ? (presupposto pc fisso potente e pc client niente di che) o avro rallentamenti a vedere l editing video?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 16:44   #5726
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ho trovato un amico che mi presta una coppia di powerline so solo che sono Cisco (o Linksys? Boh), non so nient'altro

Che test posso fare per capire se posso montare i powerline a casa mia? Ricordo che uso Mac, e preferirei usare OS X per il software. Se poi necessito per forza di Windows, mi arrangio col notebook di mia sorella. Grazie
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 00:59   #5727
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
In che senso "se posso montare"?
Si mettono nella presa elettrica e basta, poi colleghi il cavo ethernet

Se hai un impianto elettrico 'normale' ed i pc stanno sulla stessa rete a quel punto si devono vedere per forza. Chiaramente avrai già un access point, un router, un modem router, qualcosa che distribuisca gli ip ai device della rete (o li hai configurati manualmente)

Per il test velocità, una volta che i device si vedono, trasferisci un bel file da un pc all'altro ed utilizza un pgm tipo Lantest per verificare le velocità effettive di trasferimento. Fai più prove da device diversi e nelle due "direzioni" (ie dall'uno all'altro e 'ritorno')
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 05:56   #5728
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Precisiamo che però i powerline sono ottimizzati per il multi-stream in parallelo.
Ergo magari da una singola connessione TCP/UDP non ci tiri fuori più di 80-120Mbit, però lanciandone 3 o 4 contemporanee poi magari scopri che globalmente però tiri fuori anche 300Mbit (da PL 500Mbit)
per questo c'è iperf no? avevamo provato e non mi pare fosse cambiato molto, qualcosa in + e basta
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 07:54   #5729
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Asterlox Guarda i messaggi
Per il test velocità, una volta che i device si vedono, trasferisci un bel file da un pc all'altro ed utilizza un pgm tipo Lantest per verificare le velocità effettive di trasferimento. Fai più prove da device diversi e nelle due "direzioni" (ie dall'uno all'altro e 'ritorno')
Ok, è questo quello che volevo dire. Appena li ho faccio queste prove

PS=Lantest c'è solo per Windows?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 13:22   #5730
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Il nome esatto del pgm che ho usato a suo tempo era Lan Speed Test, in effetti pare esserci solo per windows. Confesso però la mia totale ignoranza sul mondo Mac, cmq credo che un'utility così 'basica' sia di facile reperimento. Il parametro più importante da considerare è la velocità media, può essere interessante dare un'occhio alla velocità di picco. Se questa è sensibilmente differente (superiore) alla media può indicare la presenza di altro traffico di rete che 'ruba' banda
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 13:39   #5731
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Asterlox Guarda i messaggi
Il nome esatto del pgm che ho usato a suo tempo era Lan Speed Test, in effetti pare esserci solo per windows. Confesso però la mia totale ignoranza sul mondo Mac, cmq credo che un'utility così 'basica' sia di facile reperimento. Il parametro più importante da considerare è la velocità media, può essere interessante dare un'occhio alla velocità di picco. Se questa è sensibilmente differente (superiore) alla media può indicare la presenza di altro traffico di rete che 'ruba' banda
Provo a vedere il programmino ed eventualmente a cercare qualcosa per Mac

Per altro traffico di rete cosa intendi?? Rete internet? Il test naturalmente lo farei sia al netto di qualsiasi occupazione di banda che invece in condizioni più "reali" (con più PC connessi etc)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 14:04   #5732
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per questo c'è iperf no? avevamo provato e non mi pare fosse cambiato molto, qualcosa in + e basta
Si nei miei test avevo ottenuto solo un +25-30% (che cmq non fa schifo), però secondo alcune recensioni che ho letto i modelli da 500Mbps beneficiano ancora di più del multistream.

In una recensione presente su un sito (link pubblicato qui, non da me, a Febbraio) risultava che un modello PL500 aveva fatto solo 85Mbps nel singolo stream (quindi non molto di più dei 55-60Mbps dei modelli PL200) ma oltre 230Mbps usando il multistream.

Poi io non ho mai avuto dei PL500 tra le mani per verificare in prima persona.

Ultima modifica di FabryHw : 27-06-2012 alle 14:06.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 21:24   #5733
Stekcu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
ciao a tutti, ho appena aquistato una coppia di D-Link DHP-P500AV, li ho connessi e ho avviato il software utility e, visto che sono iseriti tutti e due in adattori multipresa ai quali sono collegati altri apparecchi, prima di invertire la posizione e cioè collegare alla presa prima i PL e poi tramite la loro presa passante gli adattatori con gli altri apparecchi, volevo un parere sulle informazioni che mi fornisce il software che sono queste:
dispositivo 1 (collegato al modem) velocità 500 Mbps
dispositivo 2 (collegato a decoder sky) velocità 230 Mbps
sono valori reali e accettabili? mi consentiranno dowld non troppo lunghi col nuovo servizio ondm? grazie.

Ultima modifica di Stekcu : 29-06-2012 alle 21:40.
Stekcu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 09:18   #5734
claudiop77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
Anche io ho problemi con dispisitivi powerline XAVB5004 netgear, il pirmo collegato direttamente alla presa e poi al router, il secondo, quello vicino alla tv in una ciabatta perchè la presa non c'è proprio in quel posto, il dispositivo mi segnala con tutti gli apparecchi spenti il led abra, cioè velocità media, poi accendendo tv e mysky il led diventa rosso, praticamente la velocità minima, ma comunque sufficiente a playare filamti in HD dalla nas, il problema principale è quando si accende la plafoniera dell'acquario che mi fa perdere il link, ho provato anche a spostare la plafoniera dell'acquario su un'altra presa di casa, ma appena si accende perdo il link, esistono filtri o qualcosa da mettere per evitare questo problema??
grazie
claudiop77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 14:01   #5735
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Puoi provare una combinazione del tipo:
  • Prendo una spina tripla e la metto nel muro
  • Prendo un ciabatta FILTRATA e ci collego ad essa tutte le periferiche tranne la PowerLine.
    Ovviamente la ciabatta la colleghi alla spina tripla del punto sopra.
  • Collego la PowerLine alla spina tripla ed uso un cavo di rete più lungo oppure compro (mi costruisco) una prolunga elettrica semplice (spina-maschio -> cavo elettrico -> spina-femmina) per i metri esatti che mi servono per collegare spina tripla nel muro e powerline dietro il mobile

Non ci sono garanzie certe, ma alcuni siti / forum dicono che così migliora il segnale.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 13:28   #5736
claudiop77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
grazie appena mi procuro una ciabatta filtrata provo.
ciao
claudiop77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 11:52   #5737
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1142
Con una 20 mega e il dgn2200 (lavora in N) e il nuovo sky on demand, sapendo che a breve dovrebbero essere disponibili i contenuti in hd, quale kit powerline consigliereste con la presa a muro (ne servono obbligatoriamente 2, giusto) ?
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless

Ultima modifica di Bobs : 09-07-2012 alle 12:11.
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:46   #5738
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Bobs Guarda i messaggi
Con una 20 mega e il dgn2200 (lavora in N) e il nuovo sky on demand, sapendo che a breve dovrebbero essere disponibili i contenuti in hd, quale kit powerline consigliereste con la presa a muro (ne servono obbligatoriamente 2, giusto) ?
Tutto dipende sempre dal tuo impianto elettrico, comunque i powerline da 200MBps sono in grado di reggere stream da 20mbit senza problemi (salvo sorprese dell'impianto elettrico).

PS
Se i contenuti di Sky On Demand arriveranno davvero dall'Adsl e non dal sat, dubito che useranno più di 10-12mbit (già quelli sul Sat spesso sono a solo a 10Mbit tranne le partite che arrivano anche a 20mbit e quindi non ci stanno su un'asdl)

Ultima modifica di FabryHw : 09-07-2012 alle 19:51.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 22:10   #5739
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Tutto dipende sempre dal tuo impianto elettrico, comunque i powerline da 200MBps sono in grado di reggere stream da 20mbit senza problemi (salvo sorprese dell'impianto elettrico).

PS
Se i contenuti di Sky On Demand arriveranno davvero dall'Adsl e non dal sat, dubito che useranno più di 10-12mbit (già quelli sul Sat spesso sono a solo a 10Mbit tranne le partite che arrivano anche a 20mbit e quindi non ci stanno su un'asdl)
Ok grazie! Dato che me ne servono due (anche avendo router wifi,giusto?), mi consiglieresti tplink netgear o altri?
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 22:50   #5740
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ti so solo dire che i TP-Link dovrebbero essere i migliori per quanto riguarda il prezzo.
Una coppia da 200Mbps si trova a 35-38E, mentre una coppia da 500MBps si comincia a trovare a circa il doppio o poco meno.

Ultima modifica di FabryHw : 09-07-2012 alle 22:53.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v