Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2010, 12:36   #3821
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
Ciao a tutti, da poco possessore di dhp-307 av della dlink
Installazione a prova di deficiente, e fin qui tutto bene.
Classica configurazione router-->PL<-->PL-->Pc
Impianto discreto con una 10ina di anni sulle spalle, una decina di metri di distanza in linea d'aria tra i due adattatori.
Primo adattatore su presa libera, l'altro su tripla con pc attaccato.
L'utility mi dichiara massima qualità di segnale, sul locale 200Mbps e sul remoto variabile da 100 a 166Mps.

Mi sono trovato con la connessione di rete locale da windows a 10.0 Mbps,resettato a mano i due adattatori è tornata normale.
Lan Speed Test, in lettura e scrittura 30Mbps.
Per 69 euro (marcopolo) direi niente male, non ne potevo più del segnale ballerino del wifi.
Ciao!
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail!

Ultima modifica di horse76 : 19-12-2010 alle 14:38.
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 23:16   #3822
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Riscontro problema con adattatori powerline.

Premetto che ho una stabilità di connessione vicino al router (più avanti spiego meglio).

La mia casa è sviluppata su 3 piani. Il router è al 1° piano (non posso metterlo al 2° per ragioni di prese altrimenti mi avrebbe risolto tutti i problemi).

Al 3° piano il wifi mi prende 3 tacche, ma non so x' non mi si connette, non mi risolve il DHCP, nel senso che mi da un indirizzo totalmente diverso; oppure se si connette dopo è lento nell'aprire le pagine web. Per ovviare a questo problema uso i powerline della Devolo a 54Mbps (uso questi x' è da 2 anni che li uso e li usavo col primo router che avevo(Michelangelo wave 54C)). (Fra poco li cambierò e prenderò quelli a 200Mbps).

Oggi verso le 18(e ho il dubbio che mi succeda in tutto il giorno), visto che con il wifi non funzionava ho usato i powerline, ma anche qui con scarsissimi risultati, connessione lentissima; invece ora (00:12, mentre vi scrivo) la connessione è buona. è a 100Mbps.

Praticamente volevo chiarimenti, voi potete aiutarmi?

PS: conoscete qlc programma che indichi la potenza del segnale wifi?
__________________
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:30   #3823
breschidj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
Salve a tutti! Seguo da un po' questo thread, ovvero da quando sono entrato nel mondo delle powerline, ma oggi mi trovo a dover scrivere anche io qui perchè ho un problemino che mi affligge.

Veniamo al dunque... Allora, inizialmente io ho comprato una coppia di adattatori Netgear XAVB101 v2. Gli adattatori erano perfettamente funzionanti, il segnale era buono e la rete era molto stabile. Così ho deciso di prendere un Netgear XAV1004 da mettere in sala, che secondo il manuale della Netgear è compatibile con gli adattatori che già avevo. E qui iniziano i problemi: all'inizio sembra tutto ok, tutti gli adattatori si vedono e funzionano. Il problema è che dopo un po di tempo l'adattatore XAV101 che ho collegato al portatile non rileva più la rete Powerline e mi trovo costretto ogni volta a doverlo staccare e riattaccare, oppure a dover fare un reset per farlo ripartire. Gli altri adattatori invece funzionano perfettamente e non si bloccano mai. La rete lavora in chiaro e ho provato già a fare un reset in tutti gli adattatori, ma non cambia nulla, il problema rimane. Tra l'altro ho anche notato che lasciando staccato l'XAV1004 il problema non si presenta, quindi presumo che sia quello che causa il problema.

Avete qualche consiglio in merito? Grazie!!
breschidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 18:42   #3824
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
ragazzi oggi ho cambiato router, passando dal dlink che mi si era fritto a quello di alice wifi ultimo modello

ora pero non mi funzionano piu i powerline NETGEAR per portare la linea a 2 piani di distanza che invece con l'altro router andavano... qualche consiglio? devo settare qualcosa? e un problema di software o di impostazioni del modem o dei plug?

perche mi rimane impallato su acquisizione indirizzo di rete e non si aggancia mai, metto anche la WPA ma nulla non aggancia mai...
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 18:49   #3825
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
perche mi rimane impallato su acquisizione indirizzo di rete e non si aggancia mai, metto anche la WPA ma nulla non aggancia mai...
I PL si comportano come cavi di rete quindi il tipo di chiave di protezione del wifi è irrilevante.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 23:46   #3826
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
I PL si comportano come cavi di rete quindi il tipo di chiave di protezione del wifi è irrilevante.
quindi cosa potrebbe essere?
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 08:04   #3827
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
quindi cosa potrebbe essere?
Sinceramente non lo so, ma ho sempre evitato come la peste i router proprietari di Alice/Infostrada/Ecc perchè spesso portano con se limitazioni assurde...
Non credo possano aver limitato le porte ethernet : dato le PL necessitano solo di essere collegate al router e al pc con cavo dopo che le hai resettate se non funzionano e prima funzionavano proverei un altro router...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 08:55   #3828
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da horse76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da poco possessore di dhp-307 av della dlink
Installazione a prova di deficiente, e fin qui tutto bene.
Classica configurazione router-->PL<-->PL-->Pc
Impianto discreto con una 10ina di anni sulle spalle, una decina di metri di distanza in linea d'aria tra i due adattatori.
Primo adattatore su presa libera, l'altro su tripla con pc attaccato.
L'utility mi dichiara massima qualità di segnale, sul locale 200Mbps e sul remoto variabile da 100 a 166Mps.

Mi sono trovato con la connessione di rete locale da windows a 10.0 Mbps,resettato a mano i due adattatori è tornata normale.
Lan Speed Test, in lettura e scrittura 30Mbps.
Per 69 euro (marcopolo) direi niente male, non ne potevo più del segnale ballerino del wifi.
Ciao!
Ciao, ho bisogno di portare la rete ad un nuovo LCD, al piano di sotto rispetto a dove ho la rete ed il router, così pensavo di affidarmi ad un kit D-link DHP-307AV, e leggendo la tua breve recensione direi che mi sembra ottimo.

Che tu sappia, posso comprare un terzo adattatore per connettere anche un altro PC, attualmente collegato via wifi "ballerino" oppure gli adattatori vanno sempre e solo a coppie???

GRAZIE e buone feste a tutti
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:21   #3829
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Che tu sappia, posso comprare un terzo adattatore per connettere anche un altro PC, attualmente collegato via wifi "ballerino" oppure gli adattatori vanno sempre e solo a coppie???
No puoi comprare il terzo purchè compatibile coi primi due : l'unico inconveniente è che quello che "invia" i dati dal router all'altro PL dimezza la banda per i due riceventi...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:27   #3830
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
No puoi comprare il terzo purchè compatibile coi primi due : l'unico inconveniente è che quello che "invia" i dati dal router all'altro PL dimezza la banda per i due riceventi...
Grazie per la risposta... inizio a comprarne due, allora, per testarli sulla mia rete, e poi eventualmente comprerò il terzo, anche considerando che difficilmente avrò bisogno dei due punti contemporaneamente!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:44   #3831
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Grazie per la risposta... inizio a comprarne due, allora, per testarli sulla mia rete, e poi eventualmente comprerò il terzo, anche considerando che difficilmente avrò bisogno dei due punti contemporaneamente!
Visto che intanto ne compri due : testa il ricevente in entrambi i punti in cui andrà poi posizionato, così se già va bene in entrambi hai buone possibilità che ci si possa aggiungere il terzo senza problemi.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:45   #3832
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Visto che intanto ne compri due : testa il ricevente in entrambi i punti in cui andrà poi posizionato, così se già va bene in entrambi hai buone possibilità che ci si possa aggiungere il terzo senza problemi.
Certo, ottimo consiglio!

Grazie di nuovo..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 20:29   #3833
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
192 pagine su questo argomento sono parecchie e non ho trovato n caso simile

volevo sapere se qualcuno ha usato i PL per formare una LAN che risiede su due linee elettriche separate .
Linee elettriche che vengono linkate con un ponticello LAN che collega due powerline che sono quindi su due linee elettriche diverse

sono stato chiaro ?
grazie a chi risponderà !
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:00   #3834
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
192 pagine su questo argomento sono parecchie e non ho trovato n caso simile

volevo sapere se qualcuno ha usato i PL per formare una LAN che risiede su due linee elettriche separate .
Linee elettriche che vengono linkate con un ponticello LAN che collega due powerline che sono quindi su due linee elettriche diverse

sono stato chiaro ?
grazie a chi risponderà !
Ma sai che TEMO di essere in un caso simile???

Non sono sicuro che le due linee siano "comunicanti", quindi stavo pensando di abbandonare l'idea, per comprare un semplice AP (un access point D-link, ad es.), visto che ho provato a riprodurre un file mkv da 14Gb da un PC ancora più lontano, collegato con una semplice penna wifi, e che si vedeva benissimo, senza scatti e con audio sincronizzato alla perfezione.. forse adotterò questa soluzione, nel dubbio..

PS: onestamente non ho capito cosa intendi tu per "Linee elettriche che vengono linkate con un ponticello LAN che collega due powerline"..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:10   #3835
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
192 pagine su questo argomento sono parecchie e non ho trovato n caso simile

volevo sapere se qualcuno ha usato i PL per formare una LAN che risiede su due linee elettriche separate .
Linee elettriche che vengono linkate con un ponticello LAN che collega due powerline che sono quindi su due linee elettriche diverse

sono stato chiaro ?
grazie a chi risponderà !
quindi intendi collegare con un cavo un pwl di un impianto elettrico ad un pwl di un altro impianto elettrico, secondo me funziona
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:14   #3836
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Ma sai che TEMO di essere in un caso simile???

PS: onestamente non ho capito cosa intendi tu per "Linee elettriche che vengono linkate con un ponticello LAN che collega due powerline"..

spiego meglio
in un certo punto le due linee elettriche sono praticamente a contatto con disponibili 2 prese .Li metterei 2 powerline che ovviamente sono alimentati da contatori diversi .
Vanno collegati con il loro cavetto LAN

funzionerà ?
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:54   #3837
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
spiego meglio
in un certo punto le due linee elettriche sono praticamente a contatto con disponibili 2 prese .Li metterei 2 powerline che ovviamente sono alimentati da contatori diversi .
Vanno collegati con il loro cavetto LAN

funzionerà ?
Ok, ora è chiaro.

In pratica porti la tua connettività all'altra "sottorete" di un altro contatore, giusto?

Beh, in linea puramente teorica perchè non dovrebbe funzionare? Tu crei una continuità... quel che mi preoccupa, è se questo può creare problemi "elettrici", ovvero non so se si possono collegare due reti elettriche differenti...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:54   #3838
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
spiego meglio
in un certo punto le due linee elettriche sono praticamente a contatto con disponibili 2 prese .Li metterei 2 powerline che ovviamente sono alimentati da contatori diversi .
Vanno collegati con il loro cavetto LAN

funzionerà ?
Comunque, magari qualcuno potrà esserti d'aiuto, è possibile che qualcuno ci abbia già provato...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 06:48   #3839
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Collegare elettricamente due impianti elettrici differenti facenti capo a due contatori diversi è contro ogni norma di sicurezza ISO e direttive EU., oltrechè in palese violazione degli obblighi contrattuali di fornitura elettrica (è tecnicamente fattibile, comunque, anche se temo che l'enel se ne accorga in 5 min dato che i nuovi contatori elettronici sono fatti non solo per registrare i consumi a valle, ma anche per registrare le immissioni in rete a monte e un contatore potrebbe finire con l'alimentare l'altro al contrario e quindi registrare consumi a 100 di prezzo che verrebbero ripagati a 5 sull'altro. Quindi massima attenzione).
Sul collegare le due pwl tra loro direttamente forse potrebbe non funzionare, ma mettendoci in mezzo un routerino o uno switch penso di sì.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:39   #3840
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Ho da pochi giorni acquistato un dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit in cambio dei Netgear Powerline 200mbps XAV1001. Devo dire che rispetto a questi ultimi il livello del valore indicato sui powerline è di poco superiore: circa 160 contro i 130 dei precedenti.
Non sono riuscito però a trovare il modo di spegne i 3 led per scatolotto che mi rimangono, dunque, sempre accesi. Cosa che invece potevo tranquillamente fare coi Netgear.
Davvero molto ultile poter usufruire delle 3 uscite lan e soprattutto di quella wireless, nel caso in cui, come il mio, non arriva dal router in determinate stanze un segnale wireless accettabile.
Ho riscontrato inizialmente invece dei problemi con la Ps3 in wireless. Fortunatamente un mio amico, che in passato ha avuto problemi del genere, mi ha dato la dritta giusta per risolvere il problema di connessione lenta. Una specie di strozzatura, risolta mettendo a posto l'orario del Devolo, impostando un server in automatico (il Devolo mi ha messo me ne ha impostato da solo uno tedesco), server che poi ho riportato nel router dove ho sistemato pure qui l'orario. Non avrei mai potuto immaginare che una questione di impostazione orario potesse incidere a tal punto da mettere in crisi il collegamento Wireless. Dopo queste modifiche infatti la connessione su tra Ps3 e Devolo in wireless mi è andata a ben 7,00 mega.
Quindi a tutti voi consiglio di sistemare sta storia dell'orario.
Per evitare di ottenere Nat 3 dalla Ps3, ma bensì Nat 2 come velocità bisogna abilitare il servizio UPnP sia nel router che nella Ps3 e per finire disabilitare il Firewall.

Spero di essere d'aiuto per qualcuno.

Adesso posso dire di essere molto soddisfatto di questi Devolo. Consigliati!

Ciao a tutti e Buon Natale!
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v