Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 21:59   #341
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno ci ha messo qualcosa sulla PCI Express Mini?
....cosa ci si può mettere?
prova con una scatola di biscotti

o la gatta


la pci-e 1x è palesemente inutile, non so nemmeno perchè l'hanno inventata.. puoi metterci una schedina con uscita hd ma non so quanto funzioni.. e inoltre ha prestazioni scandalose rispetto alla 16x.. quindi.. è veramente inutile
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:01   #342
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2149
Ho visto che ci sono le WIFI su mini pci....ma poco utile. Pensavo avessero fatto altre mini card. Magari in un futuro NON troppo lontano si inventeranno qualcosa.
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:13   #343
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Ho visto che ci sono le WIFI su mini pci....ma poco utile. Pensavo avessero fatto altre mini card. Magari in un futuro NON troppo lontano si inventeranno qualcosa.
mah.. non vorrei darti false illusioni ma la pci-e 1x è veramente inutile.. in realtà ne hanno fatto di svariati tipi, ma si usa solo la 16x per connettere la scheda video.. per il fatto cui ha un'enorme banda passante..

sulla mini ci giochicchi ma non hai la vasta scelta, non come la usb.. Diciamo che sulla pci-e 1x puoi trovare svariati hardware ma nessuno stirato al 100% della performance

l'unico che conosco di rilevante è un adattatore sata
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:53   #344
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
oddio.. allora non hanno ancora risolto il problema del thread.. ahahah

prova a fare un controllo veloce

fa partire superpi a 2 mega.. anche 8 mega.. apri il task manager di windows, e controlla qualche thread lavora al 100%

no perchè sulla mia cpu atom 230 single core con ht superpi gira al 50% fisso fisso.. ed arriva a 1m 39s 344 con applicazioni aperte.. quindi.. superpi non viene caricato al 100%

prova a controllare.. vedi subito se la cpu è al 100% su ogni thread o se non lo è

poi scaricati orthos sp2004 che è multicore e multithread e fallo partire (consiglio, togli il test su ram) e vedrai che tutti e 4 i thread andranno al 100%
lanciando superpi1.5mod, uno dei 4 thread va intorno al 100% ed un altro a 50% la media totale dei 4 thread sta sul 30% (ho attivi anche altri software) quindi presumo che i superpi funzioni
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 01:30   #345
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Sarò fatto strano ...ma le penne usb le vedo un pò lentine per i miei gusti.
Se è un problema di consumi e accesso instantaneo prendi in considerazione un hd ssd, il mio Intel X25-v 40gb consuma a malapena 1w e legge a 192 mb/sec con latenze pressochè nulle
Avevo pensato anch'io ad'un ssd e non è detto che non lo prenda. Mi ferma il fatto che ho solo due sata e vorrei avere il posto per due hd capienti. Almeno di non prendere un controller sata dedicato, sto valutando anche questo.

In alternativa, una CF sarebbe più performante di una pennetta usb, o no?

Comunque io sto ancora testando FreeNas su usb, per ora ne sono entusiasta direi. Non chiedetemi pareri perchè sono ancora in piena fase di test

Comunque credo che per quanto riguarda FreeNas la velocità della usb conti relativamente poco poichè, una volta fatto il boot, poi gira sulla ram... da quel che ho capito.


Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma riuscite a trovarla agilmente questa mobo?
io faccio molta fatica!!
online a quanto si trova?

Dai crucchi, cerca cratft su google.


Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi

l'unico che conosco di rilevante è un adattatore sata
Vorresti dire che esiste la possibilità di un adattatore mini PciEx to Sata?

Ad ogni modo, a parte il fatto che ha solo due sole sata, credo che per utilizzo mulo\server, questa mobo sia l'ideale, io sono molto soddisfatto. Come è stato già detto e ridetto, per utilizzi HTPC e HD, bisogna pensare ad'altro.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:51   #346
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Non viene snobbata, non sò se nemmeno esista questa funzione perchè personalmente la trovo una funzione inutile che può causare instabilità al sistema a fronte di un risparmio energetico ridicolo... sicuramente meno di un watt ...che tanto vengono riconsumati da quella ventolina sulla cpu che la scheda madre ufficiale intel non monta grazie alle dimensioni generose del suo dissi
sulla mobo intel non esiste semplicemente prchè hanno realizzato una scheda assolutamente di base, visto che le mobo intel si collocano anni luce indietro rispetto alla attuale generazione gigabyte o asus.

la scheda gigabyte monta una serie di feature aggiuntive: condensatori e fasi solide, un secondo controller per due porte aggiuntive sata, un bios coi controca**i...

a mio avviso la possibilità di downvoltare stò pine trail non deve essere assolutamente sottovalutata perchè potrebbero essere ottenuti grandi vantaggi: se pensiamo che il mio celeron in firma cala dal vid 1.3 al V0.8x e rimane perfettamente stabile (anche a frequenze di default), penso che possa essere molto interessante testare fin quanto possa scendere stò d510. sia a parità di prestazioni, che riducendo le frequenze operative. magari cala poco, ma magari no! è un test da fare... e a quel punto si otterrebbe anche il beneficio di tenere la ventolina cpu staccata.

è anche vero che la giga monta una sezione di alimentazione più elaborata con il connettore aggiuntivo cpu 4 pin.. ma non è detto che si debba risolvere in un incremento dei consumi, visto che al tempo stesso monta componenti di ultima generazione che hanno maggiore efficienza (condensatori e fasi solide).
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 07-04-2010 alle 09:00.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:02   #347
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
sulla mobo intel non esiste semplicemente prchè hanno realizzato una scheda assolutamente di base, visto che le mobo intel si collocano anni luce indietro rispetto alla attuale generazione gigabyte o asus.

la scheda gigabyte monta una serie di feature aggiuntive: condensatori e fasi solide, un secondo controller per due porte aggiuntive sata, un bios coi controca**i...

a mio avviso la possibilità di downvoltare stò pine trail non deve essere assolutamente sottovalutata perchè potrebbero essere ottenuti grandi vantaggi: se pensiamo che il mio celeron in firma cala dal vid 1.3 al V0.8x e rimane perfettamente stabile (anche a frequenze di default), penso che possa essere molto interessante testare fin quanto possa scendere stò d510. sia a parità di prestazioni, che riducendo le frequenze operative. magari cala poco, ma magari no! è un test da fare... e a quel punto si otterrebbe anche il beneficio di tenere la ventolina cpu staccata.

è anche vero che la giga monta una sezione di alimentazione più elaborata con il connettore aggiuntivo cpu 4 pin.. ma non è detto che si debba risolvere in un incremento dei consumi, visto che al tempo stesso monta componenti di ultima generazione che hanno maggiore efficienza (condensatori e fasi solide).
Ragazzi non parliamo di un sistema che assorbe 200w in idle, parliamo di una macchina che assorbe 18w...... e che allo schianto non passa i 27w ...e se la matematica non è un opinione in questi 18w ci sono non solo cpu ..ma ram, hd, video, chipset, dispersione alimentatore ecc.. ...quindi quanto mai si risparmierà con questo downvolt?? forse meno di 1w, forse 0 ....ma sono domande che manco mi pongo perchè non mi va di perdermi nelle sxxxine mentali.

Delle volte semplicità e antiquatezza vogliono dire anche stabilità e affidabilità dei componenti nel tempo, Intel forse sarà più antiquata ...ma Intel è sempre Intel.
Ho un server con scheda madre Intel sbt2 con 2 Pentium 3 Xeon 1ghz, bhe è ormai 10 anni che girà e non ha mai avuto un problema.... invece di mobo Gigabyte ne ho cestinate due per disperazione, sarà un caso?


Le server-farm che adottano Atom D510 nei propri blade usano Intel e non Gigabyte ..nonostante quest'ultime costino anche meno! ..sarà anche questo un caso?

Poi è ovvio se uno deve giocare, deve vedere filmati, deve caxxggiare con il pc Gigabyte sicuramente è preferibile, ma per un utilizzo serio secondo me Intel nella sua semplicità da più sicurezza.

Ultima modifica di tinx : 07-04-2010 alle 10:15.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:34   #348
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
scusami non mi riferivo a te, anche io ho fatto la medesima domanda e nessuno mi rispose, quindi mi sono documentato da solo. Cmq il downvolt non si fa solo per risparmiare watt ma anche per far scaldare meno la cpu, che nei giorni d'estate non è poco.
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
sulla mobo intel non esiste semplicemente prchè hanno realizzato una scheda assolutamente di base, visto che le mobo intel si collocano anni luce indietro rispetto alla attuale generazione gigabyte o asus.

la scheda gigabyte monta una serie di feature aggiuntive: condensatori e fasi solide, un secondo controller per due porte aggiuntive sata, un bios coi controca**i...

a mio avviso la possibilità di downvoltare stò pine trail non deve essere assolutamente sottovalutata perchè potrebbero essere ottenuti grandi vantaggi: se pensiamo che il mio celeron in firma cala dal vid 1.3 al V0.8x e rimane perfettamente stabile (anche a frequenze di default), penso che possa essere molto interessante testare fin quanto possa scendere stò d510. sia a parità di prestazioni, che riducendo le frequenze operative. magari cala poco, ma magari no! è un test da fare... e a quel punto si otterrebbe anche il beneficio di tenere la ventolina cpu staccata.

è anche vero che la giga monta una sezione di alimentazione più elaborata con il connettore aggiuntivo cpu 4 pin.. ma non è detto che si debba risolvere in un incremento dei consumi, visto che al tempo stesso monta componenti di ultima generazione che hanno maggiore efficienza (condensatori e fasi solide).
Ma insomma si può o no downvoltare?@Andreww!!!: dato che ti sei documentato sulla intel originale si può fare il downvolt o è bloccato? se si con quale programma (rmclock, utility intel..)?
Per quanto riguarda l'alimentazione più elaborata direi che è da considerare. Infatti da possessore della d201 posso dire che, sia col monitor vecchio crt da 17", sia con quello nuovo lcd da 24" noto sfarfallamenti quando la cpu va in full load cioè coi picchi di assorbimento. Quindi con più fasi ho alimentazione più stabile e con downvolt (se si può fare) posso usare la gigabyte passiva, compensando il fatto che ha dei dissi più piccoli dell'intel originale
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:56   #349
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Ragazzi non parliamo di un sistema che assorbe 200w in idle, parliamo di una macchina che assorbe 18w...... e che allo schianto non passa i 27w ...e se la matematica non è un opinione in questi 18w ci sono non solo cpu ..ma ram, hd, video, chipset, dispersione alimentatore ecc.. ...quindi quanto mai si risparmierà con questo downvolt?? forse meno di 1w, forse 0 ....ma sono domande che manco mi pongo perchè non mi va di perdermi nelle sxxxine mentali.

Delle volte semplicità e antiquatezza vogliono dire anche stabilità e affidabilità dei componenti nel tempo, Intel forse sarà più antiquata ...ma Intel è sempre Intel.
Ho un server con scheda madre Intel sbt2 con 2 Pentium 3 Xeon 1ghz, bhe è ormai 10 anni che girà e non ha mai avuto un problema.... invece di mobo Gigabyte ne ho cestinate due per disperazione, sarà un caso?


Le server-farm che adottano Atom D510 nei propri blade usano Intel e non Gigabyte ..nonostante quest'ultime costino anche meno! ..sarà anche questo un caso?

Poi è ovvio se uno deve giocare, deve vedere filmati, deve caxxggiare con il pc Gigabyte sicuramente è preferibile, ma per un utilizzo serio secondo me Intel nella sua semplicità da più sicurezza.


quanto ci guadagni effettivamente di downvolt? qualche watt ce lo potresti risparmiare, sia in idle che soprattutto in full. a fronte di una riduzione dei consumi che potrebbe anche essere minima come dici tu, e una riduzione del calore, quali sono comunque i costi? nulli.

i discorsi sulla semplicità e la "sicurezza" sono del tutto campati in aria.. parliamo di semplicità e affidabilità su una mini itx con integrati 2 chip di numero? allora seguendo il tuo ragionamento, le schede di alta fascia multi chip e stracolme di feature dovrebbero funzionare solo per miracolo...

c ome mai nelle recensioni delle maggiori testate specializzate, gigabyte a differenza di intel fa incetta di premi e riconoscimenti?
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:01   #350
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ma anche Aruba (ad esempio) sui suoi piccoli server dedicati che propone in affitto utilizza la D510MO. Con questo voglio solo dire che c'è anche chi la utilizza per fini più o meno professionali.
Questa è una tipica unità di un blade, utilizzata in ambiente web-farm, notare la Intel d510mo

Ultima modifica di tinx : 07-04-2010 alle 11:34.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:03   #351
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi


quanto ci guadagni effettivamente di downvolt? qualche watt ce lo potresti risparmiare, sia in idle che soprattutto in full. a fronte di una riduzione dei consumi che potrebbe anche essere minima come dici tu, e una riduzione del calore, quali sono comunque i costi? nulli.

i discorsi sulla semplicità e la "sicurezza" sono del tutto campati in aria.. parliamo di semplicità e affidabilità su una mini itx con integrati 2 chip di numero? allora seguendo il tuo ragionamento, le schede di alta fascia multi chip e stracolme di feature dovrebbero funzionare solo per miracolo...

c ome mai nelle recensioni delle maggiori testate specializzate, gigabyte a differenza di intel fa incetta di premi e riconoscimenti?
Auguri
Ho perso la fiducia nei premi e nei riconoscimenti da un bel pezzo
Cmq, ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
Questo discorso x me è finito qui, tanto non esisterà mai un meglio e un peggio, ogni mobo ha i suoi pro e i suoi contro e ogni utente ha le sue esigenze.

Ultima modifica di tinx : 07-04-2010 alle 11:32.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:07   #352
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Ma insomma si può o no downvoltare?@Andreww!!!: dato che ti sei documentato sulla intel originale si può fare il downvolt o è bloccato? se si con quale programma (rmclock, utility intel..)?
Per quanto riguarda la intel, non c'è feature nella scheda madre che permetta un controllo del genere sul processore, ne tantomeno con la asus. Sul sito della gigabyte ho provato a scaricare il manuale, ma non approfondisce l'argomento bios, quindi non posso darti la certezza che sia downvoltabile, ma così ho sentito in giro!
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:15   #353
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ma anche Aruba (ad esempio) sui suoi piccoli server dedicati che propone in affitto utilizza la D510MO. Con questo voglio solo dire che c'è anche chi la utilizza per fini più o meno professionali.
Intel D510MO e Supermicro X7SPA-H sono largamente utilizzate in ambienti professionali.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:49   #354
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
In ambiente server professionale l'Atom d510 è diventato una valida alternativa alla virtualizzazione
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:56   #355
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p...7/24721/1.html
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:36   #356
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
tornando a parlare sul come sfruttare lo slot mini pci-ex, è possibile installare un ssd? la banda con 1x è sufficiente e paragonabile a penne usb e CF (con adattatore sata)?

EDIT:
ho riletto il post di actaris sulla prova negativa del suo ssd DELL Mini.
corro a cercare altre compatibilità
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w

Ultima modifica di ipaq1940 : 07-04-2010 alle 18:42.
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:54   #357
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
la banda con 1x è sufficiente e paragonabile a penne usb e CF (con adattatore sata)?
http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:20   #358
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
tornando a parlare sul come sfruttare lo slot mini pci-ex, è possibile installare un ssd? la banda con 1x è sufficiente e paragonabile a penne usb e CF (con adattatore sata)?
EDIT:
ho riletto il post di actaris sulla prova negativa del suo ssd DELL Mini.
corro a cercare altre compatibilità
La mini pci-express ha più banda di una porta usb.

Ma ricorda che la velocità delle memorie cf, usb, mini pci ex non dipendono principalmente dalla porta ma dalla qualità della scheda che compri... se compri memorie da due soldi saranno lente usb, saranno lente compact flash e saranno lente mini-pci ex...
In ogni caso non potrai mai pretendere 200 mb/sec da nessuno delle tre, ma comunque potrai installarci un so server, magari linux senza interfaccia grafica...
Unica cosa, al limite, la porta usb richiede maggiori risorse hardware rispetto alle altre due soluzioni, quindi avrai un maggior utilizzo della cpu.

Ecco una ssd pci-express (buffalo)


Ecco un modulo wi-fi originale Intel con antenna ext (costo 34,00 euro)
(Molto comodo x implementare wifi senza cavolate esterne)


Ecco un modulo wi-fi originale Intel senza antenna (costo 25,00 euro)


Ecco un adattatore cf x mini pci-express


Accelleratore hardware Broadcom per poter vedere comodamente flussi hd 1080p sul computer (costo 40 eu)
Visto che l'atom d510 da solo non è in grado di farlo


Insomma utilizzi ce ne sono diceversi

Ultima modifica di tinx : 08-04-2010 alle 08:32.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:01   #359
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
In questa articolo viene messo in luce quello che sostengo, ovvero il guadagno del downvolt quasi nullo in max load e inesistinte in idle.... addirittura su una macchina che normalmente consuma 4 volte più del nostro Atom.
Il downvolt probabilmente può essere utile solo nelle cpu poco efficenti, quindi non nel caso del nostro Atom

l'intel i5 è veramente una bella cpu, l'Intel ha lavorato molto sull'efficenza.
Ho trovato interressante anche la sezione sull'hd e sull'alimentatore

Ultima modifica di tinx : 08-04-2010 alle 09:12.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:11   #360
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Quanto costa l'SSD mini-pci? E l'adattatore CF mini-pci?
Viene 8 euro +sp.sped l'adattatore

Viene dai 100€ ai 200€ le memorie ssd da 32 a 64 gb


Se ti interessa i link scrivimi un pm... che te li mando
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v