|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Un contatore non è un firewall, ossia non è un oggetto progettato per bloccare il traffico dati modulato sulla rete domestica. Semplicemente dimostra di essere un forte attenuatore. Quindi quando viene dichiarato che il traffico non passa attraverso un contatore si intende che con ottima probabilità al di là del contatore il segnale è talmente attenuato da non essere utilizzabile. Questo non esclude che possano esserci situazioni in cui due reti powerline che fanno capo a due contatori attestati sulla stessa rete di distribuzione ( es. due appartamenti di un medesimo stabile ) siano in collisione. Proprio per questa ragione, i dispositivi powerline già a partire dalla versione homeplug 1.0 ( i 14 Mbit per intenderci ) trasmettono il traffico dati in forma crittografata utilizzando una chiave condivisa. Di default tutti i dispositivi usano una chiave standard in modo da offrire un'installazione plug & play. Cambiando la chiave tramite il sw in dotazione o con la generazione random tramite un pulsante ( offerta dai modelli 200AV ) ci si assicura che eventuali unità appartenenti a reti diverse non possano accedere ai dati. Alla peggio entrano in collisione riducendo le prestazioni. Da questo punto di vista una rete powerline è molto molto più sicura di una rete wireless dato che la criptazione e decriptazione dei pacchetti è effettuata in hw direttamente dal chip e a livello ethernet non arriva traffico criptato, quindi è impossibile sniffare il traffico criptato per cercare di risalire alla chiave con sistemi brute force. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
In ogni caso se non è un pollo si è già censito anche i MAC dei tuoi PC. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Piuttosto mi sembra strano che il sw non funzioni almeno sotto XP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
C'è da dire, anche che il contatore enel ha qualche annetto ed è probabilmente destinato a durare decenni, mentre le pwl ogni tot vengono aggiornate e per aumentare la velocità viene esteso sempre più il range di frequenze utilizzate (oltre che usare forme di compressione dati). Ricordiamo che il contatore elettronico è un brevetto tutto italiano di Enel, adottato ormai in tutto il mondo da centinaia di milioni di utenze.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3445 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Ragazzi, è ovvio che il contatore Enel non è un firewall ma FUNGE (lo riscrivo per l'ennesima volta in maiuscolo) ossia, concretamente, separa la rete di distribuzione esterna dall'impianto elettrico dell'abitazione.
Come ha scritto saggiamente il Moderatore, ci sono tantissimi utenti che, disperati, non riescono ad oltrepassare un contatore o, a volte, anche una multipresa filtrata. Tra l'altro, come avevo scritto a uebiz, il fatto che il suo contatore sia difettoso (ossia lascia passare un minimo di banda utile a far vedere le due PL ad un altro appartamento) e che qualcuno possa utilizzare questa banda (ma a cosa servirebbe di fatto scroccare una banda così limitata?) implicherebbe il fatto che lo stesso "scroccone" dovrebbe superare il suo contatore. In sostanza, secondo me, si avrebbe questa situazione: -appartamento A con 2 powerline; -contatore A (relativo all'appartamento A); -appartamento B "scroccone" (con almeno 1 powerline); -contatore B (relativo all'appartamento B). Si dovrebbe quindi verificare il fatto che dal contatore A (che difettoso o meno attenua notevolmente la qualità e l'ampiezza della banda) esca un segnale che così degradato debba entrare nel contatore B (che a sua volta dovrebbe ancor più degradarlo) per poi essere disponibile nell'appartamento dello "scroccone": risultato? Ammesso che questo possa avvenire avrebbe a disposizione una banda del tutto inutilizzabile per qualsiasi scopo (dal trasferimento di files allo streaming alla navigazione), a maggior ragione che il tutto parte da dei dispositivi da 14 homeplug 1.0. Tra l'altro, mi sembra inverosimile che il contatore A si colleghi al contatore B. Non sono un tecnico Enel ma da quello che posso intuire, ogni singolo contatore del quadro Enel di ogni condominio è collegato direttamente alla rete di distribuzione; non si capisce quindi come faccia una banda dati attiva facente capo al contatore A ad essere ANCHE disponibile al contatore B (se tutti gli appartamenti avessero dei dispositivi PWL ne consegue che, per estensione, la banda passante dal contatore A verrebbe condivisa da tutti i contatori del condominio ![]() Se invece ci fosse un collegamento abusivo (di fatto un contatore che serve 2 appartamenti) la cosa funzionerebbe ma il contatore stesso non può gestire il carico di due utenze e quindi ci sarebbero stacchi in continuazione. Occorre però precisare che l'attacco abusivo può essere fatto in due modi: a monte e a valle del contatore (almeno intuitivamente dovrebbe essere così). Se ci si attacca a valle i consumi del povero utente ignaro salirebbero alle stelle (ma ci sarebbe il problema dei continui stacchi del contatore), se ci si attacca a monte non ci sarebbero problemi nelle bollette dell'utente ignaro ma, di fatto, sarebbe l'Enel ad essere la vittima. Questo comunque prendetelo come ragionamento teorico perché, come ho scritto, non sono un tecnico Enel. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3446 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
purtroppo c'è gente in questo forum che dichiara che il contatore enel funziona da firewall (è assolutamente falso, verificato di persona e confermato dall'elettricista) purtroppo il mio username precedente è stato bannato, veramente assurdo! cerchero altri forum dove approfondire il tema powerline che sta diventando veramente interessante, ce ne sono tanti di forum. la rete wireless non mi piace per niente e per questo preferirei quando impossibile, o troppo costoso, realizzare una rete tramite cavi lan, utilizzare i powerline. solo che non potendo provare router e powerline prima dell'acquisto non saprei quali consigliare. Serve un router con tutte le opzioni protezione e powerline preferibilmente con settaggi hardware, non software. Da quello che leggo, gli abusivi della rete elettrica possono aver copiato i mac address, poichè in effetti anche loro avrebbero rilevato le periferiche connesse alla rete elettrica consigliate di cambiarli? Vi ringrazio in anticipo per i consigli in quanto, a questo punto, non escludo che provvederanno a bannarmi ancora. POsso confermarvi che nella pratica ci sono periferiche connesse al router che superano il contatore enel, e l'elettricista ha confermato di aver visto altri casi (anche in edifici diversi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3447 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sei stato bannato e rivieni bannato solo per il modo in cui hai affrontato e continui ad affrontare la questione.
Ti è già stato spiegato svariate volte il "come se fosse un firewall" cosa vuol dire, ma come se niente fosse continui provocatoriamente a dire le stesse cose da 10 pagg a questa parte. Ovviamente non ascolti nulla nemmeno sul discorso router per powerline. Se vuoi partecipare così ai forum fai bene a cercarne altri. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3448 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Ancora questo troll ? Basta.. Hai già riempito 3 pagine di ca**ate. Può bastare. Non rispondetegli ovviamente. Le richieste di aiuto vanno fatte con umiltà ed educazione, nessuno di noi riceve un salario per aiutare la gente.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3449 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Dragon dacci un taglio anche tu, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3450 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
netgear xav2001 risparmio energia
funziona tutto bene e sono molto contento.
Mi aspettavo però, siccome questo modello dovrebbe avere la funzione "eco" e cioè scollegarsi dopo un certo tempo di inutilizzo, che toccandoli fossero freddi, invece anche dopo una notte con tutti i pc spenti e il modem spento sono sempre alla stessa temperatura di quando vengono utilizzati.. qualcuno di voi mi può confermare se questo è normale? secondo voi questa funzione "eco" è veramente attiva in questo modello? grazieeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#3451 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
|
Entro nel discorso in modo diverso: avremmo risolto tutti i problemi di collegamento ad internet se avessero dato la possibilità ad enel di utilizzare i contatori elettronici come dei powerline acces-point ad internet. Chissa perchè non è stato fatto.
Ciao
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
Quote:
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3454 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Belluno
Messaggi: 81
|
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale powerline comprare, vi illustro la mia situazione. Linea telefonica indi router/modem wireless sono al piano terra dove c'è l'appartamento principale, ho ricavato una stanza al secondo piano dove vorrei poter usufruire della rete, il problema è che usando la connessione wireless arriva si e no a metà scale (2 solai più vari muri in mezzo), perciò vorrei mettere 2 power line, secondo voi è fattibile? quali mi consigliate ? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
Certo la distanza in metri può essere tanta anche come cavi elettrici... Hai un router modem N o G? Se il router N è N anche il ricevente? Un alternativa potrebbe essere anche mettere un AP a fare da bridge al primo piano in modo che rimbalzi il segnale internet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3457 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
|
La mia esperienza è questa, circa due anni fa ho preso 2 TP-link tl-pa201. Funzionano talmente bene che praticamente mi sono dimenticato di averle, provando speedtest via powerline e via ethernet con lo stesso pc i valori sono praticamente identici, stessa cosa nel trasferimento di file. Poi sei mesi fa ho voluto metterne un'altra, ne ho presa una uguale ma non ne voleva sapere di funzionare. Prendeva la linea per qualche minuto e poi la perdeva, ho provato in tutti i modi ma non c'è stato niente da fare.. alla fine ho risolto inserendola alla presa del router.. probabilmente era difettosa in ricezione perchè adesso in trasmissione funziona bene. L'unico inconveniente che ho notato è che se c'è un'interruzione di corrente nella rete devo staccarle tutte e quando torna la corrente riattaccarle in cascata partendo da quella del router, per fortuna succede veramente di rado.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
Che velocità raggiungi in trasferimento via powerline? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3459 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Belluno
Messaggi: 81
|
Quote:
al 99,9% è tutto nello stesso contatore, il mio router è G come tutti i dispositivi che ho, perciò , correggeti se sbaglio, se anche comprassi un router N non cambierebbe nulla giusto? Non posso mettere niente al primo piano perchè ci sono altri appartamenti, la stanza è separata dal resto dell'appartamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
Per il wifi dovresti avere ovviamente sia in invio che in ricezione componenti N per poterlo sfruttare... meglio ancora se due router N uno in invio e uno in ricezione (le chiavine anche se N non hanno ne le antenne ne la potenza di invio e ricezione di un router, ma anche qui senza una prova sul campo difficile dire come possa andare, la distanza è tanta e verticale, ci sono molte possibili interferenze anche dall'appartamento del primo piano...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.