Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2010, 00:01   #3441
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Qualunque azienda che produce prodotti powerline afferma che il contatore fa da firewall e quindi mi fido di queste comuni dichiarazioni.
Chiariamo un concetto. Temo che la parola firewall venga un po' fraintesa.
Un contatore non è un firewall, ossia non è un oggetto progettato per bloccare il traffico dati modulato sulla rete domestica.
Semplicemente dimostra di essere un forte attenuatore.

Quindi quando viene dichiarato che il traffico non passa attraverso un contatore si intende che con ottima probabilità al di là del contatore il segnale è talmente attenuato da non essere utilizzabile.

Questo non esclude che possano esserci situazioni in cui due reti powerline che fanno capo a due contatori attestati sulla stessa rete di distribuzione ( es. due appartamenti di un medesimo stabile ) siano in collisione.

Proprio per questa ragione, i dispositivi powerline già a partire dalla versione homeplug 1.0 ( i 14 Mbit per intenderci ) trasmettono il traffico dati in forma crittografata utilizzando una chiave condivisa.

Di default tutti i dispositivi usano una chiave standard in modo da offrire un'installazione plug & play.
Cambiando la chiave tramite il sw in dotazione o con la generazione random tramite un pulsante ( offerta dai modelli 200AV ) ci si assicura che eventuali unità appartenenti a reti diverse non possano accedere ai dati. Alla peggio entrano in collisione riducendo le prestazioni.

Da questo punto di vista una rete powerline è molto molto più sicura di una rete wireless dato che la criptazione e decriptazione dei pacchetti è effettuata in hw direttamente dal chip e a livello ethernet non arriva traffico criptato, quindi è impossibile sniffare il traffico criptato per cercare di risalire alla chiave con sistemi brute force.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 00:20   #3442
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da uebiz Guarda i messaggi
e quindi?

RIEPILOGO
1 - risultano periferiche "abusive" connesse al router cablato-no-wireless (mostrate nel pannello di controllo dello stesso) solo quando il powerline è collegato al router. Le periferiche anche con un solo powerline connesso al router sono più di una. Le periferiche "abusive" non sono mai powerline (verifica mac-address stampato su ogni powerline, verifica marca produttore dal mac-address risultante nel pannello di controllo del router, verifica nome periferica a noi sconosciuta del tipo ****-pc)
Il mac address lo cambi in un attimo. Se effettivamente c'è qualche simpaticone che passeggia nella tua rete, non ci mette molto a cambiare mac address di frequente in modo da aggirare eventuali blocchi su mac address sospetti.
In ogni caso se non è un pollo si è già censito anche i MAC dei tuoi PC. in modo da poterli usare in tua assenza anche se imposti una regola "Blocca tutti e consenti solo MAC xxxxxx, yyyyyy, zzzzzz" ( dove xxxxxx, yyyyyy zzzzzz sono i MAC dei tuoi apparecchi ) sul firewall del router. ( Fra l'altro mi pare di capire che il tuo router non consenta ciò )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 00:25   #3443
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Tutti questi dispositivi funzionano anche indipendentemente dalle utility, solo via hardware. Naturalmente è opportuno avere il firmware più aggiornato su, che magari risolve qualche buggetto.
Se non vanno la prima cosa da fare è un reset hardware dei due dispositivi, per evitare che siano su gruppi di lavoro diversi, usino password etc.
Peccato che stia parlando di unità homeplug 1.0 ( 14 Mbit ) e quelle di pulsanti non ne hanno. L'unico modo per resettarle ai valori di fabbrica è tramite PC inserendo il codice segreto riportato sull'etichetta.
Piuttosto mi sembra strano che il sw non funzioni almeno sotto XP
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 07:04   #3444
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Chiariamo un concetto. Temo che la parola firewall venga un po' fraintesa.
Un contatore non è un firewall, ossia non è un oggetto progettato per bloccare il traffico dati modulato sulla rete domestica.
Semplicemente dimostra di essere un forte attenuatore.
Mi era sfuggito il passaggio. Quoto in pieno. Il contatore non è un firewall. Un firewall filtra pacchetti dati, il contatore blocca frequenze di trasmissione, o meglio ci si sovrappone per comunicare lui con la centrale in tempo reale o sequenzialmente (telelettura etc...). Quindi non è escluso che una pwl trovi un varco sopra o sotto in cui infilare qualche byte, naturalmente l'ampiezza di banda sarà ridottissima e non arriverà molto lontano. Poi dipende anche dalla presenza di altri contatori nel raggio di azione. Cioè ognuno di essi usa una frequenza da a-> b, entro il range da a-> z; se i contatori sono 2 il secondo si regolerà da b->c, un terzo da c->d etc senza sovrapporsi. Se occupano tutti i subrange, allora si accordano per operare a turno. Quindi, paradossalmente, l'intero range di frequenze di trasmissione pwl a monte del contatore viene coperto proprio in presenza di molti contatori.
C'è da dire, anche che il contatore enel ha qualche annetto ed è probabilmente destinato a durare decenni, mentre le pwl ogni tot vengono aggiornate e per aumentare la velocità viene esteso sempre più il range di frequenze utilizzate (oltre che usare forme di compressione dati).
Ricordiamo che il contatore elettronico è un brevetto tutto italiano di Enel, adottato ormai in tutto il mondo da centinaia di milioni di utenze.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 08:07   #3445
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ragazzi, è ovvio che il contatore Enel non è un firewall ma FUNGE (lo riscrivo per l'ennesima volta in maiuscolo) ossia, concretamente, separa la rete di distribuzione esterna dall'impianto elettrico dell'abitazione.

Come ha scritto saggiamente il Moderatore, ci sono tantissimi utenti che, disperati, non riescono ad oltrepassare un contatore o, a volte, anche una multipresa filtrata.

Tra l'altro, come avevo scritto a uebiz, il fatto che il suo contatore sia difettoso (ossia lascia passare un minimo di banda utile a far vedere le due PL ad un altro appartamento) e che qualcuno possa utilizzare questa banda (ma a cosa servirebbe di fatto scroccare una banda così limitata?) implicherebbe il fatto che lo stesso "scroccone" dovrebbe superare il suo contatore.

In sostanza, secondo me, si avrebbe questa situazione:
-appartamento A con 2 powerline;
-contatore A (relativo all'appartamento A);
-appartamento B "scroccone" (con almeno 1 powerline);
-contatore B (relativo all'appartamento B).

Si dovrebbe quindi verificare il fatto che dal contatore A (che difettoso o meno attenua notevolmente la qualità e l'ampiezza della banda) esca un segnale che così degradato debba entrare nel contatore B (che a sua volta dovrebbe ancor più degradarlo) per poi essere disponibile nell'appartamento dello "scroccone": risultato?

Ammesso che questo possa avvenire avrebbe a disposizione una banda del tutto inutilizzabile per qualsiasi scopo (dal trasferimento di files allo streaming alla navigazione), a maggior ragione che il tutto parte da dei dispositivi da 14 homeplug 1.0.

Tra l'altro, mi sembra inverosimile che il contatore A si colleghi al contatore B.

Non sono un tecnico Enel ma da quello che posso intuire, ogni singolo contatore del quadro Enel di ogni condominio è collegato direttamente alla rete di distribuzione; non si capisce quindi come faccia una banda dati attiva facente capo al contatore A ad essere ANCHE disponibile al contatore B (se tutti gli appartamenti avessero dei dispositivi PWL ne consegue che, per estensione, la banda passante dal contatore A verrebbe condivisa da tutti i contatori del condominio ).

Se invece ci fosse un collegamento abusivo (di fatto un contatore che serve 2 appartamenti) la cosa funzionerebbe ma il contatore stesso non può gestire il carico di due utenze e quindi ci sarebbero stacchi in continuazione.

Occorre però precisare che l'attacco abusivo può essere fatto in due modi: a monte e a valle del contatore (almeno intuitivamente dovrebbe essere così).

Se ci si attacca a valle i consumi del povero utente ignaro salirebbero alle stelle (ma ci sarebbe il problema dei continui stacchi del contatore), se ci si attacca a monte non ci sarebbero problemi nelle bollette dell'utente ignaro ma, di fatto, sarebbe l'Enel ad essere la vittima.

Questo comunque prendetelo come ragionamento teorico perché, come ho scritto, non sono un tecnico Enel.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 11:48   #3446
uebiz2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Chiariamo un concetto. Temo che la parola firewall venga un po' fraintesa.
Un contatore non è un firewall, ossia non è un oggetto progettato per bloccare il traffico dati modulato sulla rete domestica.
Semplicemente dimostra di essere un forte attenuatore.

Quindi quando viene dichiarato che il traffico non passa attraverso un contatore si intende che con ottima probabilità al di là del contatore il segnale è talmente attenuato da non essere utilizzabile.

Questo non esclude che possano esserci situazioni in cui due reti powerline che fanno capo a due contatori attestati sulla stessa rete di distribuzione ( es. due appartamenti di un medesimo stabile ) siano in collisione.

Proprio per questa ragione, i dispositivi powerline già a partire dalla versione homeplug 1.0 ( i 14 Mbit per intenderci ) trasmettono il traffico dati in forma crittografata utilizzando una chiave condivisa.

Di default tutti i dispositivi usano una chiave standard in modo da offrire un'installazione plug & play.
Cambiando la chiave tramite il sw in dotazione o con la generazione random tramite un pulsante ( offerta dai modelli 200AV ) ci si assicura che eventuali unità appartenenti a reti diverse non possano accedere ai dati. Alla peggio entrano in collisione riducendo le prestazioni.

Da questo punto di vista una rete powerline è molto molto più sicura di una rete wireless dato che la criptazione e decriptazione dei pacchetti è effettuata in hw direttamente dal chip e a livello ethernet non arriva traffico criptato, quindi è impossibile sniffare il traffico criptato per cercare di risalire alla chiave con sistemi brute force.
un grazie particolare a RICKY65 e CARCIOFONE per le preziosissime informazioni.
purtroppo c'è gente in questo forum che dichiara che il contatore enel funziona da firewall (è assolutamente falso, verificato di persona e confermato dall'elettricista)
purtroppo il mio username precedente è stato bannato, veramente assurdo!
cerchero altri forum dove approfondire il tema powerline che sta diventando veramente interessante, ce ne sono tanti di forum.

la rete wireless non mi piace per niente e per questo preferirei quando impossibile, o troppo costoso, realizzare una rete tramite cavi lan, utilizzare i powerline.
solo che non potendo provare router e powerline prima dell'acquisto non saprei quali consigliare. Serve un router con tutte le opzioni protezione e powerline preferibilmente con settaggi hardware, non software.

Da quello che leggo, gli abusivi della rete elettrica possono aver copiato i mac address, poichè in effetti anche loro avrebbero rilevato le periferiche connesse alla rete elettrica consigliate di cambiarli?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli in quanto, a questo punto, non escludo che provvederanno a bannarmi ancora.

POsso confermarvi che nella pratica ci sono periferiche connesse al router che superano il contatore enel, e l'elettricista ha confermato di aver visto altri casi (anche in edifici diversi)
uebiz2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 11:58   #3447
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Sei stato bannato e rivieni bannato solo per il modo in cui hai affrontato e continui ad affrontare la questione.
Ti è già stato spiegato svariate volte il "come se fosse un firewall" cosa vuol dire, ma come se niente fosse continui provocatoriamente a dire le stesse cose da 10 pagg a questa parte. Ovviamente non ascolti nulla nemmeno sul discorso router per powerline.
Se vuoi partecipare così ai forum fai bene a cercarne altri.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 12:17   #3448
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Ancora questo troll ? Basta.. Hai già riempito 3 pagine di ca**ate. Può bastare. Non rispondetegli ovviamente. Le richieste di aiuto vanno fatte con umiltà ed educazione, nessuno di noi riceve un salario per aiutare la gente.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:17   #3449
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Dragon dacci un taglio anche tu, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:22   #3450
carneade2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
netgear xav2001 risparmio energia

funziona tutto bene e sono molto contento.

Mi aspettavo però, siccome questo modello dovrebbe avere la funzione "eco" e cioè scollegarsi dopo un certo tempo di inutilizzo, che toccandoli fossero freddi, invece anche dopo una notte con tutti i pc spenti e il modem spento sono sempre alla stessa temperatura di quando vengono utilizzati.. qualcuno di voi mi può confermare se questo è normale? secondo voi questa funzione "eco" è veramente attiva in questo modello?
grazieeeeee
carneade2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:33   #3451
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
Entro nel discorso in modo diverso: avremmo risolto tutti i problemi di collegamento ad internet se avessero dato la possibilità ad enel di utilizzare i contatori elettronici come dei powerline acces-point ad internet. Chissa perchè non è stato fatto.
Ciao
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:12   #3452
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da carneade2004 Guarda i messaggi
funziona tutto bene e sono molto contento.

Mi aspettavo però, siccome questo modello dovrebbe avere la funzione "eco" e cioè scollegarsi dopo un certo tempo di inutilizzo, che toccandoli fossero freddi, invece anche dopo una notte con tutti i pc spenti e il modem spento sono sempre alla stessa temperatura di quando vengono utilizzati.. qualcuno di voi mi può confermare se questo è normale? secondo voi questa funzione "eco" è veramente attiva in questo modello?
grazieeeeee
io sono possessore di una coppia xav2001 e purtroppo non posso risponderti dato che i powerline sono in uso 24 ore su 24 ma posso consigliarti di spegnere i led via software!
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:32   #3453
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Entro nel discorso in modo diverso: avremmo risolto tutti i problemi di collegamento ad internet se avessero dato la possibilità ad enel di utilizzare i contatori elettronici come dei powerline acces-point ad internet. Chissa perchè non è stato fatto.
Ciao
Mi sembra che in Svizzera avevano fatto il tentativo di far passare internet attraverso la corrente elettrica,in quanto cablare il territorio era molto difficoltoso.Però mi sembra che il progretto sia fallito.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 20:56   #3454
AndreaElMat
Member
 
L'Avatar di AndreaElMat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Belluno
Messaggi: 81
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale powerline comprare, vi illustro la mia situazione. Linea telefonica indi router/modem wireless sono al piano terra dove c'è l'appartamento principale, ho ricavato una stanza al secondo piano dove vorrei poter usufruire della rete, il problema è che usando la connessione wireless arriva si e no a metà scale (2 solai più vari muri in mezzo), perciò vorrei mettere 2 power line, secondo voi è fattibile? quali mi consigliate ? Grazie.
AndreaElMat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 21:53   #3455
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da AndreaElMat Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale powerline comprare, vi illustro la mia situazione. Linea telefonica indi router/modem wireless sono al piano terra dove c'è l'appartamento principale, ho ricavato una stanza al secondo piano dove vorrei poter usufruire della rete, il problema è che usando la connessione wireless arriva si e no a metà scale (2 solai più vari muri in mezzo), perciò vorrei mettere 2 power line, secondo voi è fattibile? quali mi consigliate ? Grazie.
E' tutto sotto lo stesso contatore o sono due linee separate?
Certo la distanza in metri può essere tanta anche come cavi elettrici...
Hai un router modem N o G? Se il router N è N anche il ricevente?
Un alternativa potrebbe essere anche mettere un AP a fare da bridge al primo piano in modo che rimbalzi il segnale internet...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 05:44   #3456
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Entro nel discorso in modo diverso: avremmo risolto tutti i problemi di collegamento ad internet se avessero dato la possibilità ad enel di utilizzare i contatori elettronici come dei powerline acces-point ad internet. Chissa perchè non è stato fatto.
Ciao
Enel ci ha provato prima di vendere Wind-Infostrada agli egiziani. Forse i tempi non erano maturi e soprattutto la rete non era sicura: con le linee telefoniche tu sei collegato in modo univoco con la centrale da un doppino che usi solo tu, idem per le trasmissioni cellulari in cui viene assegnata una frequenza dalla radiobase. Il cavo elettrico è sempre quello: è come se cento persone parlassero con altre 100 dall'altra parte di una galleria cui tutti hanno potenzialmente accesso: tutti sentono tutto e l'unica via sarebbe criptare. A quel punto le velocità erano probabilmente troppo basse sulla distanza.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 07:31   #3457
Steinberger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
La mia esperienza è questa, circa due anni fa ho preso 2 TP-link tl-pa201. Funzionano talmente bene che praticamente mi sono dimenticato di averle, provando speedtest via powerline e via ethernet con lo stesso pc i valori sono praticamente identici, stessa cosa nel trasferimento di file. Poi sei mesi fa ho voluto metterne un'altra, ne ho presa una uguale ma non ne voleva sapere di funzionare. Prendeva la linea per qualche minuto e poi la perdeva, ho provato in tutti i modi ma non c'è stato niente da fare.. alla fine ho risolto inserendola alla presa del router.. probabilmente era difettosa in ricezione perchè adesso in trasmissione funziona bene. L'unico inconveniente che ho notato è che se c'è un'interruzione di corrente nella rete devo staccarle tutte e quando torna la corrente riattaccarle in cascata partendo da quella del router, per fortuna succede veramente di rado.
Steinberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 10:00   #3458
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Steinberger Guarda i messaggi
Funzionano talmente bene che praticamente mi sono dimenticato di averle, provando speedtest via powerline e via ethernet con lo stesso pc i valori sono praticamente identici, stessa cosa nel trasferimento di file.
Senza offesa : che tu ottenga stesso risultato in speedtest ci può stare perchè facilmente internet non satura la banda dei 200mbps anche se non reali, che tu ottenga lo stesso risultato invece nel trasferimento di file con un cavo ethernet diretto mi fa pensare che i tuoi collegamenti ethernet hanno un problema...
Che velocità raggiungi in trasferimento via powerline?
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:32   #3459
AndreaElMat
Member
 
L'Avatar di AndreaElMat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Belluno
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
E' tutto sotto lo stesso contatore o sono due linee separate?
Certo la distanza in metri può essere tanta anche come cavi elettrici...
Hai un router modem N o G? Se il router N è N anche il ricevente?
Un alternativa potrebbe essere anche mettere un AP a fare da bridge al primo piano in modo che rimbalzi il segnale internet...

al 99,9% è tutto nello stesso contatore, il mio router è G come tutti i dispositivi che ho, perciò , correggeti se sbaglio, se anche comprassi un router N non cambierebbe nulla giusto? Non posso mettere niente al primo piano perchè ci sono altri appartamenti, la stanza è separata dal resto dell'appartamento.
AndreaElMat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:48   #3460
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da AndreaElMat Guarda i messaggi
al 99,9% è tutto nello stesso contatore, il mio router è G come tutti i dispositivi che ho, perciò , correggeti se sbaglio, se anche comprassi un router N non cambierebbe nulla giusto? Non posso mettere niente al primo piano perchè ci sono altri appartamenti, la stanza è separata dal resto dell'appartamento.
Be' per i powerline devi accertare che la stanza separata dall'appartamento sia sotto lo stesso contatore della casa a piano terra (e i metri di cavo elettrico potrebbero cmq essere tanti, e potrebbero minare pesantemente le prestazioni, specie in presenza di un impianto elettrico non recentissimo...) : senza provare comunque non puoi comunque sapere se e quanto possano funzionare...
Per il wifi dovresti avere ovviamente sia in invio che in ricezione componenti N per poterlo sfruttare... meglio ancora se due router N uno in invio e uno in ricezione (le chiavine anche se N non hanno ne le antenne ne la potenza di invio e ricezione di un router, ma anche qui senza una prova sul campo difficile dire come possa andare, la distanza è tanta e verticale, ci sono molte possibili interferenze anche dall'appartamento del primo piano...).
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v