Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 22:12   #2401
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Mi sa che il punto sfugge a te e non a me.

Ti ho già spiegato che non esiste la certificazione CE e tu continui a dire che a prescindere da chi faccia la certificazione o la dichiarazione di conformità, se questa è stata fatta in un paese europeo allora vale in tutta europa.

Discorso analogo per il fascicolo tecnico e compagnia.

E ancora...il mio spunto di riflessione è più che appropriato perchè tu compri un bell'apparecchio marcato CE (China Export) ti prendi la scossa e rimani invalido o muori poi vai a fargli causa al cinese di turno!

E ancora la distanza sul dielettrico....evitiamo di dire stupidagini! O di riferire cose inesatte.
Sentito mai parlare di rigidità dielettrica? Hai una vaga idea del campo elettrico che deve essere applicato all'aria affinchè ci sia una scintilla (quindi ci siano scintille e sia poco sicuro^).
Beh in aria devi applicare 3kV a due contatti vicini 1mm....oppure 300V a due contatti vicini 1/10 mm. Basta il righello?

Ti consiglio di documentarti e di capire bene come funzionano certe cose prima di sparare a zero o trarre conclusioni.

Il mio atteggiamento è più che costruttivo...forse il tuo....
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 06:59   #2402
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
State andando
Rientriamo in tema, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 07:06   #2403
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Attenzione che la certificazione CE non esiste (dovrebbe trattarsi di una conformità alle direttive europee del settore) per una risaputa diatriba tra Cina ed EU: per i Cinesi CE significa China Export e non ne vogliono sapere di cambiare logo perchè il loro è un mercato di 1,5 miliardi di consumatori, quello EU di 300 milioni.
Tutti questi prodotti devono essere accompagnati da un Certificato di conformità alle direttive europee che è in pratica un'autocertificazione del produttore che deve essere fotocopiato e allegato alle scatole oltre che depositato presso un ufficio UE (via fax).
Quindi se loro certificano che non prende fuoco, finchè non prende fuoco davvero nessuno controlla.
Cosa diversa sono i diversi enti privati o nazionali che verificano la sicurezza degli apparecchi elettrici. Quelli tedeschi mi pare siano più d'uno (TuV, GS, IMQ in Italia, anche quello francese e svedese sono seri) e sono dei laboratori privati da cui il produttore porta il prodotto per certificarlo di sua iniziativa (naturalmente molti prodotti cinesi hanno il marchio falsamente apposto perchè nessuno li ha mai testati, ma là a tutelarsi per violazione di marchio è il singolo ente di certificazione).
Quando poi un prodotto elettrico produce un danno, da qualunque parte venga, risponde per primo il venditore, il grossista, l'importatore e se loro lo chiamano in causa il produttore. Solitamente, quindi, un eventuale risarcimento del danno trova capienza tra questi soggetti.
Fine OT.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-01-2010 alle 07:11.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:45   #2404
mich3le86
Member
 
L'Avatar di mich3le86
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
Carciofone mi sembra di aver capito che tu sei in possesso dei d-link dhp 302, sono gli stessi a cui io sarei interessato. Allora sapresti rispondere ai miei quesiti? Tu come ti trovi? Hanno dei punti deboli, dei "contro" oltre che dei pro? Ti prego dammi un breve parere

P.S. Spero di non aver capito male leggendo

Grazie in anticipo
mich3le86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:51   #2405
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
un informazione. Ho acquistato il kit Devolo AVeasy 200 (due adattatori) configurato e funziona! Attivato il tasto crittografia su entrambi gli adattatori entro due minuti dalla pressione del primo tasto su un adattatore.


Mi chiedo:


1) Volendo acquistare un altro adattatore AVeasy 200 qual'è la procedura da seguire per il corretto funzionamento del terzo adattatore?

1a) Bisognerà rifare la procedura su tutti e tre gli adattatori?



Grazie.
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:28   #2406
xna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
power line atlantis land su mac

Ciao a tutti, ho da quasi 3 anni il kit da 85 mbps dell' Atlantis land, dovendo cambiare pc e volendo passare ad ambiente Imac volevo sapere se questa power line funzionerebbe lo stesso con Apple.
Grazie
xna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 23:03   #2407
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da xna Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da quasi 3 anni il kit da 85 mbps dell' Atlantis land, dovendo cambiare pc e volendo passare ad ambiente Imac volevo sapere se questa power line funzionerebbe lo stesso con Apple.
Grazie
Certo. I powerline comprendono il protocollo ethernet che è indipendente dalla piattaforma o dal sistema operativo utilizzato.

Vai tranquillo
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 00:03   #2408
JTL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
Salve a tutti.
Una domanda, forse è stato già scritto in 121 pagine di questo thread, ma, per favore, non fatemeli rileggere tutti!!...
Allora, vorrei sapere se si possono mettere in rete due computer su rete elettrica con 3 adattori powerline con questo schema:
un router e due pc ciascuno collegato alla rete elettrica mediante un adattatore powerline.
bastano i power line in versione basic o servono modelli più evoluti, (con funzioni tipo switch)?
Ciao e grazie anticipatamente per le risposte!
JTL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 07:25   #2409
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se i PC sono in stanze diverse allora puoi usare sino a una quindicina di adatattori. Logicamente se i pc sono nella stessa stanza e vicini, meglio usare una versione con switch perchè ogni adattatore colegato alla rete elettrica suddivide la banda di frequenze disponibili e cala la velocità di tutti.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 09:42   #2410
JTL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
ho 3 computer su tre stanze. Uno di questi pc è nella stessa stanza del modem, gli altri 2 no.
In pratica bastano 3 adattatori base tipo questo: http://www.devolo.it/consumer/10_dla...to_1.html?l=it e la rete è pronta?
JTL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:29   #2411
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da JTL Guarda i messaggi
ho 3 computer su tre stanze. Uno di questi pc è nella stessa stanza del modem, gli altri 2 no.
In pratica bastano 3 adattatori base tipo questo: http://www.devolo.it/consumer/10_dla...to_1.html?l=it e la rete è pronta?

Si.
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:57   #2412
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da JTL Guarda i messaggi
In pratica bastano 3 adattatori base tipo questo: http://www.devolo.it/consumer/10_dla...to_1.html?l=it e la rete è pronta?
Lascerei perdere i 14 Mbit se fossi in te. Potrebbero fare da collo di bottiglia perfino per un'ADSL performante.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:04   #2413
mauri1983
Senior Member
 
L'Avatar di mauri1983
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Lascerei perdere i 14 Mbit se fossi in te. Potrebbero fare da collo di bottiglia perfino per un'ADSL performante.
confermo e aggiungo che con i modelli a 85 Mbps (io li uso) vai benissimo e ci giochi alla grande on line anche con la consolle!
mauri1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:38   #2414
JTL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
Grazie .
Me lo togliete un altro dubbio?
Ho visto che la Devolo è l'unica (o una delle poche case) che fornisce il software per la configurazione anche per linux. Se dovessi scegliere un'altra marca che non fornisce supporto per linux, probabilmente non potrei configurare i dettagli; ma una volta configurati i dettagli la connessione funzionerebbe con qualunque sistema operativo?
Secondo me si, perchè ethernet è standard, ma prima di spendere soldi vorrei essere proprio sicuro di poter connettermi anche con linux.
Ciao!
JTL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:04   #2415
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Lascerei perdere i 14 Mbit se fossi in te. Potrebbero fare da collo di bottiglia perfino per un'ADSL performante.
Parole sante.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:20   #2416
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, poi i 14 mbit sono la primissima generazione e ne è passata parecchia di acqua sotto i ponti.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:49   #2417
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da JTL Guarda i messaggi
Grazie .
Me lo togliete un altro dubbio?
Ho visto che la Devolo è l'unica (o una delle poche case) che fornisce il software per la configurazione anche per linux. Se dovessi scegliere un'altra marca che non fornisce supporto per linux, probabilmente non potrei configurare i dettagli; ma una volta configurati i dettagli la connessione funzionerebbe con qualunque sistema operativo?
Secondo me si, perchè ethernet è standard, ma prima di spendere soldi vorrei essere proprio sicuro di poter connettermi anche con linux.
Ciao!
Certo che funzionano.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:25   #2418
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da mich3le86 Guarda i messaggi
Carciofone mi sembra di aver capito che tu sei in possesso dei d-link dhp 302, sono gli stessi a cui io sarei interessato. Allora sapresti rispondere ai miei quesiti? Tu come ti trovi? Hanno dei punti deboli, dei "contro" oltre che dei pro? Ti prego dammi un breve parere

P.S. Spero di non aver capito male leggendo

Grazie in anticipo

uso i d-link dhp-301 da oltre 1 anno...
avevano solo il problema che scaldavano un po' ... ho risolto con un una "piccola modifica", per il resto sono ottimi (mai una disconnesione, streaming audio video senza problemi, files transfer ok...)
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:35   #2419
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, poi si mettono su è vanno e basta.
Qui una breve recensione: http://www.dlink-forum.info/index.php/topic,121.0.html
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:29   #2420
do71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
powerline versione con antenna wireless

salve, è possibile avere qualche informazione su questi prodotti? grazie.
do71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v