Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2012, 14:51   #841
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Ho assemblato e quasi finito di sistemare il pc di mio cugino. Ha una radeon hd6670, come diavolo lo setto kmp? Coree avc è comatibile? O la radeon ha qualcosa di valido internamente???
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 15:17   #842
Binigi
Senior Member
 
L'Avatar di Binigi
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Treviso city
Messaggi: 3248
L'unica cosa che mi piacerebbe di kmplayer è una gestione migliore delle iso DVD invece tocca montarle come disco virtuale
Binigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 21:31   #843
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
con kmplayer versione 3.2.0.19 installato,sapete dirmi come posso abilitare l'spdif passtrough per ac3 e dts?
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 19:27   #844
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
con kmplayer versione 3.2.0.19 installato,sapete dirmi come posso abilitare l'spdif passtrough per ac3 e dts?
mi rispondo da solo:SI

ora però....sia che riproduca dolby o dts sull'amplificatore mi segnale sempre contenuti in dolby.....come avete configurato il passthrough per il dts?
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 10:15   #845
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
nel pannello delle impostazioni :

decoders audio interni / generali / su altoparlanti AC3/DTS metti come "SPDF"

accertati inoltre che come decoder ac3/dts tu stia usando quelli interni ( per intenderci le caselline che ci sono sotto le due voci che ti ho menzionato, le TANTE caselline )

perchè se tu stai usando un decoder esterno ( ovvero caselline deselezionate ) dovrai configurare il plugin che usi e non kmp

( tipo il plugin ac3filter.ax di gabest )
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 10:16   #846
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Binigi Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi piacerebbe di kmplayer è una gestione migliore delle iso DVD invece tocca montarle come disco virtuale
guarda col tempo io ho imparato a non considerarla nemmeno, mancanza di supporto e marea di problemi, se usi il renderer potenziato anzichè il vmr9 ti si blocca kmp con qualsiasi decoder dvd...

purtroppo devono ancora capire bene quelli di kmp+ come mettere le mani al codice, da quando sono subentrati loro le modifiche sonos tate minime e i problemi introdotti, tanti, seppur li abbiano risolti nella release successiva

Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ho assemblato e quasi finito di sistemare il pc di mio cugino. Ha una radeon hd6670, come diavolo lo setto kmp? Coree avc è comatibile? O la radeon ha qualcosa di valido internamente???
prova a seguire i consigli che ci sono riportati ad inizio del thread, le radeon dovrebbero supportare dxva, coreavc funziona anche in dxva ( ma a me crasha presumo perchè mi ostino ad usare i renderer "personalizzati" di kmp )

Quote:
Originariamente inviato da AvPassion Guarda i messaggi
Salve!
Ho deciso, pur trovandomi bene con PotPlayer, di tornare a provare il "vecchio" caro Km. Adesso ho installato l'ultima versione, cioè la 3.1.0.0 R2; va bene o dovrei usarene un'altra? Però ho bisogno del vostro aiuto, visto che di default con km non sono rose e fiori per utilizzare correttamente la dxva con win 7 64. Purtroppo non ho più il vecchio file di registro per km con tali configurazioni. Avete una guida ad hoc su cui indirizzarmi per ottimizzare al massimo la dxva in win 7 64, con comportamento corretto su spazio colore e trattamento video 1:1? Mi ritrovo quì a scrivere perchè in PotPlayer non mi convince tanto il fatto che mi ritrovo un input video AVC1 (24 bits) ed output YUY2 (16 bit); se deve avere un rapporto 1:1, i bit non dovrebbero essere invariati ed uguali come in entrata? Poi invece se lo configuro in modo da avere in uscita la dicitura dxva anzichè YUY2 (funzionante sempre con dxva), come faccio a sapere a quanti bit lavoro la dxva, visto che non c'è scritto? Mi piacerebbe quindi avere dei ragguardi, per eventualmene tornare a Km.

P.s.: Se qualcuno avesse la bontà di inviarmi via email in allegato il proprio file di registro per applicare il tipo di setting richiesti, gli e ne sarei molto grato! Fatemi sapere, che vi dò l'indirizzo.
primo, non fidarti mai troppo di quello che ti dice in osc il programma, potrebbe sbagliare, come quando tramite coreavc riproduco un video a 10bit e mi dà informazioni completamente errate

non so aiutarti riguardo la dxva, mi ha sempre dato problemi o si è sempre attivata per i fatti suoi assieme a cuda ( il che può sembrare assurdo ma dimostrai ciò tramite screen in qualche pagina addietro )

Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ciao ragazzi uso fedelmente kmplayer da tanti anni, ora ho un impianto 5.1 (finalmente!) e difficoltà nel'utilizzo:

- grazie a kmplayer ho sempre riprodotto filmati con audio ac3 senza necessità di filtri,ora sono necessari per poter usare il 5.1?
- come posso fare per sentire gli mp3 e le fonti stereo anche sulle casse posteriori? (so che di norma non si devono sentire ma che è possibile farlo!)
ok diamo per scontato che tu ti colleghi alle casse in analogico /

prima cosa : ciò che ti serve è avere windows configurato in modalità 5.1 ( lo fai o da windows o dal pannello della scheda audio )

seconda cosa : kmplayer deve essere cofigurato per inviare alla scheda audio il giusto tipo di segnale / vai nelle opzioni f2 / decoders audio interni / generali : nelle prime tre opzioni devi selezionare "uguale all'ingresso" // poi devi controllare le caselline che stanno li sotto, piu precisamente le due caselline chiamate "AC3" e "DTS", assicurati che siano selezionate ( per decodificare quei due formati van più che bene )

le caselline che stanno subito alla loro destra, nella colonna "dll alternativa" lasciale deselezionate, usale solo in caso di problemi nel decodificare il tutt


se vuoi avere meno paranoie riguardo ai bit, forza coreavc a sparare fuori un segnale video RGB32 ormai i pc di oggi dovrebbero poterla supportare senza scattare ( praticamente coreavc genera un flusso dati identico a quello che la scheda video genera per visualizzarti le immagini sul tuo monitor )

il problema però che potresti avere è riguardo alla compatibilità in accelerazione hardware con tale formato, controlla con dxva checker il tipo di compressione e la risoluzione, perchè kmp a dispetto di cuda o dxva se si utilizza uno dei due renderer potenziati, in qualche modo "sfrutta" la scheda video, ma non chiedermi come perchè lo sà solo il tizio che lo ha progettato

Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Riuscite a riprodurre video in streaming con kmp? Io quando carico un url dopo 2 secondi si pianta il programma e devo chiuderlo dal task manager...me lo fa da sempre anche con le versioni più vecchie. Lo stesso link streaming con media player funziona benissimo...
no kmp da quanto ho capito è pieno come un uovo di bug riguardo agli streaming, soprattutto quelli protetti, ho provato con degli streaming normalissimi solo di audio e funzionavano, ma con quelli video mai avuto grandi risultati, presumo sia un problema di buffering, non ricordo di aver mai visto poi nelle opzioni qualcosa riguardo a tale funzione, solo nelle ultime release ho notato che qualcosa è cambiato ( ma di strada da fare ce nè ancora molta )

Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ciao ragazzi uso fedelmente kmplayer da tanti anni, ora ho un impianto 5.1 (finalmente!) e difficoltà nel'utilizzo:

- grazie a kmplayer ho sempre riprodotto filmati con audio ac3 senza necessità di filtri,ora sono necessari per poter usare il 5.1?
- come posso fare per sentire gli mp3 e le fonti stereo anche sulle casse posteriori? (so che di norma non si devono sentire ma che è possibile farlo!)
ok diamo per scontato che tu ti colleghi alle casse in analogico /

prima cosa : ciò che ti serve è avere windows configurato in modalità 5.1 ( lo fai o da windows o dal pannello della scheda audio )

seconda cosa : kmplayer deve essere cofigurato per inviare alla scheda audio il giusto tipo di segnale / vai nelle opzioni f2 / decoders audio interni / generali : nelle prime tre opzioni devi selezionare "uguale all'ingresso" // poi devi controllare le caselline che stanno li sotto, piu precisamente le due caselline chiamate "AC3" e "DTS", assicurati che siano selezionate ( per decodificare quei due formati van più che bene )

le caselline che stanno subito alla loro destra, nella colonna "dll alternativa" lasciale deselezionate, usale solo in caso di problemi nel decodificare il tutt

Ultima modifica di EMAXTREME : 05-04-2012 alle 10:36.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 22:37   #847
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
nel pannello delle impostazioni :

decoders audio interni / generali / su altoparlanti AC3/DTS metti come "SPDF"

accertati inoltre che come decoder ac3/dts tu stia usando quelli interni ( per intenderci le caselline che ci sono sotto le due voci che ti ho menzionato, le TANTE caselline )

perchè se tu stai usando un decoder esterno ( ovvero caselline deselezionate ) dovrai configurare il plugin che usi e non kmp

( tipo il plugin ac3filter.ax di gabest )
...dovrebbe essere semplicemente questo?
per ac3 sono riuscito a farlo andare subito senza problemi,di riuscire ad abilitare il dts non se ne parla proprio...quali potrebbero essere le cause?
di seguito come ho configurato:



per caso va impostato qualcosa anche su "elaborazione audio"?
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 10:29   #848
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
devi farmi uno screenshot del pannello di configurazione "uscita" della sezione decoders audio interni

perchè se hai impostato "uscita ac3 dopo ridecodifica" è ovvio che non vedrai mai il dts
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 09:14   #849
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
devi farmi uno screenshot del pannello di configurazione "uscita" della sezione decoders audio interni

perchè se hai impostato "uscita ac3 dopo ridecodifica" è ovvio che non vedrai mai il dts

...tutto nella norma,no?


come riproduco un file audio con effetti dts non si sente nulla,e nella barra di avanzamento del lettore posso notare che il file scorre a una velocità ben più veloce del normale(del tipo che riproduce 10 secondi di brano in 2-3 secondi effettivi)

altro problema,questo riguardo la riproduzione di file flac a 96khz....è come se nel parlato dei brani si abbassasse il volume per poi rialzarsi quando c'è solo dell'instrumentale

Ultima modifica di Simone_85 : 07-04-2012 alle 09:46.
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 12:39   #850
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
altro problemino...
se cerco di aprire una "cartella dvd" utilizzando il menu "apri file dvd",il programma crasha sul file neaudio.ax,se invece lo apro semplicemente da "apri file(s),il dvd viene riprodotto senza problemi .
stesso comportamento(crash) se utilizzo "apri cartella"
ciò comporta che devo riprodurre il dvd senza poter "passare" per il menu,dunque senza possibilità di selezione delle varie modalità multitraccia e contenuti speciali del dvd
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 16:33   #851
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
altro problemino...
se cerco di aprire una "cartella dvd" utilizzando il menu "apri file dvd",il programma crasha sul file neaudio.ax,se invece lo apro semplicemente da "apri file(s),il dvd viene riprodotto senza problemi .
stesso comportamento(crash) se utilizzo "apri cartella"
ciò comporta che devo riprodurre il dvd senza poter "passare" per il menu,dunque senza possibilità di selezione delle varie modalità multitraccia e contenuti speciali del dvd
risolto,erano i codec nero audio a provocare il crash.
li ho disablitati e ho installato l'xp codec pack...ora tutto ok


...rimangono solo i .dts da sistemare

Ultima modifica di Simone_85 : 07-04-2012 alle 16:38.
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 02:13   #852
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
come riproduco un file audio con effetti dts non si sente nulla,e nella barra di avanzamento del lettore posso notare che il file scorre a una velocità ben più veloce del normale(del tipo che riproduce 10 secondi di brano in 2-3 secondi effettivi)
dallo screen pare sia tutto nella norma, magari se vuoi metti 24 bit o 32, cosi non ti si abbasseranno i bit di profondità riproducendo un file encodato a 24 bit o più

il problema che descrivi con il dts però, mi pare di capire sia causato da una traccia dts di tipo HD master audio dico male ?

il giochino che ti fà a te mi succede quando tento di riprodurre il dts-hd-ma che ovviamente non è compatibile con i filtri interni di kmp

avrei bisogno di informazioni dettagliate ( con media info ) del file in questione

MA se te lo fà proprio con tutti i file DTS allora il problema è un'altro, seleziona la casellina che gli stà di fianco nella colonna "dll alternativa", magari è un banale problema di compatibilità

se vedi che ti fà lo stesso scherzo prova a disabilitare il dts dai decoder interni e prova ad usare quello esterno fornito con kmp

si chiama "Filtro AC3 (ac3filter.ax)" , non funzionerà se prima non disabiliti quelli interni


per quanto riguarda invece il problema che hai con i flac, non so aiutarti
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 02:17   #853
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
ho installato l'xp codec pack...ora tutto ok
uno dei comandamenti di kmp è "non avrai altri codec all'infuori dei miei"

se puoi, leva qualsiasi cosa sia non necessaria e che possa creare problemi, vai a scoprire che alla fine tutte le magagne dipendono da malconfigurazioni del registro causate da installer di codec fallati o buggati

dai una bella pulita con "codectweaktool" nel caso
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 11:26   #854
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
[Filtro Primario]
0) - KMP Wave AC3/DTS Source
1) - KMP Audio Codec
2) - KMP Audio Transform(Copy)
3) - Default DirectSound Device

[Informazioni Video]
Decoder -No codec

[Informazioni Audio]
Decoder -(0x8) KMP Audio Codec(DTS(Digital Theater Systems)-LibDTS.dll)
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: AC3 SPDIF(0x92), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch
è un file flac 5.1 con codifica dts,non dovrebbe essere nulla di che'

ora provo a procurarmi qualche film con traccia dts,vediamo che succede
ti ringrazio,buone feste!
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 14:56   #855
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
stai facendo confusione, un file flac è un file flac e basta, un file ac3 è un file dolby digital cosi come un file dts è un file digital theater system

il .flac è un conenitore di flac per l'appunto
l'ac3 e il dts sono formati che possono essere contenuti dentro un'avi, un mkv o un altro contenitore, ma non dentro un flac.
(non erano quelle le informazioni che ti chiesi, era media-info il programma per sapere cosa conteneva il file)

però vedo una cosa strana, uscita in ac3 tramite sdpf da sorgente flac ? ma che diamine hai combinato ? rifammi gli screen della sezione "decoders audio interni" per favore.

il punto è che non dovrebbe ridecodificarti in ac3 un file lossless multicanale, per come ti dissi di configurarlo ti sarebbe dovuto uscire in PCM verso la scheda audio, ( e poi ci avrebbe pensato lei a mandarlo in spdf, non kmp )

Ultima modifica di EMAXTREME : 09-04-2012 alle 15:02.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 15:36   #856
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
...lascia perdere quanto scritto precedentemente sui flac,ho fatto un minestrone

premesso che per ac3 e dts non esco con la spdif della scheda audio ma con la dvi della ati 4870 (anche se non penso faccia differenza)
Decoders interni:
http://imageshack.us/photo/my-images...sinterni1.jpg/

Altoparlanti ac3
http://imageshack.us/photo/my-images...rlantiac3.jpg/
Altoparlanti DTS
http://imageshack.us/photo/my-images...rlantidts.jpg/
Altoparlanti altri:
http://imageshack.us/photo/my-images...oparlanti.jpg/
Ricampionamento uscita:
http://imageshack.us/photo/my-images...ntouscita.jpg/
Audio multitraccia:

Ultima modifica di Simone_85 : 09-04-2012 alle 15:40.
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 02:39   #857
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
premesso che per ac3 e dts non esco con la spdif della scheda audio ma con la dvi della ati 4870 (anche se non penso faccia differenza)
ok ma come fai a trasportare un segnale audio tramite DVI, forse volevi dire HDMI ?

comunque le impostazioni che vedo sono corrette tranne una : "altri altoparlanti" non metterla su SPDF ma su "uguale all'ingresso (originale)" ( non risolverà il problema che hai con il dts ma quando riproduci un flac multicanale, vale l'impostazione "altri altoparlanti" quindi magari evitiamo un problema )

non so dirti però se possa essere la 4870 a darti questo problema ( con il dts )

al massimo potrei darti un link dove scaricare dei file contenenti una traccia DTS normale ( legali si intende ) cosi faresti dei test ( è un sito che ho usato per fare delle prove con il DTS-HD MA e il dolby TRUE-HD )
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 19:02   #858
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
no no,volevo dire proprio dvi!
link...alla voce"Dolby® TrueHD and DTSHD Master Audio™ Support"
con le uscite DVI della 4870 e un adattatore posso interfacciarmi direttamente con le hdmi dell'amplificatore e uscire in passthrogh(la scheda video fa soltanto da chip di trasporto dati,non effettua nessuna modifica sul segnale).
se puoi dammi pure questo link,vediamo se funge!

ora ho provato un .wav con contenuti dts:sul momento lampeggia la scritta HDMI,appena finita la riproduzione sul display visualizzo le scritte dts,plz, e 24/96
chiaramente selezionando"come l'input" sento ma in PCM
deselezionando la caselle "libDTS",le caratteristiche delle codifiche compaiono nel display dell'amplificatore(come se fosse riconosciuto correttamente),ma....è tutto muto!
altro problemino,perchè aprendo una cartella dvd sia da "aprile file dvd" sia da "apri cartella",qualsiasi menu del dvd non risulta selezionabile col mouse ma soltanto con la tastiera?

Ultima modifica di Simone_85 : 11-04-2012 alle 19:52.
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 21:44   #859
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
...sempre più mistero...i contenuti dts sui film vanno.
ma se voglio riprodurre un file con solo contenuto audio dts non c'è verso
se fosse semplicemente un problema di codec installati?!

Ultima modifica di Simone_85 : 11-04-2012 alle 22:12.
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 08:37   #860
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
ok il link è questo :
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
ovviamente ci sono sia i formati dts-dvd che quelli nuovi del blu ray

per il dvi ok, ma se usi un'adattatore esterno non è propriamente "dvi", ma un formato proprietario di sapphire.

comunque non so che dirti, mi parli di file wav contenenti audio dts il che mi fà pensare a cose dell'altro mondo o chissà quale pasticci con le conversioni che ti sei messo a fare.
o gli hai rinominato l'estensione o li hai convertiti in pcm credendo comunque di avere un contenuto dts non si sà per quale motivo, poi non è dato di sapere perchè il sintoamplificatore esterno ti dice "dts-plz"

puoi comunque provare a vedere se risolvi qualcosa usando i decoder audio esterni, deselezioni le caselline riguardanti il dts interno (entrambe) e vai su decoders audio esterni per selezionare "filtro AC3 (ac3filter.ax)".
poi devi configurarlo premendo la piccola "C" che stà alla destra del menù a tendina, anche qua, imposta "spdf" come uscita

poi ci sarebbe anche da pensare a quale chip contenga la tua scheda video perchè se è il chip che penso io, allora non fà altro che prendere il segnale SPDF della tua scheda audio e convogliarlo tramite "pseudo-hdmi-camuffata-a-dvi"

in quel caso avresti una limitazione in di 2 canali in PCM a massimo 96/24khz
e un DTS-dvd o un DOLBY-dvd niente di più niente di meno

ed è proprio considerando questo fattore che mi chiedo, perchè non collegare direttamente il cavo SPDF al sintoamplificatore ? metti che sia quel chip malefico a darti questi problemi.

comunque riproducendo dts normali in ".DTS" non ho mai avuto problemi, percui non capisco per quale assurdo motivo tu non ci riesca.

P.S: il problema che hai con la navigazione dei dvd è imputabile al navigatore dvd stesso, cambialo nelle impostazioni se preferisci ma alcuni non sono proprio compatibili. poi sarebbe anche il caso di non ostinarsi a riprodurre dvd con kmp poichè il supporto è PESSIMO, per i dvd meglio un programma interamente dedicato ( anche per i blu-ray ) tipo total-media-theater della arcsoft ( che dopo varie prove è risultato essere il migliore rispetto ai suoi concorrenti come powerdvd e windvd )

Ultima modifica di EMAXTREME : 12-04-2012 alle 08:43.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v