|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
quindi cosa consigliate visto che in un anno non han fatto quasi niente dite di istallarlo ? oppure mi metto qualkos'altro ?
comunque ho letto un pò il 3D ehh non capisco il perchè quando , lo istallo all'inizio , clkiccando poi sull ìcona mi apre il player cosi : ![]() che è bellissimo... perchè sse clicco sullo spegnimento , poi dopo se clicco per aprirlo non si apre più e mi apre solo il player ? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() Quote:
puoi mandare direttamente la traccia dolby/dts al sintoampli impostando kmp cosi ( f2 - decoders audio interni - generali - setta le prime due opzioni su "SPDF" ) di solito si fà elaborare alla scheda audio il segnale dolby in due casi : il primo è quando hai un collegamento di tipo analogico ( uscite jack cuffia esempio ) e non hai spdf o ottica di sorta ma hai un'impianto 5.1 il secondo caso invece è quando si ha bisogno di includere dentro la traccia dolby/dts anche i suoni proveniente dagli altri programmi del pc ( di solito quando un programma utilizza la spdf ne prende il controllo e non fà passare nient'altro che la traccia stessa ) ( alle volte è necessario quando si usano cuffie collegate al sintoampli e si necessità di veicolare ogni suono tramite la SPDF/ottica, ha poco senso però è possibile ) ma presumo che tu intendessi il primo metodo, nel caso invece fosse il secondo, mandami un MP che non seguo costantemente la discussione, cosi ti spiego come fare Quote:
il tuo computer potrebbe riprodurre tutti i filmati del mondo, ma il tuo display visualizzerebbe soltanto 1366 x 768 informazioni Quote:
( tasto destro mouse - video avanzate - renderer video : seleziona uno di questi due "VMR9 renderless" "video renderer potenziato" ) poi magari contattami in mp se non ci sono miglioramenti, è possibile che sia una incompatibilità di kmp con la suddetta scheda ( ho già sparlato alle spalle delle ati, avute in mio possesso, anche troppo ad essere sincero, mi limiterò a ribadire che il loro supporto all'accelerazione video ed agli spazi colore è osceno...) in casi come questi, visto che ne ho sentito parlare, ma che non ne sento il bisogno di testare, potresti fare come ho fatto io al tempo, provarlo, vedere se ha dei bug o delle mancanze, imparare ad usarlo e poi magari, provare ad aiutare le persone che come te inizieranno ad usarlo, aprendo ( se non cè già ) un tuo thread di supporto sarebbe una cosa carina no ? Quote:
![]() purtroppo, ho ceduto all'ignoranza e mi sono installato i codec divx ( con grande soddisfazione per gli occhi ) colori brillanti e vividi ( stesso discorso quando usai coreavc ) poi cè anche da dire un'altra cosa, mpc è un player "ruffiano", sai quanti "amici" sono venuti da me a dire "ah ma mpc è più colorato" "ah ma io chò la luminosità più powa !!!" la differenza sostanziale è che kmp nasce con lo scopo di riprodurre il video nella maniera pià corretta utilizzando i codec di default, questo però non significa che verrà fuori un capolavoro, se il video fà schifo, quello che vedrai è un video schifoso si potrebbe fare un discorso simile per quello che riguarda un buon impianto audio, più è buono e più si notano i difetti in fase di mastering etc, ma questo è un'altro discorso. devi cipollare un pò le impostazioni del filtro di trasformazione video di kmp ( sperando che riesca a comunicare correttamente con il renderer che usi ) questo che ti spiego è uno dei possibili metodi, sei libero di ignorarlo e di seguire vie che ti possono sembrare più semplici 1) controllare che il filtro di trasformazione video sia attivo: ( f2 - elaborazione video - generali : nella prima opzione controlla se è impostato in "usa sempre" ) 2) ( metodo da verificare ) visto che la maggior parte dei video e delle schede video utilizza e supporta lo spazio colore yv12, per correggere il "problema" andare su : f2 - elaborazione video - spazio colori in uscita - spunta l'opzione : "crrezzione compen. chroma yv12 di geforce" / questo dovrebbe risolvere ma ho alcuni dubbi in merito in quanto non ho mai potuto verificare la cosa con attenzione Quote:
che scheda audio hai ? normalmente fddshow và usato come ultima spiaggia nel caso non si riesca a venir a capo del problema secondo me, hai impostato male kmplayer, io ti consiglierei di iniziare con il fare uno screen di questa schermata : "f2-decoders audio interni-generali" in modo che capisco se la fonte del problema è kmp o la traccia cè la possibilità che tu abbia una traccia in dolby digital EX ( che ha 2 canali interpolati inmezzo agli altri e non dei veri e propri canali ) comunque per il momento posso dirti che una matrice ( o pannello ) lo puoi trovare cliccando la (C) di fianco alle prime 3 opzioni della pagina alla quale ti ho chiesto di fare lo screen un'altra la si può trovare nel pannello dei decoders audio esterni, se li utilizzi è bene che premi la (C) di fianco alla voce che ti serve e controlli il pannello di configurazione del decoder stesso se riesci, contattami in MP Ultima modifica di EMAXTREME : 06-10-2010 alle 00:29. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
Quote:
con le integrate non saprei dirti che supporto ci sia ma comunque dovrebbero sminchiarsi senza problemi 5 o 6 canali pcm raw, per i video in full.hd se non hai una scheda video "all'altezza" devi appoggiarti molto sul processore, che se non è buono ti tocca seriamente di smagrire all'osso la quantità di elaborazioni video ( chiedi a prospettiva per la guida sul codec cyberlink casomai ) hai già provato core avc ? per il resto invece se riesci, contattami in MP Quote:
720p : 1280×720 pixel ( o linee ) 1080p: 1920x1080 pixel ( o linee ) Ultima modifica di EMAXTREME : 06-10-2010 alle 00:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
Il problema è che l'unico sviluppatore (dicansi fenomeno) ha venduto il pacchetto KMP poi se lo è messo su chiavetta usb e lo ha resuscitato col nome PotPlayer ![]() Ma dico io sti qua di Pandora TV che hanno comprato ci sono o ci fanno? Da che mondo è mondo nei contratti di vendita si fanno codicilli per evitare la concorrenza da parte del venditore per almeno tot anni e sti qua addirittura fanno publicizzare Pot sul loro forum ufficiale, fenomeni !!! Detto ciò e che quindi l'unico sviluppatore sta sviluppando Pot (e molto bene) ecco spiegata la lentezza in "Mode Bradipo" delle release di questo KMP attuale by Pandora Poi non mi sembra carino dire qui che è il 3d su KMP quale player sto ora usando e che è pure migliore di MPC-HC permettendo al mio sistema vecchiotto di riprodure in scioltezza video full hd, anche se penso si è capito ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
UP !! http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=522
grazie ![]() grazie a romagnolo ...x la delucidazione Ultima modifica di blues 66 : 06-10-2010 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Se pensate che un player sia miracoloso mi sa che di player non avete capito granchè...
![]() Questo sia che si chiami MPC, KMP, potplayer o altro... Semplicemente hanno diversi livelli di personalizzazione...ma le funzioni sempre quelle sono: DXVA sarà identico per tutti, EVR (anche se lo traduci in italiano) sempre quello è, i filtri interni sono sempre quelli del progetto libavcodec...gira e rigira siamo li. A parità di impostazioni lavorano tutti allo stesso modo. Tra i vari cambia solo il livello di personalizzazione e lo sviluppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
|
Quote:
![]() chiaramente quoto anche quello detto da conan qui sopra, mi piace citare un punto del regolamento di doom9 che anche se in inglese mi sembra abbastanza chiaro: "Do not ask "what's best" because this question cannot be answered objectively. Each and everyone has their own view about what's best in a certain area. The best is what works best for you!" ![]()
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente. Ultima modifica di Prospettiva80 : 06-10-2010 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
tutto giustissimo...a parte che quando più in su mi riferivo all' "unico sviluppatore" non mi riferivo a YoungHuee Kang (precedente ex-sviluppatore di KMP ora developer di Pot...giustamente definito fenomeno...) ma mi riferivo all'attuale unico developer di KMP:
![]() ![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
molto chiare sul forum però a volte da pagina bianca, adesso funziona magari tra un'ora no (sarà il mio Chrome boh) http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8916 Qui ho tradotto con goolge dal koreano all'inglese (se mettevo italiano erano castronerie) è lo sviluppatore che conferma http://translate.google.it/translate....php%3Ft%3D658
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
Quote:
Per esempio Foobar sarà un contenitore ma è leggero e offre opzioni anche di ascolto che altri non hanno mai messo a disposizione (e tutte cose free addirittura) Ovvio che ne ho provati diversi sul mio sistema, da KMP a SPlayer a MPC-HC a Pot e devo dire che a default (io non ci capisco molto in ste cose e non mi piace piazzare codec vari) gli ultimi 2 sono i soli che mi consentono di vedere filmati HD (che poi neppure guardo ma era per testare quale ideale per il mio sistema) e sono i più leggeri in termini di cpu e ram, poi ho scelto dopo varie indecisioni Pot perchè la visione è più fluida (MPC si stoppava in alcune scene) ed inoltre ha le skin che lo rendono più armonioso sul mio pc (MPC in questo è inguardabile, attendo con ansia la nuova Gui che spero arrivi prima della profezia maya) Quindi per me, intendendo sul mio modesto pc vecchio di 5 anni , questa è la soluzione ottimale, poi magari per vedere un dvx voi esperti sul mio monitor potreste scegliere MPC, io col mio occhio di normale utente li ho considerati uguali in dvx... da qui la mia scelta attuale, che ovvio può cambiare anche domani e scegliere MPC che sicuramente è più per smanettoni Questo è Pot Player con skin KMP2/3 (c'è anche la skin di KMP1 volendo) chi mi trova le differenze? Non è KMP ehh in picolino in basso potete leggere PotPlayer Anche i menù sono gli stessi ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-10-2010 alle 17:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 113
|
Grazie EMAXTREME!!!...davvero risposte eccellenti e che aspettavo da tempo!=)...appena so ti faccio un resoconto dei risultati!!
Grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() ----- fatto da parte mia comunque, ho sempre sostenuto la release 28, quelle successive ( utilizzate soprattutto da quelli alla quale consigliato questo player ) erano buggate all'inverosimile ! mi fà piacere di venire a conoscenza che sotto sotto qualcosa di strano c'era davvero e che non ero diventato paranoico alla cavolo Ultima modifica di EMAXTREME : 08-10-2010 alle 03:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
Infatti io dopo quella release iniziai a guardarmi attorno per trovare altro, era diventato troppo lento sul mio pc e ora sappiamo il perchè.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
mah...sinceramente io usavo la .1437 e poi la .1438 con soddisfazione e senza alcun bug...poi l'ho affiancato a MPCHC e da poco a POT che fra tutti ora come ora mi sembra il migliore
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
riguardo ai bug delle versioni subito successive ( tipo la 30 e la 32 ) avevo un'amico che purtroppo, qualsiasi impostazione gli si provasse a mettere, i filmati gli si bloccavano quando provava ad andare avanti cliccando con il mouse la barra navigatrice o usando le frecce direzionali ( ctrl+destra )
questo purtroppo non solo lui, ma anche altri sicuramente ora è ancora un buon player, ma penso che al tempo quando ci fù il passaggio è stato un pò come amd / ati, inizialmente un pò di tentennamento e poi via via con l'evoluzione ora come ora, filosoficamente e progettualmente non è più kmplayer o almeno, non lo rimarra ancora a lungo |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
A questo punto si potrebbe discutere in questo thread anche di pot player...che essendo la vera evoluzione del vecchio KMP...forse avrebbe più diritto del nuovo KMP.
![]() Ultima modifica di luis fernandez : 09-10-2010 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
|
Quindi in definitiva conviene installare pot o kmp?
![]()
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.