Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 18:38   #121
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Che Vcore hai a default?
1,375v, non è che devo dare più corrente all' nb-cpu per guadagnarci in stabilità?, la mobo me lo da in auto, non verrei non fosse settato correttamente, dovrebbe essere il VDDNB over voltage dalla mia mobo.
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:40   #122
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
no, k10stat controlla solo il moltiplicatore della CPU e calcola la frequenza che lui visualizza attraverso la formula 200MHz (bus) x moltiplicatore.
Questo significa che se imposti un bus da 210MHz da bios ed il massimo molti su K10stat a 15 avrai una cpu con frequenza massima di 3150 MHz (effettiva e correttamente visualizzata da cpu-z), ma in K10STAT continuerai a vedere visualizzata una frequenza di 3000MHz. E' un bug, in pratica non preleva la giusta frequenza di bus, ma ne usa una fissa.
Dopo lo riporto nel post in prima pagina.
Aspetta, questo però ripropone la domanda fatta ieri dal sottoscritto, e cioè se fosse possibile usare k10stat solo per aumentare il vcore lasciando tutto il resto al bios della scheda madre, beh ma la risposta a questo punto è SI.

In pratica si riporta tutto a default (k10stat e bios della mobo) si configura k10stat con le stesse impostazione di default del bios (ad es. 3000 x 15) si imposta anche il valore di vcore a quello di partenza, si manda k10stat in background e si inizia ad overcloccare il 940 da bios o via bus di sistema o via moltiplicatore, raggiunto il limite con il voltaggio base si inizia a salire di vcore con k10stat (ed io DEBBO FARLO perché ho una mobo castrata per questo parametro) e si inizia daccapo sino ad un nuovo aumento di volt, sempre mediante k10stat, per quanto riguarda il clock control, si sceglie se lasciarlo al programma (come da sintassi di collegamento) o se assegnare pure questo compito alla mobo mediante abilitazione del C&Q da bios....

...dimmi se il tutto è fattibile o se ho detto una corbelleria.....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:50   #123
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Letta la guida.
1) Mi sta tornando la memoria
2) Dì agli utenti di non esagerare con l'HT altrimenti buttano tutto
3) Il voltaggio limite delle Ram è 1,65v
4) Il NB volt control non lo lascerei su auto.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:55   #124
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
allora suggerisci di agire manualmente sul nb-cpu? la schermata della mia mobo è questa;

http://www.tomshw.it/files/2009/12/i...227362-3_t.jpg
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:55   #125
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
1,375v, non è che devo dare più corrente all' nb-cpu per guadagnarci in stabilità?, la mobo me lo da in auto, non verrei non fosse settato correttamente, dovrebbe essere il VDDNB over voltage dalla mia mobo.
No non guadagni sull'overclock dei core aumentando il vNB (CPU), semplicemente la cpu vuole "freddo" per essere stabile in oc, diciamo che devi appena superare i 50° o meglio non raggiungerli proprio se vuoi ottenere qualcosa.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:57   #126
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
No non guadagni sull'overclock dei core aumentando il vNB (CPU), semplicemente la cpu vuole "freddo" per essere stabile in oc, diciamo che devi appena superare i 50° o meglio non raggiungerli proprio se vuoi ottenere qualcosa.
Alora il fatto che sia instabile a default è colpa dei 62° che raggiunge in occt?
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:00   #127
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
Alora il fatto che sia instabile a default è colpa dei 62° che raggiunge in occt?
Aspetta, hai provato a vedere se non sia un problema di ram? Prova a fare qualche ora di GoldMemory da DOS oppure il Memory Test di S&M così escludi un'instabilità dovuta alle ram.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:02   #128
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Aspetta, hai provato a vedere se non sia un problema di ram? Prova a fare qualche ora di GoldMemory da DOS oppure il Memory Test di S&M così escludi un'instabilità dovuta alle ram.
ho fatto un gold memory nessun problema e anche l'utility dos di microsoft il windows memory diagnostic, nessun problema, saranno le temp del procio? ora sto testando in oc con 1,450v vediamo
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:06   #129
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
ho fatto un gold memory nessun problema e anche l'utility dos di microsoft il windows memory diagnostic, nessun problema, saranno le temp del procio? ora sto testando in oc con 1,450v vediamo
Per me sono le temp. sparagli contro un ventolone da 14cm a 2000rpm e metti il case in balcone
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:10   #130
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Per me sono le temp. sparagli contro un ventolone da 14cm a 2000rpm e metti il case in balcone
Sto facendo una prova con occt 1 ora dati medi procio a 3,8ghz vcore 1,450, sperem
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:23   #131
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
nel mio caso avevo problemi a salire di clock col NB per via della mobo. Quella vecchia, sopra i 2200MHz non riusciva a fare il boot (anche perchè non consentiva di overvoltarlo), mentre con quella nuova parte anche a 2.6GHz, ma per essere stabile ha bisogno di un po' più di tensione. Nel tuo caso però la mobo è valida, quindi probabilmente o ha bisogno di più volt oppure non ce la fa proprio a salire.
La tensione a default da me è 1.2V, e sono certo anche per altri. Il tuo 955 è un C3 o C2?

OT: si granzese..ogni volta che sento qualcuno che conosce questo paese da 1800 anime mi stupisco sempre. Tu di dove sei?
955 C2

Abito a Fratta Polesine. Da poco.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:27   #132
johancruijff
Senior Member
 
L'Avatar di johancruijff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Wherever
Messaggi: 333
Salve a tutti!

Innanzitutto volevo ringraziare spitfire per la dettagliatissima guida per noobclockers come me

Volevo solo chiedere una cosa,se mi è concesso

Ho provato a sbloccare il 4 core della cpu in firma e,siccome non è specificato, volevo chiedere:quale test dovrei fare per dichiararlo ufficialmente risvegliato?

Altra cosa

Ho aperto CPUID hardware monitor per vedere le temperature dei 4 core,ma dopo aver sbloccato quest'ultimo le temperature di questi sono tutte a 0°
è normale?

grazie in anticipo
__________________
Diablo 3 BTAG Johancruijff#1759
johancruijff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:30   #133
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Letta la guida.
1) Mi sta tornando la memoria
2) Dì agli utenti di non esagerare con l'HT altrimenti buttano tutto
3) Il voltaggio limite delle Ram è 1,65v
4) Il NB volt control non lo lascerei su auto.
2) La stessa AMD (non mi ricordo dove sinceramente, credo nei tutorial di AOD) consiglia di cercare anche il limite di overclock del HT. Non credo si butti via niente.

3) Di DDR3 son poco pratico, ma 1,65 non è il default delle low voltage?
Ciò che è sicuro è che il limite varia da ram a ram.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:32   #134
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
johancruijff avevo letto da qualche parte che è un problema che riguarda l'attivazione dell'ACC su mobo AM2+ che montano procio AM3.
Io non ho motivo di attivare l'ACC, ma ho provato e mi fa lo stesso effetto. Le temp rilevate scendono fino a zero.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:32   #135
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da johancruijff Guarda i messaggi
Ho provato a sbloccare il 4 core della cpu in firma e,siccome non è specificato, volevo chiedere:quale test dovrei fare per dichiararlo ufficialmente risvegliato?
Basta aprire cpu-z.
Quote:
Originariamente inviato da johancruijff Guarda i messaggi
Ho aperto CPUID hardware monitor per vedere le temperature dei 4 core,ma dopo aver sbloccato quest'ultimo le temperature di questi sono tutte a 0°
è normale?
Si, è normalissimo.
Puoi vedere solo la temperatura totale (quella del bios per intenderci)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 21:27   #136
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
io ho questo piccolo problemino: uso linux e questi programmi li uso con wine.
Linx funziona decentemente , ma solo a 32bit fa la prova, non mi lascia selezionare 64bit. Occt va più o meno (il processore sembra che lavori, ma come percentuale usata è sempre bassa, magari problemi di emulazione).
Se io adottassi questo sistema, sarei Rock Solid?
Tiro su fino a quando trovo un errore. Abbasso l'overclock fino a quando questi programmi mi passano anche 4/5 ore. Poi però per sicurezza, dato che son emulati, abbasso ancora di un pelo l'overclock.
Così facendo dovrei essere sicuro no della stabilità?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 21:32   #137
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Aspetta, questo però ripropone la domanda fatta ieri dal sottoscritto, e cioè se fosse possibile usare k10stat solo per aumentare il vcore lasciando tutto il resto al bios della scheda madre, beh ma la risposta a questo punto è SI.

In pratica si riporta tutto a default (k10stat e bios della mobo) si configura k10stat con le stesse impostazione di default del bios (ad es. 3000 x 15) si imposta anche il valore di vcore a quello di partenza, si manda k10stat in background e si inizia ad overcloccare il 940 da bios o via bus di sistema o via moltiplicatore, raggiunto il limite con il voltaggio base si inizia a salire di vcore con k10stat (ed io DEBBO FARLO perché ho una mobo castrata per questo parametro) e si inizia daccapo sino ad un nuovo aumento di volt, sempre mediante k10stat, per quanto riguarda il clock control, si sceglie se lasciarlo al programma (come da sintassi di collegamento) o se assegnare pure questo compito alla mobo mediante abilitazione del C&Q da bios....

...dimmi se il tutto è fattibile o se ho detto una corbelleria.....
attento che stai facendo confusione. Se rileggi bene la guida troverai che ho consigliato di utilizzare k10stat solo dopo aver trovato la configurazione finale in overclock. Quindi, ciò che devi fare è di togliere K10STAT e trovare i limiti della CPU.
A questo punto (dovendo nel tuo caso utilizzare sia il molti che il bus per overcloccare) ti conviene impostare il bios con tutti i valori che hai trovato ed avviare l'os e k10stat. Nel momento in cui K10STAT è avviato, questo andrà a "comandare" rispetto ai valori impostati nel bios e dovrai impostare in esso i valori in overclcock che avevi trovato (molti cpu, tensione cpu, tensione CPU-NB).

La questione della frequenza visualizzata è un bug, ovvero un errore del programma. In pratica non riesce a visualizzare la frequenza reale, ma la calcola usando sempre 200MHz di bus, anche se in realtà da bios abbiamo selezionato un altro valore (che viene mantenuto anche dentro a windows in quanto k10stat non modifica il bus).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 21:52   #138
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Letta la guida.
1) Mi sta tornando la memoria
2) Dì agli utenti di non esagerare con l'HT altrimenti buttano tutto
3) Il voltaggio limite delle Ram è 1,65v
4) Il NB volt control non lo lascerei su auto.
1) bene, così magari contribuisci a migliorare la guida.

2) mi sembra di aver segnalato che non porta vantaggi overcloccarlo ed ho consigliato di tenerlo a frequenza default. Comunque dopo lo scrivo in modo + chiaro.

3) ho preferito non considerare l'overclock della ram per non far diventare la guida troppo dispersiva.

4) vero, però la guida è rivolta a chi si affaccia per la prima volta queste cpu. Tale parametro è importante, ma non quanto gli altri per il buon risultato dell'overclock.

Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
955 C2

Abito a Fratta Polesine. Da poco.
Se è un C2 allora non saprei.

quindi abiti "in meso ala tera".. ..come me del resto ..campi campi e ancora campi!!

Quote:
Originariamente inviato da johancruijff Guarda i messaggi
Ho provato a sbloccare il 4 core della cpu in firma e,siccome non è specificato, volevo chiedere:quale test dovrei fare per dichiararlo ufficialmente risvegliato?
Ciao, per averne conferma apri cpu-z e confronta i valori dentro ai cerchi rossi..se sono uguali, benvuto nel club "Sbloccato è meglio!!!"

Oppure puoi usare un software molto carino che si chiama blackbox.

Quote:
Altra cosa

Ho aperto CPUID hardware monitor per vedere le temperature dei 4 core,ma dopo aver sbloccato quest'ultimo le temperature di questi sono tutte a 0°
è normale?

grazie in anticipo
si, è normale. l'attivazione dell'acc disabilità la lettura della temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
io ho questo piccolo problemino: uso linux e questi programmi li uso con wine.
Linx funziona decentemente , ma solo a 32bit fa la prova, non mi lascia selezionare 64bit. Occt va più o meno (il processore sembra che lavori, ma come percentuale usata è sempre bassa, magari problemi di emulazione).
Se io adottassi questo sistema, sarei Rock Solid?
Tiro su fino a quando trovo un errore. Abbasso l'overclock fino a quando questi programmi mi passano anche 4/5 ore. Poi però per sicurezza, dato che son emulati, abbasso ancora di un pelo l'overclock.
Così facendo dovrei essere sicuro no della stabilità?
purtroppo con linux stai toccando il mio tallone d'achille. L'unico consiglio che posso darti è di scaricarti una build di windows (7 x64 possibilmente) precedente alla rtm (si possono scaricaricare gratuitamente e sono legali, essendo le "beta" rilasciate da microsoft) e fare con quello i test per l'overclock.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 22:06   #139
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
purtroppo con linux stai toccando il mio tallone d'achille. L'unico consiglio che posso darti è di scaricarti una build di windows (7 x64 possibilmente) precedente alla rtm (si possono scaricaricare gratuitamente e sono legali, essendo le "beta" rilasciate da microsoft) e fare con quello i test per l'overclock.
Propongo una cosa, ma so già che incontrerò difficoltà, quindi al massimo mi darete una mano, e nel frattempo si può ampliare la guida.
Io vedrò come testare il sistema in linux, cercando i programmi, cercando di capire in winer come essi si comportanto (quelli emulati). Poi una volta trovato il limite, secondo me, proverò come hai detto giustamente tu con windows.

Poi un'altra cosa, imho un accenno alle ram meglio metterlo. Chi volesse seguire la strada per overcloccare (chi non ha una cpu BE) deve per forza cambiare le varie frequenze che a loro volta van ad agire sulla ram....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 22:32   #140
f0rest
Senior Member
 
L'Avatar di f0rest
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 969
Una curiosità: nella guida si parla di overvoltare a passi di 250mV, non dovrebbero essere invece 25mV, cioè 0,025V?
__________________
f0rest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v