Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2014, 10:18   #8341
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
a proposito del vcore nei pstate del northbridge, ho notato che modificando il moltiplicatore e il voltaggio degli stati relativi al northbridge, non ha alcun effetto sul mio pc: il northbridge resta SEMPRE a frequenza massima con vcore per quella frequenza. Come mai? (utilizzo AmdMsrTweaker per la modifica dei Pstates)
Non ricordo bene come funziona,ma io l'ho sempre lasciato a tensione e frequenza massima a tutti i pstate perché mi creava instabilità avere frequenze e tensioni diverse sul CPU-NB nei diversi pstate.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:47   #8342
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
a proposito del vcore nei pstate del northbridge, ho notato che modificando il moltiplicatore e il voltaggio degli stati relativi al northbridge, non ha alcun effetto sul mio pc: il northbridge resta SEMPRE a frequenza massima con vcore per quella frequenza. Come mai? (utilizzo AmdMsrTweaker per la modifica dei Pstates)
Devo ammettere di nn essere riuscito ad utilizzare AmdMsrTweaker (da riga di comando sono una frana)
e il mio discorso éra relativo ai K10... da quello che ho visto con gli FX il voltaggio del cpu/nb é più collegato a quello ram e al vcore massimo, che nn a quello minimo... cerco di spiegarmi, in idle (con vcore più basso del voltaggio cpu/nb, credo perchè nn riesco a monitorarlo con certezza in tempo reale) nn ho mai avuto problemi, ma nè ho avuti lasciandolo a default e alzando vdimm e/o vcore... però io parlo di sckt am3+ perchè di fm2 nè sò veramente poco e potrebbero esserci comportamenti diversi.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 13:09   #8343
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
si
il voltaggio della cpu nell'ultimo pstate è 1,05V (k10 dice 0,705 ma avendo un +0,3V da bios...k10non ne tiene conto....quindi è da sommare) mentre
il voltaggio sul NB è superiore (1,02 da k10....quindi 1,12...o 1,22....non ricordo quanto extra voltaggio gli ho dato nel bios)

sarà quello?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 14:09   #8344
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
si
il voltaggio della cpu nell'ultimo pstate è 1,05V (k10 dice 0,705 ma avendo un +0,3V da bios...k10non ne tiene conto....quindi è da sommare) mentre
il voltaggio sul NB è superiore (1,02 da k10....quindi 1,12...o 1,22....non ricordo quanto extra voltaggio gli ho dato nel bios)

sarà quello?
Ricordo che K10stat nn tiene conto dell'overvolt del bios, ma mentre per il vcore il valore esatto é facilmente individuabile con cpuz o altri programmi, per il cpu/nb nn é semplice ma devi anche considerarci il vdrop come sul vcore... detto questo, si a me con il 1090 avere il vcore più basso del voltaggio cpu/nb creava problemi (in oc con NB a 2800... mentre a default no perchè riuscivo ad abbassare anche quello del cpu/nb... peccato che il mio a default c'é stato veramente poco).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 23:19   #8345
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Vorrei poter dare una spinta al mio 1090T ma non ci sto capendo in cavolo. Ho provato anche semplicemente col programma della Rog della SM ed è cmq freezato il pc.


Sent from Le balle spaziali!!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 08:16   #8346
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il 1090 é un ottimo processore da oc e hai componenti buoni per farlo (a parte l'alimentatore, che nn sò quale hai), ma gli overclock migliori si fanno da bios... entra nel bios, porta la frequenza NB a 2600 e il voltaggio del cpu/nb a 1,25 o poco più e alza il molti cpu di 1, salva riavvia e prova la stabilità, se é tutto ok alzi ancora il molti di 0,5... da ora in poi procedi di 1/2 molti alla volta e ai primi sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step, ma tieni d'occhio la temp cpu che nn deve superare mai i 60°.

PS
io éro arrivato fino a 4,3ghz e in daily lo tenevo a 4ghz con vcore a 1,408... per darti delle indicazioni, ma ricorda che ogni cpu e ogni configurazione in oc fanno storia a se

ciauz

Ultima modifica di isomen : 20-12-2014 alle 11:00.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 08:56   #8347
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Grazie del consiglio. Riproverò ancora.

Allora, in totale ignoranza ho ottenuto questo per ora (fermato il test quando la temp CPU è arrivata a 61°):



Ma, ho messo quello che penso sia il molti a 17, ma più del 16 di default non va (anche se tra parentesi cè 17).

Il core voltage l'ho impostato a 1,25V ma appena inizio il test spara a 1,5V.


Edit: Retifico, sbagliavo io il parametro. Si chiama "CPU RATIO" il moltiplicatore. Ora l'ho messo a 17. Vediamo
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090

Ultima modifica di Alodesign : 20-12-2014 alle 11:21.
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 13:21   #8348
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Sono arrivato a questi valori:



Se vado sui 17.5 freeza dopo poco.
Ma sbaglio di sicuro qualcosa nelle impostazioni bios.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 14:18   #8349
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Vcore altissimo e temp dei core troppo alta, per farti un esempio:



e con la crosshair:


Ciauz

Ultima modifica di isomen : 20-12-2014 alle 15:22.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 14:20   #8350
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Eh capito, ma il vcore fa un po come cavolo viole lui.


Sent from Le balle spaziali!!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 18:36   #8351
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Eh capito, ma il vcore fa un po come cavolo viole lui.


Sent from Le balle spaziali!!
La crosshair é una mobo di fascia alta ed é molto propensa all'oc, come hai impostato gli LLC?

Ma perchè sei salito con il bus? hai una cpu black edition quindi nn nè hai bisogno, inoltre nn porta più i benefici che portava un tempo... oltre a quella cpu l'unica frequenza che serve alzare é quella NB, ma quella HT e la ram é bene che lavorino in specifica.

Qui sono al limite, nonostante temp più basse delle tue, ma come vedi rimango stabile:



puoi postare uno screen con le schermate cpu, memory e spd di cpuz e dire a quanto hai il voltaggio del cpu/nb e della ram? così vediamo di sistemare l'impostazioni sbagliate e di fare un oc degno di questo nome.

PS
se nel bios hai attivo l'oc automatico... disattivalo

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:18   #8352
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Grazie dei consigli. Ci sono parametri (come il bus) che la scheda attiva da sola quando passo in manuale. E non sapendo i valori base...

Comunque per le temperature mi è venuta in mente una cosa banale che forse è il caso di controllare. Dopo 2 anni dall'ultimo smontaggio/montaggio forse la pasta termica è andata a farsi benedire. Stasera la compro e nelle ferie riprovo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:41   #8353
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Grazie dei consigli. Ci sono parametri (come il bus) che la scheda attiva da sola quando passo in manuale. E non sapendo i valori base...

Comunque per le temperature mi è venuta in mente una cosa banale che forse è il caso di controllare. Dopo 2 anni dall'ultimo smontaggio/montaggio forse la pasta termica è andata a farsi benedire. Stasera la compro e nelle ferie riprovo.
Bus a 200 e alza solo il moltiplicatore e vedi a quanto arriva...con il vcore vai su gradualmente quando vedi che diventa instabile
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 20:02   #8354
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Grazie dei consigli. Ci sono parametri (come il bus) che la scheda attiva da sola quando passo in manuale. E non sapendo i valori base...

Comunque per le temperature mi è venuta in mente una cosa banale che forse è il caso di controllare. Dopo 2 anni dall'ultimo smontaggio/montaggio forse la pasta termica è andata a farsi benedire. Stasera la compro e nelle ferie riprovo.
Ti avevo xhiesto di postare uno screen con le schermate cpu, memory e spd di cpuz e dire a quanto hai il voltaggio del cpu/nb e della ram... ma nn l'hai fatto, per poterti consigliare dobbiamo sapere le tue impostazioni e... nn siamo veggenti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 23:57   #8355
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Salve a tutti.
Ho montato un Phenom II X4 940 su una scheda madre ASrock ALiveXFire-eSata2 e ho dei problemi con le ram:

1)Le ram sono delle DDR2 800 mhz ma nonostante le setto a 800 mhz dal bios in cpu-z vanno a 200 mhz poichè il rapporto FSB: DRAM è settato a 1:1 e non riesco a trovare la voce per cambiare questo rapporto nel bios.(EDIT: Risolto con un CMOS)

2)la frequenza dell'HT link e del NB mi sembra abbastanza bassa,rispettivamente di 800mhz e 1600mhz.A quanto dovrebbero stare di norma per il mio processore?

3)Ho 4 giga di ram e nonostante abbia windows 7 64bit il sistema operativo mi dice che possono essere utilizzati solo 3,2gb di ram
Grazie a chi mi aiuta



__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 24-12-2014 alle 11:15.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 15:35   #8356
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti avevo xhiesto di postare uno screen con le schermate cpu, memory e spd di cpuz e dire a quanto hai il voltaggio del cpu/nb e della ram... ma nn l'hai fatto, per poterti consigliare dobbiamo sapere le tue impostazioni e... nn siamo veggenti.

ciauz
Ricominciamo.
Con queste configurazione (i Volt sono impostati su Auto da Bios), dopo 5 minuti il sistema va a 60° (ho riapplicato la pasta termica l'altro giorno).

http://i.imgur.com/ytEVcdF.jpg?1

Con moltiplicatore a 19 va. A 20 salta, a 21 manco parte.

Cominciamo da qua.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:34   #8357
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ricominciamo.
Con queste configurazione (i Volt sono impostati su Auto da Bios), dopo 5 minuti il sistema va a 60° (ho riapplicato la pasta termica l'altro giorno).

http://i.imgur.com/ytEVcdF.jpg?1

Con moltiplicatore a 19 va. A 20 salta, a 21 manco parte.

Cominciamo da qua.
Hai temperature troppo alte, ma probabilmente giustificate dal vcore eccessivo... anche se hai un buon dissipatore ti sconsiglio di andare oltre 1,45/475 per il daily, ma vediamo di fare un po' di chiarezza sull'impostazioni del bios:

AI Overclock Tuner manual
CPU Ratio 19
DRAM Frequency DDR3-1600MHz
CPU/NB Frequency 2600
HT Link Speed 2000
CPU & NB Voltage Mode Offset
CPU Offset Voltage il valore di offset dpende dal vcore default, ma per i 3,8 un voltaggio di 1,4/42 dovrebbe essere sufficente
CPU/NB Offset Voltage voltaggio a 1,25
DRAM Voltage 1,55
CPU Load-Line Calibration prova high se il voltaggio sale troppo metti medium
CPU/NB Load-Line Calibration medium
Spread Spectrum tutti disabled
CPU Bus Frequency 200
PCIE Frequency 100 o 101
turbo disabled
DRAM Timing Coniguration quelli che cpuz da al profilo XMP (9-9-9-24-41)

spero di nn aver dimenticato niente, le voci che nn ho nominato lasciale con impostazioni di default.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 18:36   #8358
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
Sto testando con queste impostazioni. Per il momento la temp è sui 47/48 gradi dopo 10min, non in aumento.
Nel frattempo domanda da ignorante, perchè alzando il moltiplicatore il pc non parte? Su cosa incide? Sulla corrente dall'ali o un sovravoltaggio o altro?

EDIT: Dopo un'ora di test:

http://i.imgur.com/SzV3IDF.jpg?1

Sent from Le balle spaziali!!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090

Ultima modifica di Alodesign : 27-12-2014 alle 19:30.
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 19:31   #8359
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sto testando con queste impostazioni. Per il momento la temp è sui 47/48 gradi dopo 10min, non in aumento.
Nel frattempo domanda da ignorante, perchè alzando il moltiplicatore il pc non parte? Su cosa incide? Sulla corrente dall'ali o un sovravoltaggio o altro?


Sent from Le balle spaziali!!
Dipende di quale moltiplicatore parli, cpu, NB, HT, ram... cmq i moltiplicatori servono a modificare le frequenze nn i voltaggi.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:04   #8360
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3126
CPU Ratio. Che è quella che fa sballare il sistema. Ho messo nel post precedente il risultato dell'ultimo test.

Grazie!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v