Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 21:12   #7921
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
salve,scusate l'hot ma i phenom 2 x6 black edition (i modelli piu' veloci) non si trovano piu'? negli e-shop trovo solo un modello e tra laltro non è neanche black edition,ero tentato di cambiare anche scheda madre e passare agli fx ma non so nei games migliorerei di tanto,adesso ho crosshair formula III e 965 black edition a 4 ghz stabilissimi.
Un 965 a 4ghz é ancora una buona cpu per giocare, montando un FX (dal 6300 in su) avresti il vantaggio che puoi giocare anche mentre il pc svolge altri lavori (anche pesante), parlando solo di giochi avresti un leggero vantaggio in quelli che sfruttano più di 4 core come crysis 3... ma attualmente sono molto pochi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 22:05   #7922
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Un 965 a 4ghz é ancora una buona cpu per giocare, montando un FX (dal 6300 in su) avresti il vantaggio che puoi giocare anche mentre il pc svolge altri lavori (anche pesante), parlando solo di giochi avresti un leggero vantaggio in quelli che sfruttano più di 4 core come crysis 3... ma attualmente sono molto pochi.

CIAUZ
ciao grazie per la risposta,se invece volessi passare al phenom 2 a 6 core ? oppure conviene tenere il 965 fin che va e poi cambiare il blocco motherboard cpu con qualcosa che uscira' nei prossimi mesi?

P.s l'uso piu' che altro è per i games
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 22:52   #7923
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta,se invece volessi passare al phenom 2 a 6 core ? oppure conviene tenere il 965 fin che va e poi cambiare il blocco motherboard cpu con qualcosa che uscira' nei prossimi mesi?

P.s l'uso piu' che altro è per i games
I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 06:36   #7924
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

CIAUZ
ok ho capito,infatti avevo notato che era introvabile e chi lo vende se lo fa pagare chiaramente,tirero' avanti ancora per un po col 965 poi cambio tutto il blocco .
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:45   #7925
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

CIAUZ
esatto... il thuban 1090/1110 erano da comprare poco prima dell uscita di del 8320 e 8350,i prezzi erano calati di molto....io ho preso il blocco cpu+ram e scheda madre con 250€
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 21:58   #7926
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Ciao,
e' nella norma un cinebench con risultato 6.36
con il seguente OC del 1090T:

CPU 3600 MHz (200 MHz x 18)
NB 2600 MHz
HT 2000 MHz
DDR 1600 MHz 9 9 9 24 40 2T

C&C attivo, vcore (letto da CPU-Z) fluttuante (non durante il test ovviamente) tra 1.224 V (800 MHz) e 1.344 V -1.356 V (questo fluttua durante il test) (3600 MHz)

?
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 22:18   #7927
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Ciao,
e' nella norma un cinebench con risultato 6.36
con il seguente OC del 1090T:

CPU 3600 MHz (200 MHz x 18)
NB 2600 MHz
HT 2000 MHz
DDR 1600 MHz 9 9 9 24 40 2T

C&C attivo, vcore (letto da CPU-Z) fluttuante (non durante il test ovviamente) tra 1.224 V (800 MHz) e 1.344 V -1.356 V (questo fluttua durante il test) (3600 MHz)

?
Il linea di massima direi di si, faccio 7.11 a 4 ghz con frequenza fissa, quindi considerando i 400mhz in meno e il C&Q attivo che qualcosa fa perdere... mi sembra buono.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 06:34   #7928
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il linea di massima direi di si, faccio 7.11 a 4 ghz con frequenza fissa, quindi considerando i 400mhz in meno e il C&Q attivo che qualcosa fa perdere... mi sembra buono.

CIAUZ
Ok, bene, ti ringrazio!

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 11:54   #7929
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Ok, bene, ti ringrazio!

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks
quel test lo avevo fatto con mozilla(4 pagine aperte),steam,messanger aperti,ed era solamente per dimostrare che confronto al fx 8xx0 non cera tantissima differenza
il 7 è a porta di mano
ps: ed inoltre avevo k10 stat attivato
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:44   #7930
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
quel test lo avevo fatto con mozilla(4 pagine aperte),steam,messanger aperti,ed era solamente per dimostrare che confronto al fx 8xx0 non cera tantissima differenza
il 7 è a porta di mano
ps: ed inoltre avevo k10 stat attivato
Ah! OK, grazie
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 18:38   #7931
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Ok, bene, ti ringrazio!

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks
A 4ghz... per il resto ha già spiegato bmw320d150cv.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:27   #7932
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato l'FX 6300 su una MSI con 890GX Precedentemente avevo un 720 X3 che ho undervoltato con molto successo, per cui riusciva pure a stare passivo sotto uno scythe ninja mini e 2 noctua in estrazione (ho un case antec fusion).

La prima prova di undervolt con il nuovo bimbo mi lascia ben sperare per le frequenze superiori:

2GHz a 0.8v

Il vecchio mi teneva solo 1GHz a quel voltaggio
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 06:37   #7933
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato l'FX 6300 su una MSI con 890GX Precedentemente avevo un 720 X3 che ho undervoltato con molto successo, per cui riusciva pure a stare passivo sotto uno scythe ninja mini e 2 noctua in estrazione (ho un case antec fusion).

La prima prova di undervolt con il nuovo bimbo mi lascia ben sperare per le frequenze superiori:

2GHz a 0.8v

Il vecchio mi teneva solo 1GHz a quel voltaggio
Notevole!
Ma con quei parametri è stabile o fa solamente il boot?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:07   #7934
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Notevole!
Ma con quei parametri è stabile o fa solamente il boot?
Tutte le frequenze sono testate con boinc a rullo su tutti I core. Anche gli switch tra i core sono fatti tutti sotto carico. Non mi sembra affatto male.


studio screenshot

Lo screen e' preso da PScheck, ho creato 5 profili manuali associati ai tasti speciali della Microsoft X4, e adesso switcho tra le varie frequenze tipo cambio sequenziale manuale
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 17:22   #7935
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Tutte le frequenze sono testate con boinc a rullo su tutti I core. Anche gli switch tra i core sono fatti tutti sotto carico. Non mi sembra affatto male.


studio screenshot

Lo screen e' preso da PScheck, ho creato 5 profili manuali associati ai tasti speciali della Microsoft X4, e adesso switcho tra le varie frequenze tipo cambio sequenziale manuale
Concordo con Spitfire, risultato notevole, ma bisogna vedere anche il comportamento della mobo e l'impostazioni degli llc... anche io potrei abbassare i voltaggi, forse anche di 0,1, mettendo gli llc al massimo... ma preferisco tenerli in modo che i voltaggi oscillino il meno possibile e con la sabertooth é medio per la cpu e regular per l'nb.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 21:47   #7936
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Concordo con Spitfire, risultato notevole, ma bisogna vedere anche il comportamento della mobo e l'impostazioni degli llc... anche io potrei abbassare i voltaggi, forse anche di 0,1, mettendo gli llc al massimo... ma preferisco tenerli in modo che i voltaggi oscillino il meno possibile e con la sabertooth é medio per la cpu e regular per l'nb.

ciauz
per llc intendi il load line calibration? non mi pare di averlo visto nel bios. Ho lasciato grossomodo tutto su auto, impostando la memoria a 1600 (in auto la prendeva a 1333), disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico. Ricordo che a me serve particolarmente scendere coi voltaggi visto che sono praticamente passive con un Ninja Mini in un Antec Fusion (2 noctua in estrazione).

La mia mobo e' una MSI, precisamente questa:

http://www.msi.com/product/mb/890GXM-G65.html
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 01-09-2013 alle 00:34.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 12:51   #7937
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
per llc intendi il load line calibration? non mi pare di averlo visto nel bios. Ho lasciato grossomodo tutto su auto, impostando la memoria a 1600 (in auto la prendeva a 1333), disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico. Ricordo che a me serve particolarmente scendere coi voltaggi visto che sono praticamente passive con un Ninja Mini in un Antec Fusion (2 noctua in estrazione).

La mia mobo e' una MSI, precisamente questa:

http://www.google.hu/url?sa=t&rct=j&...51495398,d.Yms
Si per llc intendo il load line calibration, ma può essere semplicemente che il tuo 6300 é più fortunello del mio, avevo il dubbio iperchè alcuni dicono di tenere frequenze molto alte con vcore default ma lo fanno con llc su extreme e nn considerano che sotto stress il voltaggio si alza di 0,1 o anche più... di mobo msi recentemente ne ho avute pochissime, però avendo una gd65 che soffre di un vdrop/vdroop pauroso il tuo risultato mi sembra ancora più eclatante... anche se probabilmente la tua nn ha questo problema o lhai risolto usando pscheck.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 00:34   #7938
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si per llc intendo il load line calibration, ma può essere semplicemente che il tuo 6300 é più fortunello del mio, avevo il dubbio iperchè alcuni dicono di tenere frequenze molto alte con vcore default ma lo fanno con llc su extreme e nn considerano che sotto stress il voltaggio si alza di 0,1 o anche più... di mobo msi recentemente ne ho avute pochissime, però avendo una gd65 che soffre di un vdrop/vdroop pauroso il tuo risultato mi sembra ancora più eclatante... anche se probabilmente la tua nn ha questo problema o lhai risolto usando pscheck.

ciauz
uso PScheck, sta di fatto che impostando un determinato vcore sul programma, cpuz mi rileva comunque un voltaggio (reale) piu' alto.

Tipo adesso sono a 2Ghz con 0.8 impostati su PScheck, CPUz mi rileva 0.840.

Aggiornamento con i parametri che sembrano essere totalmente stabili (browser con almeno 20 tab aperte, boinc su tutti i core, tomb raider in esecuzione)


free image hosting

Non fate caso alle frequenze del turbo, non essendoci modo di testarle le ho lasciate li.
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 01-09-2013 alle 00:37.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 11:36   #7939
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Con pscheck anche io riesco a scendere:
Uploaded with ImageShack.us
ma quello reale é più alto... vabé che ho fatto una prova al volo (5 cicli di ibt) e ho l'oc da bios e C&Q attivo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 14:39   #7940
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
raga un consiglio...

Ho il 960T in firma e attualmente sto a 3900 con 1.38V e 2600 sul NorthBridge a 1,23V. Il tutto impostato da K10stat.

Dal bios ho dovuto impostare un +0.15 (o simile) sul voltaggio del CPU NB altrimenti non partiva il boot.

Ieri ho provato a mettere i 2800 sul NB e a impostare un +0.25V ma il PC non avvia e ho dovuto fare un CMOS.

Le domande sono:

1) conviene portare il NB a 2800 rispetto agli attuali 2600 o non mi ci sto a sbattere?

2) quanto posso dare al CPU NB di voltaggio max per un uso quotidiano? 1.3-1.5?

Grazie
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v