Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2011, 19:31   #6821
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mark2013 Guarda i messaggi
Ok penso che hai ragione Da bios il cpu nb è a 1,2V, se lo alzo di 2 passi a 1,225 non si accende nemmeno il pc?

Mi viene un dubbio ma la frequenza del nb può essere più di 2000?
Io avevo dettato il moltiplicatore a 9x invece che 10x va bene?

Le RAM da 1333 possono superare questa frequenza o devo settarie a 533?

Grazie mille, ciao
Mi sembra impossibile che portare il cpu-nb da 1,2 a 1,225 inibisca addirittura l'accensione del pc.

Si, c'è anche chi lo tiene a 3000... generalmente si riesce a portarlo sui 2600 senza grossi problemi.

Anche la ram si può overclockare anche se spesso si ottengono gli stessi risultati tirandogli i timings... ma ti consiglio di lasciarla a frequenza default (o più bassa) fino a quando nn avrai trovato la max frequenza stabile della cpu (stressare più componenti alla volta rende problematico capire quale raggiunge il limite).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 23:26   #6822
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Ho fatto la prova mettendo per 2300 mhz 1,225v per l'nb..Rifacendo il cinebench in effetti ora il punteggio sul multi sale a 7..Ma è normale che quello che in "single cpu" resti invariato a 1,15?
Rettifico: ho impostato 2574 mhz per l'nb a 1,250v e cpu a 4ghz...Ora faccio un punteggio di 7,10 in multi e 1,21 in single..Direi che mi posso fermare qua
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 22-12-2011 alle 12:43.
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 17:18   #6823
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Il 790 è il chipset con supporto ufficiale allo sblocco dei core, quindi no problem.

Invece ho io una domanda da fare:

Sto leggendo in alcuni forum, come anche qui, che il 790 è limitativo nell'OC,... ma in che modo?
Ma è vera questa cosa?
Leggemdo la tua firma nn sembra molto limitante e anche io mi ci sono trovato bene con il 955, poi il più nuovo 890 sicuramente è migliore... ma provandoci lo stesso processore nn ho trovato differenze nell'oc:

con 790
Uploaded with ImageShack.us

con 890
Uploaded with ImageShack.us

mentre nè ho trovate con il 760 (vabbè che è una mobo più economica), più vcore per tenere la stessa frequenza (vdroop più alto) e difficolta a raggiungere la stessa frequenza NB:

con 760 (cpuz dice 780/750 ma è 760/710)
Uploaded with ImageShack.us

con 790
Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 19:50   #6824
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Leggemdo la tua firma nn sembra molto limitante e anche io mi ci sono trovato bene con il 955, poi il più nuovo 890 sicuramente è migliore... ma provandoci lo stesso processore nn ho trovato differenze nell'oc:

con 790
Uploaded with ImageShack.us

con 890
Uploaded with ImageShack.us

mentre nè ho trovate con il 760 (vabbè che è una mobo più economica), più vcore per tenere la stessa frequenza (vdroop più alto) e difficolta a raggiungere la stessa frequenza NB:

con 760 (cpuz dice 780/750 ma è 760/710)
Uploaded with ImageShack.us

con 790
Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ

Infatti me sembra veramente strana sta cosa.

Figurati che il 955 mi tiene i 4.3 con la Asrock in firma che ha una sezione di alimentazione più scarsa rispetto alla M4A79.
Riesco a tenere i 4.3 e a giocarci, ma nn ho un raffreddamento esemplare, per cui, dopo un po mi sale troppo di temp e non mi piace (sfiora i 63°)...una volta addirittura si è attivata la funzione "salva cpu" (nn so come si chiama ) ed è sceso al P3 per temp. troppo alte.

Invece continua a stupirmi il 1100T... a 4.1 che tengo in daily, non arriva a 45°.... e meno male che il V8 non era sufficiente per un X6
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 22-12-2011 alle 20:06.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 23:37   #6825
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Infatti me sembra veramente strana sta cosa.

Figurati che il 955 mi tiene i 4.3 con la Asrock in firma che ha una sezione di alimentazione più scarsa rispetto alla M4A79.
Riesco a tenere i 4.3 e a giocarci, ma nn ho un raffreddamento esemplare, per cui, dopo un po mi sale troppo di temp e non mi piace (sfiora i 63°)...una volta addirittura si è attivata la funzione "salva cpu" (nn so come si chiama ) ed è sceso al P3 per temp. troppo alte.

Invece continua a stupirmi il 1100T... a 4.1 che tengo in daily, non arriva a 45°.... e meno male che il V8 non era sufficiente per un X6
Stupisce anche me... ma in fondo ti ho solo detto le mie impressioni con il mio 1090... può darsi che il tuo voglia meno vcore o che il case sia più aereato e questo aiuti il V8

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:21   #6826
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
e meno male che il V8 non era sufficiente per un X6
il V8 è sufficiente per qualsiasi procio, anche per i caldissimi FX-8000.
A leggere le varie recensioni si comporta davvero bene per la sua singola ventola.



sto tentando di raggiungere 4,5Ghz rock solid con 1,45v
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:48   #6827
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
4,5Ghz falliti...
ecco il miglior risultato con 1,45v

4436Mhz stabili. 101Mhz in più rispetto all'anno scorso. E non ho cambiato niente del sistema
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:41   #6828
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
ultimo test di oggi:
CPU-Z validator
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2162023


secondo voi dare 1,55v con la mia scheda madre è sicuro?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 19:44   #6829
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
il V8 è sufficiente per qualsiasi procio, anche per i caldissimi FX-8000.
A leggere le varie recensioni si comporta davvero bene per la sua singola ventola.



sto tentando di raggiungere 4,5Ghz rock solid con 1,45v

In effetti ora che ci penso, il mio è truccato, ho aggiunto una ventola da 90 mm che spara verso l'esterno
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 19:47   #6830
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
ultimo test di oggi:
CPU-Z validator
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2162023


secondo voi dare 1,55v con la mia scheda madre è sicuro?
La sezione di alimentazione dovrebbe essere all'altezza

Cmq a me hanno spesso ribadito che fino 1.60 non si è in pericolo.
Ma nn so quanto possa essere vera sta cosa.

Io avevo portato la prima volta il 1100T a 4.3 con un 1.60, ma poi sono riuscito a scendere a 1.525 lavorando finemente con CPU-NB Volt e HT Volt e relative frequenze.
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:25   #6831
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Appena montato il mio nuovo 960T... e noto una cosa strana... CPU-z mi segnala che il voltaggio del processore passa da 1,36 a 1,45 in continuazione.. senza che si alzino le frequenze che rimangono stabili ai 3000.

1) è normale?

2) qual'è il voltaggio default per andare ai 3000? (la mia mobo mi segna 1,45)

P.S. da Bios io ho disabilitato il Turbo e non capisco quindi l'oscillazione del voltaggio....

P.S.S. e poi se con k10stat imposto un valore di vcore inferiore a 1.35 CPUZ mi segna che il vcore non scende sotto l'1.35... normale?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|

Ultima modifica di Valnir : 23-12-2011 alle 20:56.
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:08   #6832
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Allora, non so perche ma riavviando il PC pare che la cosa si sia normalizzata nel senso che ora con K10 stat posso impostare anche valori inferiori a 1,35 di Vcore...e anche il voltaggio adesso sembra stabile al valore impostato...

Ora la domanda cambia e diventa come imposto i Pstate in K10stat per il 960T?

per adesso io ho fatto così, vanno bene secondo voi (il turbo è disabilitato)?




e poi una domanda sulle temp... ho montato l'artic freezer extreme con la pasta Coler master HTK 002 e come minime ci siamo 15-17 come massime invece dopo 10 minuti di linx sono arrivate a 41 ci siamo? considerando che vorrei raggiungere almeno i 3.8?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:18   #6833
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4139
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Allora, non so perche ma riavviando il PC pare che la cosa si sia normalizzata nel senso che ora con K10 stat posso impostare anche valori inferiori a 1,35 di Vcore...e anche il voltaggio adesso sembra stabile al valore impostato...

Ora la domanda cambia e diventa come imposto i Pstate in K10stat per il 960T?

per adesso io ho fatto così, vanno bene secondo voi (il turbo è disabilitato)?




e poi una domanda sulle temp... ho montato l'artic freezer extreme con la pasta Coler master HTK 002 e come minime ci siamo 15-17 come massime invece dopo 10 minuti di linx sono arrivate a 41 ci siamo? considerando che vorrei raggiungere almeno i 3.8?
Mi pare siano ok...potresti lavorare abbassando i voltaggi del p1-2-3, mentre lo 0 è quello interessante in oc.
Il b0 è relativo al turbo, quindi se l'hai disattivato da bios puoi fregartene.
Sulle temp sono ok
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:58   #6834
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
ma il voltaggio del NB lo tieni a 1.500 di default?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:50   #6835
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
ok, allora vedrò di abbassare un po' i voltaggi dei pstate intermedi.... per il NB me lo ha impstato K10stat in automatico.... è poco?

io con il 720BE con il NB a 2400 lo tenevo 1,25...
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:16   #6836
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
ok, allora vedrò di abbassare un po' i voltaggi dei pstate intermedi.... per il NB me lo ha impstato K10stat in automatico.... è poco?

io con il 720BE con il NB a 2400 lo tenevo 1,25...
Al P3 dovresti poterlo abbassare almeno a 1,1... al P0 se vuoi salire probabilmente dovrai portarlo al voltaggio che lo tenevi con il 720 o poco meno (però sicuramente con il 960 potrai portare l'nb a 2,6/2,8).

PS
per i voltaggi precisi ai vari pstate devi fare dei test (ad esclusione del P0 per gli altri bastano pochi cicli di linx, tanto il pc cambia stato prima di essere stressato), ogni cpu ha caratteristiche uniche... quindi noi possiamo darti solo delle indicazioni approssimative

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 24-12-2011 alle 19:22.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:52   #6837
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
ok, allora vedrò di abbassare un po' i voltaggi dei pstate intermedi.... per il NB me lo ha impstato K10stat in automatico.... è poco?

io con il 720BE con il NB a 2400 lo tenevo 1,25...
Mi sembra tanto,...io ho il NB a 2800 con 1.300 sul 1100T...

BUON NATALE!!
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 20:58   #6838
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Mi sembra tanto,...io ho il NB a 2800 con 1.300 sul 1100T...

BUON NATALE!!
Con i C2 serve un voltaggio un po' maggiore per il memory controller anche se generalmente si raggiungono frequenze più basse... e naturalmente


BUON NATALE a TUTTI

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 22:23   #6839
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con i C2 serve un voltaggio un po' maggiore per il memory controller anche se generalmente si raggiungono frequenze più basse... e naturalmente


BUON NATALE a TUTTI

CIAUZ
Si, ma mi sembra che quello sia un 960T, che è un E0
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 00:15   #6840
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Si, ma mi sembra che quello sia un 960T, che è un E0
Pensavo ti riferissi al 720 con 1,25 per NB a 2,4... cmq anche la crosshair l'imposta a 1,15 con il 1090 però io al P3 l'ho abbassato a 1,1... sotto ho instabilità (anche se random, magari passo 2 ore di linx e poi mentre controllo i risultati dei test fatti si riavvia).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v