Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2011, 17:11   #6421
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Vista frequenza e voltaggio hai delle buone temperature, io me le scordo con lo zalman cnps 10x performa.

Scusami ma il CPU VDD mi spieghi che diavolo è? Altro parametro da modificare nel bios?
Credo che sia l'equivalente del bios MSI del parametro vid sul bios delle altre schede... ma la mia è solo una supposizione; su AMD Over Drive alla voce Vid appariva il parametro che avevo messo sul VDD.

@fester40 yep ti quoto in toto, come viene consigliato anche in prima pagina che è piu "equilibrato" un oc fatto agendo sia sul NB che sul molty della CPU.
Domani gli tirerò un altro po il collo provando i 2600 Mhz su NB, oggi ho gridato al miracolo dopo che ha passato i test, la cosa che mi faceva incacchiare come un'ape non era il fatto che non passasse i test in se.... cioe se mi BSODDAVA dopo 5 sei minuti ci potevo anche stare, ma la mia mobo burlona quando facevo gli stress test per i 4 giga mi crashava anche dopo 40 minuti lasciandomi gironzolare nei paraggi del compiuter come un pistola
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 07:26   #6422
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Chiedo qui perche' la cosa e' in qualche modo legata all'OC, anche se indirettamente. Al momento sono col dissi stock, tempo fa mi ero informato riguardo il Noctua NH-D14, ma cercando ho scoperto che avrei avuto problemi di incompatibilita' fisica con le mie RAM (hanno il dissi a "a merletti" non rimuovibili), oltre che proprio di ingombro nel case (mi cozzerebbe con il pannello laterale, il case e' un middletower). Mi sapreste consigliare il miglior dissi per K10 (la mobo e' socket AM2+) che non presenti questi problemi, considerate le limitazioni fisiche che vi ho descritto? Diciamo che mi piacerebbe guadagnare un 3/400MHz, al momento mi sta sui 3.4GHz con vcore stock, alzarlo mi porterebbe le temp sopra al limite "sicuro", considerato il dissi attuale.

Ultima modifica di Brightblade : 05-10-2011 alle 08:09.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:44   #6423
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Chiedo qui perche' la cosa e' in qualche modo legata all'OC, anche se indirettamente. Al momento sono col dissi stock, tempo fa mi ero informato riguardo il Noctua NH-D14, ma cercando ho scoperto che avrei avuto problemi di incompatibilita' fisica con le mie RAM (hanno il dissi a "a merletti" non rimuovibili), oltre che proprio di ingombro nel case (mi cozzerebbe con il pannello laterale, il case e' un middletower). Mi sapreste consigliare il miglior dissi per K10 (la mobo e' socket AM2+) che non presenti questi problemi, considerate le limitazioni fisiche che vi ho descritto? Diciamo che mi piacerebbe guadagnare un 3/400MHz, al momento mi sta sui 3.4GHz con vcore stock, alzarlo mi porterebbe le temp sopra al limite "sicuro", considerato il dissi attuale.
Per arrivare a 3800 andra benissimo un coolermaster 212 plus oppure un scythe ninja 3. Sono molto meno ingombranti del d14 ma dovrai comunque verificare. Il 212 e alto 14 cm e per esempio io non posso montare la parete latrrale del case middle tower.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:58   #6424
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Grazie, mi documento sui modelli che mi hai indicato.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:00   #6425
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Grazie, mi documento sui modelli che mi hai indicato.
se non hai limiti di budget, io fossi in te terrei in considerazione anche il corsair H80, il montaggio è di una semplicità disarmante e come resa si avvicina al noctua d14, certo è un po rumoroso se sei di orecchio fino
qui trovi il topic ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:06   #6426
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Per arrivare a 3800 andra benissimo un coolermaster 212 plus oppure un scythe ninja 3. Sono molto meno ingombranti del d14 ma dovrai comunque verificare. Il 212 e alto 14 cm e per esempio io non posso montare la parete latrrale del case middle tower.
che lo schyte ninja 3 sia molto meno ingrombante del nh-d14 non è vero, anzi stiamo li
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:13   #6427
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
In realta' mi interessava dare un po' piu' birra alla cpu negli ultimi mesi in cui la tengo (che comunque penso saranno minimo 6), quindi tenderei a non sborsare cifre eccessive (il Noctua l'avevo considerato l'anno scorso ma poi ho lasciato stare).

Ho visto che il 212 plus suggeritomi in precedenza in realta' e' dato come 16cm di altezza, mi sa che e' fuori specifica per il mio case. Ho visto questa rece in cui usano uno Scythe Katana 2 (EDIT. Correggo, usano proprio il Katana 3) e hanno portato la cpu a 3.9GHz stabile:

http://www.techpowerup.com/reviews/A...X4_970/12.html

stavo considerando un Katana 3 (che costa 10-15 euro meno del Ninja) che e' alto 14,3cm, pareri in merito?

Ultima domanda, che voltaggio dovrei aspettarmi di dover usare per stare sui 3.8GHz, mediamente parlando?

Ultima modifica di Brightblade : 05-10-2011 alle 10:18.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 11:06   #6428
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Ultima domanda, che voltaggio dovrei aspettarmi di dover usare per stare sui 3.8GHz, mediamente parlando?
Io ci sto stabilmente con 1.3 v ma in genere ci vogliono 1.35 in ogni caso meno di 1.4 se la cpu non e' super sfortunatasfortunata
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 11:17   #6429
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
In realta' il mio Phenom II se ricordo bene sta a 1.35 di Vcore stock (Vcore al quale comunque lo tengo anche a 3.4GHz stabile in oc ormai da due annetti), forse non ho specificato che e' uno stepping C2, se questo puo' far la differenza. Presumo che nel mio caso, realisticamente, dovrei aspettarmi allora un Vcore sugli 1.4, fatte le debite proporzioni.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 14:00   #6430
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
In realta' il mio Phenom II se ricordo bene sta a 1.35 di Vcore stock (Vcore al quale comunque lo tengo anche a 3.4GHz stabile in oc ormai da due annetti), forse non ho specificato che e' uno stepping C2, se questo puo' far la differenza. Presumo che nel mio caso, realisticamente, dovrei aspettarmi allora un Vcore sugli 1.4, fatte le debite proporzioni.
Sì, infatti io mi riferivo ai c3. Con i c2 è più difficile arrivare a frequenze oltre 3800, ci vuole molto più vcore e i processori scaldano di più.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 16:44   #6431
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
In realta' il mio Phenom II se ricordo bene sta a 1.35 di Vcore stock (Vcore al quale comunque lo tengo anche a 3.4GHz stabile in oc ormai da due annetti), forse non ho specificato che e' uno stepping C2, se questo puo' far la differenza. Presumo che nel mio caso, realisticamente, dovrei aspettarmi allora un Vcore sugli 1.4, fatte le debite proporzioni.
Dipende da quanto è fortunata la cpu, per 3,8 potrebbe volertici anche 1,45... che cmq con un buon dissi rimane un voltaggio sostenibile anche in daily use.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 08:25   #6432
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Vi faro' sapere.
Penso che come dissi mi orientero' su un Katana 3 che si trova anche a 21 euro, ora come ora con il dissi stock sto sui 55/56 gradi a 3.4GHz nell'utilizzo che ne faccio (38/39 in idle invece), di sicuro qualche grado lo guadagno con quel dissi (oltre a guadagnarne a livello di rumorosita'), quindi dovrei aver margine sufficiente per alzare di un po' la frequenza, mi accontento di arrivare tra i 3.7 e i 3.8, vedremo. Voglio tirarle il collo (sperando di non farle tirare le cuoia invece...) in questi ultimi mesi di utilizzo.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 08:47   #6433
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Vi faro' sapere.
Penso che come dissi mi orientero' su un Katana 3 che si trova anche a 21 euro, ora come ora con il dissi stock sto sui 55/56 gradi a 3.4GHz nell'utilizzo che ne faccio (38/39 in idle invece), di sicuro qualche grado lo guadagno con quel dissi (oltre a guadagnarne a livello di rumorosita'), quindi dovrei aver margine sufficiente per alzare di un po' la frequenza, mi accontento di arrivare tra i 3.7 e i 3.8, vedremo. Voglio tirarle il collo (sperando di non farle tirare le cuoia invece...) in questi ultimi mesi di utilizzo.
Il Katana 3 va bene finche non aumenti il vcore del processore per overclock più spinti no.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:22   #6434
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Il Katana 3 va bene finche non aumenti il vcore del processore per overclock più spinti no.
Vedo in sign che ne vendi uno, lo usi/usavi con il Phenom? Mi sapresti dire indicativamente che temperature di utilizzo riscontravi, tenendo il Phenom a che frequenza/Vcore? Diciamo che non mi interessano particolarmente le temp sotto stress con Prime95 o similari, piu' che altro quelle di utilizzo in game.

Aggiungo un'altra domanda, ora come ora tengo il NB cloccato a 2.2GHz, salendo di piu' con la cpu eventualmente sarebbe consigliabile alzare ulteriormente anche quello o non e' necessario?
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:33   #6435
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Vedo in sign che ne vendi uno, lo usi/usavi con il Phenom? Mi sapresti dire indicativamente che temperature di utilizzo riscontravi, tenendo il Phenom a che frequenza/Vcore? Diciamo che non mi interessano particolarmente le temp sotto stress con Prime95 o similari, piu' che altro quelle di utilizzo in game.

Aggiungo un'altra domanda, ora come ora tengo il NB cloccato a 2.2GHz, salendo di piu' con la cpu eventualmente sarebbe consigliabile alzare ulteriormente anche quello o non e' necessario?
Allora, in inverno riuscivo con vcore di 1.4 a portare il Phenom II sui 3.8 Ghz con temperature accettabili (non mi ricordo più a quanto stavo di preciso), in estate l'ho dovuto riportare a default perchè saliva troppo.

L'NB con le DDR2 lascialo pure a 2.2 Ghz tanto non avresti chissà che margini di miglioramento alzandolo di più.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:39   #6436
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Vedo in sign che ne vendi uno, lo usi/usavi con il Phenom? Mi sapresti dire indicativamente che temperature di utilizzo riscontravi, tenendo il Phenom a che frequenza/Vcore? Diciamo che non mi interessano particolarmente le temp sotto stress con Prime95 o similari, piu' che altro quelle di utilizzo in game.

Aggiungo un'altra domanda, ora come ora tengo il NB cloccato a 2.2GHz, salendo di piu' con la cpu eventualmente sarebbe consigliabile alzare ulteriormente anche quello o non e' necessario?
Anche senza alzare la frequenza cpu portarlo almeno a 2,4 nn sarebbe male, nn è tanto la frequenza cpu a influenzare quella NB... ma quella ram e fino a 2 volte e 1/2 tale frequenza si hanno incrementi prestazionali.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:45   #6437
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Ok, grazie delle risposte. La prova col NB a 2.4 posso gia' farla, per la freq cpu aspetto di decidermi definitivamente sul dissi.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:45   #6438
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Salve ho una crosshair 3 formula e un phenom2 965 be ,volevo sapere se ai fini dell'overclock le voci riguardanti "acpi" nel bios è meglio disabilitarle oppure no , siccome ho dovuto fare un clear cmos adesso non mi ricordo piu' certi parametri impostati precedentemente.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 07:23   #6439
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Chiedo qui perche' la cosa e' in qualche modo legata all'OC, anche se indirettamente. Al momento sono col dissi stock, tempo fa mi ero informato riguardo il Noctua NH-D14, ma cercando ho scoperto che avrei avuto problemi di incompatibilita' fisica con le mie RAM (hanno il dissi a "a merletti" non rimuovibili), oltre che proprio di ingombro nel case (mi cozzerebbe con il pannello laterale, il case e' un middletower). Mi sapreste consigliare il miglior dissi per K10 (la mobo e' socket AM2+) che non presenti questi problemi, considerate le limitazioni fisiche che vi ho descritto? Diciamo che mi piacerebbe guadagnare un 3/400MHz, al momento mi sta sui 3.4GHz con vcore stock, alzarlo mi porterebbe le temp sopra al limite "sicuro", considerato il dissi attuale.
Dai un'occhiata a questo:http://www.xtremehardware.it/cooling...-201002043353/
ordinato ieri per il mio sistema
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 20:04   #6440
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
OVERCLOCK DELLE RAM

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere sul mio problema.

In pratica ho da poco preso la mobo AM3+ in firma e le ram DDR3 1600, ho potuto selezionare direttamente la modalità 800MHz e quindi arrivare a 1600MHz senza overcloccare il bus quando il memory controller del processore può arrivare a 1333MHz secondo AMD (in pratica sembra che la mobo sblocchi i divisori che non sono supportati dal memory controller sul processore).

Solo che tenendo le ram a 1600MHz in perfetta specifica del produttore (9-9-9-27-36 2T 1.65V) mi sono capitati 3 freeze (mentre guardavo video su YouTube con Firefox ma penso non centri il software), immagine bloccata e suono elettrico, ho dovuto premere il tasto reset per fare ripartire il pc.

Adesso sto usando le ram a 1333MHz 9-9-9-27-36 2T 1.5V (altra modalità supportata dal produttore) e sembra che questi freeze non capitino più, che dite? Memory controller della CPU schizzinoso? Ho già verificato che lo sblocco dei cores e l'overclock dell'NB (con voltaggio @ 1.25V) non c'entrano...

Si perde molto in performance scendendo da 1600 a 1333? Il modo più sicuro per tenere le ram a 1600 evitando freeze è quello più complesso con overclock del bus e selezione dei divisori della modalità 667MHz? Grazie per l'attenzione
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v