Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 16:10   #4081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con i parametri di default il vcore è così alto perché imposta quello del turbo (almeno a me fa così), il vnb (lasciando su offset) di default a me lo mette a 1,4xx però si può aggiustare con + o -.

CIAUZ
k, ma c'è qualche cosa che non funzia...
Non so se ti ricordi quando avevo preso il 1090T e mi ritrovavo con i bios che non supportavano perfettamente il Thuban... tipo non sapere a che frequenza va il procio, il Vcore che va per i caXXi suoi, ecc. ecc.



Il turbo è disabilitato... e mi ritrovo che i valori che imposto da bios non vengono rispettati.

Ad esempio, il Vcore minimo per il 1090T mi sembra era 1,225V, mentre nel 1100T passerebbe a 1,1V o anche meno.
Non c'è una mazza da fare... pure K10Stat non ci riesce...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 16:29   #4082
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
k, ma c'è qualche cosa che non funzia...
Non so se ti ricordi quando avevo preso il 1090T e mi ritrovavo con i bios che non supportavano perfettamente il Thuban... tipo non sapere a che frequenza va il procio, il Vcore che va per i caXXi suoi, ecc. ecc.

cut

Il turbo è disabilitato... e mi ritrovo che i valori che imposto da bios non vengono rispettati.

Ad esempio, il Vcore minimo per il 1090T mi sembra era 1,225V, mentre nel 1100T passerebbe a 1,1V o anche meno.
Non c'è una mazza da fare... pure K10Stat non ci riesce...
si ricordo, ma con quello che hai scritto mi hai fatto venire in mente il mio primo impatto con la crosshair... ad es. disabilitavo il turbo, riavviavo e mi trovavo la cpu a 3,7 con vcore e vnb a 1,4xx... poi piano piano ha iniziato a darmi retta, io davo la colpa al fatto che nn conoscevo la mobo... ma te ormai sei esperto della formula, naturalmente hai resettato il bios e ripulito K10stat dalle vecchie impostazioni.

PS
appena avviato il sistema prima di avviare K10stat chiudi turboV?
perché altrimenti anche a me sballa tutto

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 03-01-2011 alle 16:36.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 17:43   #4083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
si ricordo, ma con quello che hai scritto mi hai fatto venire in mente il mio primo impatto con la crosshair... ad es. disabilitavo il turbo, riavviavo e mi trovavo la cpu a 3,7 con vcore e vnb a 1,4xx... poi piano piano ha iniziato a darmi retta, io davo la colpa al fatto che nn conoscevo la mobo... ma te ormai sei esperto della formula, naturalmente hai resettato il bios e ripulito K10stat dalle vecchie impostazioni.

PS
appena avviato il sistema prima di avviare K10stat chiudi turboV?
perché altrimenti anche a me sballa tutto

CIAUZ
Io non ho nulla che si carica automaticamente
Perché quando faccio OC/bench voglio avere tutto libero e pulito.

Praticamente ho fatto delle icone da desktop che avvio se voglio K10Stat e Turbo EVO.

Aspetto un po'... che forse Asus butti fuori un altro bios... al momento sono un po' sconcertato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 18:08   #4084
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho nulla che si carica automaticamente
Perché quando faccio OC/bench voglio avere tutto libero e pulito.

Praticamente ho fatto delle icone da desktop che avvio se voglio K10Stat e Turbo EVO.

Aspetto un po'... che forse Asus butti fuori un altro bios... al momento sono un po' sconcertato...
stò facendo dei test proprio ora con k10stat e ho notato che senza metterlo in avvio automatico il voltaggio scende sotto 1,2xx solo se per la prima volta imposto il p3 manualmente, mettendo il collegamento in esecuzione automatica è ok... anche se la sincronizzazione di frequenza e voltaggio è un po sballata nel senso che il voltaggio rimane per un po' al pstate superiore e si abbassa più lentamente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:36   #4085
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Corsair consiglia l'inverso, io nn avendo il dissi mi sono solo attenuto a quello che è scritto nella recensione.

CIAUZ
avendone messe 2 è meglio cosi perchè uno raffredda in radiatore e il caldo poi lo butta fuori
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 20:05   #4086
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
avendone messe 2 è meglio cosi perchè uno raffredda in radiatore e il caldo poi lo butta fuori
Nn è meglio, perché il liquido rimarra sempre più caldo dell'aria che deve raffreddarlo (questa è una legge fisica) e quella all'interno del case è già calda... poi fai te.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:38   #4087
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn è meglio, perché il liquido rimarra sempre più caldo dell'aria che deve raffreddarlo (questa è una legge fisica) e quella all'interno del case è già calda... poi fai te.

CIAUZ
ma avevo gia provato ed era peggio la temp O_O bho

xcke poi l'aria dentro il case si scalda troppo
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 00:22   #4088
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
mazza era il radiatore O_O pieno di polvere levando la polvere e mettendo solo 1 ventola che aspira l'aria da fuori l'altra era abbastanza inutile e anche troppo rumorosa (2000 rpm) in idle aveva la stessa temp con il corsair h70 danno gia 2 ventole forse passerò a quello sul nuovo pc facendo cosi però e aumentata quella della scheda madre .... mah!

ora in idle mi fa 33-34 contro 37-38-39

50 51 in full

Ultima modifica di dj_andrea : 04-01-2011 alle 00:43.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 01:04   #4089
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
mazza era il radiatore O_O pieno di polvere levando la polvere e mettendo solo 1 ventola che aspira l'aria da fuori l'altra era abbastanza inutile e anche troppo rumorosa (2000 rpm) in idle aveva la stessa temp con il corsair h70 danno gia 2 ventole forse passerò a quello sul nuovo pc facendo cosi però e aumentata quella della scheda madre .... mah!

ora in idle mi fa 33-34 contro 37-38-39

50 51 in full

con la ventola laterale che butta aria fresca sulla vga e quella sopra che espelle l'aria calda dovresti risolvere.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 01:44   #4090
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

con la ventola laterale che butta aria fresca sulla vga e quella sopra che espelle l'aria calda dovresti risolvere.

CIAUZ
ho levato le 2 laterali noctua e ci ho messo quelle 2 in estrazione ora la scheda madre rimane a 30-31 solo nb a sb sono leggermente piu alti ma cmq nella norma e la cpu arriva max a 50 gradi

tra un po tanto passo alle nuove soluzioni amd / intel e credo che lo farò nuovo (terrò solo la scheda video)

ora è silenziosissimo che non gusta mai

Ultima modifica di dj_andrea : 04-01-2011 alle 06:18.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:08   #4091
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Ragazzi avrei una domandina da overclocker neofita facile facile... per un phenomII 965 fino a che tensione vi spingereste per un overclock daily/max del northbridge? a 1.150 V non riesco a tenere stabili i 2400 Mhz ma non sapevo quanto spingermi oltre!
General Blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:19   #4092
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Io ho alzato il NB CPU fino a 2800MHz ma i vantaggi (minimi) li noti solo nei bench e se hai buone ram. IMHO in Daily puoi anche stare sui 2200MHZ voltaggio default.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:41   #4093
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Lo so ma avevo letto googolando in giro che alla fine i vantaggi c'erano, e poi mi chiedevo se una frequenza di Nb maggiore potesse aiutarmi a ottenere un overclock del procio maggiore! Già che ci sono aggiungo che lo stepping è C3.
General Blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:48   #4094
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Lo so ma avevo letto googolando in giro che alla fine i vantaggi c'erano, e poi mi chiedevo se una frequenza di Nb maggiore potesse aiutarmi a ottenere un overclock del procio maggiore! Già che ci sono aggiungo che lo stepping è C3.
Una frequenza maggiore del cpu-nb non aiuta ad un oc core maggiore, ma un v.cpu-nb maggiore potrebbe.
L'aumento del cpu-nb allarga il collo del passaggio dati fra ram e cpu, cosi da poter ottenere risultati migliori sulle ram e quindi aumento dell'ipc (se il tutto è calibrato con equilibrio -altrimenti si ottiene l'effetto contrario per via del collo di bottiglia).
Inoltre il cpu-nb essendo integrato nella cpu influenza anche la gestione di frequenza dei core, per cui l'aumento delle tensioni sul cpu-nb potrebbe far ottenere una maggiore stabilità di frequenza ai core anche con lo stesso vcore mantenuto.

In sintesi: in termini di prestazioni quotidiane (giochi, rendering, encoding ecc ecc), la differenza fra tenere la frequenza del cpu-nb a default o aumentarla è minima...diventa piu utile solo in caso di oc frequenza sulle ram, per cui con un fine di aumento ipc.

Ultima modifica di Mr.HW : 04-01-2011 alle 19:52.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:02   #4095
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Ragazzi avrei una domandina da overclocker neofita facile facile... per un phenomII 965 fino a che tensione vi spingereste per un overclock daily/max del northbridge? a 1.150 V non riesco a tenere stabili i 2400 Mhz ma non sapevo quanto spingermi oltre!
Con il 955 a 4 ghz e nb a 2,6/2,8 io tengo il cpu-nb voltage a 1,25.

PS
se le frequenze di cpu, memoria e nb sono proporzionate l'incremento prestazionale c'è... nn solo nei bench

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:05   #4096
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Ho fatto dei test... il 1100T è incredibile per le tensioni... è un altro pianeta.

Vcore procio 0,972V a 2GHz
Vcore NB 1,1V a 2,8GHz



Direte... "chiaro, sei in idle".

E io rispondo, "no, sotto carico!"



Purtroppo in OC ho dei problemi, ma sono convinto che dipendano dal bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 00:44   #4097
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Bè non so come fosse con il 1090T però anche con i debeb si riescono ad avere quelle tensioni a quelle frequenze...e non dovrebbe dipendere dal numero di core il voltaggio o sbaglio?

Io l'ho sempre tenuto il mio a 2ghz con 0,95v su penultimo p-step di k10stat
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 01:29   #4098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Bè non so come fosse con il 1090T però anche con i debeb si riescono ad avere quelle tensioni a quelle frequenze...e non dovrebbe dipendere dal numero di core il voltaggio o sbaglio?

Io l'ho sempre tenuto il mio a 2ghz con 0,95v su penultimo p-step di k10stat
Si, ma quelli erano C2-C3.
L'E0 1090T 45nm low-k aveva 1,225V mi sembra come Vcore più basso.
Comunque con il 1090T, abbassando il Vcore NB a 1,125V, il procio poteva stare a 1,15V. Il 1100T va molto più in basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 01:31   #4099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
scusa paolo come mai lo vede come 1105t ?
boh...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:01   #4100
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Anche alcuni 1090 vengono visti come 1095... il mio rimane sempre 1090

io come voltaggio minimo riesco a tenerlo a 1,068:

Uploaded with ImageShack.us

abbandonata la ricerca della frequenza massima (tanto più di 4,3 nn riesco ad andare) stò cercando un buon compromesso per il daily e credo che questo potrebbe esserlo anche per l'estate... adesso devo vedere se per quello invernale posso tenere 4,2 o limitarmi a 4,1.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 05-01-2011 alle 09:10.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v