Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 22:26   #3341
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si è anche probabile che il client non sia capace a gestire a dovere il sensore relativo ai mosfet (pwm) o al pci-e (elemento integrato al chipset -auxtin-). Soluzione provare con un client differente.
Ma non ho capito una cosa isomen, stai dicendo che dallo screen di paolo quel valore sui 128 (tmpin2), credi che sia il pwm relativo ai mosfet o l'auxtin del pci-e ?
Ho anche io tmpin2 a 128° e mi sembrava che con una mobo fosse indicato come auxtin (ma forse sbaglio, nn riesco a ritrovare lo screen), però nn ho idea a cosa sia riferito... posso solo dire che a me rimane sempre fisso a quella temp sia appena acceso, in idle e sotto stress:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 22-10-2010 alle 22:29.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 07:38   #3342
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si è anche probabile che il client non sia capace a gestire a dovere il sensore relativo ai mosfet (pwm) o al pci-e (elemento integrato al chipset -auxtin-). Soluzione provare con un client differente.
Ma non ho capito una cosa isomen, stai dicendo che dallo screen di paolo quel valore sui 128 (tmpin2), credi che sia il pwm relativo ai mosfet o l'auxtin del pci-e ?
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho anche io tmpin2 a 128° e mi sembrava che con una mobo fosse indicato come auxtin (ma forse sbaglio, nn riesco a ritrovare lo screen), però nn ho idea a cosa sia riferito... posso solo dire che a me rimane sempre fisso a quella temp sia appena acceso, in idle e sotto stress:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
Ciao Mr.HW e Isomen, il PWM non è l'alimentatore ? correggetemi se sbaglio...

x Isomen, a me quando fisso il procio in idle a 800mhz vedo che quella Temp. si stabilizza dai 25°-28° per poi schizzare subito 124°-126° appena lo sblocco o sotto stress, capita anche a mezzo carico che rimane anche a 50° c.a.

Edit: non ho installato il programma per fare un immagine del monitor, spero che vi fidiate lo steso
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 23-10-2010 alle 07:43.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 08:16   #3343
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao Mr.HW e Isomen, il PWM non è l'alimentatore ? correggetemi se sbaglio...

x Isomen, a me quando fisso il procio in idle a 800mhz vedo che quella Temp. si stabilizza dai 25°-28° per poi schizzare subito 124°-126° appena lo sblocco o sotto stress, capita anche a mezzo carico che rimane anche a 50° c.a.

Edit: non ho installato il programma per fare un immagine del monitor, spero che vi fidiate lo steso
Certo che ci fidiamo... ma basta che premi stamp (alt+stamp per la sola finestra attiva) e l'incolli in paint (solo a titolo informativo, nn serve che posti niente), probabilmente dipende anche dalla mobo usata.

Avevo la curiosita di sapere a cosa èra riferito, ma mi basta sapere che nn è una temp reale e che posso stare tranquillo... del resto nn ho mai avuto blocchi o riavvii, in everest aux è alla temp che pcprobe e hwmonitor rilevano la cpu:
Uploaded with ImageShack.us
e nessuna temp è a 128°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:24   #3344
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo che ci fidiamo... ma basta che premi stamp (alt+stamp per la sola finestra attiva) e l'incolli in paint (solo a titolo informativo, nn serve che posti niente), probabilmente dipende anche dalla mobo usata.

Avevo la curiosita di sapere a cosa èra riferito, ma mi basta sapere che nn è una temp reale e che posso stare tranquillo... del resto nn ho mai avuto blocchi o riavvii, in everest aux è alla temp che pcprobe e hwmonitor rilevano la cpu:
Uploaded with ImageShack.us
e nessuna temp è a 128°

CIAUZ
oggi quando torno dal lavoro lo faccio subito
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:24   #3345
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Dato che finalmente torno ad avere del tempo libero sono tonato a smanettare alla grande sulla mia Cpu.
La prima cosa che noto sono queste due voci che ho sempre lasciato su "auto":
-CPU PLL VOLTAGE

-CPU DDR-PHY


Ma in pratica, a cosa servono?
Nessuno che lo sappia?
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:05   #3346
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo che ci fidiamo... ma basta che premi stamp (alt+stamp per la sola finestra attiva) e l'incolli in paint (solo a titolo informativo, nn serve che posti niente), probabilmente dipende anche dalla mobo usata.

Avevo la curiosita di sapere a cosa èra riferito, ma mi basta sapere che nn è una temp reale e che posso stare tranquillo... del resto nn ho mai avuto blocchi o riavvii, in everest aux è alla temp che pcprobe e hwmonitor rilevano la cpu:
Uploaded with ImageShack.us
e nessuna temp è a 128°

CIAUZ

http://img221.imageshack.us/img221/9956/hwmonitorf.png

Oggi si vede che fà più fresco e non ne voleva di salire a 124°
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:30   #3347
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
http://img221.imageshack.us/img221/9956/hwmonitorf.png

Oggi si vede che fà più fresco e non ne voleva di salire a 124°
Il fatto che a te scende e sale e a me (da quello che ho visto anche ad altri) rimane fissa credo che possa dipendere dalla mobo o dalla versione di hwmonitor... io uso la 1.16.0 con installazione.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 23-10-2010 alle 15:00.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:05   #3348
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il fatto che a te scende e sale e a me (da quello che ho visto anche ad altri) rimane fissa credo che possa dipendere dalla mobo o dalla versione di hwmonitor... io uso la 1.16.0 con installazione.

CIAUZ
si stessa versione ma no istallazione
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:15   #3349
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Stavo provando ad overcloccare il mio nuovo sistemino (in firma). Ho passato Cinebench @ 3.85Ghz con 1.36V (277x14).
Purtroppo però portando il bus a 278 non boota. Tutto è in specifica, anche il processore ma niente non ne vuole sapere. Consigli? Non ho toccato i voltaggi della mobo (NB, HT e SB voltage).
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:26   #3350
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Stavo provando ad overcloccare il mio nuovo sistemino (in firma). Ho passato Cinebench @ 3.85Ghz con 1.36V (277x14).
Purtroppo però portando il bus a 278 non boota. Tutto è in specifica, anche il processore ma niente non ne vuole sapere. Consigli? Non ho toccato i voltaggi della mobo (NB, HT e SB voltage).
Quanto ti ha fatto Cinebench a 3,85?
Buon per te che con tutto in specifica ti è partito a 3,85!
Io per 3,93...(e oltre) devo tenere CPU-NB a 1,3v (ma sta a 2800MHz), NB su piastra a 1,16V ; SB a 1,14V ... il tutto con la ram a 1886MHz cas 7,9,7,21,30, 1T
Tu come stai con il resto?

P.S.: prova a salire di bus oltre 280MHz ma abbassare la ram intorno a 1600MHz... dovresti ripartire!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:43   #3351
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
appena fatti http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1445116 peccato che non me lo valida mai e che il procio vuole troppi volt
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:52   #3352
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao Mr.HW e Isomen, il PWM non è l'alimentatore ? correggetemi se sbaglio...

x Isomen, a me quando fisso il procio in idle a 800mhz vedo che quella Temp. si stabilizza dai 25°-28° per poi schizzare subito 124°-126° appena lo sblocco o sotto stress, capita anche a mezzo carico che rimane anche a 50° c.a.

Edit: non ho installato il programma per fare un immagine del monitor, spero che vi fidiate lo steso
Il PWM= Pulse Width Modulation (modulazione di larghezza di impulso) è la regolazione di tensione attorno alla cpu (mosfet).
Questa viene rilevata a temperature quasi sempre elevate, previste sempre oltre i 100° ma non è nulla di preoccupante si tratta di un "voltage drop" che causa tensioni fuori dalla norma.
Molte volte viene anche rilevato da alcuni client con la voce AUX, e pesso viene confuso con la temp dei mosfet del psu, ma questo non è possibile, in quanto la mobo non ha un sensore capace di rilevare le condizioni interne del psu, per fare questo bisogna farlo manualmente con una sonda dentro il psu.

LEGGI QUI
LEGGI QUI
LEGGI QUI
QUI
Leggete tutto fino in fondo

Spero che adesso sia piu chiaro.

Quote:
x Isomen, a me quando fisso il procio in idle a 800mhz vedo che quella Temp. si stabilizza dai 25°-28° per poi schizzare subito 124°-126° appena lo sblocco o sotto stress, capita anche a mezzo carico che rimane anche a 50° c.a.
Appunto!
Nelle condizioni idle gli impulsi di tensione che modulano i mosfet sulla cpu lavorano piu rilassate, per cui la temp si abbassa, quando invece sei in fullwork, avviene una sorta vdrop nella gestione della modulazione delle tensioni sulla cpu, che fa sballare le temp portandole a over100, in media nelle condizioni full, dovrebbe nn superare i 60°, in condizioni normali non deve superare i 40° e in idle non superare i 30°

Ultima modifica di Mr.HW : 23-10-2010 alle 19:21.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 22:36   #3353
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Ho ottimizzato i miei 4,1GHz

La ram a soli 1685Mhz, ma a 6-8-6-21-30/1T
Finalmente sono riuscito a stare sotto i 200secondi su wPrime1024
Il tutto con il NB a 2844MHz e la tensione cpu a 1,44V
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 10:15   #3354
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Quanto ti ha fatto Cinebench a 3,85?
Buon per te che con tutto in specifica ti è partito a 3,85!
Io per 3,93...(e oltre) devo tenere CPU-NB a 1,3v (ma sta a 2800MHz), NB su piastra a 1,16V ; SB a 1,14V ... il tutto con la ram a 1886MHz cas 7,9,7,21,30, 1T
Tu come stai con il resto?

P.S.: prova a salire di bus oltre 280MHz ma abbassare la ram intorno a 1600MHz... dovresti ripartire!
Col Cinebench faccio 6.74. Comunque non è un problema di ram perchè è tutto in specifica, stò facendo salire solo il bus ma si ferma a 278. Ho provato ad overvoltare NB mobo a 1.25 e SB a 1.15 ma non boota lo stesso.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:08   #3355
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Col Cinebench faccio 6.74. Comunque non è un problema di ram perchè è tutto in specifica, stò facendo salire solo il bus ma si ferma a 278. Ho provato ad overvoltare NB mobo a 1.25 e SB a 1.15 ma non boota lo stesso.
Santa Asus FormulaIV allora.... (riesco ad arrivare con il bus intorno ai 335MHz)
...hai visto il mio screen sopra? Cinebench 7,30 col bus a 316

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-10-2010 alle 12:12.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:39   #3356
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
ho visto, ma io sono a 3,85
facendo un rapporto a 4.1 dovrei fare circa 7.2, ma con NB@ def.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 20:19   #3357
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Allora, ho trovato la soluzione. Penso possa servire:

Per salire con l'HTT bus a 300 o più bisogna alzare il Trfc delle Ram. Potrebbe essere colpa delle mie G. SKill, oppure un fatto più generale.
Comunque sia ho raggiunto i 310 mhz (oltre non sono andato perchè non mi serviva...)

Ho provato un veloce 4.05 Ghz con 1.45V e ho fatto 7.05 (sempre con NB@def)
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 22:28   #3358
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
che cos'è il trfc? io conosco RAS, CAS, TRAS, ecc...
(edit)
trovato da solo... (row Refresh Cycle Time)
ho provato a cambiarlo con la massima latenza per riuscire a superare i 280Mhz di bus con la memoria oltre 1800MHz... ma non è questa la soluzione....
....peccato! ci speravo!
A questo punto mi chiedo: qualcuno riesce a superare i 280MHz di bus con le memorie oltre i 1800MHz? Io appena tocco i 281MHz devo tenere la memoria ad uno "step" inferiore: sui 1600MHz

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-10-2010 alle 23:09.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 00:08   #3359
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Col Cinebench faccio 6.74. Comunque non è un problema di ram perchè è tutto in specifica, stò facendo salire solo il bus ma si ferma a 278. Ho provato ad overvoltare NB mobo a 1.25 e SB a 1.15 ma non boota lo stesso.
per quale motivo ?
Il voltaggio del northbridge e southbridge si tocca solo in determinate circostanze di oc estremi, altrimenti non è producente farlo, oltre ad ottenere blocchi in prompt, si rischia di friggere i chipset's.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$
che cos'è il trfc? io conosco RAS, CAS, TRAS, ecc...
(edit)
trovato da solo... (row Refresh Cycle Time)
ho provato a cambiarlo con la massima latenza per riuscire a superare i 280Mhz di bus con la memoria oltre 1800MHz... ma non è questa la soluzione....
....peccato! ci speravo!
A questo punto mi chiedo: qualcuno riesce a superare i 280MHz di bus con le memorie oltre i 1800MHz? Io appena tocco i 281MHz devo tenere la memoria ad uno "step" inferiore: sui 1600MHz
In teoria assieme al trrd servirebbe al recupero del tempo di scrittura perduto, durante gli accessi ai dati.
Piu basso il valore è tenuto e piu alti sono i margini di oc. Il motivo non lo so.

QUI
QUI
QUI
QUI
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 08:12   #3360
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
per quale motivo ?
Il voltaggio del northbridge e southbridge si tocca solo in determinate circostanze di oc estremi, altrimenti non è producente farlo, oltre ad ottenere blocchi in prompt, si rischia di friggere i chipset's.



In teoria assieme al trrd servirebbe al recupero del tempo di scrittura perduto, durante gli accessi ai dati.
Piu basso il valore è tenuto e piu alti sono i margini di oc. Il motivo non lo so.

QUI
QUI
QUI
QUI
quindi esattamente il contrario di quello che pensavo io?!? devo tenere un valore + basso per ottenere + overclock? ...forse ti sei spiegato male...
In ogni caso il mio problema è che:
tenendo la memoria alta di frequenza (e la mia tiene anche 2133mhz 7-9-7-24-33 1T) posso tenere il bus solo fino a 265mhz circa... se salgo devo usare un divisore maggiore per la ram e tenerla intorno ai 18xxMhz...
Se salgo oltre i 280 di fsb devo tenerla solo sui 16xx Mhz...
...sennò il pc non parte!
PERCHE'????
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v