Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2010, 00:23   #2161
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Salve un aiutino per un leggero oc?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 02:04   #2162
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Salve un aiutino per un leggero oc?
1)Beh allora visto che devi salire di bus avendo un 1055t,devi se hai una scheda video dedicata disattivare la scheda video integrata se vuoi spingerti bene di bus.

2)Dopo disattivare da bios i risparmi energetici C&Q e C1E, e disattivare spread spectrum cpu e gpu.

3)Mediamente a vcore default un 1055t prende i 3,5-3,6-3,7 ghz

4)Dopo devi rilassare le ram visto che sali di bus in modo che non li porti fuori specifica
5)Per ultimo dai una lettura alla guida che sta in prima pagina e vedi se riesci a chiarire altri dubbi
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 09:19   #2163
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
1)Beh allora visto che devi salire di bus avendo un 1055t,devi se hai una scheda video dedicata disattivare la scheda video integrata se vuoi spingerti bene di bus.

2)Dopo disattivare da bios i risparmi energetici C&Q e C1E, e disattivare spread spectrum cpu e gpu.

3)Mediamente a vcore default un 1055t prende i 3,5-3,6-3,7 ghz

4)Dopo devi rilassare le ram visto che sali di bus in modo che non li porti fuori specifica
5)Per ultimo dai una lettura alla guida che sta in prima pagina e vedi se riesci a chiarire altri dubbi
ottimi consigli panche per me , visto che fra giorni mi arriva il 1055t. Ti volevo chiedere, per rilassare le ram intendi di frequenza o di latenza ? Cosa devo toccare in dettaglio per rilassarle ? Alzando il bus di sistema è chiaro che si alzano anche le frequenze delle ram (cm di tuteo le periferiche), e per poterle rilassare indipendentemente da dove agisco ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 10:21   #2164
Ryu990
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu990
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 614
milanok82 visto che abbiamo la stessa mobo e stesso processore potresti dirmi come hai impostato i vari voltaggi (con oc a 4ghz)oltre a quello della cpu?
grazie
__________________
coolermaster 690 II /phenom 2 x6 1055t @ 3,4 ghz /formula IV /gtx480 /ram:4gb corsair domintor 1600mhz cl8 /seagate barracuda 500gb 7200.12/samsung f3 1tb/corsai hx750/corsair h50/samsung p2450H//Ho trattato positivamente con:GianMaury94,strifizzo,ulisse`,tisico,cepsilon,miky1989,micanto1,Simo_SRT,white.devils,CammyOwNz,ransie79,Rbx88,Mimmo68,Iceone70
Ryu990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:24   #2165
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
ottimi consigli panche per me , visto che fra giorni mi arriva il 1055t. Ti volevo chiedere, per rilassare le ram intendi di frequenza o di latenza ? Cosa devo toccare in dettaglio per rilassarle ? Alzando il bus di sistema è chiaro che si alzano anche le frequenze delle ram (cm di tuteo le periferiche), e per poterle rilassare indipendentemente da dove agisco ?
devi rilassare in frequenza la ram (e senza abbassare le latenze - almeno all'inizio -), perchè siccome il 1055 ha il molti bloccato, per salire di frequenza sei obbligato a salire di bus e se non diminuisci i molti delle ram le manderai sicuramente a frequenze altissime con sicura instabilità del sistema (oltre una certa soglia).
Dovrai quindi agire diminuendo il moltiplicatore delle ram.
Esempio:
-) Default:
Bus 200MHz
Moltiplicatore ram 1333MHz, ovvero 200MHz x 6,66
-) Overclock:
Se porti il bus a 250 MHz le ram schizzano a 1665MHz e se non reggono tale frequenza il sistema diventerà instabile. Dovrai quindi portare il molti ram a 1066MHz (5,33x) così che a 250Mhz di bus le ram stiano a 1332MHz.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-07-2010 alle 12:27.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:13   #2166
grove95
Senior Member
 
L'Avatar di grove95
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 469
Una domanda, con il 955 BE arrivo a 62 C° max a 3.7 GhZ, 62 vanno bene o conviene diminuire la frequenza?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 @3.7 GHz | Dissi: Cooler Master Hyper 412S | MoBo: Gigabyte GA-770TA-UD3 | RAM: 2x2GB TeamGroup Elite @ 1333 Mhz + 1x4GB HyperX Fury Blue Series @1600MHz DDR3 | VGA: Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 @1040/1350| PSU: Corsair VX550W | Monitor: Asus VX279H-W| SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III | HDD: Western Digital Caviar Black 500 GB | Mouse: Logitech G500 | Case: CM elite 330 con 2 ventole
grove95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:24   #2167
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Ryu990 Guarda i messaggi
milanok82 visto che abbiamo la stessa mobo e stesso processore potresti dirmi come hai impostato i vari voltaggi (con oc a 4ghz)oltre a quello della cpu?
grazie
Gli unici due voltaggi che ho toccato sono quelli della cpu e del cpu/nb nel caso in cui vorresti un cpu/nb spinto.Mi spiego meglioi default il cpu/nb ha un voltaggio di 1.15v bene a questo voltaggio il cpu/nb potrebbe arrivare intorno ai 2573 e anche di piu ma ciò dipende dalla bonta della cpu.

esempio del mio primo screen per i 4 ghz che avevo postato agli inizii di luglio:


X61055t@4000ghz vcore da bios 1.409375




In questo oc come voltaggi ho variato solo il voltaggio della cpu impostandolo da bios a 1.409375,mentre come vedi per il cpu/nb per salire fino alle frequenza di 2573.5 è bastato lasciare il voltaggio del cpu/nb a default e cioè a 1.15v.

Mentre il secondo oc che avevo fatto(3800ghz) stessa cosa con il voltaggio cpu/nb a default(1.15v) ma con un vcore di 1.346875 impostato da bios:

X6 1055t@3800ghz vcore da bios 1.346875



Mentre per un cpu/nb di 2850 ad esempio bisogna salire di voltaggio cpu/nb,diciamo in un range compreso tra 1.20v e 1.25v.
C'è anche da dire che piu fa caldo e quindi piu la temperatura esterna è alta e piu la cpu vuole voltaggio per salire e essere stabile a parità di frequenza.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 21-07-2010 alle 13:32.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:51   #2168
Ryu990
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu990
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 614
quindi tu non hai toccato nessun altro voltaggio all'interno del bios come quello del nb o nb 1.8 o del sb giusto? li hai lasciati in auto?
__________________
coolermaster 690 II /phenom 2 x6 1055t @ 3,4 ghz /formula IV /gtx480 /ram:4gb corsair domintor 1600mhz cl8 /seagate barracuda 500gb 7200.12/samsung f3 1tb/corsai hx750/corsair h50/samsung p2450H//Ho trattato positivamente con:GianMaury94,strifizzo,ulisse`,tisico,cepsilon,miky1989,micanto1,Simo_SRT,white.devils,CammyOwNz,ransie79,Rbx88,Mimmo68,Iceone70
Ryu990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:54   #2169
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Ryu990 Guarda i messaggi
quindi tu non hai toccato nessun altro voltaggio all'interno del bios come quello del nb o nb 1.8 o del sb giusto? li hai lasciati in auto?
no,non li ho toccati ne ora ne prima con altri phenom quando facevo overclock.
Il voltaggio di HT(1.21)di NB(1.11) e di SB(1.11) li ho lasciati cosi in auto.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:56   #2170
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
devi rilassare in frequenza la ram (e senza abbassare le latenze - almeno all'inizio -), perchè siccome il 1055 ha il molti bloccato, per salire di frequenza sei obbligato a salire di bus e se non diminuisci i molti delle ram le manderai sicuramente a frequenze altissime con sicura instabilità del sistema (oltre una certa soglia).
Dovrai quindi agire diminuendo il moltiplicatore delle ram.
Esempio:
-) Default:
Bus 200MHz
Moltiplicatore ram 1333MHz, ovvero 200MHz x 6,66
-) Overclock:
Se porti il bus a 250 MHz le ram schizzano a 1665MHz e se non reggono tale frequenza il sistema diventerà instabile. Dovrai quindi portare il molti ram a 1066MHz (5,33x) così che a 250Mhz di bus le ram stiano a 1332MHz.
Una domanda, ma se uno compra il 1090T e quindi può agire solo di moltiplicatore, questi non influenza la ram e quindi non andrà toccata? E dato che ci sono, lo comprerei per fare render, con maxwell, quindi guadagni prestazionali si traducono in ore, a quanto potrei portarlo, a prescindere dall'esemplare più o meno fortunato, cioè proprio un valore con relativo vcore che anche il più sfigato dei 1090 raggiungerebbe, senza compromettere la stabilità e la longevità (almeno per 2-3 anni) del processore, contando che rimarrebbe acceso circa 16 ore al giorno, ora poiù ora meno..
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 14:01   #2171
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
Una domanda, ma se uno compra il 1090T e quindi può agire solo di moltiplicatore, questi non influenza la ram e quindi non andrà toccata? E dato che ci sono, lo comprerei per fare render, con maxwell, quindi guadagni prestazionali si traducono in ore, a quanto potrei portarlo, a prescindere dall'esemplare più o meno fortunato, cioè proprio un valore con relativo vcore che anche il più sfigato dei 1090 raggiungerebbe, senza compromettere la stabilità e la longevità (almeno per 2-3 anni) del processore, contando che rimarrebbe acceso circa 16 ore al giorno, ora poiù ora meno..
No agento solo sul moltiplicatore della cpu non vengono influenzati altri parametri,è proprio questo il vantaggio delle versioni black edition con moltiplicatore sbloccato verso l'alto.Ma io direi nelle peggiori delle ipotesi a 3800 ghz sicuro
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 14:04   #2172
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
Una domanda, ma se uno compra il 1090T e quindi può agire solo di moltiplicatore, questi non influenza la ram e quindi non andrà toccata? E dato che ci sono, lo comprerei per fare render, con maxwell, quindi guadagni prestazionali si traducono in ore, a quanto potrei portarlo, a prescindere dall'esemplare più o meno fortunato, cioè proprio un valore con relativo vcore che anche il più sfigato dei 1090 raggiungerebbe, senza compromettere la stabilità e la longevità (almeno per 2-3 anni) del processore, contando che rimarrebbe acceso circa 16 ore al giorno, ora poiù ora meno..
sbagliato, può agire anche di moltiplicatore..nulla vieta l'overclock di un 1090 tramite bus.

Il resto è corretto, la modifica del moltiplicatore della cpu non influenza la frequenza della ram.
Come frequenza finale dipende dalla cpu, ognuna fa storia a sè..considerando il numero di ore di utilizzo e la pesantezza delle applicazioni direi che 3,6-3,8GHz, CPU-NB a 2,6GHz e ram sui 1600MHz possa essere un buon risultato (sempre che la cpu ce la faccia ad arrivare a reggere tali impostazioni).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:20   #2173
grove95
Senior Member
 
L'Avatar di grove95
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 469
URGENTE
vi chiedo un aiuto, ho overcloccato la cpu e tutto è andato bene, ora ho aumentato il voltaggio di 0.05v del nb cpu e overcloccato fino a 2600 e si è bloccato, quindi riavvio e nn parte + il pc, come faccio ora?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 @3.7 GHz | Dissi: Cooler Master Hyper 412S | MoBo: Gigabyte GA-770TA-UD3 | RAM: 2x2GB TeamGroup Elite @ 1333 Mhz + 1x4GB HyperX Fury Blue Series @1600MHz DDR3 | VGA: Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 @1040/1350| PSU: Corsair VX550W | Monitor: Asus VX279H-W| SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III | HDD: Western Digital Caviar Black 500 GB | Mouse: Logitech G500 | Case: CM elite 330 con 2 ventole
grove95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:22   #2174
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da grove95 Guarda i messaggi
URGENTE
vi chiedo un aiuto, ho overcloccato la cpu e tutto è andato bene, ora ho aumentato il voltaggio di 0.05v del nb cpu e overcloccato fino a 2600 e si è bloccato, quindi riavvio e nn parte + il pc, come faccio ora?
fai un reset cmos..stacchi il pc dall'alimentazione, togli la batteria tampone sulla scheda madre ed aspetti un paio di minuti. Rimetti la batteria, colleghi il pc all'alimentazione e tutto torna ok (e con impostazioni a default).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:28   #2175
grove95
Senior Member
 
L'Avatar di grove95
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
fai un reset cmos..stacchi il pc dall'alimentazione, togli la batteria tampone sulla scheda madre ed aspetti un paio di minuti. Rimetti la batteria, colleghi il pc all'alimentazione e tutto torna ok (e con impostazioni a default).
grazie 1000 non avevo più la pallida idea di come uscirne, non sai quanto mi sono maledetto per l'overvolt
ci andrò più cauto la prox volta
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 @3.7 GHz | Dissi: Cooler Master Hyper 412S | MoBo: Gigabyte GA-770TA-UD3 | RAM: 2x2GB TeamGroup Elite @ 1333 Mhz + 1x4GB HyperX Fury Blue Series @1600MHz DDR3 | VGA: Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 @1040/1350| PSU: Corsair VX550W | Monitor: Asus VX279H-W| SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III | HDD: Western Digital Caviar Black 500 GB | Mouse: Logitech G500 | Case: CM elite 330 con 2 ventole
grove95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:10   #2176
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
ragazzi ma qualcuno che con amd overdrive riesce a controllare le ventole? io se imposto manuale e chiedo al 60 70 % non lo fà applicare...con la versione prima della 3.0 non avevo nessun problema...non capisco
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 21:23   #2177
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da grove95 Guarda i messaggi
grazie 1000 non avevo più la pallida idea di come uscirne, non sai quanto mi sono maledetto per l'overvolt
ci andrò più cauto la prox volta
macchè, vorrai direi che la prossima volta, siccome ora sai come risolvere, c'andrai più pesante..

Quote:
Originariamente inviato da AndryTAS Guarda i messaggi
ragazzi ma qualcuno che con amd overdrive riesce a controllare le ventole? io se imposto manuale e chiedo al 60 70 % non lo fà applicare...con la versione prima della 3.0 non avevo nessun problema...non capisco
a me funziona..imposto manualmente, apply e la ventola va a quanto imposto..boh
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 07:35   #2178
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
ragazzi una domanda fuori luogo: esiste ancora attivo un thread che coltiva l'oc dei k8 (5000+,5200+,5400+ ecc). Io nel muletto ho un 5400+@3ghz. Ma volevo spingerlo di piu, ma vista la mia poca esperienza, magari sotto guida.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 08:37   #2179
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
ragazzi una domanda fuori luogo: esiste ancora attivo un thread che coltiva l'oc dei k8 (5000+,5200+,5400+ ecc). Io nel muletto ho un 5400+@3ghz. Ma volevo spingerlo di piu, ma vista la mia poca esperienza, magari sotto guida.
la guida sui k8 dovrebbe esserci ancora in questa sezione; se non la trovi puoi usare la guida per il K10, le differenze di cui devi tenere conto sono 2:
-) il CPU-NB funziona alla stessa frequenza della CPU, quindi non è overcloccabile separatamente;
-) la frequenza della ram viene calcolata tramite divisori anzichè moltiplicatori, ovvero: K10 -> Frequenza ram = 200MHz (bus) x Moltiplicatore RAM, K8 -> Frequenza ram = Frequenza finale CPU / Divisore RAM.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 09:19   #2180
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
la guida sui k8 dovrebbe esserci ancora in questa sezione; se non la trovi puoi usare la guida per il K10, le differenze di cui devi tenere conto sono 2:
-) il CPU-NB funziona alla stessa frequenza della CPU, quindi non è overcloccabile separatamente;
-) la frequenza della ram viene calcolata tramite divisori anzichè moltiplicatori, ovvero: K10 -> Frequenza ram = 200MHz (bus) x Moltiplicatore RAM, K8 -> Frequenza ram = Frequenza finale CPU / Divisore RAM.
uhm, allora vediamo se ho capito qualcosa, facciamo un esempio della mia cpu:

io ho un 5400+ che opera di stock alla frequenza di 2800mhz, il bus è a 200 e il molti è 14 per cui (200x14) = 2800 e ci siamo.
Ho delle DDR2 800mhz: per cui sicocme il molti nativo delle ram è x2 il rapporto sarà: 200(bus) x2= 400 (e cosa centra con 800) ?
perdonate la niubbagine
i divisori della ram: 1:1 3:4 ecc ecc dovrebbero funzionare cosi:
il mio bus è a 200 per cui: 200x2= 400(800)x1/1 = 400(800) ?
se fosse 3/4: 200x2=400(800) x3/4= 300x2(moltistandardram)= 600(quindi le ram operano a 600 mhz (ke poi sarebbero 1200mhz perchè bisogna fare ancora x2)?
ammazza nn ci capisco piu niente...

Ultima modifica di Mr.HW : 23-07-2010 alle 09:23.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v