Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 13:55   #661
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Insane93 Guarda i messaggi
Ho restituito i powerline a causa del mio impianto elettrico complesso, nella camera mia al piano di sopra non arrivava il segnale o arrivavano massimo 5 mb/s mentre nella stessa stanza del router arrivava banda piena.
All'ingresso degli alimentatori atx economici, per rientrare nella normativa CE sulle interferenze piazzano un bel condensatore al poliestere da 100nF-1uF sull'ingresso di rete che nei confronti dei powerline rappresenta un circuito secco e ammazza ogni comunicazione.

ho aggiunto un'imagine, guardate quello bianco in basso a sinistra:


Ultima modifica di Busone di Higgs : 02-11-2016 alle 14:00.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:16   #662
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
All'ingresso degli alimentatori atx economici, per rientrare nella normativa CE sulle interferenze piazzano un bel condensatore al poliestere da 100nF-1uF sull'ingresso di rete che nei confronti dei powerline rappresenta un circuito secco e ammazza ogni comunicazione.

ho aggiunto un'imagine, guardate quello bianco in basso a sinistra:

cavolo sai che non ci avevo mai pensato a questa eventualità riguardo i power line... penso che in pochi lo sappiano...
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:33   #663
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Prova a cercare in rete qualche documento semplice che spiega come funziona il nat;

dal lato modem/router connesso allal linea non si puo' togliere perche' hai a disposizione un singolo ip pubblico, puoi disattivarlo sul router in cascata e utilizzarlo come router puro ma e' come mettere i device e le due lan assieme eccetto che ti ritrovi sempre con due firewall in cascata.
Forse non ho capito bene o forse sono diversi i modem/router forniti dagli operatori ma la mia rete è configurata così:

modem/router Technicolor Tim baffo rosso 192.168.0.1
router Netgear R6400 192.168.1.1
Cavo di rete tra la wan del netgear e lan1 del technicolor
Sul technicolor ho disabilitato connessione automatica, firewall e NAT !!!
Sul netgear ho impostato una connessione ppoe con le credenziali di accesso di Tim fttc
Funziona
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:34   #664
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Ciao a tutti.
Rimanendo sempre in tema di segnalazione anomalie: avevo 7 giorni di uptime, pochi minuti fa, ho tentato di accedere alla pagina di configurazione "standard" (192.168.1.1), l'avevo impostata in lingua inglese dal menu "advanced" per provare quanto avesse resistito prima di morire...ebbene, dopo 7 giorni di onorato servizio, gui morta (anche in inglese). Non mi andava di riavviare così l'ho lasciato cosi': torno dopo 20 minuti e pagina conf. attiva ma in lingua italiana ed il router sembra essersi riavviato da solo perchè come uptime adesso ho 8 minuti...
Forza Juve.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:42   #665
RickS
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Io ho questo per collegare il modem TIM Al MySky: https://www.amazon.it/TP-Link-Adatta...dp_ob_title_ce ovviamente in Wifi e sulla 2,4 ma ti assicuro che va da Dio.
L'ho appena comprato, vediamo come va.
RickS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:46   #666
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da RickS Guarda i messaggi
L'ho appena comprato, vediamo come va.
Settalo come "Client" guarda le istruzioni e le recensioni in "Amazzonia" che ti aiutano. Fine OT.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 22:21   #667
Marcospippoz
Member
 
L'Avatar di Marcospippoz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
ciao a tutti, qualcuno sa se in questo modello è possibile modificare il file .ini di configurazione che si crea quando si fa un backup delle impostazioni?

Io ho provato ad aprirlo con il blocco note ma mi dà una serie di caratteri incomprensibili....
__________________
FRITZ!Box 7590
Fibra TIM attivata 100/20
PC + Xbox One X + Ps4 Pro
Marcospippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 22:31   #668
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Cerca indietro su questo thread e leggi bene anche suggerimenti i rischi prima di editarlo.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 03:06   #669
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
modem/router Technicolor Tim baffo rosso 192.168.0.1
router Netgear R6400 192.168.1.1
Cavo di rete tra la wan del netgear e lan1 del technicolor
Sul technicolor ho disabilitato connessione automatica, firewall e NAT !!!
Sul netgear ho impostato una connessione ppoe con le credenziali di accesso di Tim fttc
Funziona
non era il tuo caso; sarebbe successo se dal lato wan del tuo router avessi impostato tcp/ip invece di pppoe;
sarebbe accaduto che avremmo avuto un nat fra la wan e la lan del modem e un altro nat fra la wan e la lan del router, dove l'ip assegnato alla wan del router era nella lan del modem.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 07:57   #670
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Allora
Col baffo nessun problema
Con questo, pensavo fosse colpa del Router Asus AC1900, mentre navigo ho sei OFF LINE
Ma tolto il Router e messo il solo TIM, stessa cosa e questo con svariati computer, sia Windows 10 che Android o Linux
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 08:15   #671
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Ragazzi mi rispondereste per favore?

Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Ho il primissimo modem che distribuiva Tim con la FTTC http://i.imgur.com/AKxCrLp.jpg?1

Considerando che non utilizzo Wi-Fi (lo disattivo proprio), secondo voi avrebbe senso spendere 50 euro per sostituirlo? Ci guadagnerei qualcosa?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 10:14   #672
leletto84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 32
Esiste un modo per forzare i dispositivi wifi che supportano i 5ghz ad utilizzare tale frequenza? perchè vedevo che tutti in automatico si agganciano alla frequenza da 2,4. provando però a disattivare tale frequenza le cose che non supportano la 5 ovviamente non si collegano. Come posso fare?
leletto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 10:19   #673
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Dai due nomi diversi alle due reti e sui dispositivi che supportano il 5GHz configura solo quella rete.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 12:01   #674
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Ho il primissimo modem che distribuiva Tim con la FTTC http://i.imgur.com/AKxCrLp.jpg?1

Considerando che non utilizzo Wi-Fi (lo disattivo proprio), secondo voi avrebbe senso spendere 50 euro per sostituirlo? Ci guadagnerei qualcosa?

Ragazzi mi rispondereste per favore?
Avrei voluto risponderti ma mi manca un'informazione.
Non ho la certezza che questo modello abbia il ppp relay attivato perche' non l'ho provato e nessuno mi ha risposto, la probabilita' che sia presente pero e' elevata.

Se fosse confermato potresti lasciare il modem che hai in quanto mantieni la fonia e collere in cascata un router ethernet a tuo piacimento da far collegare in pppoe.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 14:35   #675
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Poco fa ho collegato l' R7000, che già avevo, in cascata allo Smart Modem Tim, ho seguito al millesimo la guida in prima pagina, sembra funzionare tutto bene, nonostante il netto miglioramento, lato Wifi, di questo modem, rispetto al modello precedente, il Netgear, come copertura, lo supera, seppur non di moltissimo, ho lasciato attiva la connessione automatica e creato una pppoe dal router, vediamo come va.

Ultima modifica di scatolino : 03-11-2016 alle 16:35.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 16:48   #676
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Poco fa ho collegato l' R7000, che già avevo, in cascata allo Smart Modem Tim, ho seguito al millesimo la guida in prima pagina, sembra funzionare tutto bene, nonostante il netto miglioramento, lato Wifi, di questo modem, rispetto al modello precedente, il Netgear, come copertura, lo supera, seppur non di moltissimo, ho lasciato attiva la connessione automatica e creato una pppoe dal router, vediamo come va.
CIAO di quale procedura parli ?
grazie
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 17:07   #677
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da stefocus Guarda i messaggi
CIAO di quale procedura parli ?
grazie
Ciao, vai nella prima pagina di questo thread, è spiegato per filo e per segno come collegare un router in cascata allo Smart Modem. Giusto per sfogarmi, scusate l' OT, ho dovuto fare un downgrade del firmware del Netgear, con l' ultima release, il wifi, dire che era ballerino era dire poco...Pensavo di aver rotto qualcosa...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 17:12   #678
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Poco fa ho collegato l' R7000, che già avevo, in cascata allo Smart Modem Tim, ho seguito al millesimo la guida in prima pagina, sembra funzionare tutto bene, nonostante il netto miglioramento, lato Wifi, di questo modem, rispetto al modello precedente, il Netgear, come copertura, lo supera, seppur non di moltissimo, ho lasciato attiva la connessione automatica e creato una pppoe dal router, vediamo come va.
il problema è che usi i regulatory domain italiani e americani che sono castratissimi lato mw

dovresti usare
brazil per la 2.4
e new zeland per la 5

a canale più alto possibile

la 5ghz alcuni dispositivi supportano fino al canale 64 i 100 sono molto più prestanti ma non riconosciuti da molti
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 17:16   #679
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
il problema è che usi i regulatory domain italiani e americani che sono castratissimi lato mw

dovresti usare
brazil per la 2.4
e new zeland per la 5

a canale più alto possibile

la 5ghz alcuni dispositivi supportano fino al canale 64 i 100 sono molto più prestanti ma non riconosciuti da molti
Proverò...Ma non è che fanno male tutte ste onde? io nella stanza dove c' è il router ci dormo...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:02   #680
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Proverò...Ma non è che fanno male tutte ste onde? io nella stanza dove c' è il router ci dormo...
E le onde del digitale terrestre? quelle del satellite? quelle del GSM + 3G + 4G? quelle del Bluetooth?
Siamo sommersi dalle onde, dovunque tu vada
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v