Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2010, 12:02   #5401
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
non c'è nessuna soluzione, o stacchi l'alimentazione del PC o l'USB è perennemente alimentato
sembra che questa caratteristica sia prevista nello standard ATX .....purtroppo nel BIOS non hanno inserito un'opzione che possa modificare questa scelta
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 12:13   #5402
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non c'è nessuna soluzione, o stacchi l'alimentazione del PC o l'USB è perennemente alimentato
sembra che questa caratteristica sia prevista nello standard ATX .....purtroppo nel BIOS non hanno inserito un'opzione che possa modificare questa scelta
Maledetti!!!
Ogni volta mi devo infilare sotto la scrivania e staccare le cuffie????????

Cmq è strano, perchè il ricevitore wireless, e tutte le altre periferiche USB (penna wifi, pendrive) si spengono, solo le Kave rimangono accese....non capisco.

Grazie per la tua risposta, sempre gentilissimo wooow.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:43   #5403
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
adesso che mi ci fai pensare anche io ho notato che stranamente ci sono alcune periferiche USB che si spengono e altre no, però adesso nello specifico non ricordo bene quali,
cmq di sicuro l'HD esterno da 2,5 se lo dimentico va in continuazione, anche il lettore smartcard resta con il led acceso

se la cosa ti è particolarmente scomoda potrebbe esserci una soluzione non molto costosa, un'utente che aveva lo stesso problema ha risolto installando una scheda add-on USB, su queste porte allo spegnimento l'alimentazione viene tagliata
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:51   #5404
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
adesso che mi ci fai pensare anche io ho notato che stranamente ci sono alcune periferiche USB che si spengono e altre no, però adesso nello specifico non ricordo bene quali,
cmq di sicuro l'HD esterno da 2,5 se lo dimentico va in continuazione, anche il lettore smartcard resta con il led acceso

se la cosa ti è particolarmente scomoda potrebbe esserci una soluzione non molto costosa, un'utente che aveva lo stesso problema ha risolto installando una scheda add-on USB, su queste porte allo spegnimento l'alimentazione viene tagliata
Boh....non capisco...
Mettere una scheda di espansione? Ho già uno SLI e una scheda audio, non so se ci entra, starebbe cmq strettissima e mi farebbe aumentare le temp delle vga.
Credo che faccio prima a spegnere l'interruttore dell'ali dopo aver spento il pc.....che palle però
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 12:58   #5405
umbi1988
Junior Member
 
L'Avatar di umbi1988
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: torino
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
il comportamento del turbo non mi sembra anomalo, il turbo puo portare il molti a 21x, però è ovvio che se dopo non funziona lo SpeedStep ti rimane fisso su questo valore
per il resto non ci sono particolari alchimie tutti i settaggi consigliati a default sono quelli che già puoi leggere in 1pag,
francamente non so come risolvere, magari in Vista prova a cambiare le impostazioni di risparmio energetico metti su bilanciato/risparmio energia (ho provato e a me il molti varia anche su prestazioni elevate però si sa mai che nel tuo caso forse si sblocca qualcosa)
o forse ci sono programmi e/o virus che in background fanno sempre lavorare la CPU, hai verificato in Gestione Attività l'utilizzo della CPU quando sei in IDLE ?
giusto per escludere problemi con l'OS potresti fare un'installazione pulita dell'OS, per non formattare inutilmente se l'hai a disposizione utilizza un secondo HD di test
altre cose che mi vengono in mente
proverò ancora in ogni modo, ma anch'io sono a questo punto dell'idea di prendere farmi un backup di ciò che mi serve, formattare tutto e già che ci sono passare anche a 7...
boh vedrò in qualche modo di farcela
Grazie comunque x l'aiuto!
umbi1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:11   #5406
gunter
Senior Member
 
L'Avatar di gunter
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
Avvio Bios P6T lento

Ho una scheda madre Asus P6T con ultimo bios AMI aggiornato, cpu i7_920, 6gb Ram Corsair a 1333 triple channel, 2 hd Seagate da 1 tera (no raid), video Radeon HD4850 1gb, Windows Seven Pro 64, case CoolerMaster CM690, il tutto mai overcloccato assemblato l'anno scorso e configurato con la massima attenzione e con delle prestazioni di tutto rispetto.
Il problema, se è un problema, sono i tempi di avvio del bios AMI.
Da subito prima di vedere i caratteri di avvio passano circa 15/20 secondi poi immediatamente appare velocemente una seconda schermata che sembra una copia della prima poi l'avvio del sistema operativo (molto consistente in programmi) è veloce ca 50/60 secondi complessivi.
E' una curiosità, non mi è mai capitato di avere questi tempi di avvio del bios così lunghi, il bios è settato in maniera accurata riducendo al minimo le possibilità di caricamenti inutili anche se provando le impostazioni di default le differenze del tempo complessivo di caricamento del sistema operativo sono minime ma non cambiano quei 15/20 secondi di avvio senza schermate.
La domanda alla fine è questa : è un problema noto o questi tempi sono normali?
Quei 15/20 secondi dalla pressione del tasto di accensione alla prima schermata del bios a cos a sono dovuti ?
gunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:25   #5407
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Non l'ho mai cronometrata all'avvio, ma non è una scheggia, stai tranquillo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 08:47   #5408
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
cronometrati adesso la mia Deluxe impiega circa un 12 sec

non so di preciso tutte le operazioni che effettua la MoBo in questo lasso di tempo, ma se non sbaglio ho letto da qualche parte che in questa fase vengono resettate le tensioni e inizializzati alcuni componenti, questa procedura ovviamente può variare tra diversi modelli di MoBo
tra l'altro in questa fase viene caricato anche il BIOS della VGA e questo caricamento può variare tra VGA diverse ....o almeno sul mio vecchio PC mi ricordo che quando ho sostituito la nvidia 6600 passiva con la 8800GTS ho subito notato la differenza con un allungamento di alcuni secondi penso 4-5 (di preciso non ho mai cronometrato la differenza)

cmq restando sulla piattaforma x58 a detta di chi ha provato MoBo Asus e Giga ti posso dire che complessivamente le Asus sono ancora le più veloci nell'eseguire le varie operazioni di caricamento BIOS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:17   #5409
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
cavolo è uscito il nuovo rapid storage technology e appena lo installo al primo riavvio di windows mi blocca tutto. ho dovuto formattare

http://downloadcenter.intel.com/Sear...ntel%C2%AE+RST)
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:56   #5410
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
cavolo è uscito il nuovo rapid storage technology e appena lo installo al primo riavvio di windows mi blocca tutto. ho dovuto formattare

http://downloadcenter.intel.com/Sear...ntel%C2%AE+RST)
Io l'ho installato due giorni fà e funziona benissimo!

__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 19:42   #5411
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
qual'era la versione precedente?
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 08:52   #5412
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
le versioni precedenti sono queste:
3/23/2010 rapid storage 9.6.0.1014
7/17/2009 matrix storage 8.8.0.1009

gli ultimi 10.1.0.1008 li ho installati pure io su Vista senza nessun problema,
però ormai vedo che le prestazioni su HD meccanici rimangono sempre le stesse, alla fine penso che seguire gli aggiornamenti di questi driver sia utile principalmente per chi ha degli SSD,
dopo può anche darsi che con l'aggiornamento risolvano anche bug minori con gli HD classici, però sono pigro e non ho letto il changelog
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:38   #5413
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io non credo di averlo mai installato...ma serve?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:41   #5414
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
le versioni precedenti sono queste:
3/23/2010 rapid storage 9.6.0.1014
7/17/2009 matrix storage 8.8.0.1009

gli ultimi 10.1.0.1008 li ho installati pure io su Vista senza nessun problema,
però ormai vedo che le prestazioni su HD meccanici rimangono sempre le stesse, alla fine penso che seguire gli aggiornamenti di questi driver sia utile principalmente per chi ha degli SSD,
dopo può anche darsi che con l'aggiornamento risolvano anche bug minori con gli HD classici, però sono pigro e non ho letto il changelog
Ma per passare dai 9.6.0.1014 ai 10.1.0.1008 c'e' qualche procedura particolare da rispettare oppure li scarico e ce li installo sopra direttamente?
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:08   #5415
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Io non credo di averlo mai installato...ma serve?
oltre a contenere i driver aggiornati, questo software principalmente serve per gestire i RAID alcuni dicono anche per abilitare e far funzionare correttamente la cache write-back del volume RAID (di preciso non ho mai fatto test approfonditi ho sempre installato la suite e non ci penso più)
se hai solo HD meccanici singoli potresti anche farne a meno, se vuoi aggiornare solo i driver AHCI senza installare tutto il pacchetto, basta che scarichi la versione floppy estrai i file e dopo da gestione periferiche fai il classico l'aggiornamento manuale

Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
Ma per passare dai 9.6.0.1014 ai 10.1.0.1008 c'e' qualche procedura particolare da rispettare oppure li scarico e ce li installo sopra direttamente?
niente di particolare:
scarichi;
lanci l'eseguibile (ci pensa l'installer a fare tutto);
riavvii.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 23:02   #5416
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
oltre a contenere i driver aggiornati, questo software principalmente serve per gestire i RAID alcuni dicono anche per abilitare e far funzionare correttamente la cache write-back del volume RAID (di preciso non ho mai fatto test approfonditi ho sempre installato la suite e non ci penso più)
se hai solo HD meccanici singoli potresti anche farne a meno, se vuoi aggiornare solo i driver AHCI senza installare tutto il pacchetto, basta che scarichi la versione floppy estrai i file e dopo da gestione periferiche fai il classico l'aggiornamento manuale
Ho capito, io ho solo un hdd quindi direi che non mi serve grazie come sempre
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:28   #5417
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
@woow, mi rivolgo a te che sei il gestore del thread ed il più preparato in materia, sai mica se questi in prima pagina sono gli ultimi driver del chipset usciti o ce ne sono di più nuovi?

Validi per tutte le P6T series
direttamente da Intel
Intel chipset x58
http://downloadcenter.intel.com/Deta...10884&lang=ita

come sempre grazie in anticipo.
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:54   #5418
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
che io sappia gli ultimi sono proprio quelli linkati 9.1.2.1008
N.B. sul sito Intel se cerchi i driver per chipset x58 non cercarli come chipset X58 ma cercali nelle Mainboard Intel x58 in questo modo trovi sempre la versione più aggiornata, mentre se cerchi genericamente chipset x58 non so perchè ma ti ritrovi sempre con versioni più vecchie tipo adesso darebbe disponibile solo fino alla 9.​1.​1.​1025

volendo su station-drivers ci sono anche versioni non distribuite ufficialmente
http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm
però queste non le uso quasi mai,
salvo novità eclatanti e/o avere problemi particolari altrimenti non risolvibili io aspetto sempre le distribuzioni ufficiali
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 17:41   #5419
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
partizioni gpt e dischi con settori 4k

Ciao a tutti,
che voi sappiate la serie P6T supporta o supporterà in futuro i dischi più grandi di 2 TB partizionati GPT ?

Marco
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 08:16   #5420
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
che voi sappiate la serie P6T supporta o supporterà in futuro i dischi più grandi di 2 TB partizionati GPT ?

Marco
tutte le Asus X58 hanno già il supporto via software con
Asus Disk Unlocker -> http://event.asus.com/mb/2010/disk_unlocker/
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 21-12-2010 alle 08:21.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v