Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 08:21   #521
soundout
Senior Member
 
L'Avatar di soundout
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Udine
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da soundout Guarda i messaggi
ciao raga

vi ripropongo un problema che avevo già proposto ma senza risposta

installando uno degli ultimi bios, dopo l'avvio dei sas si blocca, praticamente rimane nella schermata d'avvio dei sas e non và più avanti.

bios attuale Version 1403
Raga ho risolto. Ho visto proprio ora che sul sito della asus hanno segnalato che biosogna aggiornare il firmware del cotroller sas e hanno aggiunto anche nuovo firmware.

Si son accorti della cacata
__________________
SilverStone TJ07 MoD BTX + 6fAN- Asus P6T Deluxe/O.C. PALM - i920 2.66@4.0 Ghz + Thermalright EXTREME 120 copper with liquid metal - SLi 2x nvidia 480 GTX - Kingston Hyperx T1 3x4gb blue - SSD OS SAM 830 128Gb + SSD DATA SAM 840 250Gb - X-Fi Fatal1ty PCI-Exp - Enermax Revolution 85+ 1250 Watt - WIN 8.1 64bit
soundout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:23   #522
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Credo anche io che il problema riguardi il provessore, nn saprei se i piedini ( ma nn credo ) o altro...

i banchi vengono riconosciuti, tantè che sia in everest, sandra riconosce 3 banchi da 2GB l'1... anche cpuz riconosce 6GB,
ma il sistema e bios solo 4

se interpellando la mb viene riconosciuto il tutto, sarei propenso a pensare al processore.

Comunque proverò a sentire il fornitore.
la cpu sare tranquillamente, sarebbe un peccato essere limitati dalle ram.
p.s. se in seguito decidessi di portare il processore a 3.2/3.5 come ho già provato ( mantenendo temperature ottimali ), sarebbe un grosso handicap le memorie a 1333 ?
Troppe teorie e pochi fatti
Per capire meglio occorre smontare la CPU e controllare accuratamente che tutti i piedini del socket 1366 siano ben dritti e nessuno storto.
E' già capitato che per una traslazione di pochi decimi di mm della cpu il controller integrato delle memorie possa dare dei problemi.
Quindi questa cosa è una condizione necessaria per poter capire di che male soffre il tuo hardware.
Capisco che smontare il dissipatore e togliere la CPU potrebbe essere un grattacapo ma non vedo altre strade.

a disposizione.
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
daniele.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:36   #523
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Ciao

ho scaricato lo zip dal sito Asus per aggiornare il firmware del controller SAS, scaricati entrambi i file contenuti (mfv.exe e 0827.bin) lancio l'eseguibile e compare una finestra dos con la scritta mvf v1.0.0.24 ed il cursore lampaggiante... e poi? Non si capisce se abbia concluso qualcosa.... oppure devo lanciare l'eseguibile in altro modo??? Non trovo le istruzioni!

Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:49   #524
Neonik
Member
 
L'Avatar di Neonik
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 205
come scritto da Woow in prima pagina e daun utente sul forum asus:

ATTENZIONE
- bisogna avere un BIOS superiore o uguale al 1605 (P6T Deluxe)
- scollegare i dischi Sata


- attivare il SAS dal BIOS della mainboard (se disattivato)
- riavviare e partire da chiavetta o floppy in MS-DOS puro (tipo il floppy di boot di WIN98 o WINME)
- lanciare il comando mvf 0827.bin
- premere Y per accettare l'avvio di Option ROM update

PS:
sono usciti un paio di aggiornamenti delle utilities ed un paio di driver interessanti per il SATA per le P6T Deluxe:
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver v1.2.0.68 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista(WHQL) & 32/64bit Windows 7
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver v1.2.0.69 for Windows 7 32/64bit 7 (WHQL)
ASUS AI Suite v1.05.34 for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista and Windows7 32/64bit
ASUS PC ProbeII v1.04.76 for Windows XP/XP 64bit/Vista/Vista 64bit/Win7/Win7 64bit
__________________
CASE: CM 690 II Advanced PSU: Enermax Modu82+ 625W CPU: Intel i7 920 C0 MB: Asus P6TD Deluxe HDD: SSD 840 EVO 120GB + WD BLUE 4TB
RAM: F3-12800CL9T-12GBRL COOLER: Thermalright 120 eXtreme v.C GPU: Sapphire Toxic HD5870 LCD: Samsung P2770HD OS: Windows 10 Pro 64
LE MIE TRANSAZIONI: reju, adpx, Lepo, kaetan, Fa "La Raza", Pinzo, spyke76, Opethian

UTENTE DA EVITARE NELL'AREA MERCATO: Condor19

Ultima modifica di Neonik : 04-09-2009 alle 09:33. Motivo: aggiornamento
Neonik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:01   #525
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
ragazzi due domandine.

1- rispetto al 1504 conviene installare il 1611?

2- avendo sotto un raid sas rischio qualcosa nell'aggiornare il firmare e comunque avrei prestazioni migliori con il nuovo?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:44   #526
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
ciao ragazzi, sulla mia p6t deluxe, mi sembra che l'audio sia bassino..mi spiego, sulla vecchia p5k e audio realtek tenevo le casse sempre a livello 4..qui per avere lo stesso le tengo a 6
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:03   #527
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da daniele.g Guarda i messaggi
Troppe teorie e pochi fatti
Per capire meglio occorre smontare la CPU e controllare accuratamente che tutti i piedini del socket 1366 siano ben dritti e nessuno storto.
E' già capitato che per una traslazione di pochi decimi di mm della cpu il controller integrato delle memorie possa dare dei problemi.
Quindi questa cosa è una condizione necessaria per poter capire di che male soffre il tuo hardware.
Capisco che smontare il dissipatore e togliere la CPU potrebbe essere un grattacapo ma non vedo altre strade.

a disposizione.
OK, ho smontato la cpu, anche se la cosa nn mi garba moltissimo.... ma almeno ho verificato l'impronta della pasta.

dunque... mi sono munito di guanti in lattice, ho smontato la cpu e controllato i piedini sulla mobo.

sono tutti perfettamente ortogonali, eccetto 2 piedini leggermente sfalsati ( parlo di decimi, forse era solo unl'impressione, comunque con un finissimo cacciavite li ho messi ortogonali senza problemi.



Comunque ho verificato la cpu, e nella parte inferiore ho notato che i contatti sono tutti punzonati, quindi tutti facevano contatto.

ho rimontato il tutto e il problema a 1600 MHz si ripresenta.
Ora, al di là di tutto ( sto aspettando una risposta dal fornitore ) è essenziale avere memorie da 1600 ? anche a 3.2GHz magari...

è essenziale in termini di prestazioni ?

Io il pc lo uso per il gioco e vario... nn ho pretese di fare over, e se tra qualche anno dovrò over un poco l'i7 per necessità OK, ma nulla di +

Se posso andare tranquillamente con una banda di 23GB/s a quella frequenza nn mi pongo ulteriori problemi..
se caso vedo di abbassare la latenza delle corsair, che ora sono a 1333 8-8-8-24 1.50
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 04-09-2009 alle 12:06.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:33   #528
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ora, al di là di tutto ( sto aspettando una risposta dal fornitore ) è essenziale avere memorie da 1600 ? anche a 3.2GHz magari...

è essenziale in termini di prestazioni ?

Io il pc lo uso per il gioco e vario... nn ho pretese di fare over, e se tra qualche anno dovrò over un poco l'i7 per necessità OK, ma nulla di +

Se posso andare tranquillamente con una banda di 23GB/s a quella frequenza nn mi pongo ulteriori problemi..
se caso vedo di abbassare la latenza delle corsair, che ora sono a 1333 8-8-8-24 1.50
magari mi tirero dietro le ire degli Overclockers, ma non servono a una cippa di nulla, o fai bench o puoi usare benissimo anche le 1066

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=8
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:47   #529
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
questo mi interessava...
dato che comunque il processore arriva tranquillo a 3.2/3.5 senza passare i 60 gradi ( e manca una ventola al radiatore )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 04-09-2009 alle 13:03.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:25   #530
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
come scritto da Woow in prima pagina e daun utente sul forum asus:

ATTENZIONE
- bisogna avere un BIOS superiore o uguale al 1605 (P6T Deluxe)
- scollegare i dischi Sata


- attivare il SAS dal BIOS della mainboard (se disattivato)
- riavviare e partire da chiavetta o floppy in MS-DOS puro (tipo il floppy di boot di WIN98 o WINME)
- lanciare il comando mvf 0827.bin
- premere Y per accettare l'avvio di Option ROM update
Si ma non riesco in alcun modo a creare un supporto avviabile, nè su pen drive USB nè con un CD!!! Sembra un'operazione impossibile, ho provato a leggere diversi forum e scaricare decine di tool, fanno il boot ma nessuno mi fà vedere il prompt dei comandi per permettermi di eseguire l'aggiornamento del bios del chip Marvell!!!

Qualche anima pia potrebbe copiare i file necessari per creare una pen drive o Cd avviabile!!!??

Grazie mille in anticipo
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:33   #531
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ok grazie per la segnalazione delle utility

ATTENZIONE invece ai driver Sata Marvell

io ho provato ad installare la versione precedente v.1.2.0.68 e il boot di Vista viene rallentato di parecchio e la stessa cosa è successa agli altri utenti, adesso non so se con i nuovi driver è la stessa cosa, in ogni caso se utilizzate il DVD sulla porta IDE i driver ci sono già in Vista e non occorre questa installazione aggiuntiva (forse si rende necessaria solo nel caso si utilizza la porta eSata sul pannello posteriore)

Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
ragazzi due domandine.
1- rispetto al 1504 conviene installare il 1611?
2- avendo sotto un raid sas rischio qualcosa nell'aggiornare il firmare e comunque avrei prestazioni migliori con il nuovo?
1) se non hai particolari problemi hardware puoi continuare tranquillamente col 1504, io con il 1606beta e il 1611 ho notato solo evidenti miglioramenti nella gestione delle RAM salgo di più di frequenza e con meno Vdram (almeno con le Dominator è così) poi per il resto in OC è come il 1504
2) se aggiorni il BIOS per non avere problemi di riconoscimento/funzionamento del SAS a partire dal 1605 sei obbligato ad aggiornare anche il firmware (almeno queste sono le segnalazioni del 3D e sul forun Asus, io non ho dischi SAS)
Il nuovo firmware non porta a migliori prestazioni, sembra che rallenti il Boot ma ovviamente risolve i problemi coi BIOS recenti
fonte post #21 -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...age=3&count=22

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
magari mi tirero dietro le ire degli Overclockers, ma non servono a una cippa di nulla, o fai bench o puoi usare benissimo anche le 1066
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=8
quoto non sono un'Overclockers ma sono mesi che dico questa cosa

Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
...........
ho rimontato il tutto e il problema a 1600 MHz si ripresenta.
Ora, al di là di tutto ( sto aspettando una risposta dal fornitore ) è essenziale avere memorie da 1600 ? anche a 3.2GHz magari...
è essenziale in termini di prestazioni ?
Io il pc lo uso per il gioco e vario... nn ho pretese di fare over, e se tra qualche anno dovrò over un poco l'i7 per necessità OK, ma nulla di +
Se posso andare tranquillamente con una banda di 23GB/s a quella frequenza nn mi pongo ulteriori problemi..
se caso vedo di abbassare la latenza delle corsair, che ora sono a 1333 8-8-8-24 1.50
Accidenti mi spiace che non hai risolto,
in ogni caso come detto sopra le ram a 1333Mhz non penalizzano più di tanto le prestazioni reali (lascia perdere i bench) in generale parliamo di una differenza media dell'1%-2% se non zero anche utilizzando i game (solo con i programmi di compressione ci sono evidenti benefici)
comunque puoi sempre provare a tirare i timing che alla fine è la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Si ma non riesco in alcun modo a creare un supporto avviabile, nè su pen drive USB nè con un CD!!! Sembra un'operazione impossibile, ho provato a leggere diversi forum e scaricare decine di tool, fanno il boot ma nessuno mi fà vedere il prompt dei comandi per permettermi di eseguire l'aggiornamento del bios del chip Marvell!!!
Qualche anima pia potrebbe copiare i file necessari per creare una pen drive o Cd avviabile!!!??
Grazie mille in anticipo
hai provato a settare nel BIOS
Advanced -> USB Configuration
Legacy USB Support : [Enabled]
USB Emulation Mode : [Force FDD]

per la creazione del flash boot io ho utilizzato queste utility
utility per formattare > http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
file per rendere bootable > http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196
quando formatti i file per il boot li copia direttamente l'utility, tu devi solo dirgli la directory da cui prelevarli
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-09-2009 alle 18:48.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:53   #532
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ok grazie per la segnalazione delle utility

ATTENZIONE invece ai driver Sata Marvell

io ho provato ad installare la versione precedente v.1.2.0.68 e il boot di Vista viene rallentato di parecchio e la stessa cosa è successa agli altri utenti, adesso non so se con i nuovi driver è la stessa cosa, in ogni caso se utilizzate il DVD sulla porta IDE i driver ci sono già in Vista e non occorre questa installazione aggiuntiva (forse si rende necessaria solo nel caso si utilizza la porta eSata sul pannello posteriore)


1) se non hai particolari problemi hardware puoi continuare tranquillamente col 1504, io con il 1606beta e il 1611 ho notato solo evidenti miglioramenti nella gestione delle RAM salgo di più di frequenza e con meno Vdram (almeno con le Dominator è così) poi per il resto in OC è come il 1504
2) se aggiorni il BIOS per non avere problemi di riconoscimento/funzionamento del SAS a partire dal 1605 sei obbligato ad aggiornare anche il firmware (almeno queste sono le segnalazioni del 3D e sul forun Asus, io non ho dischi SAS)
Il nuovo firmware non porta a migliori prestazioni, sembra che rallenti il Boot ma ovviamente risolve i problemi coi BIOS recenti
fonte post #21 -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...age=3&count=22


quoto non sono un'Overclockers ma sono mesi che dico questa cosa


Accidenti mi spiace che non hai risolto,
in ogni caso come detto sopra le ram a 1333Mhz non penalizzano più di tanto le prestazioni reali (lascia perdere i bench) in generale parliamo di una differenza media dell'1%-2% se non zero anche utilizzando i game (solo con i programmi di compressione ci sono evidenti benefici)
comunque puoi sempre provare a tirare i timing che alla fine è la stessa cosa.


hai provato a settare nel BIOS
Advanced -> USB Configuration
Legacy USB Support : [Enabled]
USB Emulation Mode : [Force FDD]

per la creazione del flash boot io ho utilizzato queste utility
utility per formattare > http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
file per rendere bootable > http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196
quando formatti i file per il boot li copia direttamente l'utility, tu devi solo dirgli la directory da cui prelevarli
senza contare il mancato spegnimento e uno dei core fissi al 100% XD (nel mio caso)
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:30   #533
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
magari mi tirero dietro le ire degli Overclockers, ma non servono a una cippa di nulla, o fai bench o puoi usare benissimo anche le 1066

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=8
io sono un clocker e dico che non servono a nulla dipende pero... secondo me moduli a 1600 sono giusti come performance (1066 è troppo poco) poi dipende anche dalle latenze.. la ram a 2000 pretende troppo v.qpi e si rischia la rottura della cpu.. nel core i7 c'e piu guadagno alzando l'uncore che a mettere ram spinte pero anche la latenza ha la sua importanza (cosi dice big toe).. io ho dei moduli hyper (corsair gt 1866 7-8-7 ) e personalmente mi stanno a 2000 7-7-7-18 1t con 1.48 di v.qpi e 1.67 di v.ram pero le tengo a 1691 (211x19) 6-6-6-16 1t con uncore a 3800 e v.qpi 1.42 e 1.64 di v.ram e devo dire che vanno benissimo e non si sono mai rotte!! comunque delle 1600 cas 7 sono buone per clock non estremi sono versatili e prestazionalmente ottime.. per me le 1333 e 1066 sono un po da scartare se poi il budget è limitato allora si puo ripiegare su 1333 o 1066..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:07   #534
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
questo mi interessava...
dato che comunque il processore arriva tranquillo a 3.2/3.5 senza passare i 60 gradi ( e manca una ventola al radiatore )
Boh comunque rimane il problema delle tue ram che le hai prese da 1600 e non ci vanno...

Per me ti conviene indagare per vedere se sono i banchi o la cpu e fartela cambiare...

Per evitare anche problemi futuri... io la penso cosi ... se è difettosa perchè tenersela che è appena nuova....
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:10   #535
xl_summer_lx
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 28
scusate volevo sapere che differenze sostanziali (aparte il firewire e la pci-e in più) ci sono tra la p6t7 e la p6t6 e mi domandavo se in entrambe c'era la possibilità di fare un overclock non estremo... circa di un giga al i7 920...

grazie.
xl_summer_lx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:17   #536
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
OK, ho smontato la cpu, anche se la cosa nn mi garba moltissimo.... ma almeno ho verificato l'impronta della pasta.

dunque... mi sono munito di guanti in lattice, ho smontato la cpu e controllato i piedini sulla mobo.

sono tutti perfettamente ortogonali, eccetto 2 piedini leggermente sfalsati ( parlo di decimi, forse era solo unl'impressione, comunque con un finissimo cacciavite li ho messi ortogonali senza problemi.



Comunque ho verificato la cpu, e nella parte inferiore ho notato che i contatti sono tutti punzonati, quindi tutti facevano contatto.

ho rimontato il tutto e il problema a 1600 MHz si ripresenta.
Ora, al di là di tutto ( sto aspettando una risposta dal fornitore ) è essenziale avere memorie da 1600 ? anche a 3.2GHz magari...

è essenziale in termini di prestazioni ?

Io il pc lo uso per il gioco e vario... nn ho pretese di fare over, e se tra qualche anno dovrò over un poco l'i7 per necessità OK, ma nulla di +

Se posso andare tranquillamente con una banda di 23GB/s a quella frequenza nn mi pongo ulteriori problemi..
se caso vedo di abbassare la latenza delle corsair, che ora sono a 1333 8-8-8-24 1.50
setta il voltaggio del qpi a 1.35 e setta la ram ad 1.65 e dovrebbero andare a 1600 e dovresti rilevare tutti e 6 giga.. la cpu non te la cambieranno mai perche l'i7 non è certificato per ram a 1600.. ma non è la cpu il problema.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:18   #537
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da xl_summer_lx Guarda i messaggi
scusate volevo sapere che differenze sostanziali (aparte il firewire e la pci-e in più) ci sono tra la p6t7 e la p6t6 e mi domandavo se in entrambe c'era la possibilità di fare un overclock non estremo... circa di un giga al i7 920...

grazie.
lo puoi fare anche con una p6t liscia un clock non estremo..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:19   #538
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
già fatto, e il pc rileva 4 gb a 1600 ( con banda inferiore alle 1333 )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:24   #539
xl_summer_lx
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
lo puoi fare anche con una p6t liscia un clock non estremo..
ok grazie e come prestazione come siamo messi? cioè velocità ecc...
xl_summer_lx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:26   #540
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
già fatto, e il pc rileva 4 gb a 1600 ( con banda inferiore alle 1333 )
allora prova ad invertire il posto ai banchi (cioe mescola e riprova) è molto strano.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v