Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 19:42   #4061
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
P6X58D Premium - ExpressGate non funziona più

Ho un problema con la mia mobo
All'avvio mi dice che l'installazione di Express Gate è incompleta, l'altro giorno si bloccava proprio e non andava più avanti.
Sempre l'altro giorno diceva che era necessario reinstallare (o qualcosa di simile) ma io non ho assolutamente idea di come si faccia
Esistono dei tool di update?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:06   #4062
Erden
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Ho un problema con la mia mobo
All'avvio mi dice che l'installazione di Express Gate è incompleta, l'altro giorno si bloccava proprio e non andava più avanti.
Sempre l'altro giorno diceva che era necessario reinstallare (o qualcosa di simile) ma io non ho assolutamente idea di come si faccia
Esistono dei tool di update?
Ho scoperto prima sul sito dell'Asus, che esiste l'aggiornamento della ExpressGate per la P6T Dlx, credo esista anche per la tua MoBo. E' un file da 300 e dispari MB.
Ciao!
Erden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:31   #4063
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Ho un problema con la mia mobo
All'avvio mi dice che l'installazione di Express Gate è incompleta, l'altro giorno si bloccava proprio e non andava più avanti.
Sempre l'altro giorno diceva che era necessario reinstallare (o qualcosa di simile) ma io non ho assolutamente idea di come si faccia
Esistono dei tool di update?
l'occorrente per aggiornare l'Express Gate dovresti trovarlo sul DVD Asus in dotazione,
nel caso non sia presente nessun file (alcuni utenti hanno segnalato che nel loro DVD non è stato inserito) lo puoi scaricare dal sito Asus, però inspiegabilmente nella pagina download della Premium non hanno inserito un link valido per l'Express Gate SSD (quello che puoi scaricare riporta erroneamente SSD ma in realtà è la versione da installare su USB o HD) per rimediare puoi usare la versione utilizzata per la Deluxe che è la stessa cosa

Updater V1.1.1.5 -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...PVistaWin7.zip
questo file contiene anche un file immagine *.DFI dell'Express Gate SSD V1.4.10.4 (purtroppo non sono disponibili download con il solo update) se vuoi puoi aggiornare con questa versione, oppure scaricare l'ultima disponibile anche se cambia ben poco
Express Gate SSD v1.4.10.8 -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis...SSD_V14108.zip
questo file contiene solo il file immagine *.DFI di aggiornamento

per aggiornare l'Express Gate SSD per prima cosa devi installare l'Updater in Win e dopo lanci il programma di aggiornamento gli indichi la posizione del file immagine *.DFI e procede da solo

le indicazioni che puoi già trovare in 1 pag 3D -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
sono riferite alla Deluxe ma possono valere anche per la Premium, ti riporto questa
ATTENZIONE
prima di procedere con l'aggiornamento, disabilitate l'Express Gate nel BIOS e inoltre a parte il mouse e la tastiera non lasciate collegata nessun altro tipo di periferica USB, lo stesso accorgimento vale anche per il corretto avvio dell'Express Gate;
è stato riscontrato che l'Express Gate in alcune particolari combinazioni va in conflitto con le unità ottiche CD/DVD sia Sata che IDE compresi anche i programmi di emulazione dei lettori CD/DVD, quindi se incontrate dei problemi di mancato aggiornamento e/o anche di avvio dell'Express Gate, provate a disabilitare eventuali programmi tipo DAEMON Tools, PowerISO, Nero Image Drive e similari e/o anche a sconnettere le unità ottiche CD/DVD fisiche.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 08-06-2010 alle 20:33.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:47   #4064
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Erden Guarda i messaggi
Sto per fare anche io l'OC grazie hai consigli del preziosissimo wooow
a breve posto i risultati.

P.S. Cosa ne pensate del software Asus TurboV?

ho lanciato l'Everest System Stabilty Test da 15 minuti, la temperatura CPU è salita al max ha 61°, la MoBo a 50° e i vari core sono fra i 64° e 69°.
per l'OC come inizio vai molto bene, invece di usare Everest che come test di stabilità non so quanto possa essere affidabile, fai come ti ha suggerito @SimoSi84 e prova con il Sensor Test, le indicazioni le trovi in questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
le Temp direi che sono buone, se riesci ad abbassare il Vcore lo saranno ancora di più (ovvio che tra utenti bisogna anche tener conto delle diverse T amb)

per il discorso Turbo-V le mie considerazioni e consigli sul come utilizzarlo al meglio le puoi già leggere in 1pag 3D quindi è inutile che mi ripeto, brevemente il mio personale consiglio è di installarlo perchè in questo modo in Win hai sempre la verifica dei vari voltaggi settati nel BIOS e/o lasciati in auto, inoltre con un pò di attenzione e sapendo su cosa si mette le mani può essere anche utile per ritoccare i voltaggi nei test o anche per delle leggere modifiche di OC
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 08-06-2010 alle 20:53.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 21:54   #4065
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
scusate ho un problemuccio...l'altro giorno ho trovato il computer spento..segnaccio..ho provato a riaccenderlo e niente..i led della mobo sono funzionanti..gli do l'impulso del power e fa un piccolissimissimo accenno di partire..dopo di che perde la potenza..e ameno che non spengo l'alimentatore e riaccendo non lo rifà proprio quel piccolo accenno..ho cambiato cavo dell'alimentazione ma niente..io credo sia colpa dell'alimentazione..indi per cui..ho già ordinato un nuovo cavolo di cooler master da 750watt..sempre sperando che sia quello.sennò?idee?già mi girano che dovrò ri-smontare il tutto..uff..ora ke ero riuscito a far funzionare quei 6 giga di ram!!
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 07:18   #4066
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
l'occorrente per aggiornare l'Express Gate dovresti trovarlo sul DVD Asus in dotazione,
nel caso non sia presente nessun file (alcuni utenti hanno segnalato che nel loro DVD non è stato inserito) lo puoi scaricare dal sito Asus, però inspiegabilmente nella pagina download della Premium non hanno inserito un link valido per l'Express Gate SSD (quello che puoi scaricare riporta erroneamente SSD ma in realtà è la versione da installare su USB o HD) per rimediare puoi usare la versione utilizzata per la Deluxe che è la stessa cosa

Updater V1.1.1.5 -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...PVistaWin7.zip
questo file contiene anche un file immagine *.DFI dell'Express Gate SSD V1.4.10.4 (purtroppo non sono disponibili download con il solo update) se vuoi puoi aggiornare con questa versione, oppure scaricare l'ultima disponibile anche se cambia ben poco
Express Gate SSD v1.4.10.8 -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis...SSD_V14108.zip
questo file contiene solo il file immagine *.DFI di aggiornamento

per aggiornare l'Express Gate SSD per prima cosa devi installare l'Updater in Win e dopo lanci il programma di aggiornamento gli indichi la posizione del file immagine *.DFI e procede da solo

le indicazioni che puoi già trovare in 1 pag 3D -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
sono riferite alla Deluxe ma possono valere anche per la Premium, ti riporto questa
ATTENZIONE
prima di procedere con l'aggiornamento, disabilitate l'Express Gate nel BIOS e inoltre a parte il mouse e la tastiera non lasciate collegata nessun altro tipo di periferica USB, lo stesso accorgimento vale anche per il corretto avvio dell'Express Gate;
è stato riscontrato che l'Express Gate in alcune particolari combinazioni va in conflitto con le unità ottiche CD/DVD sia Sata che IDE compresi anche i programmi di emulazione dei lettori CD/DVD, quindi se incontrate dei problemi di mancato aggiornamento e/o anche di avvio dell'Express Gate, provate a disabilitare eventuali programmi tipo DAEMON Tools, PowerISO, Nero Image Drive e similari e/o anche a sconnettere le unità ottiche CD/DVD fisiche.
Grazie mille
azz però ho visto che il download va a 15k...mi sa che ci metterò taaaanto XD
Purtroppo quello che c'è sul cd non ho ancora potuto vederlo xkè ho un masterizzatore IDE e su quell mobo non c'è l'attacco XD
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 09-06-2010 alle 07:27.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 08:11   #4067
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
nuovo BIOS per

P6X58D-E BIOS 0303 released June 8, 2010
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0303.zip
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
3. Support new CPUs. Please refer to our website at:
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
-------------------
This BIOS should be listed on the Download page June 10th.

feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 08:55   #4068
Erden
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
Ecco i risultati dopo 2 ore di Prime95:



quelle temp max le ho raggiunte solo al primo ciclo, negli altri cicli non sono mai andato sopra i 57/62
ora provo a scendere un altro po' di VCore.
Erden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 20:45   #4069
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Erden Guarda i messaggi
Ecco i risultati dopo 2 ore di Prime95:



quelle temp max le ho raggiunte solo al primo ciclo, negli altri cicli non sono mai andato sopra i 57/62
ora provo a scendere un altro po' di VCore.
bene, bene vedo che tu e @SimoSi84 avete degli step C0 piuttosto buoni
mentre il mio a 3,5Ghz ne vuole 1.2375v
se ti interessa qui trovi proprio i miei screen -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=107
già che ci sei se leggi le considerazioni del link volendo potresti anche provare a vedere cosa succede con la tua CPU modificando l'opzione
Load-Line Calibration : [Enable]/[Disable]

potresti concentrarti anche sulle RAM prova a portare i timing 7-7-7-20 1N che anche con i voltaggi attuali non dovrebbero esserci particolari problemi

oppure puoi provare a scendere a 6-6-6-16 1N ma qui penso c'è da smanettare di più, forse dovrai alzare alcuni voltaggi
QPI/DRAM Core Voltage][1.25v]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
bisogna solo provare se sei stabile dopo pian piano provi a limarli
però se non riesci con il cas6 non stare ad impazzire, resta pure su cas7 che tanto alla fine come prestazioni cambia poco o nulla
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 12:06   #4070
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Ragazzi per favore, ho la P6X58D Premium e a volte non mi riconosce i 12GB di RAM.

La storia:
Primo avvio, me li vede.
Noto che sono a 1066Mhz, cerco su internet come fare, li porto a 1600.
Sia manualmente modificando i voltaggi di ram/qpi/core, sia mettendo auto (purchè lasci 1.64v alla ram manualmente), mi vede 1600Mhz.

A volte accendo e mi vede 10GB, a volte riaccendo e me ne vede 12.
Ad esempio in una giornata, nella pausa pranzo mi vede 10GB, lo uso, lo spengo, la sera ritorno e lo riaccendo, e vedo 12GB. Senza che cambi nulla.

A volte, quando mi vede i 10GB, entro nel bios e rimetto in manuale o in automatico i settaggi, e ritorna a vedermi i 12GB.

Che cavolo devo fare
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 14:42   #4071
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Ragazzi, ho qualche domanda da niubbo. Fra qualche giorno mi arriva l'SSD Corsair nova 128.

1) Ho una p6t WS pro che regge un SATA raid0 su controller Intel e un SAS Raid0 su controller Marvel. Il SAS è il raid di boot. Posso mantenere entrambi i RAID e installare l'SSD senza problemi o è utopia?
2) quali sono le procedure essenziali per installare l'SSD sulla mobo? Modalità AICHI?
3) So che sono OT, ma meglio fare tutte le domande in un thread piuttosto che postare qua e la. Quando installo W7 ci sono accoorgimenti da tenere in conto? Devo fare formattazione rapida dell'SSD prima di procedere all'installazione?
4) Consigliate l'allineamento?
5) Posso fare il backup dell'attuale sistema e ripristinarlo sull'SSD o è meglio rifare tutto da zero?

Grazie.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 19:25   #4072
Excelsaga
Member
 
L'Avatar di Excelsaga
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ragazzi per favore, ho la P6X58D Premium e a volte non mi riconosce i 12GB di RAM.

La storia:
Primo avvio, me li vede.
Noto che sono a 1066Mhz, cerco su internet come fare, li porto a 1600.
Sia manualmente modificando i voltaggi di ram/qpi/core, sia mettendo auto (purchè lasci 1.64v alla ram manualmente), mi vede 1600Mhz.

A volte accendo e mi vede 10GB, a volte riaccendo e me ne vede 12.
Ad esempio in una giornata, nella pausa pranzo mi vede 10GB, lo uso, lo spengo, la sera ritorno e lo riaccendo, e vedo 12GB. Senza che cambi nulla.

A volte, quando mi vede i 10GB, entro nel bios e rimetto in manuale o in automatico i settaggi, e ritorna a vedermi i 12GB.

Che cavolo devo fare
io nel mio pc ho 12gb di corsair, quelle in firma ,imostate a 1333. mi li ha SEMPRE letti(anche quando ho incominciato ad eseguire le ibernazioni) sopratutto perché ho controllato nella QVL la compatibilità prima di creare il pc al negozio.
__________________
PC:CM Storm Sniper Black MESH|Corsair AX850W|Asus P6X58D-Premium|Intel XEON W3690|Corsair TR3X6G1600C9 2GBx6=12GB |SSD 850 EVO 500GB|WD20EARS 2TBx3=6TB |Asus DRW-24B1ST|MSI 1660Super GamingX|W10 PRO inst. pulita 64bit|Canon PIXMA MG5450 |Canon A480|Samsung P2270HD|Fritz!Box 7490|Acer SP513-52N|Qnap TVS-463 RAID5 8TB WD RED RTORR JD
Excelsaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 20:27   #4073
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ragazzi per favore, ho la P6X58D Premium e a volte non mi riconosce i 12GB di RAM.

La storia:
Primo avvio, me li vede.
Noto che sono a 1066Mhz, cerco su internet come fare, li porto a 1600.
Sia manualmente modificando i voltaggi di ram/qpi/core, sia mettendo auto (purchè lasci 1.64v alla ram manualmente), mi vede 1600Mhz.

A volte accendo e mi vede 10GB, a volte riaccendo e me ne vede 12.
Ad esempio in una giornata, nella pausa pranzo mi vede 10GB, lo uso, lo spengo, la sera ritorno e lo riaccendo, e vedo 12GB. Senza che cambi nulla.

A volte, quando mi vede i 10GB, entro nel bios e rimetto in manuale o in automatico i settaggi, e ritorna a vedermi i 12GB.

Che cavolo devo fare
prova a vedere se risolvi con le indicazioni di questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8

in più come ti ha già detto @Excelsaga installare delle RAM comprese nel QVL può dare maggiori garanzie e puoi tieni conto che con 6 banchi oltre i 1333Mhz iniziano anche i problemi di compatibilità, nel manuale è riportato

- Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only.
- According to Intel spec definition, DDR3-1600 is supported for one DIMM per channel only. ASUS exclusively provides two DDR3-1600 DIMM support for each memory channel.
- Visit the ASUS website for the latest QVL
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 21:05   #4074
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ragazzi, ho qualche domanda da niubbo. Fra qualche giorno mi arriva l'SSD Corsair nova 128.

1) Ho una p6t WS pro che regge un SATA raid0 su controller Intel e un SAS Raid0 su controller Marvel. Il SAS è il raid di boot. Posso mantenere entrambi i RAID e installare l'SSD senza problemi o è utopia?
2) quali sono le procedure essenziali per installare l'SSD sulla mobo? Modalità AICHI?
3) So che sono OT, ma meglio fare tutte le domande in un thread piuttosto che postare qua e la. Quando installo W7 ci sono accoorgimenti da tenere in conto? Devo fare formattazione rapida dell'SSD prima di procedere all'installazione?
4) Consigliate l'allineamento?
5) Posso fare il backup dell'attuale sistema e ripristinarlo sull'SSD o è meglio rifare tutto da zero?

Grazie.
1) direi OK, non mi risulta che ci siano problemi particolari
2) puoi tenere tranquillamente la modalità RAID perchè con gli ultimi driver Intel® Rapid Storage 9.6.0.1014 la funzione Trim è stata abilitata anche in questa modalità
http://downloadcenter.intel.com/deta...&DwnldID=15251
scarichi la versione per floppy 32 bit o 64 bit così la carichi subito all'installazione dell'OS (visto che la tua MoBo è senza floppy con Vista e Seven come supporto si può usare anche la chiavetta USB)
una volta caricato l'OS procedi ad installare tutta la suite di gestione Intel® Rapid Storage la trovi sempre nel link sopra
3) prima di installare devi fare l'allineamento ma non sono molto informato sugli SSD prova a leggere
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
trovi tutte le informazioni sull'allineamento, installazione e ottimizzazioni per gli SSD
quando installi l'OS ricordati che devi caricare subito i driver del punto 2) quindi non usare assolutamente i driver inclusi in Win7
4) SI
5) in casi normali tra HD meccanici non ci sarebbero problemi particolari visto che il sistema resta sempre quello, ma in questo caso particolare visto che installi un SSD per non avere problemi nell'attivazione del Trim forme è meglio procedere con una nuova installazione dell'OS

come già detto non sono molto informato sugli SSD se ti rimane qualche dubbio nello specifico è meglio che chiedi
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
dove troverai senz'altro gente molto più esperta di me
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 10:36   #4075
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
1) direi OK, non mi risulta che ci siano problemi particolari
2) puoi tenere tranquillamente la modalità RAID perchè con gli ultimi driver Intel® Rapid Storage 9.6.0.1014 la funzione Trim è stata abilitata anche in questa modalità
http://downloadcenter.intel.com/deta...&DwnldID=15251
scarichi la versione per floppy 32 bit o 64 bit così la carichi subito all'installazione dell'OS (visto che la tua MoBo è senza floppy con Vista e Seven come supporto si può usare anche la chiavetta USB)
una volta caricato l'OS procedi ad installare tutta la suite di gestione Intel® Rapid Storage la trovi sempre nel link sopra
3) prima di installare devi fare l'allineamento ma non sono molto informato sugli SSD prova a leggere
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
trovi tutte le informazioni sull'allineamento, installazione e ottimizzazioni per gli SSD
quando installi l'OS ricordati che devi caricare subito i driver del punto 2) quindi non usare assolutamente i driver inclusi in Win7
4) SI
5) in casi normali tra HD meccanici non ci sarebbero problemi particolari visto che il sistema resta sempre quello, ma in questo caso particolare visto che installi un SSD per non avere problemi nell'attivazione del Trim forme è meglio procedere con una nuova installazione dell'OS

come già detto non sono molto informato sugli SSD se ti rimane qualche dubbio nello specifico è meglio che chiedi
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
dove troverai senz'altro gente molto più esperta di me

Grazie wooow come sempre. Proverò a chiedere nel thread degli SSD.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:10   #4076
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Ciao a tutti.

Ho appena assemblato il mio nuovo pc dopo la dipartita della mia p5k-pro e ....che dire?! Fantastico, il pc è bello c*zzuto e "picchia". Ci sono però delle cose che non quadrano e magari potete darmi una mano.

1) Le temperature: con Everest in idle stò in questo momento a 38° sulla cpu e 52° sulla Mobo, mentre con Speedfan mi dà ovviamente le stesse temperature, ma in particolare Core0, Core1, ecc ecc in un range tra i 31 e i 34. Da tenere presente che per il momento sono con il dissi stock perchè sono in attesa che mi arrivi la clip per lo Zerotherm Zen che montavo sull'e8400, e che non tengo nulla in overclock. Come stò messo? Magari qualcuno che ha la stessa accoppiata Cpu-Mobo può darmi un parere

2) Mi capita una cosa curiosa e anche fastidiosa: in pratica installando Win7 (versione Ultimate 64bit), la rete LAN funziona automaticamente. Nel momento in cui vado ad installare i driver specifici di Asus per la lan (RTL81118112_LAN_V735222009_WIN7 il nome del file, versione più recente reperibile sul sito di Asus), oppure i driver contenuti in Intel_ChipsetInf_V9111014_XPVistaWin7, la lan smette di funzionare , ovvero compare la croce rossa sull'icona e non c'è verso di farla funzionare, tranne che con un ripristino. La LAN funziona, ovviamente, ma magari con i driver specifici potrebbe funzionare anche meglio: a qualcuno è capitata una cosa simile?

3) Ho un kit 3gb di Corsair Dominator a 1600mhz e capita una cosa: in pratica se nella bios metto la frequenza (DRAM FREQUENCY) in automatico, le memorie vanno a 1066 (una volta sola ad un riavvio andavano a 1333), e per farle andare alla loro velocità lo devo impostare manualmente. E' normale?

Grazie per la pazienza
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:48   #4077
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
ho comprato questa ventolina:

http://www.watercoolinguk.co.uk/p/Xi...D-Blue_94.html

l'ho installato e ho metto il molex a 4 nell'ali e il pin a 3 nella "fan power 2"(ho un asus p6t)

pero ora leggo qui

"can be powered by a 3-pin motherboard socket or a spare 4-pin Molex connector"

quindi una delle due connessione la posso togliere,giusto?

ma dalla scheda madre posso controllare la velocita e spegnere il led?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:14   #4078
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ho comprato questa ventolina:

http://www.watercoolinguk.co.uk/p/Xi...D-Blue_94.html

l'ho installato e ho metto il molex a 4 nell'ali e il pin a 3 nella "fan power 2"(ho un asus p6t)

pero ora leggo qui

"can be powered by a 3-pin motherboard socket or a spare 4-pin Molex connector"

quindi una delle due connessione la posso togliere,giusto?

ma dalla scheda madre posso controllare la velocita e spegnere il led?
Ciao Fluke, in attesa che qualcuno mi aiuti me , cerco di dare una mano a te. Dunque, se ho capito tutto, potresti innanzi tutto togliere una delle 2 connessioni perchè ne basta una. Nel tuo caso, visto che la vorresti controllare, potresti staccare il molex. Se la colleghi ad un attacco sulla mobo potresti controllarla tramite speedfan (programma che ho rispolverato giusto ieri, visto che Everest mi stà dando delle noie con la nuova configurazione ). Forse potresti anche farlo con qualche programma di Asus, ma non sono sicuro perchè non ho dimestichezza, di solito non li uso. Per quanto riguarda il led, non credo che si possa spegnere, a meno che non abbia un piccolo interruttore (come le Enermax Everest, se conosci).

Spero di esserti stato d'aiuto
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:21   #4079
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da Stewie7x Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho appena assemblato il mio nuovo pc dopo la dipartita della mia p5k-pro e ....che dire?! Fantastico, il pc è bello c*zzuto e "picchia". Ci sono però delle cose che non quadrano e magari potete darmi una mano.

1) Le temperature: con Everest in idle stò in questo momento a 38° sulla cpu e 52° sulla Mobo, mentre con Speedfan mi dà ovviamente le stesse temperature, ma in particolare Core0, Core1, ecc ecc in un range tra i 31 e i 34. Da tenere presente che per il momento sono con il dissi stock perchè sono in attesa che mi arrivi la clip per lo Zerotherm Zen che montavo sull'e8400, e che non tengo nulla in overclock. Come stò messo? Magari qualcuno che ha la stessa accoppiata Cpu-Mobo può darmi un parere

2) Mi capita una cosa curiosa e anche fastidiosa: in pratica installando Win7 (versione Ultimate 64bit), la rete LAN funziona automaticamente. Nel momento in cui vado ad installare i driver specifici di Asus per la lan (RTL81118112_LAN_V735222009_WIN7 il nome del file, versione più recente reperibile sul sito di Asus), oppure i driver contenuti in Intel_ChipsetInf_V9111014_XPVistaWin7, la lan smette di funzionare , ovvero compare la croce rossa sull'icona e non c'è verso di farla funzionare, tranne che con un ripristino. La LAN funziona, ovviamente, ma magari con i driver specifici potrebbe funzionare anche meglio: a qualcuno è capitata una cosa simile?

3) Ho un kit 3gb di Corsair Dominator a 1600mhz e capita una cosa: in pratica se nella bios metto la frequenza (DRAM FREQUENCY) in automatico, le memorie vanno a 1066 (una volta sola ad un riavvio andavano a 1333), e per farle andare alla loro velocità lo devo impostare manualmente. E' normale?

Grazie per la pazienza
1) Le temperature sono ok.

2) Se è così usa i driver di W7, che problema c'è?

3) Le frequenza finale delle ram è data dal divisore impostato dalla tua mobo. Non c'è nulla di strano che sia a 1066, è perfettamente normale. Sta a te cambiare il divisore per incrementare la frequenza, regolando di conseguenza voltaggi e timings. Io ti consiglio di lasciarle così finchè hai la cpu@def, tanto non hai incrementi prestazionali.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:40   #4080
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
EXPRESS GATE: ANCORA PROBLEMI
Allora ho scaricato tutto, aggiornato ma quando lo setto "enable" all'avvio si blocca su "loading Express Gate" e li rimane. Per di più windows all'avvio (intendo PRIMA che carichi il sistema, è un messaggio del bootloader mi pare) mi segnala un errore di comunicazione con un dispositivo di archiviazione. L'altro giorno non riuscivo più a far partire win...ho dovuto spegnere tutto, staccare l'alimentazione dall'ali e far ripartire il sistema.
Cosa diavolo può essere successo? Saranno 2 mesi che ho cambiato mother, sk video, ram e cpu e all'inizio si avviava tranquillo express gate...avevo anche daemon tools ma tutto ok......
Che dite devo rimandare in RMA la scheda?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v