Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 08:51   #3801
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ma_ru_6 Guarda i messaggi
Salve a tutti . Ho appena fatto un bel upgrade al mio pc :
mobo P6TX58D premium
procio intel core i7 930
ram ocz 6gb OCZ3X1600LV6GK(XMP) 8-8-8-24
ali antec truepower quattro 1200w
vga zotac gtx 480
Ho montato il tutto ma ho avuto un problema con le porte sata, inizialmente avevo installato i miei 2 hard disk sulle porte sata3 lasciando vuote le sata6 ma la mobo non li voleva proprio vedere , mentre poi mettendo gli hd sui sata6 è andato tutto liscio ed anche i lettori funzionano bene sul sata 3. Ora è un problema di settaggio dovuto ai controller separati?? Ma in tal caso non riesco a trovare nel bios i sata6 e trovo solo i sata3 . Come mi devo comportare ?? E' una cosa normale o è la mia mobo che è fallata ?? Inoltre se volessi mettere un terso hd occupando quindi necessariamente sia i sata6 che un sata3, allora la mobo lo vedrebbe???? Spero in un vostro chiarimento. Mi scuso nel caso abbiate già parlato del problema nel thread ma ho cercato un pò e non ho trovato
finora nel 3D non ci sono state segnalazioni di questo tipo di problema, se il DVD funziona in teoria il controller Intel dovrebbe essere a posto, mi sembra molto strano che le porte Sata3 Intel rilevano solo il DVD e non anche gli HD

impostando
Main -> Storage Configuration
Configure Sata [AHCI]
se entri in -> AHCI Configuration
dovresti leggere l'elenco di tutte le periferiche collegate alle porte Sata3 Intel

prova ad alzare al max il valore di
SATA Detect Time Out (Sec) [35]

prova a cambiare i settaggi AHCI in RAID per vedere se si sblocca qualcosa
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE]/[AHCI]/[RAID]
anche se non fai il RAID puoi mettere lo stesso questa modalità perchè gli HD singoli funzionano comunque

mentre il controller Sata6 Marvell è gestito in
Advanced -> Onboard Devices Configuration
Marvell 9123 Controller [Disabled]
prova a disattivare questo controller per vedere se cambia qualcosa, magari c'è qualche strano conflitto

per gestire gli HD per il Boot devi configurare le varie voci nel
Boot -> Boot Device Priority

come ultimo tentativo prova a fare un CLEAR CMOS del BIOS (istruzioni sul manuale) o ad aggiornare all'ultimo BIOS disponibile P6X58D Premium BIOS 0703 (volendo c'è anche una versione 0808 beta)

altro non mi viene in mente, se non risolvi i tuoi problemi forse è il caso di contattare il rivenditore e/o il servizio assistenza Asus perchè potrebbe esserci un malfunzionamento del chipset ICH10R della MoBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 08-05-2010 alle 08:53.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 10:17   #3802
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
è necessario installare l'inf tool intel ogni volta che si formatta?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 12:50   #3803
ma_ru_6
Member
 
L'Avatar di ma_ru_6
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
finora nel 3D non ci sono state segnalazioni di questo tipo di problema, se il DVD funziona in teoria il controller Intel dovrebbe essere a posto, mi sembra molto strano che le porte Sata3 Intel rilevano solo il DVD e non anche gli HD

impostando
Main -> Storage Configuration
Configure Sata [AHCI]
se entri in -> AHCI Configuration
dovresti leggere l'elenco di tutte le periferiche collegate alle porte Sata3 Intel

prova ad alzare al max il valore di
SATA Detect Time Out (Sec) [35]

prova a cambiare i settaggi AHCI in RAID per vedere se si sblocca qualcosa
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE]/[AHCI]/[RAID]
anche se non fai il RAID puoi mettere lo stesso questa modalità perchè gli HD singoli funzionano comunque

mentre il controller Sata6 Marvell è gestito in
Advanced -> Onboard Devices Configuration
Marvell 9123 Controller [Disabled]
prova a disattivare questo controller per vedere se cambia qualcosa, magari c'è qualche strano conflitto

per gestire gli HD per il Boot devi configurare le varie voci nel
Boot -> Boot Device Priority

come ultimo tentativo prova a fare un CLEAR CMOS del BIOS (istruzioni sul manuale) o ad aggiornare all'ultimo BIOS disponibile P6X58D Premium BIOS 0703 (volendo c'è anche una versione 0808 beta)

altro non mi viene in mente, se non risolvi i tuoi problemi forse è il caso di contattare il rivenditore e/o il servizio assistenza Asus perchè potrebbe esserci un malfunzionamento del chipset ICH10R della MoBo
Scusa ho guardato nel bios e il Detect Time Out sta già a 35
Poi ho guardato come sono configurate le porte sata e sono su entrambi i controller configurati come IDE , dici di provarli a mettere AHCI perchè non sò che tipo di modalità è..mi spieghi per favore
ma_ru_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 12:56   #3804
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da ma_ru_6 Guarda i messaggi
Scusa ho guardato nel bios e il Detect Time Out sta già a 35
Poi ho guardato come sono configurate le porte sata e sono su entrambi i controller configurati come IDE , dici di provarli a mettere AHCI perchè non sò che tipo di modalità è..mi spieghi per favore
wiki dice questo : http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Ma non serve per fare il raid? io ho sempre usato Ide come impostazione e non mi ha mai dato nessun problema
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:04   #3805
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ma_ru_6 Guarda i messaggi
Scusa ho guardato nel bios e il Detect Time Out sta già a 35
Poi ho guardato come sono configurate le porte sata e sono su entrambi i controller configurati come IDE , dici di provarli a mettere AHCI perchè non sò che tipo di modalità è..mi spieghi per favore
direi senz'altro di provare a mettere gli HD SATA in modalità AHCI

Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
wiki dice questo : http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Ma non serve per fare il raid? io ho sempre usato Ide come impostazione e non mi ha mai dato nessun problema
la modalità AHCI è la modalità nativa degli HD SATA e permette di sfruttare tutte le caratteristiche SATA come:
NCQ che migliora leggermente la lettura non sequenziale dei dati e HotPlug collegamento e/o rimozione a caldo degli HD
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_r...ecnologie_SATA

la modalità RAID come dice la parola serve per fare un RAID con più HD, tuttavia anche in questa modalità gli HD singoli e/o i DVD funzionano lo stesso in modalità AHCI

la modalità IDE invece è una modalità compatibile, sebbene le periferiche SATA possono funzionare lo stesso con questa modalità è meglio non utilizzarla perchè anche se di poco le prestazioni degli HD meccanici sono penalizzate, a parte la mancanza di NCQ non si dispone nemmeno dell'interfaccia Sata con i trasferimenti burst fino a 3Gb/s (velocità max teorica raggiungibile solo quando i dati richiesti sono già presenti nella cache del disco)
con gli HD Sata di ultima generazione il max trasferimento sequenziale sul diametro esterno ormai è arrivato sui 120-130MB/s, se non ricordo male la modalitè IDE si ferma max a UDMA6 133 MB/s e quindi siamo proprio al limite, ma di certo se uno collega un SSD (in lettura mediamente circa 200MB/s) con la modalità IDE alla fine perde un bel pò in prestazioni
inoltre se si collegano cavi eSATA del case alle porte SATA della MoBo come minimo non funzionerà l'HotPlug e nella peggiore delle ipotesi la periferica esterna potrebbe anche non funzionare correttamente non riconoscendo la modalità IDE della porta

se l'OS è già stato installato e nel BIOS si desidera cambiare modalità prima è necessario fare una modifica in una chiave di registro di Win
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 08-05-2010 alle 15:09.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 13:55   #3806
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
se hai 2 porte ethernet prova ad usare l'altra... altrimenti non saprei...è un problema difficilmente imputabile alla mobo, ci sono troppo cose che potrebbero funzionare male..e soprattutto non mi pare di aver mai letto che questa mobo perdessero la connessione , è tutto impostato bene nello impostazioni della scheda di rete?
salve
anchio avevo ploblemi (asus p6t deluxe) ho risolto riconfigurando gli indirizzi ip e i DNS ho messo quelli di google 8.8.8.8 primario e 8.8.4.4 secondario li puoi comunque invertire....per aiutarti ad scegliere il DNS più consono alla tua zona puoi servirti del programma gratis (DNS BENCHMARK) che ti dirà al momento quali DNS sono pertè favorevoli comunque quelli di google vanno da dio.
saluto
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 14:03   #3807
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
salve
anchio avevo ploblemi (asus p6t deluxe) ho risolto riconfigurando gli indirizzi ip e i DNS ho messo quelli di google 8.8.8.8 primario e 8.8.4.4 secondario li puoi comunque invertire....per aiutarti ad scegliere il DNS più consono alla tua zona puoi servirti del programma gratis (DNS BENCHMARK) che ti dirà al momento quali DNS sono pertè favorevoli comunque quelli di google vanno da dio.
saluto

DIMENTICAVO:

Per controllare la resa dei DNS e la loro velocità puoi fare: da "ESEGUI"

PIN 8.8.8.8 chiaro che i numeri saranno quelli del DNS che avrai ritenuto migliore....ti apparirà una finestra tipo dos in cui i valori di ping se saranno tra 60 e70 saranno da ritenere ottimali.....altrimenti dns benchmark e ne trovi di nuovi.
saluto
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:01   #3808
coolintel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 235
Grazie per il tuo aiuto villailpino ma anche settando i dns non ho risolto nulla.... Mi sa tanto che acquisto una scheda di rete nuova e via.... Assurdo....
coolintel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:28   #3809
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Ciao,
ho postato sul thread della GTX275 chiedendo consiglio per un problema di bsod che mi "affligge" da un po e che pensavo di avere risolto.

Questo è ciò che ho postato:
Quote:
Ciao a tutti, scrivo qui perchè ho un problema fastidioso sui driver nvidia che vanno in crash all'avvio.
Random, perchè non lo fa sempre ho un bsod con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ed è nominato il file nvlddmkm.sys.

Non so se sia la sezione giusta...ma avendo una P6T, 2 GTX275 in sli e dato che sono i driver nvidia ad andare in errore, forse qualcuno qui mi sa dare una mano.

Più o meno i bsod sono iniziati da quando ho aggiunto la seconda 275, poi risolti (così sembrava) fino a quando ho montato la Xonar.
Ho provato varie cose, fino a formattare e reinstallare tutto perchè con una installazione pulita pensavo di risolvere...credendo fosse un problema di driver. A dire la verità lo credo ancora, ma non riesco a capire dove sta l'inghippo.

Con OCCT, ho fatto test limpak con uso del 90% della ram (quindi 5.15Gb di ram sfruttata e tutti gli 8 thread della cpu al 100%), il test è stato passato regolarmente con temp della cpu ferma a 70°; escludendo anche problemi sulla ram.

Fatto il gpu memtest, finendo il test senza errori.

Fatto il test "power supply" sfruttando sia OCCT classico (tipo prime95) ed il limpack insieme per "tirare" a pieno ram, cpu, e le due gpu per dare il carico massimo sull'ali. Portando le temp della cpu a 70° e le gpu con
ventola all'80% fino a 98° e 100°, anche qui test finito senza problemi.

Quindi non riesco a capire dove stia il problema....anche se in effetti non ho provato a tornare indietro di 2 versioni dei driver nvidia (con i quali sembrava non esserci problemi) perchè questi driver sono quelli con cui in effetti lo sli mi gira bene...soprattutto per BC2

Ho messo le versioni più aggiornate di tutti i driver che potevo aggiornare.

Help
Consigli e suggerimenti sono ben accetti

Il sistema che ha problemi è composto così:

Mobo: Asus P6T X58

Cpu: Intel i7 920 D0@3.8Ghz

Cooling: Zerotherm Nirvana Nv-120

Ram: Patriot Viper 3x2Gb 1600 8 8 8 24

Video Card: 2x Asus GTX275 SLI

HD1: 2x WD Velociraptor 150Gb sata II Raid 0

HD2: WD Caviar 320Gb sata II

Power supply: Enermax Infiniti 720w

Case: Cooler Master CM690

Audio: Asus Xonar Dx

Mouse: CM Storm Sentinel Advance 5600 dpi

Keyb: Sidewinder X6

O.S: Seven Ultimate x64
Mi è venuto il dubbio che possa entrarci qualcosa il bios....cmq sia i problemi sono inziati anche dopo che l'ho aggiornato...però non ho trovato nulla in merito e soprattutto sto finendo le idee su come andare avanti, perchè credo di essere gia impazzito

Grazie per l'aiuto

EDIT: il bios non c'entra, ho fatto il downgrade alla 603...che avevo prima, ma al primo riavvio bsod di nuovo...

Ultima modifica di maxx1973 : 09-05-2010 alle 22:35.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 06:46   #3810
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
ragazzi qualcuno sa cosa voglia dire questo errore 0x00000009c
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:25   #3811
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno sa cosa voglia dire questo errore 0x00000009c
è uscito anche a me una volta...dovrebbe essere cpu voltage (?) mi pare che qpi sia 0x00000124
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:38   #3812
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao,
ho postato sul thread della GTX275 chiedendo consiglio per un problema di bsod che mi "affligge" da un po e che pensavo di avere risolto.

Questo è ciò che ho postato:

Mi è venuto il dubbio che possa entrarci qualcosa il bios....cmq sia i problemi sono inziati anche dopo che l'ho aggiornato...però non ho trovato nulla in merito e soprattutto sto finendo le idee su come andare avanti, perchè credo di essere gia impazzito

Grazie per l'aiuto

EDIT: il bios non c'entra, ho fatto il downgrade alla 603...che avevo prima, ma al primo riavvio bsod di nuovo...
Ciao Max, hai provato se te lo fa anche con CPU a Default, anche io ebbi un problema simile risolsi downocloccando la CPU.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:10   #3813
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
Ciao Max, hai provato se te lo fa anche con CPU a Default, anche io ebbi un problema simile risolsi downocloccando la CPU.
Ciao David
in effetti non ho provato, perchè avendolo da diverso tempo in oc ed avendolo testato in tutti i modi (ed è sempre andato bene) pensavo non ce ne fosse bisogno....ma potrebbe essere un'altra prova che farò stasera.
Se anche così non va tolgo lo sli, perchè non vorrei ci fosse una qualche incompatibiità da qualche parte...Grazie
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:15   #3814
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao,
ho postato sul thread della GTX275 chiedendo consiglio per un problema di bsod che mi "affligge" da un po e che pensavo di avere risolto.

Questo è ciò che ho postato:

Mi è venuto il dubbio che possa entrarci qualcosa il bios....cmq sia i problemi sono inziati anche dopo che l'ho aggiornato...però non ho trovato nulla in merito e soprattutto sto finendo le idee su come andare avanti, perchè credo di essere gia impazzito

Grazie per l'aiuto

EDIT: il bios non c'entra, ho fatto il downgrade alla 603...che avevo prima, ma al primo riavvio bsod di nuovo...
sul forum nVidia come causa vengono elencate queste possibilità:
  • RAM guasta
  • ALIMENTATORE guasto o con insufficienti Ampere sulla linea dei +12v
  • driver corrotti
  • surriscaldamento
  • overclock instabile della CPU o della VGA
  • tensioni errate dei vari QPI, IOH, ICH (riconducibili sempre all'OC)
  • VGA guasta
  • se il gioco scende sotto un certo FPS e si verifica qualcosa di graficamente complesso, si potrebbe innescare il problema
  • possibilità remota che nei driver o nel game ci siano degli errori di compilazione software
fonte -> http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=65161
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:37   #3815
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
sul forum nVidia come causa vengono elencate queste possibilità:
  • RAM guasta
  • ALIMENTATORE guasto o con insufficienti Ampere sulla linea dei +12v
  • driver corrotti
  • surriscaldamento
  • overclock instabile della CPU o della VGA
  • tensioni errate dei vari QPI, IOH, ICH (riconducibili sempre all'OC)
  • VGA guasta
  • se il gioco scende sotto un certo FPS e si verifica qualcosa di graficamente complesso, si potrebbe innescare il problema
  • possibilità remota che nei driver o nel game ci siano degli errori di compilazione software
fonte -> http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=65161
Grazie della risposta wooow;
in linea di massima:
-la ram dovrebbe essere ok, facendo test non ha riportato errori
-L'ali...in teoria dovrebbe essere ok, gli ampere sono sufficienti se l'ali non è guasto, ma non ne sono sicuro, o almeno con il test "power supply di occt non ha dato problemi Altrimenti per essere sicuro devo smontare dall'altro pc che ho l'ali da 750w, per vedere se con questo i problemi spariscono.
-driver corrotti, si corrompono random ogni tanto all'avvio; li reinstallo parte tutto e dopo un po risaltano...ma avendo anche formattato il fatto che si corrompono direi più che è una conseguenza di qualcosa.
-surriscaldamento, non direi perchè tengo le temp sott'occhio con evga e real temp....cmq le gpu in full con BC2 non superano i 70° e la cpu arriva come picco sui 60 / 62°.
-provo a togliere l'oc sulla cpu, le gpu sono standard.
-vga guasta non credo, le ho provate singolarmente ed in sli...ma non ho avuto problemi. Cmq tolgo lo sli e riprovo.
Era successa una cosa simile ad un amico, con lo sli di GTX260 su stessa mobo..ha risolto togliendo lo sli e montando un'ati...le schede le ha prese un altro ragazzo su un'altra mobo e non ha avuto problemi....

Grazie a tutti... stasera continuo la crociata e vi faccio sapere come va.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 12:31   #3816
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Grazie a tutti... stasera continuo la crociata e vi faccio sapere come va.
facci sapere.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:03   #3817
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
è uscito anche a me una volta...dovrebbe essere cpu voltage (?) mi pare che qpi sia 0x00000124
credo anke io che sia cpu voltage xkè appunto con 1.2185 a 4.1ghz la cpu non è stabile e mi da questo errore invece con un Vcore di 1.2875 va tutto alla grande
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:58   #3818
UT Dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pavia
Messaggi: 335
ciao volevo chiedervi un consiglio.. secondo voi vale la pena risparmiare 60€ per la P6X58D-E al posto della P6X58D-P ?

contando che non farei OC spinto ma tanto basta per poter utilizzare le RAM da 1600 Mhz CL7
UT Dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:17   #3819
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Sembra che il sistema abbia problemi ad "allocare" gli irq per le schede video; ho provato a rimettere tutto default, ho fatto un bel test con memtest che è stato superato; ma al riavvio successivo è andato in bsod di nuovo...adesso ho tolto la second 275 e sembra andare bene...almeno ha passato 2 avvii da spento e due riavvii senza bsod...maledetto eppure le ho provate una x una le gtx e vanno...ma insieme non ne vogliono sapere
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:39   #3820
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
cosa può esser il fatto che il pc all'avvio parte e dopo 3 secondi si riavvia, per poi ripartire correttamente?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v