Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 21:20   #341
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Non basarti su solo uno shutdown. Fanne 5 vedrai che ti ricapita. In pratica solo alcune volte si stacca bene.
sull'altra piattaforma uguale, non ha dato problemi... si spegne senza il minimo problema...

se sul mio tornerà a rifarlo, riporterò la scheda indietro in stile kamikazee
non è possibile spendere 250€ per una scheda madre, e poi avere una emerita schifezza per le mani O.o
sensori sballati di 40°
e la asus se ne frega altamente....
bah asus non mi piace per niente

@ sinfoni... eddai xD fammi vivere il momento di sculo
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:21   #342
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
figata col nuovo bios mi si è riavviato direttamente senza passare alle impsotazioni di default tenendo l'OC...cosi meno spegnimenti e meno stress x gli HDD !!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:27   #343
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
quali sono le nuove fature dell'ultimo bios?
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:40   #344
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
sull'altra piattaforma uguale, non ha dato problemi... si spegne senza il minimo problema...

se sul mio tornerà a rifarlo, riporterò la scheda indietro in stile kamikazee
non è possibile spendere 250€ per una scheda madre, e poi avere una emerita schifezza per le mani O.o
sensori sballati di 40°
e la asus se ne frega altamente....
bah asus non mi piace per niente

@ sinfoni... eddai xD fammi vivere il momento di sculo

Apparte il controller ide il tuo problema è un difetto di quella scheda a me va benissimo, non ho periferiche ide e la macchina è stabile al 100%..


Aspetta un secondo ma i test li fai con real temp? se si i sensori sono della cpu ... ergo hai disippatore o la cpu del piffero la mobo non c'entra na sega.... La temp che riveli con asus probe e il bos è del sensore ma quella di realtemp è della cpu.

Hai solo un po di sfiga...
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:43   #345
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Apparte il controller ide il tuo problema è un difetto di quella scheda a me va benissimo, non ho periferiche ide e la macchina è stabile al 100%..


Aspetta un secondo ma i test li fai con real temp? se si i sensori sono della cpu ... ergo hai disippatore o la cpu del piffero la mobo non c'entra na sega.... La temp che riveli con asus probe e il bos è del sensore ma quella di realtemp è della cpu.

Hai solo un po di sfiga...
erano solo i driver tarocchi....
messi gli ufficiali da asus e nno quelli scaricati da qua, e funziona tutto

però rimane cmq una scheda molto lenta nell'avvio
il mio vecchio 4400 era moooooooooooooooooooolto più rapido nel caricamento del sistema
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:06   #346
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
una domanda: sapete se è possibile utilizzare l'uscita ottica sul retro della mobo con una scheda audio x-fi? Oppure funziona solo se si utilizza la scheda audio integrata?

edit: a pagina 2-36 del manuale (p6t deluxe), mostra un connettore a 4 pin per il collegamento dell'uscita ottica, ma non riesco a capire se è per un segnale audio in entrata (cioè proveniente da una scheda audio es. creative) oppure in uscita (cioè per portare il segnale audio dalla scheda audio integrata alla scheda video in modo da sfruttare l'hdmi)
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 27-08-2009 alle 22:16.
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:15   #347
fantabrothe
Senior Member
 
L'Avatar di fantabrothe
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Albenga (SV)
Messaggi: 1179
ciao a tutti,ho comprato la deluxe v2 e volevo aggiungerci oc palm,questo aggeggio sembra uguale a quello chiamato screenduo allegato a vecchie asus,secondo voi è lo stesso?
grazie a chi risponde!
__________________
i7 3770k@4600mhz, asrock z77 fatal1ty professional, Phanteks PH-TC14PE_RD, 16gb ddr3 2133mhz g.skill ripjaws z, 2 gtx670 OC sli
Gaming Notebook: GX660R i7 940XM@3000, 8gb ddr3 1333mhz HyperX, hd7970m 2gb ddr5, ssd corsair force 3 240gb
Pcars:Roberto Bertomanno
fantabrothe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:43   #348
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
erano solo i driver tarocchi....
messi gli ufficiali da asus e nno quelli scaricati da qua, e funziona tutto

però rimane cmq una scheda molto lenta nell'avvio
il mio vecchio 4400 era moooooooooooooooooooolto più rapido nel caricamento del sistema

puoi mandarmi il link ufficiale se possibile perchè sul sito della asus vedo quelli di ottobre
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 07:07   #349
VashStampede86
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da VashStampede86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un problema che devo risolvere assolutamente.
Ho la necessità di installare linux, preferibilmente debian, sul mio pc in firma.
Il problema è il seguente: non trovo una distribuzione con i driver che supportano l'intel matrix storage perchè ho un RAID 0. Soluzioni?
up!
__________________
MB: Asus P6T CPU: Intel i7 920 @2.66Ghz RAM: Corsair 1333 3x2GB HD: WD Black 500GB x 2 RAID 0 VIDEO: Sapphire 4870 512MB AUDIO: Creative X-Fi Extreme Audio ALI: Corsair 650TX
VashStampede86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:32   #350
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da VashStampede86 Guarda i messaggi
up!
In prima pagina c'è questo link che spiega come installare ubuntu su raid0
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto


Ciao, stavo installando windows seven, ma appena inizia l'installazione mi dice che mancano dei drive e se gli dico di ingnorare mi dice che mancano i device driver, penso si riferisca ai driver dell'HD, ma cosa devo fare?

Thx
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:39   #351
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
si si prima era su ide poi riformattato e reinstallato con ahci.. ora si è capito cos'era..
volete saperlo?
i driver del chipset presi dal sito ufficiale...
installando quelli di gennaio dal sito asus funziona... almeno per ora sembrerebbe...
col nuovo bios, cambiato dissipatore che non sembra funzionare bene, adesso a 3.8 e 2 ore di linX non oltrepasso mai i 60.. misurati con sonda naturalmente
per il resto è ancora molto lento all'avvio... per ripulirlo farò un altro format
cazzu di drivers -.-!
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
erano solo i driver tarocchi....
messi gli ufficiali da asus e nno quelli scaricati da qua, e funziona tutto

però rimane cmq una scheda molto lenta nell'avvio
il mio vecchio 4400 era moooooooooooooooooooolto più rapido nel caricamento del sistema
Quando parli di "driver tarocchi scaricati da qua" se vuoi dare indicazioni utili che possano servire anche per gli altri utenti cerca di essere più preciso perchè:

1) prima di linkare qualcosa nel limite del possibile lo installo e lo provo di personalmante e finora i driver hanno sempre funzionato, la tua è la prima segnalazione, l'altro giorno ho modificato il RAID nell'occasione ho formattato e reinstallato Vista utilizzando nuovamente gli stessi driver che sono linkati e il sistema ha funzionato alla perfezione fin dalla prima accensione (forse a me hanno venduto una MoBo "speciale" che digerisce tutto);

2) i link postati fanno riferimento a siti ufficiali
CHIPSET x58 V9.1.0.1014 -> sito Asus P6T Deluxe V2



Intel(R) Matrix Storage Manager (driver AHCI/RAID) v8.9.0.1023 -> da Intel (i driver li compila e Asus li ripropone)
e via dicendo per gli altri driver Realtek, Marvell e Audio SoundMax;

3) da quello che hai esposto hai fatto un mix tra temp sballate, periferiche IDE, driver che alla fine non ho capito se hai installato delle periferiche IDE o altro, le periferiche IDE vengono gestite separatamente dal controller Marvell e i vari driver del chipset X58 e/o Intel Matrix Storage non c'entrano un bel niente (a meno di eventuali conflitti con particolari configurazioni hardware che possono manifestarsi caricando una versione di driver piuttosto che un'altra e allora in questo caso posta la tua configurazione dettagliata di tutte le periferiche HD/DVD Sata/IDE)
i driver del controller Marvell sono già presenti e vengono caricati direttamente da Vista o si possono scaricare da Asus, ma di questi io non ho messo nessun link;

4) a parte la sonda non ho capito che utility usi per monitorare le Temp,
la temp della CPU rilevata dal BIOS è la T-case che viene monitorata da un sensore posto nel centro dell'IHS, il segnale analogico viene poi convertito in digitale dal BIOS della MoBo, la taratura è fatta a livello del BIOS in Win le utility tipo Asus PC Probe non fanno altro che interrogare il BIOS e restituiscono questa temp singola per tutta la CPU (se tu prima avevi un BIOS non aggiornato può darsi che la vecchia versione non era tarata correttamente per rilevare la temp degli step D0)
la temperatura singola di ogni core fa invece riferimento alla T-Junction, monitorata con altri sensori posti all'interno di ogni singolo core, un'integrato all'interno della CPU converte il segnale analogico/digitale e la taratura viene fatta direttamente in fabbrica da Intel, la T-Juncion viene utilizzata dalla CPU per attivare le varie protezioni termiche quando vengono raggiunti determinati valori, le utility tipo RealTemp o simili rilevano la temp dei singoli core a partire dalla T-Junction;

5) i driver non possono influire sulle temperature monitorate visto che la temp della CPU viene rilevata direttamente nel BIOS subito a partire dall'avvio senza aver installato nessun sistema operativo e/o driver mentre RealTemp interroga direttamente i registri della T-Junction.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:50   #352
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da mauriziuss Guarda i messaggi
potete spiegarmi la differenza tra ram a 1600 mhz e 1333 mhz e se meglio l'une o le altre per questa motherboard
GRAZIE
c'è poco da spiegare a livello di prestazioni reali cambia poco
Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz

se invece vuoi prenderti qualche soddisfazione in più in OC giusto per avere maggiori opzioni nella scelta delle frequenze della RAM prendi le 1600Mhz
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:22   #353
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
c'è poco da spiegare a livello di prestazioni reali cambia poco
Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz

se invece vuoi prenderti qualche soddisfazione in più in OC giusto per avere maggiori opzioni nella scelta delle frequenze della RAM prendi le 1600Mhz

Ciao wooow, ma è possibile che Win Seven non abbia integrati i driver sata per il controller della scheda madre? Perchè lo stavo installando e mi chiede i device driver?

Che devo fare?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:31   #354
Giannone
Member
 
L'Avatar di Giannone
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
QPI/Dram voltage

Ieri passando da 1.275 di QPI/DramV ad uno step inferiore di 0.00625 mi è capitata questa situazione:

come potete notare realtemp mostra un OC piuttosto spinto che io non ho impostato, l'OC infatti è 160x21=3360Mhz. Tali valori passavano velocemente da multi 18.5 a 33, 40, 22 ecc. ecc. Ripristinato il precedente valore tutto è tornato normale.
Fatto simile mi era capitato anche con l'OC daily che uso normamalmente cioè 133x21=2806Mhz con QPI/DramV di 1.2500 che ho settato ora a 1.25625.
Domanda: cosa comporta downvoltare QPI/DramV e di converso cosa comporta overvoltare QPI/DramV? Il controllo da Win di QPI/DramV avviene solo con TurboV?
Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64
Giannone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:40   #355
VashStampede86
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
In prima pagina c'è questo link che spiega come installare ubuntu su raid0
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto


Ciao, stavo installando windows seven, ma appena inizia l'installazione mi dice che mancano dei drive e se gli dico di ingnorare mi dice che mancano i device driver, penso si riferisca ai driver dell'HD, ma cosa devo fare?

Thx
Ho letto questa pagina, ma se non ho capito male è corretto in caso di nuova installazione. Ma se ho già installato vista?
__________________
MB: Asus P6T CPU: Intel i7 920 @2.66Ghz RAM: Corsair 1333 3x2GB HD: WD Black 500GB x 2 RAID 0 VIDEO: Sapphire 4870 512MB AUDIO: Creative X-Fi Extreme Audio ALI: Corsair 650TX
VashStampede86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 11:15   #356
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Quando parli di "driver tarocchi scaricati da qua" se vuoi dare indicazioni utili che possano servire anche per gli altri utenti cerca di essere più preciso perchè:

1) prima di linkare qualcosa nel limite del possibile lo installo e lo provo di personalmante e finora i driver hanno sempre funzionato, la tua è la prima segnalazione, l'altro giorno ho modificato il RAID nell'occasione ho formattato e reinstallato Vista utilizzando nuovamente gli stessi driver che sono linkati e il sistema ha funzionato alla perfezione fin dalla prima accensione (forse a me hanno venduto una MoBo "speciale" che digerisce tutto);

2) i link postati fanno riferimento a siti ufficiali
CHIPSET x58 V9.1.0.1014 -> sito Asus P6T Deluxe V2



Intel(R) Matrix Storage Manager (driver AHCI/RAID) v8.9.0.1023 -> da Intel (i driver li compila e Asus li ripropone)
e via dicendo per gli altri driver Realtek, Marvell e Audio SoundMax;

3) da quello che hai esposto hai fatto un mix tra temp sballate, periferiche IDE, driver che alla fine non ho capito se hai installato delle periferiche IDE o altro, le periferiche IDE vengono gestite separatamente dal controller Marvell e i vari driver del chipset X58 e/o Intel Matrix Storage non c'entrano un bel niente (a meno di eventuali conflitti con particolari configurazioni hardware che possono manifestarsi caricando una versione di driver piuttosto che un'altra e allora in questo caso posta la tua configurazione dettagliata di tutte le periferiche HD/DVD Sata/IDE)
i driver del controller Marvell sono già presenti e vengono caricati direttamente da Vista o si possono scaricare da Asus, ma di questi io non ho messo nessun link;

4) a parte la sonda non ho capito che utility usi per monitorare le Temp,
la temp della CPU rilevata dal BIOS è la T-case che viene monitorata da un sensore posto nel centro dell'IHS, il segnale analogico viene poi convertito in digitale dal BIOS della MoBo, la taratura è fatta a livello del BIOS in Win le utility tipo Asus PC Probe non fanno altro che interrogare il BIOS e restituiscono questa temp singola per tutta la CPU (se tu prima avevi un BIOS non aggiornato può darsi che la vecchia versione non era tarata correttamente per rilevare la temp degli step D0)
la temperatura singola di ogni core fa invece riferimento alla T-Junction, monitorata con altri sensori posti all'interno di ogni singolo core, un'integrato all'interno della CPU converte il segnale analogico/digitale e la taratura viene fatta direttamente in fabbrica da Intel, la T-Juncion viene utilizzata dalla CPU per attivare le varie protezioni termiche quando vengono raggiunti determinati valori, le utility tipo RealTemp o simili rilevano la temp dei singoli core a partire dalla T-Junction;

5) i driver non possono influire sulle temperature monitorate visto che la temp della CPU viene rilevata direttamente nel BIOS subito a partire dall'avvio senza aver installato nessun sistema operativo e/o driver mentre RealTemp interroga direttamente i registri della T-Junction.
si io ho provato a ricaricare i driver chipset sull'altra macchina con quelli con asus , ma da lo stesso problema se si ha un lettore ide...
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:20   #357
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Quando parli di "driver tarocchi scaricati da qua" se vuoi dare indicazioni utili che possano servire anche per gli altri utenti cerca di essere più preciso perchè:

1) prima di linkare qualcosa nel limite del possibile lo installo e lo provo di personalmante e finora i driver hanno sempre funzionato, la tua è la prima segnalazione, l'altro giorno ho modificato il RAID nell'occasione ho formattato e reinstallato Vista utilizzando nuovamente gli stessi driver che sono linkati e il sistema ha funzionato alla perfezione fin dalla prima accensione (forse a me hanno venduto una MoBo "speciale" che digerisce tutto);

2) i link postati fanno riferimento a siti ufficiali
CHIPSET x58 V9.1.0.1014 -> sito Asus P6T Deluxe V2



Intel(R) Matrix Storage Manager (driver AHCI/RAID) v8.9.0.1023 -> da Intel (i driver li compila e Asus li ripropone)
e via dicendo per gli altri driver Realtek, Marvell e Audio SoundMax;

3) da quello che hai esposto hai fatto un mix tra temp sballate, periferiche IDE, driver che alla fine non ho capito se hai installato delle periferiche IDE o altro, le periferiche IDE vengono gestite separatamente dal controller Marvell e i vari driver del chipset X58 e/o Intel Matrix Storage non c'entrano un bel niente (a meno di eventuali conflitti con particolari configurazioni hardware che possono manifestarsi caricando una versione di driver piuttosto che un'altra e allora in questo caso posta la tua configurazione dettagliata di tutte le periferiche HD/DVD Sata/IDE)
i driver del controller Marvell sono già presenti e vengono caricati direttamente da Vista o si possono scaricare da Asus, ma di questi io non ho messo nessun link;

4) a parte la sonda non ho capito che utility usi per monitorare le Temp,
la temp della CPU rilevata dal BIOS è la T-case che viene monitorata da un sensore posto nel centro dell'IHS, il segnale analogico viene poi convertito in digitale dal BIOS della MoBo, la taratura è fatta a livello del BIOS in Win le utility tipo Asus PC Probe non fanno altro che interrogare il BIOS e restituiscono questa temp singola per tutta la CPU (se tu prima avevi un BIOS non aggiornato può darsi che la vecchia versione non era tarata correttamente per rilevare la temp degli step D0)
la temperatura singola di ogni core fa invece riferimento alla T-Junction, monitorata con altri sensori posti all'interno di ogni singolo core, un'integrato all'interno della CPU converte il segnale analogico/digitale e la taratura viene fatta direttamente in fabbrica da Intel, la T-Juncion viene utilizzata dalla CPU per attivare le varie protezioni termiche quando vengono raggiunti determinati valori, le utility tipo RealTemp o simili rilevano la temp dei singoli core a partire dalla T-Junction;

5) i driver non possono influire sulle temperature monitorate visto che la temp della CPU viene rilevata direttamente nel BIOS subito a partire dall'avvio senza aver installato nessun sistema operativo e/o driver mentre RealTemp interroga direttamente i registri della T-Junction.
mi sembra mi avesse fatto scaricare dei driver risalenti a 1 mese fa circa..
ora cmq ho formattato e messso quelli de CD
dicembre 2008
spero ora funzioni, si spenga e non mi dia quella cpu al 100%
sto riavviando giusto ora

il matrix storage non è proprio installato e non lo farò nemmeno.. anche perchè non me ne faccio nula..
ho ovviamente il marvell 1 dvd ide con HDD ide... sull'altra confing avente lo stesso (ide dvd + hdd ide)
si spegne tutto correttamente.
ovviamente l'S.O è installato su un sataII
per le temperature, il dissi era difettoso.. ora sembra funzionare correttamente...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 28-08-2009 alle 12:25.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:43   #358
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Quando parli di "driver tarocchi scaricati da qua" se vuoi dare indicazioni utili che possano servire anche per gli altri utenti cerca di essere più preciso perchè:

1) prima di linkare qualcosa nel limite del possibile lo installo e lo provo di personalmante e finora i driver hanno sempre funzionato, la tua è la prima segnalazione, l'altro giorno ho modificato il RAID nell'occasione ho formattato e reinstallato Vista utilizzando nuovamente gli stessi driver che sono linkati e il sistema ha funzionato alla perfezione fin dalla prima accensione (forse a me hanno venduto una MoBo "speciale" che digerisce tutto);

2) i link postati fanno riferimento a siti ufficiali
CHIPSET x58 V9.1.0.1014 -> sito Asus P6T Deluxe V2



Intel(R) Matrix Storage Manager (driver AHCI/RAID) v8.9.0.1023 -> da Intel (i driver li compila e Asus li ripropone)
e via dicendo per gli altri driver Realtek, Marvell e Audio SoundMax;

3) da quello che hai esposto hai fatto un mix tra temp sballate, periferiche IDE, driver che alla fine non ho capito se hai installato delle periferiche IDE o altro, le periferiche IDE vengono gestite separatamente dal controller Marvell e i vari driver del chipset X58 e/o Intel Matrix Storage non c'entrano un bel niente (a meno di eventuali conflitti con particolari configurazioni hardware che possono manifestarsi caricando una versione di driver piuttosto che un'altra e allora in questo caso posta la tua configurazione dettagliata di tutte le periferiche HD/DVD Sata/IDE)
i driver del controller Marvell sono già presenti e vengono caricati direttamente da Vista o si possono scaricare da Asus, ma di questi io non ho messo nessun link;

4) a parte la sonda non ho capito che utility usi per monitorare le Temp,
la temp della CPU rilevata dal BIOS è la T-case che viene monitorata da un sensore posto nel centro dell'IHS, il segnale analogico viene poi convertito in digitale dal BIOS della MoBo, la taratura è fatta a livello del BIOS in Win le utility tipo Asus PC Probe non fanno altro che interrogare il BIOS e restituiscono questa temp singola per tutta la CPU (se tu prima avevi un BIOS non aggiornato può darsi che la vecchia versione non era tarata correttamente per rilevare la temp degli step D0)
la temperatura singola di ogni core fa invece riferimento alla T-Junction, monitorata con altri sensori posti all'interno di ogni singolo core, un'integrato all'interno della CPU converte il segnale analogico/digitale e la taratura viene fatta direttamente in fabbrica da Intel, la T-Juncion viene utilizzata dalla CPU per attivare le varie protezioni termiche quando vengono raggiunti determinati valori, le utility tipo RealTemp o simili rilevano la temp dei singoli core a partire dalla T-Junction;

5) i driver non possono influire sulle temperature monitorate visto che la temp della CPU viene rilevata direttamente nel BIOS subito a partire dall'avvio senza aver installato nessun sistema operativo e/o driver mentre RealTemp interroga direttamente i registri della T-Junction.
allora .. il problema è che questo utente non sa e non può risponderti perchè lui non ha assolutamente il pc sotto mano, visto che non è stato in grado di risolvere il problema e lo ha portato in negozio da me.

Sono un negoziante, ma non mi interessa fare pubblicità, mi piace fare xò della mia attività, un concentrato di professionalità.

Inizia così.
Settimana scorsa padre e figlio acquistano 2 ASUS P6T v2 deluxe - 2 intel I7 920 step D0 - un kit teamgroup 3x2 DDR3 1333 value - un kit teamgroup 3x2 DDR3 1600 - un dissipatore Enzotech extreme.

Per dare un servizio in + mi offro volontario a montare su entrambe le schede il processore con pasta zalman, il dissipatore e le ram. Ovviamente in modo gratuito anche se ci ho cmq perso sopra una buona mezz'ora.

Bene.

Il pomeriggio tornano xkè non trovano l'opzione nel bios per rendere attivabile il boot e il riconoscimento delle periferiche IDE (era in disable il valore del controller marvell). 10minuti setto il valore e rendo il computer attivabile e avviabile anche da EIDE.
Non faccio pagare NULLA.

Lunedì cominciano le telefonate indicando tutti i problemi che Davide ha appena esposto. Martedì in mattinata arrivano in negozio dicendo - testuali parole - "nn ne esco provate a darci un occhio".
Compliano e firmano la scheda cliente.
Martedì verso le 17 cominciamo a lavorarci .. le telefonate ovviamente continuano. Alle 19 non avevamo ancora capito i problemi xkè stavamo utilizzando il sistema operativo installato. - ATTENZIONE : c'era un overclock di 3,7ghz con valori molto sballati.

Mercoledì per noi è turno di riposo settimanale, quindi il negozio era chiuso.

Giovedì per tagliare la testa al toro clear CMOS, e reinstalliamo il SO su un disco nostro.

Tutte le info che Beltra comunica sul forum sono conseguenti alle telefonate con il ns negozio e con il tecnico che spiega quali fossero i problemi.
TUTTI DI ORIGINE SOFTWARE : quarto core al 100%, pc che nn si spegne e problema delle perifieriche IDE.

RIMANE E PERSISTE il problema delle temperature.

Terminato il lavoro software e verificato che tutti questi millantati problemi erano originati da un installazione del sistema non ottimale, ci concentriamo sulle temperature.

Cambiamo il dissipatore enzotech e mettiamo la piastra su banco.
Tutto funziona perfettamente, le temperature sono a norma, è tutto ok.
Abbiamo in effetti riscontrato un problema agli heatpipe del dissipatore che restavano tiepide.

Primo dissipatore che mi capita che non funziona, poco male c'è la garanzia lo sostituiamo.
3 ore di lavoro assolutamente A NOSTRO CARICO.

Ieri sera facciamo le ultime prove e chiudiamo la pratica alle ore 20.00 (noi chiudiamo cmq alle 19.30).

Oggi i signori vengono a ritiare il computer e alla richiesta di 60€ per tutti i test e le prove fatte per l'installazione del SO da zero su nostro disco (quindi ho chiesto solamente la prestazione di reinstallazione del sistema operativo come esposto da listino prezzi), il padre si rifiuta di pagare, si incazza e se ne va senza lasciare un euro.

Nel fattempo qua leggo delle sue prove e dei suoi overclock a 3,8ghz e di tutte ste cavolate quando il computer era presso i ns laboratori.


Per concludere. Ci vuole un pò di umiltà. MOLTA UMILTA'.

Io, come la stragrande maggioranza di voi, non pretendo di sapere tutto, le piattaforme nascono nuove ogni sei mesi, le mobo sono diverse l'una dalle altre, i problemi e gli inconvenienti sono sempre alle porte.
Qui sul forum, ma come al negozio a 13km dal mio, c'è sempre qualcuno che sa + di me.
Bisogna saper ammettere i propri limiti e quando non si è capaci di fare una cosa, non per ignoranza o altre cattiverie, ma solo xkè l'I7 è molto complicato, è giusto che se uno è capace di risolvere queste problematiche paghi delle prestazioni professionali.

Beltra, scrivi un sacco di cose fuori dal mondo come i valori del tuo alimentatore o che il P45 ha solo una linea PCIx 16x (detta in negozio da me).

Forse sarebbe meglio abbassare la cresta e ascoltare chi ne sa di +, non ho 34 anni x nulla, e leggo HW dal 1999 quando ancora aveva lo sfondo nero e le scritte arancioni !!!!!

Lascio la parola a MAS che potrà spiegare i problemi hardware così che siano d'aiuto per tutti.
Per quanto riguarda la prestazione non pagata riceverete comunicazione dal mio legale
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:52   #359
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
aggiungo.

sia ben chiaro che se ci fossero stati problemi hardware di qualsiasi natura sarebbe stata mia premura a cambiare qualsiasi componente acquistato, così come è successo con il dissipatore.

Pretendere di sostituire la ASUS con una DFI UT pagando la differenza, qundo la P6T funzionava ed era già stata usata, penso che sia una cosa fuori dal mondo.

Se fosse dovuta andare in RMA l'avrei cambiata senza problemi anche con un modello superiore.

Pretendere e cambiare le carte in tavola, continuando a sostenere e millanatare problemi hardware quando i problemi erano di origine software è solo un modo per non voler pagare una prestazione.
Ditemi voi se io che ho venduto solo l'hardware devo pagare gli errori dell'installazione del cliente ..
Rispondo di questo se viene pagata l'installazione ed eventualmente l'overclock (che cmq abbiamo fatto a questo signore a 3500mhz senza chidere nulla - da me si paga 50€ per overclock e stress test 48H).
Ma se non c'è nessun vizio nell'hardware e si chiede una prestazione extra SI DEVE PAGARE !!!
__________________
in update

Ultima modifica di Chavez_amd : 28-08-2009 alle 12:55.
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 13:46   #360
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Chavez_amd Guarda i messaggi
aggiungo.

sia ben chiaro che se ci fossero stati problemi hardware di qualsiasi natura sarebbe stata mia premura a cambiare qualsiasi componente acquistato, così come è successo con il dissipatore.

Pretendere di sostituire la ASUS con una DFI UT pagando la differenza, qundo la P6T funzionava ed era già stata usata, penso che sia una cosa fuori dal mondo.

Se fosse dovuta andare in RMA l'avrei cambiata senza problemi anche con un modello superiore.

Pretendere e cambiare le carte in tavola, continuando a sostenere e millanatare problemi hardware quando i problemi erano di origine software è solo un modo per non voler pagare una prestazione.
Ditemi voi se io che ho venduto solo l'hardware devo pagare gli errori dell'installazione del cliente ..
Rispondo di questo se viene pagata l'installazione ed eventualmente l'overclock (che cmq abbiamo fatto a questo signore a 3500mhz senza chidere nulla - da me si paga 50€ per overclock e stress test 48H).
Ma se non c'è nessun vizio nell'hardware e si chiede una prestazione extra SI DEVE PAGARE !!!
ciao..
il pc te l'ho portato il giorno dopo. dopo che tu mi hai chiesto di portartelo per darci un'occhiata per la storia temperatore procio ...

ti risposi che aspettavo la sonda di mio cognato, e che avrei portato la scheda nel caso fossero rilevate temperature sballate.
il giorno dopo te l'ho portato cmq..
voi avete fatto i test, il tuo collega, ha proposto di SUA volontà di installare in un vostro HDD il sistema operativo e di provare...
mio padre un po' impaziente e mi scuso per questo, mi ha fatto richiamare più volte sentendomi dire che il pc era sotto test da anche 45 mins.. non mi sembra di aver espressamente chiesto test di questi tempi...
il pc dopo averlo portato a casa, non solo presentava gli stessi medesimi problemi... che se voi aveste fatto assistenza, logicamente avreste dovuto risolvere sul mio sistema e non sul "vostro"
in 10 mins sono riuscito a risolvere.. il problema dei lenti avvi e del core al 100%
che se volete saperlo, era il driver marvell a dare conflitto...
detto ciò, l'installazione di un s.o da parte vostra non è stato espressamente richiesto, ma bensì offerto dal tuo collega che non nomino

alla fine ho dovuto risolvere il problema da solo, perchè voi a quanto pare non siete stati capaci di trovare la precisa causa!

questo a mio parere, non la chiamo assistenza

riassumento... l'overclock non l'ho chiesto io di essere fatto, tanto meno le ore di test che il tuo collega ha voluto fare..
e nemmeno l'installazione di un S.O su un vostro HDD
e cmq, queste cose si fanno in privato e non pubblicamente..

Beltrame
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 28-08-2009 alle 13:55.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v