|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
ah dimenticavo un altra cosa
ho anche provato ad abbbassare il moltiplicatore a 17x 212 ma non e' neppure partito con i nuovi bios viene riportato che si puo' scendere fino a 12x a rrrivando a 21x pensavo che magari settando a 212x17 avrebbe potuto essere un buon compromesso....facendo lavorare un po' di piu' le ram ma mantenendo sempre la madesima frequenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3202 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Ho già provato ad alzare i valori come mi hai indicato, ma continua a darmi lo stesso errore.Alzo ancora di più? Magari perchè ho una P6T SE? Devo provare a modificare solo il processore inizialmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3203 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
bhe certo se la qvl si riferisce a test effettuati rispettando i dati di targa delle ram, e quindi in overclock rispetto alle specifiche intel, allora mi convince che non vi siano molte configurazione con 6 banchi. Io davo per scontato che la qvl si riferisse a configurazioni jedec... Comunque approfitto del tuo consiglio: se qualcuno ha una configurazioni a 6 banchi e la vuole postare è benvenuto! Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3204 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per il cpu pll non lo so, di solito si va a tentativi e comunque ho letto che ad aumentare troppo questo voltaggio si possono fare piu danni che con un Vcore alto per verificare i voltaggi della RAM con il mem test mi sembra di aver letto che consigliano un due/tre passaggi, la RAM comunque viene testata in parte anche in seguito con i vari Prime95 in modalità Blend e Linx con il max di memoria Quote:
e le RAM a che frequenza le hai settate ? se le hai lasciare x8 ti vanno a 1700Mhz, sei sicuro che ti reggono questa frequenza ? perchè devi salire anche col Vdram per trovare stabiltà sulle RAM oppure devi abbassare la frequenza delle RAM a x6 quindi a 1280Mhz IMHO per un user-daily ti stai addentrando con voltaggi e frequenze molto a rischio ad aria rischi di friggere la CPU e sicuramente in queste condizioni è consigliato almeno un raffreddamento a liquido non lasciarti ingannare dagli screen che vedi in giro nei forum, con certi voltaggi/frequenze un conto è il bench/validate veloce e temporaneo, un'altra cosa è l'user-daily intensivo Quote:
giusto per verifica ho fatto ancora una decina di minuti con Linx + il Sensor Test sono ancora validi i voltaggi che avevo già usato in precedenti test più intensivi ![]() Hyper Trading /ON e Load Line Calibration/OFF ho messo manualmente solo il Vcore, il QPI/DRAM e il Vdram, mentre tutti gli altri voltaggi sono in auto e il resto come da indicazioni in 1pag 3D quindi non sò dove possa stare il tuo problema dovresti dirmi prima di tutto che CPU usi step C0 o step D0 ? ad ogni modo puoi provare un'altra strada, lasci tutti i voltaggi in auto, quando sei in Win con Turbo-V leggi i valori che imposta la MoBo e dopo pian piano abbassi i voltaggi uno alla volta , inizia dal Vcore quando hai trovato il minimo Vcore, dopo passi agli altri QPI/DRAM e Vdram, puoi farlo anche direttamente in Win utilizzando sempre Turbo-V, ricordati solo che le modifiche fatte con Turbo-V non sono permanenti, quando riavvii restano sempre validi i vecchi settaggi del BIOS oppure in ultima analisi hai qualche problema sulle RAM hai già fatto dei test con la CPu a default per verificare che le RAM funzionano correttamente ? dimenticavo i timing li hai messi manualmente o in auto ? potrebbe anche essere un problema di alimentatore, il tuo alimentatore che potenza ha ? oppure sempre parlando di alimentatore può esserci un malfunzionamento che si fa sentire solo a pieno carico in OC e non ti garantisce un'erogazione stabile dei voltaggi, facendo fallire l'OC
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 02-03-2010 alle 11:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3205 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
come faccio a testare solo le RAM? Timing in automatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3206 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
cosa cambia portarne 6 al posto di 3? comunque forse non era il vcore ill problema...era il dram voltage che ho riportato ai valori di default delle ram ,cioe' 1.66 e sembra che adesso vada bene con linx con memoria ALL dici che con bclk a 200 dovrei portare il qpi a 1.375? non e' troppo alto? Quote:
Quote:
adesso riporto 2 step in giu' il vcore,anche 3 che ho continuato ad alzare da ieri fino a trovare il minimo possibile poi comincio ad abbassare il dram voltage fino a trovare il valore minimo? che dici con prime linx o memtest a questo punto? Quote:
per il momento volevo trovare stabilita' a tutti gli step del moltiplicatore,per cercare la frequenza piu' stabile con il minimo calore del procio quindi mi conviene sempre far lavorare le ram a 1600Mhz di default giusto? e far quelle prove li'...tanto mi segno i valori in modo da poterli reinserire pensavo alle ram ma se poi ci sono altri problemi da risolvere,al momento mi fermerei qui Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3207 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
|
Ragazzi mi sto seriamente rompendo le @@
Praticamente sto testando l'OC a 3.8 ghz (200x19) con ram a 1600 mhz. Ho agito così: 1) ho prima trovato il CPUv necessario e ho trovato la stabilità con 1.218 volt (ho eseguito 30 cicli di linx con le ram a bassa frequenza e voltaggi abbondanti di vqpi e vdram) 2) ho testato le ram a 1600 mhz con memtest con i seguenti voltaggi e con la cpu a default: dram 1603 mhz 7-8-7-24 1T (a default andrebbero a 2000 mhz CL9) Uncore 3208 mhz Qpi 7200 mt/s Dram v 1.62 volt QPIv 1.325 volt Ok. ho superato 5 istanze di memtest da windows senza errori 3) riunisco tutti i settaggi e provo il sensor test di real temp+ prime 95....risultato?? mi becco 200 bsod con lo stesso errore (errore 0x000000124, incorrect QPI/Vtt voltage) anche ad un Qpi voltage scellerato di 1.375 volt!! Premetto che tutti i risparmi energetici sono disabilitati così come Load Line Calibration....che caxxo succede, perchè mi becco sempre quel BSOD(con lo stesso errore di vqpi insufficiente) anche ad un voltaggio elevato come 1,375 volt? Aiutatemi, non so piu' dove sbattere la testa, che succede??
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58 Ultima modifica di Blackbox11 : 02-03-2010 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
comunque io inizierei a provare a rilassare i timing delle RAM tipo 9-9-9-24 2N in modo da capire se il problema sono loro o altro, se non risolvi in seconda battuta prova ad abilitare il Load Line Calibration (purtroppo non essendoci il sensore sul QPI/DRAM non è chiaro se il LLC agisce solo sul voltaggio del Vcore o anche sul QPI/DRAM e quindi bisogna provare ON e OFF per vedere se cambia qualcosa a livello stabilità)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
il modello della tua MoBo anche se è una P6T SE a questo livello di OC 3,2Ghz è irrilevante e poi tieni conto che supporta i core i7 975 a 3,33Ghz che poi col turbo arriva a 3,45Ghz e tra poco anche i nuovi Gulftown quindi è in grado di gestire tranquillamente il tuo OC, anche le RAM se sono delle 1333Mhz non dovrebbero avere nessun problema perchè le stai downcloccando a 1280Mhz e quindi a maggior ragione dovrebbero essere ancora più stabili le RAM le puoi testare con memtest guarda in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 però tu adesso mi stai dicendo che anche con la CPU a default modificando il Vcore perdi di stabilità ? boh ? questa cosa è molto strana è la prima volta che la sento se non l'hai già fatto installa l'ultima versione del BIOS faccio anche una domanda al connettore ATX 12v di alimentazione della CPU hai tolto il tappo nero e collegato un connettore a 8 pin ? ![]() altre cose non mi vengono in mente non ho proprio idea forse c'è qualcosa che non funziona correttamente nel tuo hardware
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3210 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10478
|
quoto quello ke a detto wooow
ugurum prova ad aggiornamre il bios alla versione 0805 ke aumenta la stabilità del sistema e poi prova
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10478
|
Quote:
strano di solito le g.skill Ripjaws possono scendere molto con le latenze a voltaggi bassi cmq prova 1.66 di Vdram e un qpi\dram di 1.33 con il nuovo bios 1201 ke aumenta la stabilità sel sistema poi vedi
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3212 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
non sono un tecnico io te lo spiego così alla buona forse usando temini impropri ma penso che il significato lo puoi capire
con 6 banchi cambia che più aumentando i banchi RAM e più aumenta il rumore elettrico e alla CPU interrogando la RAM possono arrivare falsi segnali di clock che ti fanno fallire l'OC, ti sei mai chiesto come mai i core i7 8xx o 7xx hanno meno problemi a salire con la frequenza delle RAM rispetto ai core i7 9xx ? principalmente perchè usano un dualchannel sicuramente più facile da gestire di un triplechannel Quote:
la mia CPU per tenere il BCLK a 200Mhz vuole 1.375v la tua non lo so ogni CPU fa sempre storia a se che 1.375v inizia ad essere alto sono d'accordo, ma d'altra parte stai anche overcloccando UNCORE e QPI, allora piuttosto abbassa il BCLK a 180Mhz ed aumenta il molti della CPU a 21x cosi stressi di meno l'IMC e quindi riesci a dare meno QPI/DRAM Quote:
Quote:
io ho visto test dove in alcuni casi la frequenza RAM, UNCORE e QPI a parità di frequenza CPU non fanno nessuna differenza come già detto con 180Mhz stressi di meno Uncore e QPI quindi è più facile trovare la stabilità, puoi tenere i voltaggi del QPI/DRAM più bassi e quindi corri meno rischi di danneggiare la CPU la RAM se va a 1440Mhz poco male puoi sempre compensare tirandogli i timing ad esempio se sono cas8 prova a mettere 7-7-7-20 2T che dovrebbero tenere
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3213 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
le prossime prove le faccio a 3600 con il moltiplicatore alzato e relativo bclk e vediamo dove arrivo adesso sono a 18x200 e gia' che ci sono ancora 2-3 test li faccio per vedere quanto posso scendere ancora di vcore e relative temperature,poi me le segno e le confronto con gli altri test Quote:
ma comunque in linea generale prima devo far il processore con dram v a 1.66 no? cosi' son sicuro che loro funzionano domani comincio a 19x 20x e 21x e confronto i valori sia di temp che tutti gli altri nel bios tu comunque consigli di far SEMPRE il cooledown? prima o dopo prime e linx? tanto per vedere come la vedi... ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3214 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3215 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Ancora una cosa...tu mi parli di Hyper Trading /ON e Load Line Calibration/OFF dove posso verificare in che stato mi trovo.
Domanda forse banale quando parli di il Vcore intendi la voceCPU Voltage? Potrebbe essere un problema della regolazione AI Overclock Tuner, io ho messo come tua indicazione X.M.P., però le mie Kingstone 1333 non supportono forse questo formato perchè non sono HyparX...potrebbe essere questo il problema? Fatto ancora un tentativo utilizzando turbo V (ram a default da Bios) BCLK a 160 CPU Voltage a 1,125 DRAM 1,5 QPI/DRAM 1,3 un giro di 10 minuti con prime95 nessun errore...questo può indicare qualche cosa? Grazie...chissà se ci riusciremo alla fine... Ultima modifica di ugurum : 03-03-2010 alle 01:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se con 1.30v sei stabile adesso puoi provare pian piano a scendere per trovare il min QPI/DRAM che ti serve per il settaggio X.M.P. direi che vale la pena di tentare a modificarlo, può anche darsi che le tue RAM funzionano meglio con un'altra opzione comunque se il Vcore (CPU Voltage : [Manual]) adesso è stabile lascialo così in manuale, mentre per curiosità prova a lasciare in auto solo il QPI/DRAM (QPI/DRAM Core Voltage : [Auto]) e dopo in WIN con Turbo-V controlli che voltaggio ti mette la MoBo in auto e da quel valore riparti a testare provando a scendere di voltaggio per i settaggi BIOS che ogni tanto ti dico ti basta consultare la 1pag 3D AI Tweaker Load Line Calibration : [Enabled]/[Disabled] serve per contrastare il Vdroop, [Enabled] potrebbe aiutare la stabilità in OC, usando voltaggi VID bassi non ci sono controindicazioni ad attivarlo, mentre in OC spinti con voltaggi VID alti correte il rischio di overshoot, in generale con le CPU che richiedono molto Vcore settando [Disabled] si hanno maggiori benefici, perchè in questo modo in full si ottengono temperature più basse, senza contare che così tenete sotto controllo anche gli overshoot, questo è un parametro dove gli effetti è sempre meglio testarli direttamente con la propria CPU, dopo di che a vostra scelta [Enabled]/[Disabled] ATTENZIONE per non correre il rischio di danneggiare la CPU disattivate Load Line Calibration quando siete vicini al limite del max VID 1.375v Advanced -> CPU Configuration Intel (R) HT Techology : [Enabled]/[Disabled] è la tecnologia Hyper Trading per utilizzare 8 threads, a vostra scelta [Enabled]/[Disabled] valutate sulla base del tipo di software che utilizzate in prevalenza NOTA se il software utilizzato non è ottimizzato per il multithread in alcuni casi potete avere anche un calo nelle prestazioni, in linea di massima per uso gaming conviene [Disabled], mentre per gli altri usi è da valutare caso per caso in base al software impiegato
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 03-03-2010 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
ma in parole povere prova a lanciare anche un lavoro di prova nelle due combinazioni CPU 3.8Ghz 200x19 Vs 180x21 e dopo vedi se ci sono differenze sostanziali nel tempo impiegato nell'elaborazione dello stesso lavoro Quote:
per le ram hai già provato se per caso a 1.64v o 1.62v tengono ? ti ricordo che Intel suggerisce max 1.575v (se in OC 180x21 metti le RAM a 1440Mhz non penso che hai probelmi a mettere questo voltaggio) l'Uncore di queste CPU che comprende il QPI e il controller della memoria (IMC) è la parte più delicata a rischio rottura della CPU quindi più basso riesci a tenere i vari Vdram e QPI/DRAm e più puoi ritenerti sicuro di non fare danni, soprattutto in combinazione con le tue Temp elevate in OC mentre con il Vcore sei ancora abbastanza lontano dal max VID di 1.375v e quindi se serve qualche step in più per la stabiltà è il male minore, se così facendo le temp sono alte c'è poco da fare è meglio tenere frequenze più basse o mettere un dissi più prestante oppure passare a liquido Quote:
Linx non serve molto (lo potresti anche evitare) perchè ad esempio ho visto persone che dopo ore e ore di test superati positivamente con Linx appena hanno lanciato un game il sistema è andato in crash, questo invece di solito difficilmente succede dopo aver passato un Sensor Test perchè rispetto a Linx serve sempre qualche step in più di Vcore (per diversi utenti succede così) comuqnue sul discorso test se senti 100 campane avrai sempre 100 suggerimenti diversi, non voglio dire che quello che ti suggerisco io è meglio di altri, ad un certo punto scegli tu cosa vuoi fare e vai avanti sempre con quella strada altrimenti ogni volta hai sempre dei riscontri diversi e comunque stiamo sempre parlando di OC, i componenti lavorano fuori specifica e nessun test ti darà mai la garanzia di essere stabile in tutte le condizioni al 100%
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 03-03-2010 alle 11:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3218 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
quindi tu prova a cambiare questa impostazione in questi casi dove l'instabilità non si sa mai bene a cosa è dovuta, non c'è un modo preciso per proseguire il tutto è sempre lasciato al caso, inizia a tua scelta da dove vuoi e vedi se AI Overclock Tuner AUTO o MANUAL ti può dare più stabilità durante le prove lascia in auto il voltaggio del QPI/DRAM, i vari timing delle RAM e già he ci sei per non sbagliare lascia in auto anche il Vdram (DRAM Bus Voltage : [Auto]) che penso dovrebbe restare sui 1.50v mentre tutti gli altri settaggi frequenze e voltaggi li metti sempre manualmente come già detto nei post precedenti quando sei in WIN con Turbo-V controlla a quanto viene impostato in auto il QPI/DRAM e dopo testando provi a vedere se riesci ad abbassare il valore proposto dalla moBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 03-03-2010 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3220 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
DRAM a 160 CPU Voltage a 1,25 QPI/DRAM a 1,26875(oltre questo valore diventa gialla la scritta) X.M.P. attivo RAM a default...dopo 5 minuti di prime 95 errore DRAM 160 CPU Voltage a 1,25 QPI/DRAM in auto RAM a default selezionando MANUAL...dopo 6 minuti di prime95 errore, lasciando QPI/DRAM in auto e guardando in turbo-V ho visto un voltaggio di 1,20 Se io lascio in auto AI Overclock Tuner non mi lasci impostare la DRAM a 160, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.