Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 17:49   #1321
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Il dual non è per le dimensioni, ma per la frequenza..
Windows 32 bit ne riconosce 3.25, windows 64 bit e la scheda madre leggono la quantità realmente installata, cioè 4giga...
Ok, grazie

mi sa che mi terrò la situazione così, in attesa di installare win 64bit

ciao!!
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:44   #1322
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
ciao ragazzi
ho visto alcune vs risposte nel post e vorrei provare anche io a fare un pò di o.c...
non sono molto esperto, più che altro ho solo letto delle gran guide ecc

ho il pc in firma, da dove inizio? scusate la mia domanda da super niubbo...

p..s ho il dissi stock quindi vorrei fare qualcosa di non troppo "rischioso" per la salute del mio pc...
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:58   #1323
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Il dual non è per le dimensioni, ma per la frequenza..
Windows 32 bit ne riconosce 3.25, windows 64 bit e la scheda madre leggono la quantità realmente installata, cioè 4giga...
Ok, grazie

mi sa che mi terrò la situazione così, in attesa di installare win 64bit

ciao!!
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 00:00   #1324
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da kennymanson Guarda i messaggi
ciao ragazzi
ho visto alcune vs risposte nel post e vorrei provare anche io a fare un pò di o.c...
non sono molto esperto, più che altro ho solo letto delle gran guide ecc

ho il pc in firma, da dove inizio? scusate la mia domanda da super niubbo...

p..s ho il dissi stock quindi vorrei fare qualcosa di non troppo "rischioso" per la salute del mio pc...
Con il dissi stock ci puoi fare ben poco viste le temperature che si può avere...
Innanzitutto c'è da gestire il vcore, quindi devi vedere a default qual'è il minimo valore che regge il tuo procio...
Lascia la frequenza di default e abbassalo finchè non diventa instabile e poi risali di uno step...quello è il valore di partenza...
Poi sali con l'FSB e finchè sei stabile non toccare il vcore...
Setta PCIE Frequency a 101
Setta i voltaggi NB, SB, FSB Termination e non lasciarli su auto...
Potresti provare un buon 500 x 7 = 3500 mhz e settare le ram in sincrono in modo che vadano a 1000mhz visto che le tue sono 1066 e magari puoi anche abbassare i timings...
Per ora cmq fai queste prove ma tieni sotto controllo le temp...

Quote:
Originariamente inviato da swarm Guarda i messaggi
Ok, grazie

mi sa che mi terrò la situazione così, in attesa di installare win 64bit

ciao!!
Fai bene.. ma cmq non cambia molto con 4 giga invece che 3..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 01:22   #1325
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Scusa ma che ti serve disabilitare il c1e e lo speedstep...ti servono 3ghz per stare in win?
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
In effetti se li lascia abilitati ha tanto di risparmiato qnd non usa il pc...

Quindi secondo voi e' meglio che riabilito lo speed step ed il c1e??? Perche' ho letto su qualche guida che e' meglio disabilitare le funzioni di risparmio se si overclocca, ma se mi dite che posso tenerli abilitati li riabilito....

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 01:25   #1326
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Quindi secondo voi e' meglio che riabilito lo speed step ed il c1e??? Perche' ho letto su qualche guida che e' meglio disabilitare le funzioni di risparmio se si overclocca, ma se mi dite che posso tenerli abilitati li riabilito....

Grazie ancora

Ciao
Dipende se fai overclock spinto e se le temperature sono buone...altrimenti è meglio risparmiare quando stai in idle e far scendere un pò le temp.....
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 01:27   #1327
major1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Quindi secondo voi e' meglio che riabilito lo speed step ed il c1e??? Perche' ho letto su qualche guida che e' meglio disabilitare le funzioni di risparmio se si overclocca, ma se mi dite che posso tenerli abilitati li riabilito....

Grazie ancora

Ciao
in teoria dovresti abilitarli se sai di non utilizzare in quel momento il pc x giocare o fare grafica 3d/videoconversione ecc..

x il semplice utilizzo di internet o programmi di videoscrittura allora converrebbe abilitarli ma io un po' x pignoleria o dimenticanza nn lo faccio mai
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb - PS4;SMARTPHONE: Samsung Galaxy S4
major1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:24   #1328
scarmax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
vai con l'ultimo il 1703
ragazzi ho messo l'ultmo bios e il sistema operativo non mi parte +..................


mi dice:reboot and select proper boot device...........


Ultima modifica di scarmax : 23-02-2009 alle 09:27. Motivo: errore in scrittura
scarmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:49   #1329
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da scarmax Guarda i messaggi
ragazzi ho messo l'ultmo bios e il sistema operativo non mi parte +..................


mi dice:reboot and select proper boot device...........

Entra nel bios e cerca HardDisk priority, metti al primo posto quello con il sistema operativo..
Poi vai in boot e controllare che l'ordine sia
1 - cd rom o dvd rom
2 - l'hard disk che hai impostato come primo in Hard Disk priority..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:57   #1330
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da scarmax Guarda i messaggi
ragazzi ho messo l'ultmo bios e il sistema operativo non mi parte +..................


mi dice:reboot and select proper boot device...........

Metti il bios def (f5 mi pare) e seleziona le giuste periferiche di boot, 1 cd 2 hd
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:38   #1331
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
[quote=antonioman86;26410747]Con il dissi stock ci puoi fare ben poco viste le temperature che si può avere...
Innanzitutto c'è da gestire il vcore, quindi devi vedere a default qual'è il minimo valore che regge il tuo procio...
Lascia la frequenza di default e abbassalo finchè non diventa instabile e poi risali di uno step...quello è il valore di partenza...
Poi sali con l'FSB e finchè sei stabile non toccare il vcore...
Setta PCIE Frequency a 101
Setta i voltaggi NB, SB, FSB Termination e non lasciarli su auto...
Potresti provare un buon 500 x 7 = 3500 mhz e settare le ram in sincrono in modo che vadano a 1000mhz visto che le tue sono 1066 e magari puoi anche abbassare i timings...
Per ora cmq fai queste prove ma tieni sotto controllo le temp...
QUOTE]

grazie per la risposta superveloce antonioman

alcune domande (sempre da superniubbo )
come faccio a vedere il minimo valore che regge il tuo procio??
da dentro il bios cosa devo cambiare per partire visto che ho tutto settato in auto?
scusate le domande
graziei in anticipo
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero

Ultima modifica di kennymanson : 23-02-2009 alle 10:44.
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:10   #1332
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
[quote=kennymanson;26413056]
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Con il dissi stock ci puoi fare ben poco viste le temperature che si può avere...
Innanzitutto c'è da gestire il vcore, quindi devi vedere a default qual'è il minimo valore che regge il tuo procio...
Lascia la frequenza di default e abbassalo finchè non diventa instabile e poi risali di uno step...quello è il valore di partenza...
Poi sali con l'FSB e finchè sei stabile non toccare il vcore...
Setta PCIE Frequency a 101
Setta i voltaggi NB, SB, FSB Termination e non lasciarli su auto...
Potresti provare un buon 500 x 7 = 3500 mhz e settare le ram in sincrono in modo che vadano a 1000mhz visto che le tue sono 1066 e magari puoi anche abbassare i timings...
Per ora cmq fai queste prove ma tieni sotto controllo le temp...
QUOTE]

grazie per la risposta superveloce antonioman

alcune domande (sempre da superniubbo )
come faccio a vedere il minimo valore che regge il tuo procio??
da dentro il bios cosa devo cambiare per partire visto che ho tutto settato in auto?
scusate le domande
graziei in anticipo
Vai in cpu-z e vedi quanto ti indica il vcore in default...
Poi setta :
NB Voltage a 1.14
FSB Termination a 1.14
SB Voltage 1.10
Una volta fatto questo prendi il valore del vcore letto a default su cpu-z e abbassalo di 3 o 4 step...
Ad ogni modo ogni volta controlla che ti si avvii il sistema e che non ti crashi subito..
Appena noti instabilità fermati..
Quello sarà il tuo vcore di partenza con frequenza a default..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:38   #1333
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Tranquillo, se ne cambi uno solo alla volta non succede niente...
Impostali al valore subito dopo AUTO in lista...
Non so bene i valori per questa scheda visto che ancora non ce l'ho tra le mani, cmq dovrebbero essere: (ti dico valori che potrebbero andare bene senza esagerarli verso a'alto...ciò significa che potrebbero essere più bassi)
- FSB Termination: 1.16 v (va da 1.10 in poi...quando cambia colore considera che diventa preoccupante.. i colori sono oltre al normale, giallo, rosso e viola)..
- NB Voltage: 1.16 (va da 1.10 in poi)
In questi due valori puoi anche scendere un pò...però devi regolarti solo te in base alla stabilità e alle temperature...
Questi sono voltaggi che, oltre il vcore, decidono la stabilità o meno del sistema...
Valori molto alti però aumentano le temperature del chipset e del nb della mobo con conseguente riduzione della sua vita se non ben dissipato..
Quindi attenzione...ogni tanto controlla al tatto i dissi del chipset e vedi che non siano bollenti...
- SB Voltage: 1.10 (parte da 1.10 ma non è rilevante per l'OC quindi non serve più alto di così
- Ram Voltage: 2.10.
Grazie ancora per le risposte che mi dai..... Sei sempre gentile.....

Ho messo i valori che mi hai dato, ma l'unico che non ho impostato e' quello del Ram voltage (che sulla scheda madre e' scritto dram voltage) penso pero' che sia la stessa cosa giusto? Non l'ho settato perche' se imposto il valore (2.10) che mi hai dato il numero diventa coloraro di giallo e da quanto ho capito non va bene....

Che valore di ram voltage mi conviene impostare?

Con questi valori, che mi hai detto di inserire, secondo te posso "rischiare" di portare il tutto ad una frequenza piu' alta oppure lascio 3,2 ghz che per me va bene?

Grazie ancora per la tua disponibilita'

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:48   #1334
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Grazie ancora per le risposte che mi dai..... Sei sempre gentile.....

Ho messo i valori che mi hai dato, ma l'unico che non ho impostato e' quello del Ram voltage (che sulla scheda madre e' scritto dram voltage) penso pero' che sia la stessa cosa giusto? Non l'ho settato perche' se imposto il valore (2.10) che mi hai dato il numero diventa coloraro di giallo e da quanto ho capito non va bene....

Che valore di ram voltage mi conviene impostare?

Con questi valori, che mi hai detto di inserire, secondo te posso "rischiare" di portare il tutto ad una frequenza piu' alta oppure lascio 3,2 ghz che per me va bene?

Grazie ancora per la tua disponibilita'

Ciao
Io lascerei anche a 3.2 avendo le ram in sincrono...tanto non ci guadagni poi tanto per un utilizzo normale...

Riguardo al dram voltage che è il voltaggio delle ram..
2.10 è un valore giallo, ma molte ram, tipo le mie TeamGroup XtreemDark hanno voltaggi di specifica da 2.00 a 2.10 v...
Quindi dipende da qual'è la specifica delle tue...

Guarda sul sito del produttore o sulla scatola delle tue ram...
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 02:45   #1335
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Io lascerei anche a 3.2 avendo le ram in sincrono...tanto non ci guadagni poi tanto per un utilizzo normale...

Riguardo al dram voltage che è il voltaggio delle ram..
2.10 è un valore giallo, ma molte ram, tipo le mie TeamGroup XtreemDark hanno voltaggi di specifica da 2.00 a 2.10 v...
Quindi dipende da qual'è la specifica delle tue...

Guarda sul sito del produttore o sulla scatola delle tue ram...
Grazie per la risposta

ho gurdato sul sito della casa che produce le ram (corsair) e ti mando il link delle specifiche:http://www.corsair.com/_datasheets/T...-6400C4DHX.pdf
Da quel poco che ne posso capire io penso che posso mettere 2.10v perche' c'e' scritto..... Dimmi tu pero' se ho capito giusto....

Ho fatto partire, per curiosita', Orthos e quando faccio il test mi dice che la frequenza della mia cpu e' di 3,4ghz? Perche' segna che ho FSB a 400 e il moltiplicatore a 8,5. Mentre io, come mi hai detto tu l'ho impostato a 8 e 400 mhz...... Come mai? Tra l'altro la frequenza a 3,4 me la segna anche windows.....

Grazie ancora per la risposta

Ciao

Ultima modifica di marvice : 24-02-2009 alle 03:04.
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:08   #1336
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Grazie per la risposta

ho gurdato sul sito della casa che produce le ram (corsair) e ti mando il link delle specifiche:http://www.corsair.com/_datasheets/T...-6400C4DHX.pdf
Da quel poco che ne posso capire io penso che posso mettere 2.10v perche' c'e' scritto..... Dimmi tu pero' se ho capito giusto....

Ho fatto partire, per curiosita', Orthos e quando faccio il test mi dice che la frequenza della mia cpu e' di 3,4ghz? Perche' segna che ho FSB a 400 e il moltiplicatore a 8,5. Mentre io, come mi hai detto tu l'ho impostato a 8 e 400 mhz...... Come mai? Tra l'altro la frequenza a 3,4 me la segna anche windows.....

Grazie ancora per la risposta

Ciao
La giusta frequenza te la da cpu-z...gli altri leggono il massimo moltiplicatore tipo orthos e windows...infatti quando io sto a 3.2 con 400 x 8 mi segna 4.4 come se fosse 400 x 11...

Il voltaggio 2.10 per le ram lo devi mettere se vuoi tenere latenza 4-4-4-12...ma in teoria puoi anche tenere 2.04 o 2.06, non cambia molto...
Le mie teamgroup vanno anche a meno di 2.10 con cl4...
Ma cmq ti devi regolare in base ai problemi che ti si potrebbero presentare..
Metti le latenze 4-4-4-12, il vdram a 2.04 e poi fai un memtest e vedi se reggono..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 01:13   #1337
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
La giusta frequenza te la da cpu-z...gli altri leggono il massimo moltiplicatore tipo orthos e windows...infatti quando io sto a 3.2 con 400 x 8 mi segna 4.4 come se fosse 400 x 11...

Il voltaggio 2.10 per le ram lo devi mettere se vuoi tenere latenza 4-4-4-12...ma in teoria puoi anche tenere 2.04 o 2.06, non cambia molto...
Le mie teamgroup vanno anche a meno di 2.10 con cl4...
Ma cmq ti devi regolare in base ai problemi che ti si potrebbero presentare..
Metti le latenze 4-4-4-12, il vdram a 2.04 e poi fai un memtest e vedi se reggono..
Grazie ancora per le risposte

Ho capito, quindi windows e orthos come frequenza "fanno quello che vogliono"....

Io ho impostato le latenze come mi hai detto tu a 4-4-4-12, mentre vdram l'ho lasciato su auto, anche perche', come ti ho detto se metto a 2.10v me lo segna giallo..... Quindi provero' ad abbassarlo a 2.04, come mi hai detto tu.....

Non c'entra niente se sulle specifiche c'e' scritto 2.10v?

Grazie ancora

Ciao
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 01:17   #1338
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Grazie ancora per le risposte

Ho capito, quindi windows e orthos come frequenza "fanno quello che vogliono"....

Io ho impostato le latenze come mi hai detto tu a 4-4-4-12, mentre vdram l'ho lasciato su auto, anche perche', come ti ho detto se metto a 2.10v me lo segna giallo..... Quindi provero' ad abbassarlo a 2.04, come mi hai detto tu.....

Non c'entra niente se sulle specifiche c'e' scritto 2.10v?

Grazie ancora

Ciao
Guarda che è giallo perchè molte ram di specifica hanno 1.8, tipo quelle con cl5...quindi puoi andare tranquillo mettendo 2.04...

Sulle specifiche c'è scritto un valore che dovrebbe essere un valore massimo da non superare per daily o cmq è un valore che può comportare uno sforzo maggiore delle ram..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 01:26   #1339
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Guarda che è giallo perchè molte ram di specifica hanno 1.8, tipo quelle con cl5...quindi puoi andare tranquillo mettendo 2.04...

Sulle specifiche c'è scritto un valore che dovrebbe essere un valore massimo da non superare per daily o cmq è un valore che può comportare uno sforzo maggiore delle ram..
Grazie ancora, sei stato velocissimo......

Ok, allora mettero' 2.04v e sono a posto....

Grazie mi hai aiutato tantissimo, sei stato proprio gentilissimo

Penso di non doverti stressare piu', ormai ho raggiunto il mio scopo overcloccare un po' il mio pc ....

Ciao
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 01:48   #1340
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Grazie ancora, sei stato velocissimo......

Ok, allora mettero' 2.04v e sono a posto....

Grazie mi hai aiutato tantissimo, sei stato proprio gentilissimo

Penso di non doverti stressare piu', ormai ho raggiunto il mio scopo overcloccare un po' il mio pc ....

Ciao
Sono a disposizione per qualsiasi cosa, o eventuali problemi che si spera tu non abbia.....
Per altro su oc basta chiedere...
Ciao ciao..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v