Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 10:08   #561
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
Mi date un consiglio su ram da abbinare alla mia P5Q-e

lo presa anch'io, pero' non riesco a stabilizzare bene le mie Gskill gbhk pc6400@8500 se non alzando molto gli alpha e overvoltando oltre 2.10 con una perdita delle prestazioni rispetto a quando imposto la ram a 800 con un setting ben piu' aggressivo e voltaggi piu' bassi.

Secondo voi ha senzo passare a delle vere pc8500, pensavo le GBPK sempre in kit 2x1gb, le prestazioni rispetto a una pc6400 non cambiano tanto pero' potrei divertirmi di piu' con l'oc, mi piacciono molto le ram che salgono benino in modalita' automatica e questo sembrano farlo le GBPK.
Per il resto la scheda va benone.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 01:07   #562
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho appena adesso finito di assemblare il mio nuovo pc, ma vorrei chiedere una cosa riguardo alla scheda madre (asus p5qe). Per non appesantire troppo il bus sata, avevo pensato di installare il lettore dvd e il masterizzatore dvd sul "canale" sata arancione e bianco, ma mi sono accorto che se metto entrambi i lettori su quei canali, uno di essi non viene visto (quello sul canale bianco)... Pensando che fosse un problema di un lettore li ho invertiti, ma in quel caso mi "vedeva" l'altro (quello che prima non veniva visto) e l'altro adesso non lo vedeva... A questo punto ho guiardato il libretto di istruzioni della scheda madre e ho "letto" (tra virgolette perche' il inglese e proprio una ciofeca) che quei due ingressi sata servono solo per gli hard disk.... Come mai pero' un lettore viene visto, se sul libretto c'e' scritto che funzionano solo per gli hard disk?

Grazie per le risposte

Ciao
Nessuno mi sa dare un aiuto?

Perche' non so se e' difettata la scheda madre oppure e' giusto cosi'...

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:45   #563
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
A me gli occhi ...

Attualmente ho su una ASUS p5q-E un E8400 e un Arctic cooling freezer pro
gestito da Q-Fan asus (900rpm moloto silenzioso).
Il *problema* che ho ora è: con AC le temperature della cpu sono buone,
tuttavia sono alte quella del chipset, ma attenzione: "solo quando la
ventola smette di girare forte e si colloca a 900rpm"
Vorrei quindi cambiare dissipatore e ventola mettendone uno più prestate e
silezioso che mi permetta di avere buone temp. per cpu e mobo in tutte le
circostanze..
Faccio un es. per spiegarmi meglio.
Mettiamo che sto usando un software che stressa la CPU.
Le temp sono buone e il q-fan fa aumentare di giri la ventola dell'AC quando
necessario (oltre i 900rpm si fa sentire...).
Ecco l'inghippo: appena smetto di usare quell' *applicativo pesante*, la
ventola dell'AC torna a ruotare a 900rpm e la cpu scende di temperatura,
mentre il chipset SALE ancora almeno di 3-4° !
Capite bene che se con il calore della 4850 siamo prossimi ai 46° in full
load, appena torna tutto in idle, le temnperature della mainbiard arrivano
ai 50°.

Ultima modifica di //dmb007\\ : 10-11-2008 alle 11:52. Motivo: è per unmio amico...
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:53   #564
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Attualmente ho su una ASUS p5q-E un E8400 e un Arctic cooling freezer pro
gestito da Q-Fan asus (900rpm moloto silenzioso).
Il *problema* che ho ora è: con AC le temperature della cpu sono buone,
tuttavia sono alte quella del chipset, ma attenzione: "solo quando la
ventola smette di girare forte e si colloca a 900rpm"
Vorrei quindi cambiare dissipatore e ventola mettendone uno più prestate e
silezioso che mi permetta di avere buone temp. per cpu e mobo in tutte le
circostanze..
Faccio un es. per spiegarmi meglio.
Mettiamo che sto usando un software che stressa la CPU.
Le temp sono buone e il q-fan fa aumentare di giri la ventola dell'AC quando
necessario (oltre i 900rpm si fa sentire...).
Ecco l'inghippo: appena smetto di usare quell' *applicativo pesante*, la
ventola dell'AC torna a ruotare a 900rpm e la cpu scende di temperatura,
mentre il chipset SALE ancora almeno di 3-4° !
Capite bene che se con il calore della 4850 siamo prossimi ai 46° in full
load, appena torna tutto in idle, le temnperature della mainbiard arrivano
ai 50°.
che bios hai perchè i primi non leggevano bene la temperatura del chipset. comunque dipende dall'areazione del case e comunque non sono temperature preoccupanti
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:50   #565
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Il bios è il penultimo che ho trovato nel sito Asus, se non erro 1306.
Dici che non sono preoccupanti 50° in inverno per la mobo in una stanza dove chiunque entri dice "ma a te piace stare al freddo !" ???
(per la cronaca la temp. è di 18°)

Ho fatto questa prova: disattivando il q-fan e mettendo speedfan, sotto winXp faccio girare la ventola da 92mm dell'AC a 1400rpm.
Non è più sileziosa, inoltre essendo fissi gli rpm la cpu sotto sforzo sale un pelino di più in °C mentre la P5q-E sotto stree è fissa a 45° MAX, decrescendo immediatamente tornando in idle (fino a 40-41°).
Ora io non so che portata d'aria ha la ventola dell'AC a 1400rpm (quqlcuno lo sa ? o sa come calcolarla ?), ma se trovassi un dissi headpipes con ventola da 120mm che a max 17-19dB mi desse quel flusso d'aria minimo, la monterei subito.

p.s.:
Il case non c'entra, perchè aprendo lo sportello laterale , rimependo il case di ventole (4 ne ho prvate) si comporta alla stessa maniera, visto che la temp della mobo è abbassata solo dalla maggior velocità della ventola della cpu.

Ultima modifica di //dmb007\\ : 10-11-2008 alle 13:55.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:57   #566
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Il bios è il penultimo che ho trovato nel sito Asus, se non erro 1306.
Dici che non sono preoccupanti 50° in inverno per la mobo in una stanza dove chiunque entri dice "ma a te piace stare al freddo !" ???
(per la cronaca la temp. è di 18°)

Ho fatto questa prova: disattivando il q-fan e mettendo speedfan, sotto winXp faccio girare la ventola da 92mm dell'AC a 1300rpm.
Fa rumore però, essendo fissa la cpu sale un pelino di più in gradi °C e la mobo è fissa a 45° sotto sforzo e decresce tornando in idle (fino a 40-41°).
Ora io no so che protata d'aria ha la ventola dell'AC a 1400rpm, ma se trovassi un dissi headpipes con ventola da 120mm che a max 19dB mi desse quel flusso d'aria costantemente, la monterei subito.
metti l'ultimo bios il 1406, ma è un problema che fa sempre lasciando il q-fan attivo e per quanto rimane a 50°?1
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:47   #567
mc78
Senior Member
 
L'Avatar di mc78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da mc78 Guarda i messaggi
Salve, sono in possesso di questa scheda è ho le seguenti periferiche sata:

canali 0 e 1 due HD in RAID 0
canale 2 HD
canale 3 non utilizzato
canale 4 masterizzatore 1
canale 5 masterizzatore 2 <-----questo è visto come periferica esterna! tanto che posso sconnetterlo quando voglio...come mai??? cosa c'è che non va?

grazie
Marco
nessuno mi aiuta?
mc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:57   #568
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
metti l'ultimo bios il 1406, ma è un problema che fa sempre lasciando il q-fan attivo e per quanto rimane a 50°?1
Fatte a suo tempo tutte le prove di bios ho messo quello più stabile a mio avviso.

Come detto la temp del sistema (EVEREST) fin quando la ventola dell'AC gira veloce (diciamo 1400rpm ed oltre) sono buone: 42-43°.
Appena tolgo l'applicativo che stressa la cpu, la ventola dell'AC torna a girare al minimo (900rpm) e la temperatua del sistema sale di 4° almeno (mentre tutte le altre scendono).
Tempo 10 minuti e scende di 1-2° ma molto molto lentamente.
Ho provato a mettere ventole in aspirazione ed espulsione) fino a 4 insieme), ad aprire il case... niente.

A quanto pare è un difetto dei dissi a torre.
I dissi tipo intel *spingono* aria anche sul chipset e sui regolatori di tensione rinfrescandoli.

Bene allora vi chiedo: che dissi NON A TORRE posso mettere che sia in termini di efficienza e silenziosità dell'AC frezeer pro ???
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:33   #569
IronAl
Senior Member
 
L'Avatar di IronAl
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 622
ragazzi qualcuno ha fatto un po di OC?

avete dei consigli su parametri specifici da bios?
__________________
Transazioni con esito positivo: 186
IronAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:35   #570
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Fatte a suo tempo tutte le prove di bios ho messo quello più stabile a mio avviso.

Come detto la temp del sistema (EVEREST) fin quando la ventola dell'AC gira veloce (diciamo 1400rpm ed oltre) sono buone: 42-43°.
Appena tolgo l'applicativo che stressa la cpu, la ventola dell'AC torna a girare al minimo (900rpm) e la temperatua del sistema sale di 4° almeno (mentre tutte le altre scendono).
Tempo 10 minuti e scende di 1-2° ma molto molto lentamente.
Ho provato a mettere ventole in aspirazione ed espulsione) fino a 4 insieme), ad aprire il case... niente.

A quanto pare è un difetto dei dissi a torre.
I dissi tipo intel *spingono* aria anche sul chipset e sui regolatori di tensione rinfrescandoli.

Bene allora vi chiedo: che dissi NON A TORRE posso mettere che sia in termini di efficienza e silenziosità dell'AC frezeer pro ???
zalman CNPS 9700 NT
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:36   #571
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da IronAl Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno ha fatto un po di OC?

avete dei consigli su parametri specifici da bios?
te li posso dare solo se mi dici che dissi, procio, ram hai
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:53   #572
IronAl
Senior Member
 
L'Avatar di IronAl
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
te li posso dare solo se mi dici che dissi, procio, ram hai
Polpi accetta su MSN
__________________
Transazioni con esito positivo: 186
IronAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 19:47   #573
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Fatte a suo tempo tutte le prove di bios ho messo quello più stabile a mio avviso.

A quanto pare è un difetto dei dissi a torre.
I dissi tipo intel *spingono* aria anche sul chipset e sui regolatori di tensione rinfrescandoli.

Bene allora vi chiedo: che dissi NON A TORRE posso mettere che sia in termini di efficienza e silenziosità dell'AC frezeer pro ???
Thermalright Si-128 SE e vai sul sicuro, sempre che tu voglia una cosa seria.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 20:16   #574
miura23
Member
 
L'Avatar di miura23
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 59
Salve ragazzi mi hanno consigliato di postare qui il mio dilemma....
ho la scheda madre asus p5q-e processore intel e8400 e al momento 2x2gb kingstone hyper X, dissipatore cpu cooler master v8 e ben 5 ventole 12x12 nel case, un cooler master cm 690. a giorni mi arriveranno le ram ocz kit 4gb ddr2 quelle con dissipatore nero e heatpipe....


ho eseguito un bell'overclock stabilissimo e mia vista non genera temperature elevate. ho raggiunto i 4.2ghz (466x9). vi posto i settaggi del bios.

CPU RATIO = 09.0
FSB FREQUENCY = 466
PCIE FREQUENCY = 104
FSB STRAP TO NB = 333
DRAM FREQUENCY = DDR-933
DRAM CLK SKEW A1 = AUTO
DRAM CLK SKEW A2 = AUTO
DRAM CLK SKEW B1 = AUTO
DRAM CLK SKEW B2 = AUTO
DRAM TIMING CONTROL = MANUAL
CAS# LATENCY = 4
DRAM RAS# TO CAS# = 4
DRAM RAS# PRECHARGE = 4
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHA = 12
CPU VOLT = 1.4625
CPU PLL VOLT = 1.5
FSB TERMINATION VOLT = 1.4
DRAM VOLT = 2.3
NB VOLT = 1.4
NB GTL REFERENCE = AUTO
SB VOLT = 1.2
PCIE SATA VOLT = 1.5
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU CLOCK SKEW = AUTO
NB CLOCK SKEW = AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT = OPTIMIZED
C1E SUPPORT = ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION = DISABLED
CPU TM FUNCIOTION = DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT = DISABLED

ora chi ha letto questi valori mi ha detto che presto fondo la cpu per l'eccessivo valore di cpu volt e fsb termination volt. il problema e che se abbasso questi 2 valori sotto gli 1.4v mi si presentano i seguenti problemi

il pc va in looping e no carica il sistema operativo
il pc si avvia ma durante i test mi arriva la schermata blu

pero se mantengo questi 2 valori a 1.4 volt tutto funziona regolarmente e stabilmente. vi allego il link con uno screen capture durante i test.
http://img119.imageshack.us/my.php?image=testlb2.jpg

ora la mia domanda e questa... e vero che se rimango cosi rompo la cpu?
se la risposta e si.... allora che qualche esperto anallizzi i parametri da me scritti e mi dica dove mettere mano per rendere tutto stabile.. perche io sono giorni che ci sbatto il grugno ma non ci riesco...

hel please
miura23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 20:25   #575
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da miura23 Guarda i messaggi
Salve ragazzi mi hanno consigliato di postare qui il mio dilemma....
ho la scheda madre asus p5q-e processore intel e8400 e al momento 2x2gb kingstone hyper X, dissipatore cpu cooler master v8 e ben 5 ventole 12x12 nel case, un cooler master cm 690. a giorni mi arriveranno le ram ocz kit 4gb ddr2 quelle con dissipatore nero e heatpipe....


ho eseguito un bell'overclock stabilissimo e mia vista non genera temperature elevate. ho raggiunto i 4.2ghz (466x9). vi posto i settaggi del bios.

CPU RATIO = 09.0
FSB FREQUENCY = 466
PCIE FREQUENCY = 104
FSB STRAP TO NB = 333
DRAM FREQUENCY = DDR-933
DRAM CLK SKEW A1 = AUTO
DRAM CLK SKEW A2 = AUTO
DRAM CLK SKEW B1 = AUTO
DRAM CLK SKEW B2 = AUTO
DRAM TIMING CONTROL = MANUAL
CAS# LATENCY = 4
DRAM RAS# TO CAS# = 4
DRAM RAS# PRECHARGE = 4
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHA = 12
CPU VOLT = 1.4625
CPU PLL VOLT = 1.5
FSB TERMINATION VOLT = 1.4
DRAM VOLT = 2.3
NB VOLT = 1.4
NB GTL REFERENCE = AUTO
SB VOLT = 1.2
PCIE SATA VOLT = 1.5
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU CLOCK SKEW = AUTO
NB CLOCK SKEW = AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT = OPTIMIZED
C1E SUPPORT = ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION = DISABLED
CPU TM FUNCIOTION = DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT = DISABLED

ora chi ha letto questi valori mi ha detto che presto fondo la cpu per l'eccessivo valore di cpu volt e fsb termination volt. il problema e che se abbasso questi 2 valori sotto gli 1.4v mi si presentano i seguenti problemi

il pc va in looping e no carica il sistema operativo
il pc si avvia ma durante i test mi arriva la schermata blu

pero se mantengo questi 2 valori a 1.4 volt tutto funziona regolarmente e stabilmente. vi allego il link con uno screen capture durante i test.
http://img119.imageshack.us/my.php?image=testlb2.jpg

ora la mia domanda e questa... e vero che se rimango cosi rompo la cpu?
se la risposta e si.... allora che qualche esperto anallizzi i parametri da me scritti e mi dica dove mettere mano per rendere tutto stabile.. perche io sono giorni che ci sbatto il grugno ma non ci riesco...

hel please
dallo screen le temperature mi sembrano un po' alte o sbaglio (circa 71° gradi)
disabilita il C1e che crea solo sbalzi di corrente dannosi.
il Vcore se appena oltre il valore consigliato massimo che è 1.45V
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 20:31   #576
miura23
Member
 
L'Avatar di miura23
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 59
allora ho abbassato l'FSB TERMINATION VOLT impostandolo da bios a 1.3v, mentre ho lasciato il CPU VOLT impostato a 1.4v.
Ho disabilitato anche il C1E SUPPORT in questo modo ho la cpu sempre al massimo anche a riposo, il pc si avvia, ma ci sono problemi durante la fasi di test. "10 cicli al massimo dello stres con IBT" il risultato finale e che ha passato 9 cicli su 10, quindi il sistema non e stabile del tutto.
dove andiamo a mettere mano ora per avere la stabilita' definitiva ed essere sicuri di non cuocere la cpu?
vi posto 2 screen del pc a riposo e sotto stress cosi controllate temperature massime raggiunte, vid, e cpu volt da cpu-z.

IDLE


100% LOAD


FATEMI SAPERE GRAZIE

Ultima modifica di miura23 : 12-11-2008 alle 09:30.
miura23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:46   #577
maurosheva
Senior Member
 
L'Avatar di maurosheva
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
mio overclock: p5q-e...e8400 e0

CPU RATIO = 09.0
FSB FREQUENCY = 400
PCIE FREQUENCY = 101
FSB STRAP TO NB = 400
DRAM FREQUENCY = DDR2-800
DRAM CLK SKEW A1 = AUTO
DRAM CLK SKEW A2 = AUTO
DRAM CLK SKEW B1 = AUTO
DRAM CLK SKEW B2 = AUTO
DRAM TIMING CONTROL = MANUAL
CAS# LATENCY = 4
DRAM RAS# TO CAS# = 4
DRAM RAS# PRECHARGE = 4
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHA = 12
CPU VOLT = 1.21250
CPU PLL VOLT = auto
FSB TERMINATION VOLT = auto
DRAM VOLT = 2.1
NB VOLT = auto
NB GTL REFERENCE = AUTO
SB VOLT = auto
PCIE SATA VOLT = auto
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU CLOCK SKEW = AUTO
NB CLOCK SKEW = AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT = OPTIMIZED
C1E SUPPORT = DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION = ENABLED
CPU TM FUNCIOTION = ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT = DISABLED



I SENSORI NON FUNZIONANO.....LE TEM DEI 2 CORE NON FOSSE A 50° SIA IN IDLE CHE IN FULL.....SIA A DEFAULT CHE IN OVERCLOCK
maurosheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:12   #578
b4b0o
Member
 
L'Avatar di b4b0o
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 142
Salve ragazzi,ho acquistato i pezzi per mettere su un nuovo pc,come scheda madre ho scelto la p5q-e,purtroppo le ram che volevo non erano disponibili,e ho ordinato (forse un po troppo frettolosamente) in un altro negozio le seguenti "OCZ DDR2 8800 Gold Edition (OCZ2G11002GK)" in kit da 2GB(2x1gb) purtroppo non ho controllato la compatibilità prima di fare l'ordine,e scaricando il QVL le ram sono segnate ma in DIMM socket support è segnata solo la voce A (ovvero:"Supports one modules inserted into eithor slot as Single-channel memory configuration") questo vuol dire che la scheda madre supporterà le RAM solo in configurazione Single channel?
Tutto questo mi preoccupa un pochino,spero qualcuno mi possa aiutare

Aggiungo che cercando altre informazioni su internet ho trovato questo pdf,che indica che le ram possono essere usate anche in dual channel,è attendibile? nel QVL presente sul sito asus è segnata solo la A.
b4b0o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:35   #579
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Thermalright Si-128 SE e vai sul sicuro, sempre che tu voglia una cosa seria.
meglio un dissi spiritoso ?
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 18:48   #580
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
meglio un dissi spiritoso ?
dipende se vuoi ridere
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v