Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 22:11   #3521
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
usa le porte gestite dal chipset intel. le altre saranno comunque pienamente utilizzabili.

le porte del controller sono utilizzabili solo con periferiche lente come masterizzatori,ecc.

circa l'epu, che problema hai? la versione, seppur beta, per win7 funziona egregiamente.

PS. gente sto per dire addio a questa mobo... mi sale la nostalgia
Non so che versione mettere dell'EPU... Ma è necessario? Io ho installato i driver ATK 0110, altrimenti trovavo una periferica non installata. Dato che l'EPU gestisce il risparmio energetico, litigherà con il voltaggio della ram, che ho impostato a 2.2V?
__________________
Il mio pc preferito? Asus eeePC 4G <-- Cerco alimentatore per EeePC 4G
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 12:44   #3522
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
necessario non lo è, ma io l'ho trovato molto utile in quanto a caldo puoi passare dal downclock all'overclock (sistema permettendo). considera che arrivavo tranquillamente a 400x9.
anche settando il vram a mano, nn avrai problemi. il software fa un test iniziale di stabilità (successivamente te puoi cambiare i parametri a tuo piacimento, anche se a disposizione hai poco)

metti l'ultima versione che trovi, beta o no che sia, per il tuo os.

se invece fai overclock da bios, devi toglierlo. crea solo casini
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:24   #3523
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Non ho overcloccato il processore, e sinceramente non ho mai avuto esperienze di o.c. e non so da dove si inizia.
Il controller sata che gestisce Drive Xpert si appoggia sul controller ide Marvell integrato, se non lo attivavo non si attivava il Drive Xpert.
Ritornando all'o.c., potrei farlo anche avendo il dissipatore originale Intel o è necessario un dissi più performante?
Da dove si inizia con l'o.c.?
__________________
Il mio pc preferito? Asus eeePC 4G <-- Cerco alimentatore per EeePC 4G
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 08:52   #3524
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
col dissi stock puoi fare un leggero oc, qualche centinaio di megaherz, non di più, e a patto di avere un buon ricircolo d'aria nel case.

modello esatto di cpu e ram?
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 09:15   #3525
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Mmmhhh... il case è un Antec Sonata III, ha una ventola posteriore da 120mm, regolabile in velocità con uno switch. Nel cassetto ho due ventole, sempre da 120mm da montare nell'anteriore.
Con un centinaio di MHz arriverei ai 3.0 GHz, dato che ora il processore, un Core 2 Quad Q9550 gira a 2.83, la sua velocità standard.
__________________
Il mio pc preferito? Asus eeePC 4G <-- Cerco alimentatore per EeePC 4G
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 12:13   #3526
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
credo che un 400x8 lo raggiungi tranquillamente.

da bios, metti tutti i voltaggi al minimo, fsb a 400, moltiplicatore a 8, ram in sincrono a 800mhz.
dopo metti un vcore pari al vid della cpu, e il vram come da produttore.

avvia e controlla se regge con linx. ma controlla attentamente le temperature con coretemp che non superino gli 80°. ovviamente monta tutte le ventole che hai)

se si, abbassa di uno step il vcore e rifai i test.
se non è stabile, alza.

template:
Quote:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.0
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5 0 4 (a seconda di che ram hai)
DRAM RAS# to CAS# Delay:5 o 4
DRAM RAS# Precharge:5 o 4
DRAM RAS# Activate to Precharge:15 o 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: auto

CPU Voltage: vid (lo leggi da coretemp)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.10
NB Voltage: 1.12
DRAM Voltage: come da produttore
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.10v
PCIE SATA Voltage: 1.50v

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Advance CPU Settings

CPU Ratio Setting: Manual (8)
C1E Suppport: Desabled per i test, poi enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Desabled per i test, poi enabled
CPU TM Function: Desabled per i test, poi enabled
Execute Disable Bit: Enabled
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982

Ultima modifica di Babushi : 12-04-2010 alle 12:17.
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 13:28   #3527
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Grazie Babushi per l'esauriente spiegazione. Quindi, se non ho capito male, la frequenza del processore è dato dal fbs moltiplicato per il moltiplicatore, che è il core ratio, su queste specifiche Intel?
http://ark.intel.com/Product.aspx?id...es=SLAWQ,SLB8V
I voltaggi li metto tutti al minimo, se li metto su auto è lo stesso?
Io potrei resettare tutto il bios, e poi reimpostare tutto, o salvare la configurazione attuale con O.C. Profile e ripristinarlo poi se l'overclock non riesce.
Solo che io non volevo operare in Windows, dato che il pc è senza s.o., se avvio una live di Linux riesco a capirne la stabilità?
__________________
Il mio pc preferito? Asus eeePC 4G <-- Cerco alimentatore per EeePC 4G
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 13:51   #3528
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da rmb112 Guarda i messaggi
Grazie Babushi per l'esauriente spiegazione. Quindi, se non ho capito male, la frequenza del processore è dato dal fbs moltiplicato per il moltiplicatore, che è il core ratio, su queste specifiche Intel?
http://ark.intel.com/Product.aspx?id...es=SLAWQ,SLB8V
I voltaggi li metto tutti al minimo, se li metto su auto è lo stesso?
Io potrei resettare tutto il bios, e poi reimpostare tutto, o salvare la configurazione attuale con O.C. Profile e ripristinarlo poi se l'overclock non riesce.
Solo che io non volevo operare in Windows, dato che il pc è senza s.o., se avvio una live di Linux riesco a capirne la stabilità?
si, la frequenza è fsb x cpu ratio
i voltagi impostali tu, cerca di evitare sempre di lasciare qualcosa in auto. la mobo spara i voltaggi in alto se le lasci fare...(condiera ad esempio che overvolta sempre un po sul vram ad esempio)

puoi salvarti tutti i profili che vuoi, anche su pennetta esterna.

puoi benissimo usare linux, ma non conosco stress test per tali os. mi sembra esiste prime95 ma devi controllare te. altrimenti puoi usare questo, l'ho realizzato io
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 14:37   #3529
Sical
Senior Member
 
L'Avatar di Sical
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 894
Ciao Babushi potresti darmi qualche dritta sull'oc? mi è arrivato il q9650 e le nuove ram a 1200 mhz, per provare con i 4 ghz mi suggeriresti dei settaggi da mettere nel bios? e con la ram a 1200 per essere in sincrono cosa devo impostare?

CPU RATIO = 09.0
FSB FREQUENCY = 445
PCIE FREQUENCY = 101
FSB STRAP TO NB = ???
DRAM FREQUENCY = ???
DRAM CLK SKEW A1 = AUTO
DRAM CLK SKEW A2 = AUTO
DRAM CLK SKEW B1 = AUTO
DRAM CLK SKEW B2 = AUTO
DRAM TIMING CONTROL = MANUAL
CAS# LATENCY = 5
DRAM RAS# TO CAS# = 5
DRAM RAS# PRECHARGE = 5
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHA = 15
CPU VOLT = ???
CPU PLL VOLT = ???
FSB TERMINATION VOLT = ???
DRAM VOLT = 1.9
NB VOLT = ???
NB GTL REFERENCE = ???
SB VOLT = ???
PCIE SATA VOLT = ???
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU CLOCK SKEW = AUTO
NB CLOCK SKEW = AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT = OPTIMIZED
C1E SUPPORT = ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION = DISABLED
CPU TM FUNCIOTION = DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT = DISABLED

Te ne sarei davvero grato se mi aiutassi a spingere questo procio, considera che il vid è di 1.1750
__________________
Case:Cooler Master Cosmos S Ali:Enermax 720W Infiniti Mobo:Asus P5q-e Cpu:Q9650 3.00GHz @ 4.1Ghz Dissi:Zerotherm ZEN FZ120 Vga:Gigabyte 5970 2GB + Accelero 5970 Extreme Ram:4GB Gskill ddr2 Trident F2-9600 1200Mhz Hd:2XWDC 320GB Raid 0+WDC 640GB Audio:Asus Xonar D2x Casse:Logitech Z-5500 Digital Cuffie:Roccat Kave Solid 5.1 Monitor:AOC 27 So:WSU 64bit

Ultima modifica di Sical : 12-04-2010 alle 14:39.
Sical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 17:01   #3530
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
ottimi cpu e ram.

per avere le ram a 1200 in sincrono (cioè rapporto 1:1) dovresti raggiungere un fsb da 600Mhz, e la vedo dura per un daily use

puoi provare al massimo con un 500x8. per farlo bene ci vuole qualche attenzione in più, ma ci si riesce.

rimanendo al 445x9, devi andare un po a tentativi. prima studierei la mobo, e troverei i voltaggi necessari a tenere i 445, poi penserei alla cpu.
in primis quindi, a 445x6 (quindi cpu in specifica +o-) e vcore 1.25 (dovrebbe bastare, stiamo in sicureza) cerca i voltaggi per la stabilità della mobo.
conta che nn devi alzare il pll per il du. max un 1.52 ma cerca di evitare. il pll brucia la cpu a lungo andare.

per lo strap, meglio tenere il 400 o il 333, ma sappi che spesso impostandolo amano, la mobo scazza e nn fa il boot. lascialo in auto, e imposta a mano la frequenza delle ram. la tabella la trovi in prima pagina credo. trova la frequenza + vicina al 1200 in corrispondenza di questi 2 strap.

il vtt a me bastava 1.22 x i 500 di fsb. prova da lì magari, poi limi. nb 1.2-1.24.
sb e pcie 1.10 e 1.50 (il minimo).
x il nb gtl nn mi ricordo mi spiace, mentre per quelli della cpu ne parliamo quando sarà stabile la mobo (dipendono dal vtt)

se vuoi ti passo un paio di link dove ne aprlavo, nn ho molto tempo sti giorni...
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 07:25   #3531
Sical
Senior Member
 
L'Avatar di Sical
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
ottimi cpu e ram.

per avere le ram a 1200 in sincrono (cioè rapporto 1:1) dovresti raggiungere un fsb da 600Mhz, e la vedo dura per un daily use

puoi provare al massimo con un 500x8. per farlo bene ci vuole qualche attenzione in più, ma ci si riesce.

rimanendo al 445x9, devi andare un po a tentativi. prima studierei la mobo, e troverei i voltaggi necessari a tenere i 445, poi penserei alla cpu.
in primis quindi, a 445x6 (quindi cpu in specifica +o-) e vcore 1.25 (dovrebbe bastare, stiamo in sicureza) cerca i voltaggi per la stabilità della mobo.
conta che nn devi alzare il pll per il du. max un 1.52 ma cerca di evitare. il pll brucia la cpu a lungo andare.

per lo strap, meglio tenere il 400 o il 333, ma sappi che spesso impostandolo amano, la mobo scazza e nn fa il boot. lascialo in auto, e imposta a mano la frequenza delle ram. la tabella la trovi in prima pagina credo. trova la frequenza + vicina al 1200 in corrispondenza di questi 2 strap.

il vtt a me bastava 1.22 x i 500 di fsb. prova da lì magari, poi limi. nb 1.2-1.24.
sb e pcie 1.10 e 1.50 (il minimo).
x il nb gtl nn mi ricordo mi spiace, mentre per quelli della cpu ne parliamo quando sarà stabile la mobo (dipendono dal vtt)

se vuoi ti passo un paio di link dove ne aprlavo, nn ho molto tempo sti giorni...
Innanzitutto grazie per le info, comincio a fare delle prove seguendo i tuoi consigli se i link li hai a portata mi faresti cosa gradita
__________________
Case:Cooler Master Cosmos S Ali:Enermax 720W Infiniti Mobo:Asus P5q-e Cpu:Q9650 3.00GHz @ 4.1Ghz Dissi:Zerotherm ZEN FZ120 Vga:Gigabyte 5970 2GB + Accelero 5970 Extreme Ram:4GB Gskill ddr2 Trident F2-9600 1200Mhz Hd:2XWDC 320GB Raid 0+WDC 640GB Audio:Asus Xonar D2x Casse:Logitech Z-5500 Digital Cuffie:Roccat Kave Solid 5.1 Monitor:AOC 27 So:WSU 64bit
Sical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:02   #3532
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Qualche novità sui driver audio?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:36   #3533
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da Sical Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per le info, comincio a fare delle prove seguendo i tuoi consigli se i link li hai a portata mi faresti cosa gradita
http://www.megalab.it/forum/topic59016.html

scusa il ritardo ma internet nn andava questi giorni
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:45   #3534
sc347mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salso
Messaggi: 351
MA QUALI SONO LE DIFFERENZE CON LA DELUXE ?
GRAZIE
sc347mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:42   #3535
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Ma c'è differenza tra la versione Asus P5Q-E - e Asus P5Q-SE 2 ?

Una altra domanda, avendo un adattatore sata => eSata si puo collegare su una qualsiasi porta sata oppure c'è qualche controindicazione ? perché vorrei usare un hd esterno emdiante esata invece che usb
__________________
Feedback Mercatino

Ultima modifica di espanico : 30-04-2010 alle 15:46.
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:49   #3536
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Beh guardando le specifiche sul sito asus direi proprio di si
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:55   #3537
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
la Asus P5Q-SE 2 appartiene ad una classe totalmente opposta. è una scheda di fascia bassa, con poche feature e componenti integrati (persino l'audio è scarso ), anche se montano lo stesso chipset p45. per di più è totalmente inadatta all'overclock

se a te serve una scheda liscia, senza fronzoli e senza fare oc, prendila (a risparmiando un bel po ovvio).

per l'e-sata, si puoi farlo benissimo. la p5q-e ha anche una porta e-sata posteriore già bella che pronta
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:56   #3538
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Beh guardando le specifiche sul sito asus direi proprio di si
scusa la mia ignoranza in materia, tra le due quale conviene prendere e perche? cioe ci sono differenze significative?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:35   #3539
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
scusa la mia ignoranza in materia, tra le due quale conviene prendere e perche? cioe ci sono differenze significative?
e io che parlo a fare
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 07:42   #3540
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
scusa la mia ignoranza in materia, tra le due quale conviene prendere e perche? cioe ci sono differenze significative?
Ti ha risposto Babushi, dipende se sei interessato alle feature di cui dispone la nostra mb o ti accontenti di una scheda più economica.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v