Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 12:46   #521
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Ho finito oggi di settare questa splendida scheda (molto stabile, devo dire).
Configurazione

E2180@3200@1,53V (401x8 perchè 400x8 non partiva)
Asus P5Q Pro con l'ultimo bios
Case Aerocool T40 con 3 ventole da 12cm (molto silenzioso)
Geforce 8800GT con Accelero S1 + una ventola da 12 cm
2x1 GB Ram Team Elite @ 1000 Mhz
Alimentatore 550W LC Power

Temperature da MBM (ho sistemato i valori con il sensore della P5A)
CPU 23C idle, 39C max
MB 30C

Temperature da case:
CPU 23C
VGA 44C
CASE 30C

Temperature da rivatuner
GPU 37C

Temperatura in casa: 18C

Superpi 1MB = 18,9s

Qualche messaggio addietro avevo scritto che la LAN dava problemi, in realtà io ho eliminato il servizio DHCP client con NLITE e non riuscivo a farla funzionare in DHCP, sistemando il problema, la scheda lavora perfettamente. Anzi, sono riuscito a superare i 10MB/s di trasferimento da PC a PC con in mezzo lo switch del DG834 Netgear

Ultima modifica di Shurpaul : 27-09-2008 alle 12:49.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:13   #522
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da jekscar Guarda i messaggi
OT
scusate l'OT: con questa configurazione che alimentatore usi? Voglio fare una con simile e non so da quanti W prendere l'ali...

Scusate l'OT!!!
fine OT
Alimentatore da 600W marcato da esprinet come modello NILOX
La potenza del 600W supportata da una singola ventola da 12 cm che garantisce la massima affidabilità.
La presenza del filtro PPFC (certificazione molto importante nel campo degli alimentatori) garantisce una migliore armonia di corrente evitando cosi’ sbalzi di tensione.

Specifiche:
1 Ventola di raffreddamento 12 Cm.
Interruttore ON / OFF.
Connettore 20+4 pin .
Connettore 4 poli +12V per P4.
4 connettori Molex , 2 SATA , 1 FDD.
Tensione di ingresso selezionabile 110/230 Vac.
Protetto contro cortocircuiti, sovraccarichi e surriscaldamenti.
Conforme alle specifiche ATX Ver. 2.03 e ATX 12V Ver. 1.1.

model: dr-8660 btx da 600 W
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:15   #523
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
esatto, meglio se il pc è sotto gruppo di continuità!!!

poi se non ho letto male, si può mettere una copia di un bios su express gate, così che in caso di rottura si possa ripristinare da li

non mi sono documentato, ma ho letto in giro qualcosa del genere
ho il gruppetto di continuità ! Ora mi informo sulla questione bios express gate, ma fin'ora nn ho mai avuto problemi di aggiornamento bios...speriamo che nn succeda stavolta!!
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:16   #524
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
anche perchè il bios è saldato
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:17   #525
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
esatto, meglio se il pc è sotto gruppo di continuità!!!

poi se non ho letto male, si può mettere una copia di un bios su express gate, così che in caso di rottura si possa ripristinare da li

non mi sono documentato, ma ho letto in giro qualcosa del genere
quindi la scheda parte anche con il bios corrotto? non lo sapevo come si fà?
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:

Ultima modifica di cOREvENICE : 27-09-2008 alle 16:12.
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:38   #526
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
ciao ragazzi...

l'ho ordinata!

mi arriva la settimana prossima. ci metto su un Q9550 e vorrei occare...

quale bios mi consigliate??? uso quello che c'è o lo aggiorno?????

ciao e garzie
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:53   #527
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
arrivata la p5q pro,montata e QUASI tutto ok,veniamo al dunque
1)m'ha steccato l'impostazione in automatico dei timing del kit 1x1 giga di geil ultra 800 4-4-4-12(impostate in auto su 5-5-5-15).
E fin qui nessun problema,se non fosse che nel bios ci sono tipo un'altra quindicina di voci relative alle ram da impostare,ma brancolo nel buoi più totale
questa è la sigla delle ram:GX21GB6400UDC | GX22GB6400UDC
se magari qualcosa sapesse cosa sarebbe meglio impostare...

2)il cold boot:avevo letto che questo problema si verifica soltanto in caso di overclock nemmeno tanto spinto...a me si verifica a frequenze di default,alla prima accensione del sistema(non sempre però,ma quasi...)....esiste un rimedio?non penso faccia tanto bene al pc...

3)il fottutissimo controller IDE,mannaggi'a te e chi t'ha inventato
Il lettore dvd,settato come slave,funziona in avvio solo se impostato "enable boot rom"(ovviamente) ma in questo caso non mi è possibile vederlo sotto windows....se collego un HD come master non solo non riesco a fare il boot nemmeno col lettore dvd(e manco con l'hd in questione),ma non mi fa nemmeno il boot con l'hd SATA
Avevo letto di un utente che in qualche modo era riuscito a mettervi una pezza,non ricordo però chi...

4)Riguardo speedstep:a me pare che non faccia una beneamata sega,il moltiplicatore della cpu e dunque la frequenza mi paiono sempre le stesse
Col 3500 winchester su socket 939 mi bastava andare su pannello di controllo/sistema che potevo vedere l'attuale frequenza della cpu....sto chezz di E8400 sta sempre a @ 3000 ghz


altra cosa:se utilizzo un HD sata1 come conviene comportarmi riguardo l'ahci,a sistema operativo già installato e funzionante?

Ultima modifica di juninho85 : 27-09-2008 alle 15:01.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:13   #528
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
arrivata la p5q pro,montata e QUASI tutto ok,veniamo al dunque
1)m'ha steccato l'impostazione in automatico dei timing del kit 1x1 giga di geil ultra 800 4-4-4-12(impostate in auto su 5-5-5-15).
E fin qui nessun problema,se non fosse che nel bios ci sono tipo un'altra quindicina di voci relative alle ram da impostare,ma brancolo nel buoi più totale
questa è la sigla delle ram:GX21GB6400UDC | GX22GB6400UDC
se magari qualcosa sapesse cosa sarebbe meglio impostare...

2)il cold boot:avevo letto che questo problema si verifica soltanto in caso di overclock nemmeno tanto spinto...a me si verifica a frequenze di default,alla prima accensione del sistema(non sempre però,ma quasi...)....esiste un rimedio?non penso faccia tanto bene al pc...

3)il fottutissimo controller IDE,mannaggi'a te e chi t'ha inventato
Il lettore dvd,settato come slave,funziona in avvio solo se impostato "enable boot rom"(ovviamente) ma in questo caso non mi è possibile vederlo sotto windows....se collego un HD come master non solo non riesco a fare il boot nemmeno col lettore dvd(e manco con l'hd in questione),ma non mi fa nemmeno il boot con l'hd SATA
Avevo letto di un utente che in qualche modo era riuscito a mettervi una pezza,non ricordo però chi...

4)Riguardo speedstep:a me pare che non faccia una beneamata sega,il moltiplicatore della cpu e dunque la frequenza mi paiono sempre le stesse
Col 3500 winchester su socket 939 mi bastava andare su pannello di controllo/sistema che potevo vedere l'attuale frequenza della cpu....sto chezz di E8400 sta sempre a @ 3000 ghz


altra cosa:se utilizzo un HD sata1 come conviene comportarmi riguardo l'ahci,a sistema operativo già installato e funzionante?
anche io all'inizio smadonnavo
vedrai che risolvi tutto
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:21   #529
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
anche io all'inizio smadonnavo
vedrai che risolvi tutto
ok,ma come?

riguardo il punto 4,parrebbe non esistere il problema,avevo interpretato male io


pensavo fosse riferita alla ram quella frequenza
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:22   #530
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
4)Riguardo speedstep:a me pare che non faccia una beneamata sega,il moltiplicatore della cpu e dunque la frequenza mi paiono sempre le stesse
Col 3500 winchester su socket 939 mi bastava andare su pannello di controllo/sistema che potevo vedere l'attuale frequenza della cpu....sto chezz di E8400 sta sempre a @ 3000 ghz
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
anche io all'inizio smadonnavo
vedrai che risolvi tutto
manco a me pare che lo speedstep funzioni, come settaggio c'è solo da abilitarlo o meno, dubito che sia un parametro dotato di personalità che all'inizio fa il difficile e dopo un pò dice "va beh va, funzioniamo d'ora in poi"
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:42   #531
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
LOL ... le mobo di next generation hanno un'anima
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:41   #532
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
anche perchè il bios è saldato
in caso di "rottura" intendevo se si corrompe a livello software

Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
quindi la scheda parte anche con il bios corrotto? non lo sapevo come si fà?

no, questo non lo so, non so dove diav ho letto che nel caso si danneggiasse il bios, anche per un flash andato male si può rimediare con l'express gate... bho forse mi sbaglio


aggiunga: per lo speed step, a me funziona, ricordatevi che appena montata la mobo necessita di un bel clear cmos!!!

- infatti quando la montai, senza cmos lo speed step non andava e non mi rilevava correttamente le ram -

comunque per esempio su Vista per far funzionare lo speed step bisogna andare sul risparmio energetico e settare "uso minimo processore 5%" o quanto volete voi

su xp non saprei, credo dobbiate usare sw tipo rmclock a meno che non intervenga automaticamente lo speed step
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:42   #533
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
up
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:46   #534
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
su xp non saprei, credo dobbiate usare sw tipo rmclock a meno che non intervenga automaticamente lo speed step
Non serve nulla, si abilita automaticamente... per controllare basta vedere la frequenza del processore con CPU-Z.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:53   #535
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
no, questo non lo so, non so dove diav ho letto che nel caso si danneggiasse il bios, anche per un flash andato male si può rimediare con l'express gate... bho forse mi sbaglio
Mai sentito... e dubito che il s.o. parta con un BIOS corrotto.

La funzione CrashFree BIOS delle Asus, permette di recuperare un flash andato male semplicemente inserendo un floppy o una chiavetta USB con dentro il file del BIOS... oppure usando il CD che viene fornito in bundle con la mobo (quello che contiene anche i driver per capirci).
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:59   #536
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Mai sentito... e dubito che il s.o. parta con un BIOS corrotto.

La funzione CrashFree BIOS delle Asus, permette di recuperare un flash andato male semplicemente inserendo un floppy o una chiavetta USB con dentro il file del BIOS... oppure usando il CD che viene fornito in bundle con la mobo (quello che contiene anche i driver per capirci).
bingo!!!

vero, dovevo aver letto questo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:20   #537
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Non serve nulla, si abilita automaticamente... per controllare basta vedere la frequenza del processore con CPU-Z.
basta mettere l'opzione speedstep su enabled no? Io ieri sera mi ricordo che la cpu era sempre al massimo (cpu-z appunto)

Dopo riaccendo la macchina e controllo
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:45   #538
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
basta mettere l'opzione speedstep su enabled no? Io ieri sera mi ricordo che la cpu era sempre al massimo (cpu-z appunto)

Dopo riaccendo la macchina e controllo
Devi anche mettere "C1E Support" su enabled.

Se proprio non si attiva, prova a mettere nelle opzioni di risparmio energia: "Gestione min. risparmio energia"...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:51   #539
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Ciao a tutti.

Ho acquistato questa scheda ed assemblato il sistema: tutto bene a parte un paio di cosuccie che non ho capito. Premetto che ho letto tutto il 3d ma non ho trovato risposte.

Il sistema é ilseguente:
- P5Q-PPRO (ovviamente)
- 2x2Gb CORSAIR DDR2 6400 800Mhz CAS4 (4-4-4-12)
- E8400 3Ghz
- SAPPHIRE HD 4850 1Gb
- SEAGATE HD 500Gb SATA
- DVD RW ASUS SATA (non ricordo la sigla precisa del modello)
- CASE Cooler Master 690
- ALI Corsair TX650
- dissipatori e ventole stock per il momento

Ecco le domande:

1 - ci sono controindicazioni a collegare una ventola dello chassis al connettore denominato "PWR_FAN"? E' un 3pin come gli altri due CHA_FAN.

2 - non ho capito bene che differenza c'é tra i due controller SATA: uno con 6 porte (rosse) e l'altro con 2 porte (bianca e arancione). Qualcosa ho capito ma credo qualcosa mi sfugga (vedi domanda 3).

3 - per il problema al punto 2 credo di non aver trovato la configurazione ottimale delle periferiche SATA. A quali porte devo collegare rispettivamente l'HD, il DVD ed il connetore eSATA del case? L'eSATA per ora non mi serve ma tanto vale collegarlo subito correttamente. L'attuale configurazione é questa:
HD -> SATAE1 (arancione)
DVD -> SATAx (rosso)
Presa eSATA del case -> SATAx (rosso)
MODALITA' ICH10R settata su IDE
MARVELL IDE CONTRELLER ENABLED

Tutto funziona (tranna l'eSATA che non posso testare) ma se setto ICH10R a AHCI windows (xp 32bit sp3) non vede il DVD.
Inoltre se setto a DISABLED il controller MARVELL IDE (!?!) non va il boot e mi dice di inserire un disco valido per il boot. Infatti, se lo attivo, all'avvio per un attimmo appare il suddetto Marvell che riconosce l'HD da 500Gb. Su questo argomento ho le idee un po' confuse: prima avevo solo il vecchio IDE. Inoltre HDTUNE (free) mi segnala velocità massima attorno ai 100Mb per l'HD e quindi sospetto non lavori come dovrebbe.

4 - l'EPU6 l'ho disinstallato perché mi pareva una ciofeca, ho visto che consigliate di non tenerlo. Per quanto rigurda, invece, PC Probe ed AI Suite? Per il momento li ho installati ma ho qualche dubbio sul tenerli o meno. Cosa consigliate e perchè?

Grazie a tutti!
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:53   #540
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
manco a me pare che lo speedstep funzioni, come settaggio c'è solo da abilitarlo o meno, dubito che sia un parametro dotato di personalità che all'inizio fa il difficile e dopo un pò dice "va beh va, funzioniamo d'ora in poi"
La frequenza della CPU varia col carico di lavoro, per vederlo lancia Cpu-Z e leggerai una frequanza minore di quella massima del processore, poi apri una o due applicazioni e riguarda, vedrai che la frequenza si alza.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v