Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 21:39   #11841
gam76
Senior Member
 
L'Avatar di gam76
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
ciao ragazzi qualcuno ha già montato una ATI 3870 su questa mobo?

vorrei prenderla e non vorrei avere brutte sorprese...
wiltord ce l'ha e da come ha detto e dai test che ha postato va molto bene!
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 2.83@4.08-Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA
Il mio pc
gam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:41   #11842
gam76
Senior Member
 
L'Avatar di gam76
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
SetFSB in winzozz mi ha fatto arrivare a 460 di fsb...ho fatto anche 3 minuti di orthos poi ha crashato...morale della favola? adesso riesco a bootare a 410 stabilissimo con 4 ore di orthos idle 41 full 65...avro tolto con quella botta dei 460 le strozzature al mio procio che gia a 401 nn bootava piu'
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 2.83@4.08-Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA
Il mio pc
gam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:50   #11843
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
ALLORA.

ragazzi, è un po' che non seguo il topic. Cmq, tempo fa, mi ero incacchiato qua per un "difetto" che vedevo nel bios della p5b deluxe.. Praticamente, se impostavo l'fsb a 400 mhz, dovevo mettere le ram a 533 nonostante avessi delle pc6400.. quindi, da bot partivano come pc4300 ma in windows erano a frequenza giusta. Tutto perche, a quanto dicevo io, c'era un'errore di programmazione nel bios. Per carita' a dire una cosa del genere che qualcuno si era accanito a dire che molte motherboard l'avevano questa particolarità, che era una cosa grossa dire "errore" ecc ecc..
bene, dopo vari cazzilli che mi ha creato ultimamente il pc, sono andato a vedere l'ultimo bios disponibile.. prima avevo il 1016.. ho visto il 1026.. bene .. lo metto.. tutto perfetto. Se non fosse che adesso, se imposto il bus a 266 vedo le ram a 533,667, 800 e cosi via. mentre se lo metto a 400, vedo solo 800, 1000, 1200.. e difatti il pc non funziona.Non ho piu l'opzione che a 400 di fsb metto le ram a 533 cosi da farle andare bene. Ora, come lo risolviamo questo PROBLEMA?

Scusate l'incazzatura, ma sta cosa mi rodeva gia da un po' perche non mi sembrava una cosa logica vedersi nel bot pc4300 invece di pc 6400.. ora che il problema è piu evidente penso che non si possa piu dire niente in sua difesa..
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!

Ultima modifica di Dj Huzi : 09-12-2007 alle 21:52.
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:17   #11844
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
Aggiornamento

prima mastruzzando, ho attivato una voce che si chiama spread spectrum o qualcosa del genere.. che ho sempre tenuto disabilitata... l'ho messa in auto, e ora parte rilevandole come pc4300 e in windows ddr2 800 mhz.. mah.
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:29   #11845
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
direi che nn è un 50% in più come si affermava prima...poi nn tutti i 6400 sono uguali...quelli con VID basso di fabbrica scaldano di più in overclock e quelli con VID alto scaldano meno a discapito della minore frequenza raggiungibile in OC...a mio parere bisogna comparare cpu con medesimo VID o quanto meno quasi uguale per poter stabilire quale scalda di più e soprattutto di un 50% che mi sembra veramente troppo...a questo punto con un quad core la intel cosa dovrebbe dare in dotazione come dissi stock?Una turbina a reazione se questo scalda del 50% in più rispetto ad un dual core?
Ragiona cosi':
E6600: 65W, circa 1.3v e 2.4Ghz
Q6600: 95W, circa 1.3v e 2.4Ghz
95/65 fa circa 1.5.... quindi è sensato pensare che anche in overclock (dove il tdp cresce col quadrato del voltaggio e in modo direttamente proporzionale alla frequenza) la proporzione rimanga quella.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:31   #11846
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
ragazzi, è un po' che non seguo il topic. Cmq, tempo fa, mi ero incacchiato qua per un "difetto" che vedevo nel bios della p5b deluxe.. Praticamente, se impostavo l'fsb a 400 mhz, dovevo mettere le ram a 533 nonostante avessi delle pc6400.. quindi, da bot partivano come pc4300 ma in windows erano a frequenza giusta. Tutto perche, a quanto dicevo io, c'era un'errore di programmazione nel bios. Per carita' a dire una cosa del genere che qualcuno si era accanito a dire che molte motherboard l'avevano questa particolarità, che era una cosa grossa dire "errore" ecc ecc..
bene, dopo vari cazzilli che mi ha creato ultimamente il pc, sono andato a vedere l'ultimo bios disponibile.. prima avevo il 1016.. ho visto il 1026.. bene .. lo metto.. tutto perfetto. Se non fosse che adesso, se imposto il bus a 266 vedo le ram a 533,667, 800 e cosi via. mentre se lo metto a 400, vedo solo 800, 1000, 1200.. e difatti il pc non funziona.Non ho piu l'opzione che a 400 di fsb metto le ram a 533 cosi da farle andare bene. Ora, come lo risolviamo questo PROBLEMA?

Scusate l'incazzatura, ma sta cosa mi rodeva gia da un po' perche non mi sembrava una cosa logica vedersi nel bot pc4300 invece di pc 6400.. ora che il problema è piu evidente penso che non si possa piu dire niente in sua difesa..
Era bug "estetico" il fatto che si vedesse la ram in maniera "sbagliata" al boot. Nel senso che le 667 venivano viste come 533... ma in realta' giravano a 667.

E' IMPOSSIBILE che andassero a 533 con fsb400... non lo permette il 965P, quindi il problema non sta li
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:54   #11847
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Ragiona cosi':
E6600: 65W, circa 1.3v e 2.4Ghz
Q6600: 95W, circa 1.3v e 2.4Ghz
95/65 fa circa 1.5.... quindi è sensato pensare che anche in overclock (dove il tdp cresce col quadrato del voltaggio e in modo direttamente proporzionale alla frequenza) la proporzione rimanga quella.
nn riesco a seguire il tuo ragionamento...
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 07:13   #11848
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
nn riesco a seguire il tuo ragionamento...
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.

Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate

Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 07:23   #11849
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.

Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate

Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
Ed eccolo che si scatena e ci "propinqua" ( parola presa direttamente da shrek terzo ) la sua nuova teoria.
Bravo bravo.

Pure questa finisce in prima pagina.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:10   #11850
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.

Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate

Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
Il ragionamento non fa una piega ma ti sei dimenticato che un e6600 step b3 consuma di meno dei 65W, dalle mie misure dovrebbe essere sui 50W.
Infatti sono circa a 70W con procio a 3GHz e 1.35V, anche perchè più di li non va.
Il 65W era dato dal vecchio step e infatti anche i primi q6600 erano dati per molti più watt se non mi ricordo male 120W addirittura.
Intel secondo me ha lasciato i 65W come indicativi visto che li da anche per la serie e4xxx e e2xxx ma l'ultima da prove che ho seguito non credo superi i 35W visto che la cache conta molto nel consumo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:26   #11851
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da gam76 Guarda i messaggi
wiltord ce l'ha e da come ha detto e dai test che ha postato va molto bene!
eh già
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:14   #11852
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Il ragionamento non fa una piega ma ti sei dimenticato che un e6600 step b3 consuma di meno dei 65W, dalle mie misure dovrebbe essere sui 50W.
Infatti sono circa a 70W con procio a 3GHz e 1.35V, anche perchè più di li non va.
Il 65W era dato dal vecchio step e infatti anche i primi q6600 erano dati per molti più watt se non mi ricordo male 120W addirittura.
Intel secondo me ha lasciato i 65W come indicativi visto che li da anche per la serie e4xxx e e2xxx ma l'ultima da prove che ho seguito non credo superi i 35W visto che la cache conta molto nel consumo.
Sì, sono d'accordo sulla variazione del consumo... ma 35W mi sembrano pochini in full. A meno di non abbassare il voltaggio in maniera sensibile (l'architettura Core è in particolar modo sensibile al voltaggio...)
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:39   #11853
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
Sì, sono d'accordo sulla variazione del consumo... ma 35W mi sembrano pochini in full. A meno di non abbassare il voltaggio in maniera sensibile (l'architettura Core è in particolar modo sensibile al voltaggio...)
Penso che un

Il consumo è dato per il 50% dalla cache, infatti e2xxx avendo solo 1MB consuma veramente pochissimo, entro fine anno ne prendo uno e provo visto che devo farmi il mediacenter nuovo e faccio le misure sullo stesso sitema con e6600 ed e2180 o e4500 a seconda di quello che prenderò.

Ovviamente se abbassi il voltaggio vai tutto a favore, ma credo i 35W non siano così distanti.

Considera che un e4500 che fa 2GHz e equivalente con il processore da portatile t7300, anche se il t7300 ha 4MB di cache, e il t7300 ha un tdp di 35W a 1.3V.

l'unica cosa che non ha e4500 è la gestione degli stati più profondi di risparmio energetico.

i c2d da portatile e desk non hanno differenze così sostanziali da poter pensare che il consumo sia così diverso a parità di frequenza e fsb.

i c2d da desk consumano di più solo perchè hanno fsb più alto e frequenza più alta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:17   #11854
isasa74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Amsterdam
Messaggi: 455
Ragazzi i freeze dei quali parlavo post fa erano dovutu, pare, ai driver beta recenti nvidia 169.09 ottimizzati per crysis perche' non avendoli piu' installati non si e' piu' verificata l'anomalia(tocco ferro!)...puo' essere? a qualcuno e' già successo?

vorrei porre due domande per favore chi sa o puo' mi aiuti.
1) l'hard disk sata lo setto al max della banda cioe' senza jumper o lo lascio dimezzato?
2) sono fermo la preistorico bios 1101 che faccio aggiorno?
__________________
E8400@3610mhz+thermalright Ultra120eXtreme;HPw2207;Dfi x38 lt;xFx8800ultra xt;X-FI extreme music+Casse:LogitechZ-5450;2x1gbCrucial Ballistix tracer 8500;Raptor-x150gb+seagate barracude 500gb;2xDVD-R/RW 16xsamsungSH-S182D;NetGear DG834G;toughpower 750W
isasa74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:23   #11855
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Sata al max, perché dovresti tenerlo dimezzato?
Secondo me ti conviene aggiornare, poi vedi te. Se non hai problemi, puoi stare come stai.
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:26   #11856
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Overclock e 4GB... AIUTOOO!

Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300
Qualche suggerimento?

p.s. x ilratman: ho visto che anche il tuo procio non sale oltre i 3GHz e che anche tu hai 4GB di RAM... hai provato ad overcloccare "solo" con 2GB???
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:34   #11857
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300
Qualche suggerimento?
Capita spesso, l'unico modo è aumentare un po' il voltaggio del NB.
Con 2x2GiB si hanno meno problemi di questo tipo. (il problema è il NB)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:37   #11858
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Capita spesso, l'unico modo è aumentare un po' il voltaggio del NB.
Con 2x2GiB si hanno meno problemi di questo tipo. (il problema è il NB)
Ciao. Si ho pensato anche io che fosse il NB. Prima lo tenevo al minimo 1.25... e ieri l'ho portato per prova a 1.45 ma non ho risolto
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:38   #11859
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300
Qualche suggerimento?

p.s. x ilratman: ho visto che anche il tuo procio non sale oltre i 3GHz e che anche tu hai 4GB di RAM... hai provato ad overcloccare "solo" con 2GB???
Si non cambia nulla anche con 2GB, infatti ho presi altri 2 senza stare li a pensarci molto visto che il mio procio più di 3.2 non ne vuole sapere.

Adesso lo tengo a 3000 con molti 9x e fsb 333 e la ram a 667 con cl4.

La mia ram comunque tiene fino a 420-430 a cl5 senza overvolt.

Sono 2 banchi team value e 2 banchi a-data sempre roba tipo value, ossia le più scarse che esistono.

Mi dispiace che non posso esserti molto di molto aiuto visto che sono cpu limited in overclock.

Però il fsb 430, molti 7x, riesco a raggiungerlo anche con 4GB con timing di 5-5-5-18.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:42   #11860
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
SOB! Pensa che io con i miei 2GB ero in downvolt a 400 e superavo tranquillamente i 440 con il voltaggio consigliato a 5-5-5-15
Giuda ballerino quanto mi rodeeeeeeeeeeee!!!

A sto punto se arrivo a 333 di bus, mi fermo anche io a 3GHz... solo che ieri ho provato al volo a bootare a 3GHz e non è andata

p.s. Adesso provo anche ad aggiornare il bios. Sono fermo da messi all' 1101 ufficiale

Ultima modifica di luX0r.reload : 10-12-2007 alle 10:45.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v