|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
si, è vero... dopo i 400, e fino a 450 circa, te la cavi anche con 1,25; ma nella salita verso i 400 sono necessari voltaggi maggiori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 319
|
Sono possessore di un computer con scheda madre asus p5b deluxe e di 2 HD WD raptor da 150 GB in configurazione raid 0.
È da qualche tempo che, ogni tanto, perde dei dati nel file di boot pertanto non riesco più ad avviare il computer e devo reinstallare l'SO. Mi hanno già sostituito un HD perchè sembrava danneggiato (cosa molto rara per dischi raptor) e dopo la sostituzione per circa un mese il computer funzionava perfettamente. Adesso il problema si è ripresentato ![]() ![]() Potrebbe essere il controller della scheda madre? o ancora un raptor o altre cose? Non so più cosa devo fare... anche perchè ho speso parecchi soldini per questo mio sognato computer. Please ![]() La mia configurazione è questa: Asus P5B Deluxe 2 HD WD raptor 150 GB in Raid 0 1 WD 320 GB 2 Masterizzatori LG Scheda video NVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Processore Intel core 2 duo E 6600 2GB ram Kingstone |
![]() |
![]() |
![]() |
#8584 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
strano....forse è nel vecchio thread...perché mi ricordo che se ne parlava...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
Li raffreddi bene?No perché i Raptor scaldano molto girando a 10.000rpm e magari surriscaldandosi si corrompono i dati o cmq si danneggiano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 319
|
Quote:
Potrebbe essere qualcos'altro della scheda madre? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
Potrebbe anche trattarsi di problemi non legati all'hardware ma del sistema operativo... che so... virus o installazione non andata bene o magari driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 319
|
Quote:
Comunque lunedì lo porto dove l'ho comprato e gli dico di tenermelo anche un mese ma voglio che questo problema finisca!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Alcuni file di boot vengono caricati nella RAM (come i driver di periferica .sys) e se quest'ultima non funziona correttamente Windows segnala errori nella lettura dei file, anche se sull'hd il file è corretto. A me è successo durante l'installazione di Windows. Veniva segnalato un file corrotto mentre il problema era su una DIMM ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
A me per esempio è successo quando ho fatto il pc nuovo ( che è quello in firma ). Avevo preso delle ram della S3+ che mi hanno dato un casino di problemi. Poi per fortuna le ho cambiate con quelle che ho in firma ( ![]() Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Spesso anche con una normale formattazione i virus restano. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8593 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8594 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Ragazzi... secondo voi su una P5B Dlx se ci associo un Q6600 con 2 HDD e una VGA... un alimentatore da 500W basta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8595 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: San Severo (FG)
Messaggi: 255
|
Ciao a tutti. Mi è successa una cosa strana, almeno per me.
Ho un HD esterno collegato alla porta esata sul quale effettuo di tanto in tanto il backup dei dati. Qualche settimana fa ho aggiornato il bios alla versione 1216 senza riscontrare cambiamenti né in meglio né in peggio. Ieri però, mentre effettuavo il backup, l'HD esterno mi ha dato errore di scrittura e non c'è stato verso di poter andare avanti. Ho fatto qualche ricerca ed ho letto da qualche parte che poteva dipendere dal bios della MB. Allora oggi ho fatto il downgrade alla versione 1101 e tutto è tornato a funzionare regolarmente. ![]() ![]() Vorrei chiedere, poi, un consiglio. Come potete vedere in firma ho due hd samsung HD401LJ in raid1 e vorrei passare ad una configurazione raid5. Anzitutto vi chiedo: vale la pena? Poi, dovendo acquistare un altro HD, ho visto che Samsung ora produce il modello HD403LJ che ha la stessa capacità ma (anche su questo mi sono documentato) il 403 usa i piatti da massimo 167GB mentre il 401 usa i piatti da massimo 133Gb. Questa differenza può compromettere il funzionamento del raid5? Grazie ![]()
__________________
Asus P7P55D-E | Intel Core i7 860 | Zalman 9700NT | Thermaltake Shark | Enermax Liberty 620W | SSD Samsung 128 GB + 3x Seagate Barracuda 7200.10 500 GB Raid5 | Corsair CMX8GX3M4A1600C9 8GB | Sapphire Radeon HD 5770 1GB | Eizo FlexScan S2431W | LG GH22NS50 | LG GSA-H66N | Windows 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8596 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Comunque, non ci dovrebbe essere nessunissimo problema. Attualmente, con un 6600@3400, 2 gigi di ram, 1 raptor, 2 120gb in raid, una 7800GT, una xfi sto tranquillamente con il mio fido OCZ Powerstream da 520w, e ti posso assicurare che ne ha ancora da dare. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
A me non davano proprio segni di vita. E pensa un po' che le avevo prese perchè provenivo da delle S3+ DDR con cui mi ci trovavo benissimo. Forse sono state solo le prime revisione ad avere problemi. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 319
|
Ringrazio tutte quelle buone anime che mi hanno aiutato ma una cosa forse molto importatne che vi dovevo dire è che prima che sparissero i file di avvio con il blocco del computer, nelle schermata iniziale del raid mi è comparsa la scritta Raid 0 (stripe) failled in rosso, staccando l'alimentazione al computer il computer si è riavviato, è funzionato per un paio di giorni, anche con carichi di lavoro elevati, senza dare problemi dopodichè è succeso quello che vi ho descritto in precedenza.
Grazie ancora a tutti. Ciao
__________________
Asus P6X58D-E X58 S1366 ATX DDR3, Samsung 850 EVo 500GB, HD 3,5" 1TB SATAIII WD 1002FAEX 7200rpm 64MB,GYGABITE GEFORCE GTX 970 4 GB GDDR5, , Intel Core i7 950 Box 1366, 6GB RAM DDR3 CORSAIR, Case Thermaltake Element V black Edition,Alimentatore CORSAIR 650W, Windows 8.1 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#8600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
Quindi dici che regge? Ho fatto il calcolo con il psu calculator e indicandogli anche un'overclock a 3.4GHz mi dice 470W... dovrebbe andare allora? Se si... mi chiedo xché tanti vanno a prendersi alimentatori con wattaggi così alti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.