Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 12:36   #22761
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da akiramax2 Guarda i messaggi
a quanto le hai adesso le memorie? che frequenza?
in questo momento a 400, il pc non fa nulla di impegnativo.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:51   #22762
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
se ti riferisci al molty ram, non puoi farci nulla, l'asincrono verso il basso non è settabile.
ma se cambio il FSB di conseguenza mi varia anche il moltiplicatore, corretto?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:29   #22763
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma se cambio il FSB di conseguenza mi varia anche il moltiplicatore, corretto?
dipende se setti il manual o meno.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 18:18   #22764
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
dipende se setti il manual o meno.
non capisco cosa intendi settato in manual o in auto,
comunque il FSB l'avevo già abbassato..

in base al bus della ram se metto il FSB alla stessa frequenza il rapporto 1:1 viene rispettato, corretto?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 19:55   #22765
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Salve a tutti.
Mi sono addentrato nell'overclock da qualche giorno. Ho recentemente aggiornato il bios alla versione 1238 (utlima) dopodichè ho montato un Q8200 (in firma). Qualche gg fa appunto l'ho impostato a 400 x 7 ed il vcore a 1.30 (in auto lo dava 1.54) ma ho letto che è meglio abbassarlo dal valore base.

Adesso la mia perplessità riguardano le ram.
Ho 2 banchi da 2gb DDR2-800 che ho settato sempre a 800.
In questo modo lavorerebbero a 400 effettivi ?
Ovvero sia come la CPU (che è appunto a 400) ?

La CPU non vorrei spingerla oltre (al momento), e quindi volevo sapere se mi conviene spingere le ram a 1066 (quindi 533) o addirittura a 1200 (quindi 600), oppure è meglio lasciarle esattamente in sincrono con la CPU ovvero a 400...

Piccola curiosità: ho visto dal bios che le DDR2 si potrebbero impostare fino a 1600 ...... errore di visualizzazione o cosa ??
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 20:13   #22766
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Seby-PC Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Mi sono addentrato nell'overclock da qualche giorno. Ho recentemente aggiornato il bios alla versione 1238 (utlima) dopodichè ho montato un Q8200 (in firma). Qualche gg fa appunto l'ho impostato a 400 x 7 ed il vcore a 1.30 (in auto lo dava 1.54) ma ho letto che è meglio abbassarlo dal valore base.

Adesso la mia perplessità riguardano le ram.
Ho 2 banchi da 2gb DDR2-800 che ho settato sempre a 800.
In questo modo lavorerebbero a 400 effettivi ?
Ovvero sia come la CPU (che è appunto a 400) ?

La CPU non vorrei spingerla oltre (al momento), e quindi volevo sapere se mi conviene spingere le ram a 1066 (quindi 533) o addirittura a 1200 (quindi 600), oppure è meglio lasciarle esattamente in sincrono con la CPU ovvero a 400...

Piccola curiosità: ho visto dal bios che le DDR2 si potrebbero impostare fino a 1600 ...... errore di visualizzazione o cosa ??
lascia stare tutto così, è perfetto. Hai eseguito qualche test di stabilità? Settato i voltaggi complementari?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 20:15   #22767
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi settato in manual o in auto,
comunque il FSB l'avevo già abbassato..

in base al bus della ram se metto il FSB alla stessa frequenza il rapporto 1:1 viene rispettato, corretto?
si
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:54   #22768
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi settato in manual o in auto,
comunque il FSB l'avevo già abbassato..

in base al bus della ram se metto il FSB alla stessa frequenza il rapporto 1:1 viene rispettato, corretto?
si
ok, quindi alzando il FSB le prestazioni dovrebbero pure migliorare di un poco?
il consumo dovrebbe rimanere inalterato dato che il Vcore rimane a 1.07, no?

le ram a 1,8v sopportano i timing 4-4-4-9 & 3-3-3-6 (che è quello che ho impostato io)...ora il timing impostato ha meno latenza giusto?
ed essendo sempre a 1.8v, il consumo è il medesimo, e quindi mi conviene lasciare la latenza minore, corretto?

(scusa se ti assillo ma voglio vedere da un lato se riesco a scendere ancora con i watt o no, e parallelamente dall'altro non variare i parametri del bios inutilmente..)


grazie

max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:02   #22769
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ok, quindi alzando il FSB le prestazioni dovrebbero pure migliorare di un poco?
il consumo dovrebbe rimanere inalterato dato che il Vcore rimane a 1.07, no?

le ram a 1,8v sopportano i timing 4-4-4-9 & 3-3-3-6 (che è quello che ho impostato io)...ora il timing impostato ha meno latenza giusto?
ed essendo sempre a 1.8v, il consumo è il medesimo, e quindi mi conviene lasciare la latenza minore, corretto?

(scusa se ti assillo ma voglio vedere da un lato se riesco a scendere ancora con i watt o no, e parallelamente dall'altro non variare i parametri del bios inutilmente..)


grazie

max
sinceramente fatico a capire il senso di tutto ciò.
Non mi è chiara la finalità del tutto, cosa vuoi ottenere?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:16   #22770
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
sinceramente fatico a capire il senso di tutto ciò.
Non mi è chiara la finalità del tutto, cosa vuoi ottenere?
voglio vedere quanto si può scendere facendo downclock-downvolt per abbassare i consumi in idle e nel daily use, dato che per la maggior parte del tempo l'uso di un core2duo (o processori superiori) alla sua frequenza standard è -per me- superfluo..poi quando io devo lavorare sull'audio (o quando un utente fa rendering video 3D oppure è un gamers) è un'altro paio di maniche...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:17   #22771
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
voglio vedere quanto si può scendere facendo downclock-downvolt per abbassare i consumi in idle e nel daily use, dato che per la maggior parte del tempo l'uso di un core2duo (o processori superiori) alla sua frequenza standard è -per me- superfluo..poi quando io devo lavorare sull'audio (o quando un utente fa rendering video 3D oppure è un gamers) è un'altro paio di maniche...
tenere speed step attivo non lo reputi sufficiente?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 07:09   #22772
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
@Lino P
Quote:
lascia stare tutto così, è perfetto. Hai eseguito qualche test di stabilità? Settato i voltaggi complementari?

Che programmini potrei usare per eseguire questi test ?
Per "voltaggi complementari" a cosa ti riferisci... ?
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 08:29   #22773
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Seby-PC Guarda i messaggi
@Lino P



Che programmini potrei usare per eseguire questi test ?
Per "voltaggi complementari" a cosa ti riferisci... ?
usa OCCT.
Mi riferisco ai voltaggi di dei bridge (SB e NB, ecc...) che vanno impostati tutti al primo valore dopo auto, perchè se lasciati in auto salgono insieme all'fsb.
Sono tutti ininfluenti sulla stabilità in oc, tranne il Vnb, che in genere per i 400, va settato a 1,45.
Occhio chiaramente anche al vcore, che difficilmente ti consentirà di essere stabile a 400.
Chiaramente dai 1 sguardo alle temp.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:23   #22774
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
usa OCCT.
Mi riferisco ai voltaggi di dei bridge (SB e NB, ecc...) che vanno impostati tutti al primo valore dopo auto, perchè se lasciati in auto salgono insieme all'fsb.
Sono tutti ininfluenti sulla stabilità in oc, tranne il Vnb, che in genere per i 400, va settato a 1,45.
Grazie per tutti i consigli.
Dunque il Vnb (sarebbe il voltaggio del NB ?) lo dovrei impostare a 1,45 (essendo l'FBS a 400)..
Mentre gli altri voltaggi li metto praticamente al minimo, giusto ?


Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Occhio chiaramente anche al vcore, che difficilmente ti consentirà di essere stabile a 400.
Questa non l'ho capita...
Il Vcore l'ho impostato a 1,30v e credo sia ottimale.

Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Chiaramente dai 1 sguardo alle temp.
A giorni mi arriverà l'NZXT Sentry LX ma attualmente ho il software Asus (PC Probe 2) e in idle i valori sono:
CPU 32°
MBO 26°
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:33   #22775
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Seby-PC Guarda i messaggi
Grazie per tutti i consigli.
Dunque il Vnb (sarebbe il voltaggio del NB ?) lo dovrei impostare a 1,45 (essendo l'FBS a 400)..
Mentre gli altri voltaggi li metto praticamente al minimo, giusto ?




Questa non l'ho capita...
Il Vcore l'ho impostato a 1,30v e credo sia ottimale.



A giorni mi arriverà l'NZXT Sentry LX ma attualmente ho il software Asus (PC Probe 2) e in idle i valori sono:
CPU 32°
MBO 26°
si, è il voltaggio del nb, e in genere per i 400 può essere necessario settarlo ad 1,45, ma devi provare non è una regola.
GLi altri voltaggi si, praticamente a minimo.
Non esiste il valore ottimale di vcore, ogni procio fa storia a sè. devi salire per step finchè non raggiungi stabilità di 5-6 ore di stress test.
Per rilevamento temp usa coretemp, e per ogni altra domanda in merito, dai 1 sguardo alla guida di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:50   #22776
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
si, è il voltaggio del nb, e in genere per i 400 può essere necessario settarlo ad 1,45, ma devi provare non è una regola.
GLi altri voltaggi si, praticamente a minimo.
Non esiste il valore ottimale di vcore, ogni procio fa storia a sè. devi salire per step finchè non raggiungi stabilità di 5-6 ore di stress test.
Per rilevamento temp usa coretemp, e per ogni altra domanda in merito, dai 1 sguardo alla guida di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564
Perfetto, grazie ancora!
Per quanto riguarda il vcore l'ho letto proprio su un thread del mio Q8200 dove veniva detto che un valore sui 1,5v era consigliato per overclock abbastanza più spinti. mentre per un fsb di 400 quello più idoneo era proprio un valore intorno l'1,30.
Adesso provo sia OCCT che Core Temp.
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:55   #22777
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Seby-PC Guarda i messaggi
Perfetto, grazie ancora!
Per quanto riguarda il vcore l'ho letto proprio su un thread del mio Q8200 dove veniva detto che un valore sui 1,5v era consigliato per overclock abbastanza più spinti. mentre per un fsb di 400 quello più idoneo era proprio un valore intorno l'1,30.
Adesso provo sia OCCT che Core Temp.
quanto al vcore considera che a causa del chipset 965, poco avvezzo al oc dei quad, la stessa cpu potrebbe aver bisogno di + volt per raggiungere la stessa frequenza, che su altra mobo, toccherebbe con vcore + basso.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:00   #22778
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
quanto al vcore considera che a causa del chipset 965, poco avvezzo al oc dei quad, la stessa cpu potrebbe aver bisogno di + volt per raggiungere la stessa frequenza, che su altra mobo, toccherebbe con vcore + basso.
Certo questo è anche vero.
In effetti non ricordo se il chipset in esame in quella circostanza era quello mio, anche se penso proprio di si.
Di default, appena impostato l'fbs a 400, è stato assegnato un valore di 1,54v.
Poi come detto l'ho impostato io manualmente a 1,30.
Anche se i vari rilevatori mi segnalano un valore di 1,24/1,28
Mi sa che però lo alzo a 1,35 giusto per dare qualcosa in più, che ne pensi ?
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:18   #22779
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Seby-PC Guarda i messaggi
Certo questo è anche vero.
In effetti non ricordo se il chipset in esame in quella circostanza era quello mio, anche se penso proprio di si.
Di default, appena impostato l'fbs a 400, è stato assegnato un valore di 1,54v.
Poi come detto l'ho impostato io manualmente a 1,30.
Anche se i vari rilevatori mi segnalano un valore di 1,24/1,28
Mi sa che però lo alzo a 1,35 giusto per dare qualcosa in più, che ne pensi ?
devi testare, non puoi overvoltare per sfizio
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:16   #22780
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
Ciao, ho gia' fatto un post, ma non ho avuto grandi risposte. Forse provo a mettere il problema qua e sperare in voi.

Quote:
Originariamente inviato da Firestormgdi Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Sono in crisi perche' l'altra settimana ho fatto l'acquisto di 2x2GB di ram della G.Skill da 800 MHz CL 4-4-4-12.
Il Pc non parte, fa il bip del boot e si ferma. Pensavo fossero problemi legati al CL4, per cui ho levato tutti i settaggi di overclock e messo tutt in automatico. Risultato che non cambia niente, non parte.
Ho provato allora a provare i banchi di ram separatamente, il risultato e' stato che uno va anche se a CL5 e l'altro invece non va per niente, si accende il pc e non fa neanche partire il boot, schermata nera senza niente.
Ho fatto le stesse prove su una asus p5n-e sli che aveva gia' montate 2x2gb a 800mhz e il risultato e' lo stesso, tutte e due i banchi insieme parte il boot e si ferma, provate singolarmente una va e una non va.
Tutti e due i computer hanno windows 7 a 64bit.
Le ho rimandate al negozio dicendo che dovevo compilare tutto per RMA..
Il finale e' che sono state provate su schede madri diverse da quelle con cui l'ho provate io e vanno.

Come' possibile questa cosa?

Grazie mille per le risposte.
In questo thread ho trovato qualcuno che ha avuto incompatibilita' di ram, pero' a me una va e una no, cioe'... non so che fare..
__________________
Intel Core 2 Duo E4300 - Asus P5B Deluxe - 2x1GB Geil DDR2-800 PC6400 CL5 - ATi Radeon x1950 Pro 256MB - Hiper-R 530W - Western Digital SE 16 320GB 16MB cache - Lian-Li PC-G7 Silver
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v