Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 18:15   #1201
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
scusate se vi posto questo problema senza leggere il topic ma non me la sono sentita di leggere tutte le 60 e passa pagine

il problema principale è che non riesco a scaricare da emule adunanza (ho fastweb) dalla rete kadu... ho provato tutto fin quando ho scoperto che sulla MB ho un firewall praticamente invisibile...

ho trovato in giro un tool per configurare questo firewall
qui per essere precisi : http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET...view/pag19.asp

ma non so dove scaricarlo ne come configurarlo... help pls...
si ma cosa centra con questa scheda madre??
fammi capire.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 18:28   #1202
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Per il problema che ho da qualche settimana di spegnimento senza motivi apparenti del pc stavo dando una controllata alla scheda madre e ho notato che già dopo pochi minuti dall'accensione i dissipatori sulla main diventano bollenti tanto da scottarsi nel toccarli...è normale? come controllo la temperatura esatta del chipset?
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:46   #1203
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Per il problema che ho da qualche settimana di spegnimento senza motivi apparenti del pc stavo dando una controllata alla scheda madre e ho notato che già dopo pochi minuti dall'accensione i dissipatori sulla main diventano bollenti tanto da scottarsi nel toccarli...è normale? come controllo la temperatura esatta del chipset?
Lorenzo.
allora lorenzo e' normale che i dissipatori diventino bollenti, perche' vuol dire che stanno facendo il loro lavoro.
al contrario se fossero freddi non sarebbe normale.
che voltaggio hai nel NB? la reffreddi in modo adeguato la scheda?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:55   #1204
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
oggi ho trovato una nuova configurazione.

la precedente aveva:
fsb 450
valori letti nella sezione voltage monitor:
v-core : 1.30
nb: 1.28
sb:1.54
cpu-vtt:1.31
1.2vht: 1.26
RAM ORIGINALI 667 OVERCLOCK A 800 CAS 5/5/5/15

i settaggi sono:
v-core: 1.30
cpu-vtt: 1.25
Nb: 1.25
Sb: 1.50
1.2vht: 1.20


CON FSB 425 I VALORI SONO UGUALI.
MA HO AUMENTATO LE RAM: A 850MHZ CAS 5/5/5/15
CON VOLTAGGIO A 2.01VOLT. SETTAGGIO NEL BIOS 1.975V

Da quanto sto capendo con fsb a 1700 o 1800 i voltaggi sono molto contenuti.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 21:24   #1205
costantine
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cannobio
Messaggi: 3207
scusate se

mi scuso ma avrei bisogno di una informazione molto semplice.
vorrei sapere qual e il tool piu preciso per le temperature visto che tat giustamente non funziona,e notanto che nvidia monitor e come pcproobe puo essere core temp visto che lo sto spingendo abbastanza e avrei bisogno di una risposta abbastanza veloce .
grazie signori.
per ora sono 1720di fsb con moòti 8 che dite?
__________________
Cpu Intel 265KF/Aorus Elite Z890 WIFI7/T. Group Delta 7200/NZXT 1200W /RTX4070 Super/Nvme 1T/512 Crucial P5Plus-Dissi Artic III Case NZXT 2K 32GN63T UltraGear
costantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 21:25   #1206
costantine
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cannobio
Messaggi: 3207
scusate se

mi scuso ma avrei bisogno di una informazione molto semplice.
vorrei sapere qual e il tool piu preciso per le temperature visto che tat giustamente non funziona,e notanto che nvidia monitor e come pcproobe puo essere core temp visto che lo sto spingendo abbastanza e avrei bisogno di una risposta abbastanza veloce .
grazie signori.
per ora sono 1720come fsb che dite?
__________________
Cpu Intel 265KF/Aorus Elite Z890 WIFI7/T. Group Delta 7200/NZXT 1200W /RTX4070 Super/Nvme 1T/512 Crucial P5Plus-Dissi Artic III Case NZXT 2K 32GN63T UltraGear
costantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 22:42   #1207
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
si ma cosa centra con questa scheda madre??
fammi capire.
il firewall dovrebbe stare sul chip NVIDIA della sheda madre... ho sentito altre persone che hanno risolto il problema disinstallando il firewall (NVIDIA forceware network acces manager) sempre con questa scheda madre... P5N32-E SLI/P5N32-E SLI PLUS

io non vorrei disinstallere completamente il firwall ma configurarlo... visto che si trattava di un problema di questa scheda madre pensavo che era giusto postare qui...

mi basta anche poter utilizzare questo tool riportato qui
http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET...view/pag19.asp
ma non risco a trovarlo...
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:50   #1208
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Ho dato un'occhiata all'articolo ed e' di una recensione del 2004 del chipset nvidia4, ed infati avendone montati mi ricordo che erano parte dell'installazione e modificabili. Qui non ci sono perche' non mi risulta che sia integrato un firewall e sinceramente nell'installazione trovo solamente i driver senza nessun software aggiuntivo.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:46   #1209
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da costantine Guarda i messaggi
mi scuso ma avrei bisogno di una informazione molto semplice.
vorrei sapere qual e il tool piu preciso per le temperature visto che tat giustamente non funziona,e notanto che nvidia monitor e come pcproobe puo essere core temp visto che lo sto spingendo abbastanza e avrei bisogno di una risposta abbastanza veloce .
grazie signori.
per ora sono 1720come fsb che dite?
con everest leggi la temp dei core
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 21-05-2007 alle 00:49.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:48   #1210
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata all'articolo ed e' di una recensione del 2004 del chipset nvidia4, ed infati avendone montati mi ricordo che erano parte dell'installazione e modificabili. Qui non ci sono perche' non mi risulta che sia integrato un firewall e sinceramente nell'installazione trovo solamente i driver senza nessun software aggiuntivo.
ciao romanetto com'e lo stacker? e' solido come case oppure vibra tutto??
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:55   #1211
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ciao romanetto com'e lo stacker? e' solido come case oppure vibra tutto??
lo stacker????prova a prenderlo in braccio,e te ne accorgerai ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:56   #1212
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
settaggi bios:

fsb : linked 1800

memory sync mode, le ram in sign le ho provate unlinked fino a 950Mhz 4435 2t @2,1v e potrebbero andare oltre quindi non c'e' problema.

Moltiplicatore a 8x

tensioni:
vcore = 1,5v - pcprobe = 1,46v
Memory = 2,1v- pcprobe = 2,16v
1,2v HT = 1,2v - pcprobe = 1,26v
NB = 1,3v - pcprobe = 1,34v
CPU VTT = 1,25v - pcprobe = 1,33v

Ho notato che la Temp CPU varia a seconda del CPU VTT.
Tra 1,20 e 1,25 ci sono circa 5° di differenza in meno a favore dell' 1,25.

Qualche volta pero' mi da' problemi, mentre gioco freeza oppure di orthos non supera i 15 minuti, pero' lo fa' random, pomeriggi senza problemi e poi succede.
Le temperature sono ottimali, sotto orthos pcprobe mi indica la CPU a 48° pero' non volevo andare oltre come vcore.
Consigli per estirpare questo problema ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 01:00   #1213
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ciao romanetto com'e lo stacker? e' solido come case oppure vibra tutto??
Lo stacker: un bel case ampio internamente, grande alla vista, duttile, pesante ed IMHO elegante, oserei dire mastodontico , ottima la circolazione d'aria protetta da filtri anti polvere.

Non e' perfetto, pero' uno dei migliori che ho avuto.

edit: come vibrazioni non ci sono, il case e' fermo. Quando usavo la pompa vecchia le pareti laterali vibravano se non le fissavo con le viti pero' era una bella fonte.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 21-05-2007 alle 01:03. Motivo: Dimenticavo la domanda
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 10:47   #1214
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
settaggi bios:

fsb : linked 1800

memory sync mode, le ram in sign le ho provate unlinked fino a 950Mhz 4435 2t @2,1v e potrebbero andare oltre quindi non c'e' problema.

Moltiplicatore a 8x

tensioni:
vcore = 1,5v - pcprobe = 1,46v
Memory = 2,1v- pcprobe = 2,16v
1,2v HT = 1,2v - pcprobe = 1,26v
NB = 1,3v - pcprobe = 1,34v
CPU VTT = 1,25v - pcprobe = 1,33v

Ho notato che la Temp CPU varia a seconda del CPU VTT.
Tra 1,20 e 1,25 ci sono circa 5° di differenza in meno a favore dell' 1,25.

Qualche volta pero' mi da' problemi, mentre gioco freeza oppure di orthos non supera i 15 minuti, pero' lo fa' random, pomeriggi senza problemi e poi succede.
Le temperature sono ottimali, sotto orthos pcprobe mi indica la CPU a 48° pero' non volevo andare oltre come vcore.
Consigli per estirpare questo problema ?
ciao romanetto. per prima cosa io imposterei il NB al voltaggio immediatamente inferiore.
cioe' a 1.25 , cosi' pc-probe ti segna 1.30.
poi abbasserei il v-core. 1.46 secondo me e' esagerato.!

se ancora continua a freezare, allora se vuoi tenere fsb a 1800 devi abbassare inevitabilmente i mhz delle ram , perche' hai superato il max bandwidth delle ram che aumnta con l'aumentare del fsb.

pero' prima di abbassare i mhz delle ram io farei una prova di test con goldmemory in normal mode. giusto per verificare se ottieni errori nelle ram.

se non ottieni errori allora procederei abbassando il voltaggio del NB a 1.30v~ effettivo. quindi settato su bios a circa 1.25.
poi cmq abbasserei il v-core! secondo me e' troppo alto.
cmq per il v-core vedi tu.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:47   #1215
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
vitone,
ciao,
diciamo che non sono daccordo in 3 punti,
il primo riguarda lo stress di 12 ore di un componente, semplicemente perche' e' matematico che dopo sette ore che lo sfrutti a manetta ti dia qualche errore,! e cio' non vuol dire che il sistema non sia stabile. Quindi che un componente faccia un errore dopo 6/7 ore di stress al 100% non deve stupire, e' naturale. Tanto e' vero che molti utenti fanno questi test ripetuti molto spesso per tante ore, poi si chiedono perche' il pc si e' fuso! oppure si fanno la domanda:<< ma perche' dopo 25000 ore di orthos il mio pc continua a funzionare male? tu che cosa gli rispondi a questo ragazzo?
continua a fare orthos per altre 2000 ore ? Ergo, non avere errori con orthos non significa avere un pc stabile, come avere errori con orthos non significa avere un pc instabile . il pc bisogna testarlo nel uso quotidiano per sapere se' e' veramente stabile. certo un piccolo e veloce test con questi programmini bisogna farlo per verificare nel caso di sfruttamento al 100% se il componente regge. come ho scritto precedentemente memtest mi stava per bruciare le ram!! QUINDI OKKIO RAGAZZI CON QUESTI PROGRAMMI!!! io non so che cavolo abbia fatto ma il pc non si accendeva proprio piu'!! da strizza.!
quindi okkio!! HO postato l'esperienza poche pagine addietro.

secondo poi,per quanto riguarda le prestazioni del 680i tu ti stai basando su benchmark che postano hardware upgrade , tom'hardware ecc ecc.
che oltretutto sono pagati dalle case......cmq apparte questo, il 680i proprio considerando a parita' di impostazioni e considerando proprio le ram al 975x e al p965 gli brucia di brutto!! io non mi baso su test letti ma mi baso su test reali!! fatti veramente con i componenti!
i975x(p5wdg2 ws professional) ram 945mhz e6600 a 3.4ghz lettura in memoria 9200M/bs
965p (commando) ram 945mhz e6600 a 3.4ghz lettura in memoria 9050M/bs!
680i(p5n32-e sli)ram 800mhz e6300 a 2.8ghz lettura in memoria 9550M/bs!!
E' impressionante!!! alla fine mi hanno detto che avevo problemi hardware!! che era impossibile! i test fatti non dicevano cosi'! agahahahhaha e li ridere!

poi dicono un sacco di fesserie sul 680i ( secondo me perche' sono + pagati da intel....... , dicevano che lo speed step non funzionava!! dicevano che lo speed step funzionava solo con intel!! e .....non posso dire proprio chi lo diceva cmq c'e ancora in giro la recensione!

per il fatto delle schede grafiche e' vero in parte! se si usano le schede ati e' chiaro che le sfrutta male.
se si usano le schede nvidia le fa volare!! anche singola scheda.
con questa scheda madre la mia modesta7600gt 620 x1600 e' rinata!
questo e' quanto.
Non è assolutamente matematico che un componente stressato per ore si danneggi. I computer sono fatti per lavorare ore senza produrre errori; se un componente produce errori anche dopo ore significa che il computer è difettoso, oppure è stato impostato (overcloccato male).

L'overlclock e l'overvolt sono simili e collegati ma non identici: se overclocchi e basta è molto più difficile rompere qualcosa rispetto all'overlcock con overvolt. Un compontete overlcoccato si potrà rompere con maggiore facilità di un componente @ default; ovviamente se si overlcocca e/o overvolta senza criterio si rompe tutto, perché i componeti sono sì fatti per lavorare 24/24 al 100% del carico, però non con overlcock, ed è per questo che si testa... Non per rompere ma per verificare in tempi brevi che un componente sia predisposto all'uso quotidiano. Non tutti possono stare dietro al PC ore al giorno per vedere se è stabile o meno; con un test lanciato la mattina prima di uscire e monitorato la sera prima di spegnere, in un giorno in cui il PC non si usa, si ha una discreta certezza che il componete sia stabile e che il PC sia il più possibile pronto ad essere usato, in una condizione di overlcock, quotidianamente.

Non so come tu faccia a dire quello su cui mi sto basando per giudicare il 680i: innanzi tutto ho avuto più schede con 975/965/680i ed attualmente uso una Striker per via delle performance che mi offre. Per cui mi baso prima di tutto sull'esperienza diretta. In secondo luogo mi baso sui benchmark postati sui vari forum internazionali (con utenti pagati da nessuno) e poi anche sulle recenzioni dei siti, che guarda caso hanno risultati assolutamente in linena con i miei e con quelli della stragrande maggioranza degli utenti: il chipset 680i è praticamente sempre sotto come performace rispetto al 975/965 a parità di impostazioni; ma offre regolazioni molto più accurate che spesso consentono di sfruttare meglio l'hardware che si ha a disposizione, per cui si possono raggiungere performance pari o superiori con lo stesso hardware impostato in modo diverso.

Per il discorso scheda grafica, non è vero che le ATI vengono sfruttate male su 680i così come, da diversi test, è emerso che a parità di impostazioni anche nella grafica 3D vale lo stesso discorso fatto prima. Per cui una scheda rende può rendere di più su una o sull'altra piattaforma a seconda delle sue caratteristiche. La piattaforma 680i è la mia preferita, ma non offre sempre performance superiori e anzi a parità di impostazioni è spesso sotto, si tratta di un ottimo prodotto che però ha anche numerosi bug più o meno gravi (in particolare su alcuni modelli come la striker) rispetto alla controparte Intel.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:43   #1216
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://www.ocztechnology.com/product...module_4gb_kit

come vanno queste su questa mobo?

si cloccano un po'?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:43   #1217
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ciao,che Fsb raggiunge di media questa scheda madre?Scalda molto?COn la X-Fi ci sono problemi?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:01   #1218
flypot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 155
Interessa pure a me , è arrivata oggi, problemi con il raid???(se qualcuno sa ci sono problemi con il dissy Schyte _Ninja rev b?)
flypot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:44   #1219
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao,che Fsb raggiunge di media questa scheda madre?Scalda molto?COn la X-Fi ci sono problemi?

ciao il max di fsb a cui puo' arrivare questa scheda madre e' 3000fsb.
con la x-fi nessun problema!

per quanto mi riguarda riesco a raggiungere senza problemi i 450fsb.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:50   #1220
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ciao il max di fsb a cui puo' arrivare questa scheda madre e' 3000fsb.
con la x-fi nessun problema!

per quanto mi riguarda riesco a raggiungere senza problemi i 450fsb.
Ok grazie!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v