| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#6141 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: Pescara 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ecco come mi appare il AZ Flash 2  
		
				__________________ 
		
		
		
		
		
			CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT; S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT  
			Ultima modifica di Gioma44 : 12-09-2008 alle 20:43.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6142 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	Io ho il 1404 e circola anche il 1503. Questi puoi aggiornarli da win.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6143 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: Pescara 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
come ? con windows update mi da un errore EEPROM. conta che ho vista 64 bit
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6144 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3057
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6145 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 1908
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		[quote=dobion;24067479]
 
		
	
		
		
		
		
			Quote: 
	
 A NITROIN: ti sbagli te.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6146 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 1908
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se vuoi fare il downgrade scaricati il programma apposito e da windows lo installi, se non ti si installa per via di un driver senza firma digitale riavvia il pc e dopo il boot premi F8 e seleziona l'opzione disabilita controllo firma digitale.. Dopo installa il programma e downgrada il bios.. Semplice.. Questo è quello che ho fatto io quindi non me le invento.. Se ti fidi sennò niente.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6147 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 680
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Guardate che anche se la versione del bios che c'è nella penna è più vecchia, ezflash deve cmq vedere che c'è il file .bin dentro, analizzarlo e dirti che non si può aggiornare. 
		
	
		
		
		
		
			@Gioma Prova a formattare la penna in FAT e non FAT32 e poi mettici il file del bios dentro, se riesci aggiornalo al 1503. Se non riesci downgrada il bios e poi riaggiornalo alla 1503. Un saluto a tutti! Bossknife 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6148 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 1908
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ma quando hai scaricato il bios hai messo il file .bin nella chiavetta e non il bios compressato? ( chiedo per sicurezza.. La penna deve essere in formato fat32 mi pare come c'è scritto dal manuale.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6149 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2008 
				Città: Lodi 
				
				
					Messaggi: 5443
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6150 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 680
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Cmq ho sempre messo direttamente e solo il file .bin nella chiavetta..   Ciao Bossknife 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 12-09-2008 alle 23:55.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6151 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: Pescara 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 se uso azflash 2 qualsiasi file .bin metta nella chiavetta (sia versioni precedenti, sia la 1404 e 1503) non mi compare nulla. se uso asus update 7.10.05 se metto file .bin piu vecchi mi scrive "Warning! the bios image can't use in this motherboard. (the eeprom type incompatible)" se metto o il 1404 o il 1503 mi scrive "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort" ovviamente riprovo mille volte ma sempre lo stesso errore. aiutatemi........................  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6152 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E' chiaro che quello che dici tu non lo inventi (ma è presupposto per tutti. Nè io, nè te, nè altri siamo qui a scrivere barzellette, piuttosto ad aiutare chi ha dei problemi), pensavo, semplicemente ti fossi confuso, dato che io per tornare indietro ai tempi dei bios 11xx da 12xx ho SEMPRE usato EZFLASH2 compreso nel bios. Ad essere sincero il downgrade da win l'ho provato solo una volta da 12xx -> 11xx e non riuscì (come sta succedendo -imho prevedibilmente - a gioma), cosa che invece fece benissimo EZFLASH2. Questo è quello che io posso dire riguardo al downgrade del bios. Ora però, in effetti, i bios in questione sono diversi, e siccome sono diversi i bios, potrebbero essere diverse le utility al loro interno, come EZFLASH2. Però mi sembra alquanto strano da asus. Quote: 
	
 EDIT: intanto, assicurati di avere l'ultima versione dei programmi di flash, ed eseguirli come amministratore. Pagina Utility Bios Flash RI-EDIT: Gioma, prova a cambiare presa USB. Scaricati il Bios 1503, così eviti eventuali problemi. RI-RI-EDIT: Ho avuto la conferma che la possibilità di downgrade è a discrezione dei bios usati, alcuni lo permettono altri no. Ultima modifica di nitroin : 13-09-2008 alle 09:15.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6153 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 680
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Temperature rognose..
			 
			
		Cambio un attimo discorso: 
		
	
		
		
		
		
			Avete ancora quel problema delle temperature sbagliate? Possibile che un E6750 a default in idle faccia 48°C e dopo 5minuti di Orthos vada a 79°C??!! Dopo aver provato a mettere a 3,2GHz (1,365 V) CoreTemp mi segnalava in idle la stessa temp (50°C)..ma in full andava a 120°C!! Possibile? A quella temperatura non dovrebbe spegnersi tutto per autoproteggersi? Non si sarebbe già dovuto fondersi? Dato che non è successo penso che la temperatura segnalata (120°C) non sia proprio corretta, sbaglio? Grazie Bossknife 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 13-09-2008 alle 10:33.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6154 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6155 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: Pescara 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6156 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 1908
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Eh infatti, era un pò difficile da spiegare.. Allora, devi premere F8 un pò dopo di quando l'hai premuto te.. Se hai il raid devi premerlo quando ti trova il raid o dopo.. Insomma premi F8 verso la fine del boot.. Dopo elimina il controllo delle firme e poi installa il programma.. Se hai problemi chiedi pure.. A BOOSKNIFE: Non era riferito a te il discorso comunque.. Per le temperature, mi sa che è sballato il programma.. Una cpu a 120° si sarebbe già spenta.. Guarda nel bios la temperatura oppure usa diversi programmi di rilevamento e guarda le differenze.. A NITROIN: Io il downgrade l'ho provato da ezflash2 ma diceva che non era possibile.. Sennò mica lo facevo da windows visto che è più pericoloso..   Magari avevi usato il programma o la versione sbagliata.. Oppure ti ha dato problemi perchè non hai tolto il controllo delle firme digitali.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6157 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: Pescara 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT; S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT  
			Ultima modifica di Gioma44 : 13-09-2008 alle 11:43.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6158 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
  
		 | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6159 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 1908
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Strano.. Comunque fossi in te aggiornerei il bios alla versione 1503 e finita li.. Meglio di cosi.. Ti togli un pensiero e non rischi nulla..
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6160 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 680
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C! 
		
	
		
		
		
		
			Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp!  
		
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 13-09-2008 alle 12:19.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.









		
		
		




		
 
 
		
		
 
 







