Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 13:17   #4721
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
ciao a tutti, ho letto quasi...ehm..quasi tutte le pagine di questo magnifico thread per cui faccio anche i complimenti a Black

avrei una domanda per voi: vorrei prendere questa mainboard e un E6850 che ho la fortuna di pagare poco...ma il problema è che non so che ram prendere.

Appurato che vorrei fare poco OC e vorrei prendere delle ram 6400 2x1GB Corsair, che ram mi consigliate tra questa due?

1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

In pratica sono le stesse ram solo che le DHX hanno un dissipatore per favorire l'OC ma non sono EPP; ho letto di pareri di persone che consigliano le EPP, ma leggendo poco sopra per fare OC dovrei disattivare l'opzione SLi-Ready per cui a quel punto le EPP avrebbero poco senso.

Voi cosa mi consigliate? Per favore se potete rispondere al più prest ve ne sarei grato dato che vorrei ordinarle oggi stesso...
grazie
L.
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:15   #4722
Or|oN
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 456
Ho uno strano problema che é nato da 3 4 giorni.

In pratica accendo il PC,windows xp inizia a caricare ma ad un certo punto mi si pianta il caricamento,mi appare una schermata blu che dura nemmeno un secondo e in automatico mi si riavvia.

L'hd é nuovo,preso 4 mesi fa,tutto il PC é nuovo di fine luglio,cn ottimi componenti (intel core 2 e6700 + ASUS p5n32e-sli)

Qundi stacco il PC,stacco e rimonto qualche pezzo (tipo ram ecc..),riattacco i cavi e ogni tanto riparte e non mi si pianta piu,ma magari dopo 2 3 giorni siamo punto e a capo.

In ultimo ho anche la cpu overcloccata,ma nn mi ha mai dato problemi e credo non influisca.

Secondo voi da cosa può dipendere?Da questa scheda madre o da altri componenti?
__________________
Ho concluso alla grande con : phili, mensanino, giorgioprimo, romansnake, most_wanted

cs player
Or|oN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:42   #4723
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Linus Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho letto quasi...ehm..quasi tutte le pagine di questo magnifico thread per cui faccio anche i complimenti a Black

avrei una domanda per voi: vorrei prendere questa mainboard e un E6850 che ho la fortuna di pagare poco...ma il problema è che non so che ram prendere.

Appurato che vorrei fare poco OC e vorrei prendere delle ram 6400 2x1GB Corsair, che ram mi consigliate tra questa due?

1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

In pratica sono le stesse ram solo che le DHX hanno un dissipatore per favorire l'OC ma non sono EPP; ho letto di pareri di persone che consigliano le EPP, ma leggendo poco sopra per fare OC dovrei disattivare l'opzione SLi-Ready per cui a quel punto le EPP avrebbero poco senso.

Voi cosa mi consigliate? Per favore se potete rispondere al più prest ve ne sarei grato dato che vorrei ordinarle oggi stesso...
grazie
L.
anch'io sono nella tua stessa situazione... meglio le EPP o DHX?
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 15:09   #4724
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
anch'io sono nella tua stessa situazione... meglio le EPP o DHX?
io leggendo un pò in giro vedo che si tende a consigliare ram senza EPP se si vuole fare un pò di OC...quindi prenderei le DHX per questa scheda madre.

aspetto prezioso consiglio di Black"SLI"jack a riguardo
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:44   #4725
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Ok gente, arrivo adesso.. mi sono letto le prime 10 pagine del 3ad, più qualche altra paginetta qua e là... ma come al solito, posto implorando l'aiuto del grande Black"SLI"jack

Cambio sistema: da ex crossfiriano (due X1900 su Asus P5WDH DeLuxe) ho comprato questo mostro di mobo... con un mostro di Q6600 SLACR G0 e 4Gb di Geil DDR2 ULTRA 800 e... e non ho resistito: DUE 8800GT (d'altronde, il 680i dovrà pur servire a qualcosa no?).

Però devo essere onesto: a vedere tutti quei post sui voltaggi e le voci nel bios, m'è venuto il ghiaccio nelle vene... dunque, il mio sistema non sarà assemblato finchè non avrò adeguato il sistema di raffreddamento a liquido precedente a questa mobo, e ci vorrà un po' perchè mi devo realizzare un altro wb per i mosfet (per fortuna sono identici). Dopodichè leverò tutto il rame presente sulla mobo per sostituirlo con wb e tubi vari. Ovviamente il primo boot lo farò @ default per l'installazione del sistema, poi mi troverete qui giorno e notte, implorando il vostro aiuto

Non ho capito una cosa, che un po' mi turba: ma la presa sulla mobo a 8 poli come si utilizza? metà è "oscurata" dal plug in palstica... bisogna collegare per forza tutti e 8 i pin o solo 4 se non si vuole occare, come funziona sta cosa? ho un tagan da 580W con 2 rail 12V separate, che volendo ha a disposizione 2 connettori 12V ATX...

SaM
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 05-11-2007 alle 18:50.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:57   #4726
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ok gente, arrivo adesso.. mi sono letto le prime 10 pagine del 3ad, più qualche altra paginetta qua e là... ma come al solito, posto implorando l'aiuto del grande Black"SLI"jack

Cambio sistema: da ex crossfiriano (due X1900 su Asus P5WDH DeLuxe) ho comprato questo mostro di mobo... con un mostro di Q6600 SLACR G0 e 4Gb di Geil DDR2 ULTRA 800 e... e non ho resistito: DUE 8800GT (d'altronde, il 680i dovrà pur servire a qualcosa no?).

Però devo essere onesto: a vedere tutti quei post sui voltaggi e le voci nel bios, m'è venuto il ghiaccio nelle vene... dunque, il mio sistema non sarà assemblato finchè non avrò adeguato il sistema di raffreddamento a liquido precedente a questa mobo, e ci vorrà un po' perchè mi devo realizzare un altro wb per i mosfet (per fortuna sono identici). Dopodichè leverò tutto il rame presente sulla mobo per sostituirlo con wb e tubi vari. Ovviamente il primo boot lo farò @ default per l'installazione del sistema, poi mi troverete qui giorno e notte, implorando il vostro aiuto

Non ho capito una cosa, che un po' mi turba: ma la presa sulla mobo a 8 poli come si utilizza? metà è "oscurata" dal plug in palstica... bisogna collegare per forza tutti e 8 i pin o solo 4 se non si vuole occare, come funziona sta cosa? ho un tagan da 580W con 2 rail 12V separate, che volendo ha a disposizione 2 connettori 12V ATX...

SaM

il secondo cavo di alimentazione lo colleghi pper forza se hai un Quadcore e una o 2 schede video potenti! altrimenti fai come me e con un pentium D lo colleghi lostesso!!
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:43   #4727
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
il secondo cavo di alimentazione lo colleghi pper forza se hai un Quadcore e una o 2 schede video potenti! altrimenti fai come me e con un pentium D lo colleghi lostesso!!
Ah serve per quello? io queste cose per esempio mica le so...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:33   #4728
Dreol
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
ma in questi 5 secondi il pc cosa fa? senti per caso le ventole che giranno a palla?
Il pc si accende, e parte tutto (dischi, ventole, lettori vari..)
Inoltre sembra esserci un calo di corrente durante questi 5 secondi..sento le ventole che rallentano di scatto e poi riprendono subito i giri...

Vorrei capire se può essere un problema della mobo, per, eventualmente farmela sostituire in garanzia...

O magari potrebbe essere l'alimentatore..è un Atrix da 450W..
Dreol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:27   #4729
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
partiamo dall'inizio. le Corsair DHZ sono quelle che comunemente vengono chiamate Dominator, in virtù del loro sistema di dissipazione. i kit Dominator sono tutti EPP, quindi tra le Dominator e le XMS2 classiche sono solo nel sistema di dissipazione. anche le XMS2 hanno la caratteristica EPP. quale convenga tra i due tipi direi esclusivamente quelle che costano meno. semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron. cmq la funzione EPP è solo una mossa di marketing, che poi non è una funzione vera e propria ma solo una configurazione del chip SPD posto su tutti i banchi di ram.

per quanto riguarda l'uso del connettore ad 8 pin di alimentazione supplementare, se l'ali ne è provvisto potete usarlo senza problemi. da quando ho l'enermax infinity 720w ho sempre usato il connettore per la sua interezza e non ho mai riscontrato problemi. inoltre serve per dare maggiore stabilità di erogazione dei voltaggi alla parte di alimentazione della cpu.

@Dreol:
prova con un alimentatore nuovo per vedere se ti si presenta il solito problema, non vorrei che sia proprio lui che non riesce ad erogare correttamente tutti i voltaggi. poi a dire la verità la marca Atrix, non conoscendola, direi che sia di scarsa qualità. purtroppo non finirò mai di dirlo un alimentatore buono (Tagan, Enermax, Seasonic, ecc) anche se si fà pagare molto, è cmq un investimento duraturo e soprattutto serve a mantere stabile la macchina e non stressare la componentistica per colpa di voltaggi ballerini o troppo bassi che presentano normalmente gli ali da 5 euro.

@Or|on:
prova a portare il pc a default e vedere cosa succede, provando la macchina per alcuni giorni. se non ti si ripresenta molto probabilmente è qualche configurazione di overclock, che blocca la macchina al boot, oppure anche l'alimentatore che non riesce più a garantire il corretto avvio della macchina a "freddo", che ricordo è il momento in cui l'alimentatore eroga la quantità maggiore di corrente, dovendo avviare il tutto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 00:32   #4730
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Grazie Black"SLI"jack

Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:17   #4731
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Cercando info sul mio ali, mi sono accorto che è dotato dei due cavi da 4 pin 12V (che uniti assieme fanno un connettore da 8) per le mobo atx2.0. Ecco, adesso mi è venuto in mente che quando all'epoca aprii la scatola e presi in mano quei due cavi, mi domandaii "e di questi che me ne faccio?" (all'epoca non esistevano ancora le mobo con quel connettore per l'alimentazione, se non solo su sistemi server).

Bene, allora testerò il mio Tagan TG580-U15 e starò a vedere se è all'altezza del compito. Proseguono i lavori per l'adeguamento del liquid cooling...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:03   #4732
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Cercando info sul mio ali, mi sono accorto che è dotato dei due cavi da 4 pin 12V (che uniti assieme fanno un connettore da 8) per le mobo atx2.0. Ecco, adesso mi è venuto in mente che quando all'epoca aprii la scatola e presi in mano quei due cavi, mi domandaii "e di questi che me ne faccio?" (all'epoca non esistevano ancora le mobo con quel connettore per l'alimentazione, se non solo su sistemi server).

Bene, allora testerò il mio Tagan TG580-U15 e starò a vedere se è all'altezza del compito. Proseguono i lavori per l'adeguamento del liquid cooling...
prosegua pure!!!
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:30   #4733
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
a titolo puramente informativo e soprattutto a corredo di quanto da me detto nei post precedenti vi linko un articolo di hwupgrade proprio relativo alla caratteristica EPP (risale ad un pò di tempo fà) e noterete quanto da me detto, ovvero che l'EPP non è altro che una feature delle ram tanto per fare numero e niente altro. le stesse ram che con EPP attivo tengono 800mhz 4-4-4-12-2t, otterranno gli stessi risultati nel momento in cui si imposteranno frequenza e timing in maniera manuale, anzi in tal caso se andiamo a modificare anche gli alpha timing potremmo anche ottenere alcune limatine nelle prestazioni (più che altro a livello di bench ). scegliete le ram che più vi interessano e fregatevene di queste feature da marketing per attirare gli utonti. considerate che dalle Corsai che avevo sono passato a 4 banchi di Super-Talent da 1gb che mi tengono i anche 900mhz con timing molto tirati 4-3-4-8 ma soprattutto il command rate a 1T con 2,2v e spendendo solo 210 euro per il tutto (120euro un kit e 90 il secondo dato che erano in offerta in un negozio qui a firenze). sono ram che sinceramente avevo sempre snobbato ma provandole e soprattutto scoprendo che hanno chip micron ben vengano a questo prezzo. ram che cmq prendono i 1100mhz con timing rilassati.

Link articolo
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:44   #4734
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
i kit Dominator sono tutti EPP, quindi tra le Dominator e le XMS2 classiche sono solo nel sistema di dissipazione. anche le XMS2 hanno la caratteristica EPP. quale convenga tra i due tipi direi esclusivamente quelle che costano meno. semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron.
Corsair DIMM 2 GB DDR2-800 PRO Kit (TWIN2X2048-6400C4PRO)

queste come sono?

cmq la P5N32-E SLI più di DDR2-800 (6400) nn supporta...
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:45   #4735
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
Corsair DIMM 2 GB DDR2-800 PRO Kit (TWIN2X2048-6400C4PRO)

queste come sono?

cmq la P5N32-E SLI più di DDR2-800 (6400) nn supporta...
ti sbagli. la scheda supporta ram con frequenza anche di 2000mhz (max frequenza ram impostabile da bios). al momento le ddr2 800mhz sono le ram più veloci che il JEDEC certifica. oltre sono tutte ram che non rispettano le direttive del JEDEC, quindi frequenza e timing tirati rispetto a quelli dichiarati dal JEDEC. se te compri delle 1066 le puoi montare senza problemi sulla main, dato che da bios selezioni la frequenza di 1066 per le ram e tanti saluti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:23   #4736
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti sbagli. la scheda supporta ram con frequenza anche di 2000mhz (max frequenza ram impostabile da bios). al momento le ddr2 800mhz sono le ram più veloci che il JEDEC certifica. oltre sono tutte ram che non rispettano le direttive del JEDEC, quindi frequenza e timing tirati rispetto a quelli dichiarati dal JEDEC. se te compri delle 1066 le puoi montare senza problemi sulla main, dato che da bios selezioni la frequenza di 1066 per le ram e tanti saluti.
ah nn lo sapevo... però così nn si rovina la scheda madre o forse le ram stesse? ci sarà un motivo xkè la mobo nn supporta più di 800mhz...

un'altra domanda un po in OT forse:

visto che dovrei comprare questa mobo fra breve ho un dubbio riguardante i driver SATA... io ho un hd SATA1 ed uno SATA2... durante l'installazione di WinXP ho bisogno di installare i driver sata con il floppy o no?
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9

Ultima modifica di CONDOR89 : 06-11-2007 alle 20:38.
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:44   #4737
wdonnebirranvidia
Senior Member
 
L'Avatar di wdonnebirranvidia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: a sud del mondo
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron.
Sante parole, e ritieniti pure fortunato.
__________________
... in costruzione ...
wdonnebirranvidia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 21:20   #4738
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Linus Guarda i messaggi
1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
mi son informato... io prendo le DHX xkè hanno il sistema di raffreddamento DHX (che fa sempre comodo in OC) e come hai già detto te si tratta esattamente le della stessa ram con le stesse caratteristiche (entrambe hanno 4-4-4-12)...
poi se overclocki molto devi anche alzare le latency perciò l'EPP nn avrebbe senso...
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 00:32   #4739
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
ah nn lo sapevo... però così nn si rovina la scheda madre o forse le ram stesse? ci sarà un motivo xkè la mobo nn supporta più di 800mhz...

un'altra domanda un po in OT forse:

visto che dovrei comprare questa mobo fra breve ho un dubbio riguardante i driver SATA... io ho un hd SATA1 ed uno SATA2... durante l'installazione di WinXP ho bisogno di installare i driver sata con il floppy o no?
tutte le main supportano ram anche con frequenze superiori. il fatto che nelle caratteristiche vengano indicate al massimo le 800, è perchè al momento sono quelle con la massima frequenza certificate dal JEDEC (Link). quindi chiuso il problema. la main e in particolare il chip 680ì supporta le ram con massima frequenza di 2000mhz (sempre che esistano ). quindi puoi montare memorie anche da 1200mhz e passa e non ci sarà alcun problema (escluse incompatibilità a livello di chip di memoria con la main, ma questo è un altro discorso). ti ricordo inoltre che il chip 680ì come la maggior parte dei chip nvidia (ma anche intel e amd, via, ecc) permettono di usare le memorie in asincrono rispetto all'fsb della cpu, proprio per poter sfruttare ram con frequenza superiore. a titolo informativa sembra che con l'arrivo dei nuovi chip amd e dei nuovi processori Phenom, il Jedec ufficializzera il nuovo standard 1066mhz per le ram, che però faccio presente è disponibile già da tempo con i vari kit (corsair, ocz, super-talent, ecc) pc8500, alla fine dei conti non cambierà una mazza a livello di ram, ma solo a livello di certificazione delle ram.

per quanto riguarda il sata, hai bisgono dei driver solo ed esclusivamente se utilizzi un raid, ma nel caso di dischi singoli (quindi no raid) non sono necessari i driver. basta che installi il sistema operativo che ti rileverà i dischi, selezioni quale formattare e utilizzare per l'installazione.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:11   #4740
Dreol
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6
Grazie Black"SLI"jack..

Ieri sera ho provato il pc con un altro alimentatore, e il problema persiste.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma niente da fare. Devo forse modificare qualche impostazione?

La cosa ancora più strana è la seguente: ho ridotto la velocita delle ventole con AIBooster, e quando accendo il pc, le ventole partono a velocità normale, e solo dopo questi 5 secondi, diminuiscono la loro velocità...
é come se il bios si caricasse dopo 5 secondi dall'accensione...
Dreol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v