Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 16:45   #2721
CodeDH
Senior Member
 
L'Avatar di CodeDH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Igea Marina (RN)
Messaggi: 1063
C'è qualche anima buona, che come me monta le Crucial Ballistix ddr2 pc 8500 1066 mhz, che mi puo dire come le ha settato su questa mobo, perchè non riesco ad andare oltre gli 800mhz, riesco ad andare a 1066 solo se lascio il voltaggio delle ram su auto ma in quel caso la mobo lo imposta su 1,9v e il sistema è instabile! Se invece imposto 2,2v(dichiarati da crucial) fa un biiiiiiiiiiiiiiiiiiii continuo e non riparte!!!
CodeDH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:59   #2722
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2005
Un po' di foto:
il sistema completo in tutto e per tutto:


La ventolina messa sul NB grazie alla staffa ritenzione del waterblock del processore:



Il dissipatore aggiuntivo che ho messo sul SB, togliendo l'adesivo AI STYLE e applicandolo tramite thermalpad della Chomerics:



e visto il caldo le ventole aggiuntive che "sparano verso l'alto coinvolgendo sia la scheda video che il SB:

__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:06   #2723
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
@code

Guarda le mie ram dovrebbero essere come le tue, anche a me scazzano a 1066mhz percui ho impostato 800mhz ma messo timings più spinti.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:17   #2724
CodeDH
Senior Member
 
L'Avatar di CodeDH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Igea Marina (RN)
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
@code

Guarda le mie ram dovrebbero essere come le tue, anche a me scazzano a 1066mhz percui ho impostato 800mhz ma messo timings più spinti.
Ok grazie dell'informazione sto facendo anch'io così, probabilmente c'è un problema di compatibilità che magari risolveranno con nuovi bios!! Mi sta solo sul C@volo che nascono dalla casa per andare a 1066 e non riesco a sfruttarle completamente!
CodeDH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:08   #2725
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Allora ho delle novità interessanti.
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.

Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!

@mordorozzo
Non penso che potranno risolvere il wall con i prossimi bios, proprio xke non e' un problema di bios, bensi di circuiteria.
Esiste infatti in giro una mod (ma difficilissima e sconsigliatissima ai non pratici) che, modificando delle circuiterie nella mobo, riescono a levare il blocco a 370 di bus (detto in parole povere e' un problema di elettricità).
Evga lo ha capito subito, infatti ha realizzato una seconda versione della sua 680i con quelle piccole modifiche: risultato?sale come la dfi, ed e' molto piu facile da gestire!
Se lo ha fatto evga, spero proprio che lo faccia anche asus!lo deve a tutti i suoi clienti che la seguono da anni!!
p.s. con l'ultimo bios sono riusciti ad alzare il wall a 370!con i bios precedenti era 350 (sempre e solo con i quad eh con i c2d va una bomba)
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:25   #2726
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Allora ho delle novità interessanti.
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.

Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!

@mordorozzo
Non penso che potranno risolvere il wall con i prossimi bios, proprio xke non e' un problema di bios, bensi di circuiteria.
Esiste infatti in giro una mod (ma difficilissima e sconsigliatissima ai non pratici) che, modificando delle circuiterie nella mobo, riescono a levare il blocco a 370 di bus (detto in parole povere e' un problema di elettricità).
Evga lo ha capito subito, infatti ha realizzato una seconda versione della sua 680i con quelle piccole modifiche: risultato?sale come la dfi, ed e' molto piu facile da gestire!
Se lo ha fatto evga, spero proprio che lo faccia anche asus!lo deve a tutti i suoi clienti che la seguono da anni!!
p.s. con l'ultimo bios sono riusciti ad alzare il wall a 370!con i bios precedenti era 350 (sempre e solo con i quad eh con i c2d va una bomba)
Uhm...beh allora diciamo che la nomina come miglior mobo con chip nvidia e stato dato alla EVGA con una logica
Beh...standing ovation per le EVGA e per le DFI che con questo chipset hanno fatto mobo che fanno miracoli!
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:32   #2727
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
scusate una domanda che ai più potrebbe risultare abastanza banale e che potrebbe sfociare nell'OT: sto montando questa mobo su di un CoolerMAster mystique 632 ed ho trovato in dotazione una calamita ad anello, sapreste dirmi a cosa mi dovrebbe servire? grazie
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:12   #2728
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Ho avuto un problema a dir poco allucinante .
Avevo su il BIOS 1103 e venerdi' scorso ho aggiornato alla versione 1203.
Solita procedura, carico il bios di default, riavvio e metto su la penna con il bios nuovo, aggiorno e ...... tre bip consecutivi e mobo morta.

Penso subito al chippettino del bios andato e dopo molte prove di reset, decido di ordirnalo su recoverybios e nel frattempo ho smontato tutto e fatto pulizia e piccole modifiche alle heatpipe della mobo.

Ieri smanettando nel vecchio pc, ho acceso anche questo con il 680i e mi ha fatto il post fino a scrivermi "tastiera mancante premere F1 ...etc".
Premetto che uso sia mouse USB che Tastiera.
Con un sorriso spengo e riattacco la tastiera e il mouse che erano sull'altro PC .... ma niente boot come prima.

Prendo la vecchia tastiera PS2, l'attacco e ... boot effettuato.
Sono entrato nel bios e ho fatto il downgrade alla versione 1103, con il 1203 il mio PC non vuole fare il boot con periferiche usb attaccate, per sicurezza ho controllato anche la voce per abilitarle al boot, ma lo era gia', non mi do' spiegazioni del perche'.

Ho fatto qualche foto del lavoro effettuato, appena ho tempo le posto.

Anche io ho messo su la 1203 ma non ho avuto di questi problemi. Ho il cordless desktop 6000 di microzozz e non ho avuto il minimo problema. L'unica cosa che ho fatto a differenza di te è di aver messo il nuovo bios su floppy invece che su key usb....... ma non credo che sia quello........ Inoltre ho collegato (dopo il flash) chiavi e hd usb, tutto riconosciuto.....
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:14   #2729
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Uhm...beh allora diciamo che la nomina come miglior mobo con chip nvidia e stato dato alla EVGA con una logica
Beh...standing ovation per le EVGA e per le DFI che con questo chipset hanno fatto mobo che fanno miracoli!
Eggia quoto in pieno. Mi ha colpito soprattutto la bravura dei tecnici e soprattutto la correttezza e professionalità di evga.
dopo questo episodio, evga sarà una marca che terro' molto in considerazione nelle mie prossime scelte
Detto questo, avendo trovato delle impostazioni accettabili (3ghz nn sono male) e avendo la possibilità di riuscire a stabilizzare i 3.2ghz...lascio perdere il p35 aspetto con impazienza x38 e DFI(una garanzia)

@romanetto
io sapevo che con l'ultimo bios alcuni utenti avevano avuto problemi con i mouse razer... cmq io ho un MX 518 e nessun problema!
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry

Ultima modifica di DonCry : 06-08-2007 alle 21:17.
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:25   #2730
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Allora ho delle novità interessanti.
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.

Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!
Il settaggio expert va a leggere l'eventuale profilo EPP della ram però lascia liberi di settare le frequenze e il fsb. Anch'io con le mie ram (vds. firma) avevo dei problemi lasciando disabilitato lo sli-ready....... Voltaggio a 1,8 e timing ridicoli, non certo quelli dichiarati dalla OCZ....... Poi provando i vari settaggi dello sli-ready mi sono accorto innanzi tutto del voltaggio finalmente esatto (2,1 V) e poi i timing dichiarati. Penso che comunque funzioni solo se sullo spd delle ram è presente un profilo EPP altrimenti tutti i settaggi vanno fatti a manina......
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:58   #2731
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Eggia quoto in pieno. Mi ha colpito soprattutto la bravura dei tecnici e soprattutto la correttezza e professionalità di evga.
dopo questo episodio, evga sarà una marca che terro' molto in considerazione nelle mie prossime scelte
Detto questo, avendo trovato delle impostazioni accettabili (3ghz nn sono male) e avendo la possibilità di riuscire a stabilizzare i 3.2ghz...lascio perdere il p35 aspetto con impazienza x38 e DFI(una garanzia)

@romanetto
io sapevo che con l'ultimo bios alcuni utenti avevano avuto problemi con i mouse razer... cmq io ho un MX 518 e nessun problema!
Si..credo proprio che inizierò a conservare i soldi gia da ora per prendere un bel penryn (qndo caleranno i prezzi), una bella X38 della DFI e delle DDR3 coi controcavoli! Senza contare una VGA da PAURA e tutto (o quasi) sotto liquido!
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 01:27   #2732
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
scusate una domanda che ai più potrebbe risultare abastanza banale e che potrebbe sfociare nell'OT: sto montando questa mobo su di un CoolerMAster mystique 632 ed ho trovato in dotazione una calamita ad anello, sapreste dirmi a cosa mi dovrebbe servire? grazie
quell'anello di ferrite serve per le interferenze, facci passare al suo interno i cavetti del case (led, accensione, reset, altoparlantino).

@DonCry:
come in effetti io ho, pero' quando ho acceso la prima volta il PC era senza tastiera e mouse (razer copperhead) e dopo i tre beep consecutivi, quando mi hanno brillato gli occhi , ho attaccato solo la tastiera Logitec G15 (tanto in bios il mouse non serve) e a quel punto non ne ha voluto sapere di partire, anche dopo quando ho messo la tastiera PS2 e sono entrato nel BIOS il mouse non era cmq attaccato. Quindi sul mio PC gli ha dato fastidio la tastiera
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 07-08-2007 alle 01:31.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 02:32   #2733
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Primi vagiti della mia nuova bestiolina (Come da firma)..
Per il momento ho tutte le impostazioni in default ed ho montato il nuovo bios 1203!

Ora per fare qualche test o per vedere come ha impostato i valori questa mobo in default che programmino uso?

Grazie!

Ovviamente i test li faccio domani che sono esausto...è stata dura montare tutto ma quando ho acceso e non ho sentito nessun bip strano è stata davvero una rivelazione!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 07-08-2007 alle 02:42.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:18   #2734
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:32   #2735
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
Io ho avuto dei problemi con l'hardware in firma descritti nel messaggio #2717
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:44   #2736
fmontin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
p5n32-e sli e ram ocz platinum

Buongiorno a tutti,
vi scrivo dopo mesi di disperazione.
Ho acquistato un pc con la p5n32-e sli al chl.
Mi hanno fatto aspettare piu' di un mese dall'ordine, anche perche' la scheda assemblata nel pc risultava guasta (ed era l'ultima in magazzino).
Attesa la scheda nuova mi hanno consegnato il pc, che ha subito mostrato malfunzionamenti all'avvio: di solito schermo nero e un lungo e interminabile beeeepppppp, oppure partenza con il logo disegnato male, oppure partenza e schermata blu della morte, oppure logo mobo e niente partenza di win.
Dopo diversi tentativi il pc partiva regolarmente e non si piantava +.
La mia ram e' la ocz platinum da 800 mhz
OCZ2P800R22GK, MEMORIA OCZ PLATINUM PC2-6400 DUAL CHANNEL DDR2 2GKIT 800MHZ
Ho aggiornato il bios senza risultato, poi, in preda allo sconforto, ho portato il pc in assistenza al poppit.
Hanno tenuto il pc 20 giorni, ricambiato la mobo, e riconsegnato il pc (ancora rotto)
Al secondo riavvio lungo beeeepppp e schermo nero.
A furia di spegnere e accendere il pc parte (come faceva anche prima) ma devo fare numerosissimi tentativi.
Lo sconforto, a questo punto, e' stato totale. MESI di pc malfunzionante, 2 mobo cambiate, e ancora delle mezzore spese a farlo partire.
Il tecnico del chl mi ha detto che il bios e' stato aggiornato alla versione 1203 (che e' l'ultima in beta) , che migliora la compatibilita' con alcune ram (evidentemente non della mia)
A questo punto non mi resta che provare a cambiare ram, pregando che questo MALEDETTO pc funzioni.
Non so se provare ancora con un diverso tipo di ocz o se passare alle corsair dominator.
Sinceramente vago nel buio piu' totale.
Vi chiedo aiuto. Sono moralmente annientato.
fmontin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:55   #2737
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Hai provato diverse ram? Posso essere quelle! Fattele prestare
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:15   #2738
fmontin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Non ho provato altre ram. Ma le mie sono state provate su un'altra scheda e funzionavano bene.
fmontin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:56   #2739
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
Premetto che non sono passato direttamente dalla 1103 alla 1203 ma ho installato la 1201 in mezzo....... solo per precisare.
La 1203 finora è molto stabile, è quella che mi ha permesso, insieme ad una "revisione" dei voltaggi di avere finalmente un oc stabile e di far funzionare finalmente il procio con fsb 400 e di avere le ram in sincrono. Detto questo non ho avuto finora nessun problema con le periferiche usb, ne HD ne tastiera/mouse. A livello di menù aggiuntivi e/o singole voci aggiuntive non ne ho viste, quindi è da presumere che oltre all'aggiunta del supporto alle nuove cpu penryn quello su cui è stato concentrato il lavoro sia il codice per un miglior supporto delle ram e per un equilibrio maggiore del sistema in OC. Per ora sono tra i soddisfatti del nuovo bios.
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:11   #2740
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Sentite, vorrei aprire una piccola parentesi riguardante i dissipatori...

Volevo sapere se voi sapete (scusate il gioco di parole ) che dissipatori per chipset si possono installare tenendo conto che sul procio ho un Thermalright ultra 120 eXtreme che non è piccolo...

Per esempio l'HR-5 ci sta?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v