Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 23:07   #881
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da taba Guarda i messaggi
scusate ho visto che altri hanno il mio problema che la scheda madre le vede a 1066. se metto solo spd a 10.0 mi da 1333 di frequenza posso settare solo quello o devo cambiare dell' altro non ne vengo più fuori
Provato ad andare in MIT>Advanced Frequency Settings e alla voce "System memory divider (SPD)" impostare 1:1 (se c'è quel parametro)?
Così dovrebbero andare a 133mhz perchè tale è la frequenza base della cpu. Se non erro tu hai delle ram per phenom II, quindi poi vai anche in MIT>Advanced Voltage Settings e in DRAM Voltage togli auto e metti 1,65.

Dopodichè vedi se parte e controlla su cpuz che timing hai e che frequenza (da cpuz dovresti leggere 666 anzichè 533mhz). Verifica la stabilità con prime95 o altre utility per le ram.

Poi posta i timing che magari si sono alzati e dovrai settarli tu manualmente ma una cosa per volta.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:22   #882
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ciao, io ho un Noctua NH-U12P-SE2 su una UD4 e , nonostante la ventola copra il primo slot della ram , montando la ventola in immissione leggermente più in alto del normale (come consigliato sul sito Noctua) va benissimo e ho temperature ottime (46° full 3 ore di linx).
Grazie, ottima notizia!
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:27   #883
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
@ John_Mat82
Grazie, molto gentile! Appena ho 10minuti provo a mantenerle a 1333 giocando coi timing. Ti farò sapere.
Ciao
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:36   #884
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
@ John_Mat82
Grazie, molto gentile! Appena ho 10minuti provo a mantenerle a 1333 giocando coi timing. Ti farò sapere.
Ciao
Io sinceramente dopo che ho trovato quei valori che ho scritto nel penultimo post della pagina precedente non sono andato oltre, questo pc va talmente tanto (rispetto all'altro in firma) che ora me lo tengo coi valori che ho trovato come "sicuri"
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 01:25   #885
.:The Dragon:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:The Dragon:.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: - AP - Oltre 200 trattative su HWU
Messaggi: 2725
Ciao devo assemblare il nuovo pc e la scelta penso ricadrà sulla Gigabyte GA-P55A-UD4

Come va come mobo? Ha qualche difetto/incompatibilità? Allo steso prezzo o anche a qualcosa di più/meno ci sono altre mobo valide?

A me non interessa molto ne l'OC ne sli o crossfire.

Grazie!
__________________
Trattative +++ con più di 80 utenti su HWU, altrettante trattative su NGI, P4U, CCI eccetera... oltre 200 feed tutti positivi su ebay
.:The Dragon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 07:52   #886
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io sinceramente dopo che ho trovato quei valori che ho scritto nel penultimo post della pagina precedente non sono andato oltre, questo pc va talmente tanto (rispetto all'altro in firma) che ora me lo tengo coi valori che ho trovato come "sicuri"
Ciao John, vado un attimino ot ma neanche tanto. Senti, 2 domandine:
1] Sono uscite della G.Skill delle ram ECO che vanno a 1333Mhz 7-7-7-21 a 1.35V. Sono buone, me le consigli? Come mai il voltaggio è così basso? E' un bene o un male? Sono compatibili con P55A-UD4/UD5?
2] Sono tremendamente indeciso tra i5 750 e i7 860: tu che mi consigli? Vale la pena spendere 75 euro in più per i7 860?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 07:56   #887
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Ah, un'altra cosa: prendo P55A-UD4 o P55A-UD5? In parole povere quali sono le differenze sostanziali? (si lo so che c'è la prima pagina....già letta ) La differenza tra le due è di soli 24 euro!!! Help me!
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 09:42   #888
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Ciao John, vado un attimino ot ma neanche tanto. Senti, 2 domandine:
1] Sono uscite della G.Skill delle ram ECO che vanno a 1333Mhz 7-7-7-21 a 1.35V. Sono buone, me le consigli? Come mai il voltaggio è così basso? E' un bene o un male? Sono compatibili con P55A-UD4/UD5?
2] Sono tremendamente indeciso tra i5 750 e i7 860: tu che mi consigli? Vale la pena spendere 75 euro in più per i7 860?
Come si diceva nel thread delle ram, mannaggia non c'erano quando ho preso le ripjaws.. sono con un dissi molto più basso e hanno voltaggi bassissimi.. Visto come vanno le mie ripjaws (sempre gskill) io le prenderei al volo, se aumenti il voltaggio è capace che ci puoi giocare un sacco con i timing

Tu fai conto che le mie a 1,56 stanno 6-7-6-18 @1333mhz. Quelle stanno circa così con 1,35v.. al volo direi.

Per la cpu dipende da che usi ne farai.. se fai rendering 3D, photoshop con applicazione di filtri pesanti, cad e qualsiasi altra applicazione che benefici dei core logici di un 860, quello ad occhi chiusi. Altrimenti solo gioco o lavori leggeri (che poi è pur sempre un quad quindi anche per le applicazioni sopra non sfigura eh?) un i5 750

Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Ah, un'altra cosa: prendo P55A-UD4 o P55A-UD5? In parole povere quali sono le differenze sostanziali? (si lo so che c'è la prima pagina....già letta ) La differenza tra le due è di soli 24 euro!!! Help me!
Quote:
Originariamente inviato da .:The Dragon:. Guarda i messaggi
Ciao devo assemblare il nuovo pc e la scelta penso ricadrà sulla Gigabyte GA-P55A-UD4

Come va come mobo? Ha qualche difetto/incompatibilità? Allo steso prezzo o anche a qualcosa di più/meno ci sono altre mobo valide?

A me non interessa molto ne l'OC ne sli o crossfire.

Grazie!
Rispondo a tutti e 2, io come vedete ce l'ho in firma. A me va benone, salvo che bisogna stare un po' attenti nella scelta del dissipatore cpu perchè quelli della mobo attorno al socket sono altucci, soprattutto quello sul p55 sotto al socket. L'unico "difetto" (veniale e scoperto per caso) è che mandando in sospensione il pc, quando lo riprendo, mi ritrovo tutti i timing delle ram sballati (da 6-7-6-18 1T a 4-7-6-18 2T); ho scritto a gigabyte e non sanno ancora nemmeno loro il perchè, se è un bug di cpuz, un qualche conflitto del bios con 7 o se con le gskill ripjaws. Per ora non sospendo più con ibernazione il "problema" non si presenta.

Imho una UD5 è sprecata, che ve ne fate di 2 porte ethernet.. se vi interessa un terzo slot pciex 4x non discuto ma se non dovete fare cf/sli andate di ud4 o addirittura di ud3 (ma imho meglio ud4).. quello che risparmiate investitelo in un dissipatore per la cpu, l'intel stock fa schifo.

Ricordatevi che se vorrete usare un domani l'usb 3.0 e il sata6g con banda "reale", vi verrà disabilitato il secondo slot pciex (quindi niente sli o crossfire) e lo slot della vga primaria andrà a 8x anzichè 16x. Tuttavia con una sola vga non cambia nulla:
http://www.techpowerup.com/reviews/A...caling/25.html ho anche provato con la mia 4850 e non cambia una cippa tra 8x e 16x.

2% di prestazioni con una 5870, quindi poche menate
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:09   #889
.:The Dragon:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:The Dragon:.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: - AP - Oltre 200 trattative su HWU
Messaggi: 2725
Beh ottimo! Grazie mille!

Per completare a questo punto, quale dissi si deve prendere che vada bene su questa mobo?
__________________
Trattative +++ con più di 80 utenti su HWU, altrettante trattative su NGI, P4U, CCI eccetera... oltre 200 feed tutti positivi su ebay
.:The Dragon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:16   #890
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Come si diceva nel thread delle ram, mannaggia non c'erano quando ho preso le ripjaws.. sono con un dissi molto più basso e hanno voltaggi bassissimi.. Visto come vanno le mie ripjaws (sempre gskill) io le prenderei al volo, se aumenti il voltaggio è capace che ci puoi giocare un sacco con i timing

Tu fai conto che le mie a 1,56 stanno 6-7-6-18 @1333mhz. Quelle stanno circa così con 1,35v.. al volo direi.

Per la cpu dipende da che usi ne farai.. se fai rendering 3D, photoshop con applicazione di filtri pesanti, cad e qualsiasi altra applicazione che benefici dei core logici di un 860, quello ad occhi chiusi. Altrimenti solo gioco o lavori leggeri (che poi è pur sempre un quad quindi anche per le applicazioni sopra non sfigura eh?) un i5 750





Rispondo a tutti e 2, io come vedete ce l'ho in firma. A me va benone, salvo che bisogna stare un po' attenti nella scelta del dissipatore cpu perchè quelli della mobo attorno al socket sono altucci, soprattutto quello sul p55 sotto al socket. L'unico "difetto" (veniale e scoperto per caso) è che mandando in sospensione il pc, quando lo riprendo, mi ritrovo tutti i timing delle ram sballati (da 6-7-6-18 1T a 4-7-6-18 2T); ho scritto a gigabyte e non sanno ancora nemmeno loro il perchè, se è un bug di cpuz, un qualche conflitto del bios con 7 o se con le gskill ripjaws. Per ora non sospendo più con ibernazione il "problema" non si presenta.

Imho una UD5 è sprecata, che ve ne fate di 2 porte ethernet.. se vi interessa un terzo slot pciex 4x non discuto ma se non dovete fare cf/sli andate di ud4 o addirittura di ud3 (ma imho meglio ud4).. quello che risparmiate investitelo in un dissipatore per la cpu, l'intel stock fa schifo.

Ricordatevi che se vorrete usare un domani l'usb 3.0 e il sata6g con banda "reale", vi verrà disabilitato il secondo slot pciex (quindi niente sli o crossfire) e lo slot della vga primaria andrà a 8x anzichè 16x. Tuttavia con una sola vga non cambia nulla:
http://www.techpowerup.com/reviews/A...caling/25.html ho anche provato con la mia 4850 e non cambia una cippa tra 8x e 16x.

2% di prestazioni con una 5870, quindi poche menate
Grazie John, troppo gentile!
Approfitto ancora della tua disponibilità: avevo pensato alla UD5 con 2 porte ethernet perchè una la collego al router, l'altra al muletto per scambio dati. Dici che è fattibile o è assolutamente inutile? E allora a chi servirebbero 2 porte ethernet?
E ancora (scusate l'OT ma nessumo mi ha risposto nei threads giusti): quale versione di seven? Pro o Ultimate? E posso comprare la versione OEM o devo essere per forza assemblatore? Su questo argomento ognuno dice la sua!!!
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:19   #891
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da .:The Dragon:. Guarda i messaggi
Beh ottimo! Grazie mille!

Per completare a questo punto, quale dissi si deve prendere che vada bene su questa mobo?
Mi accodo alla domanda chiedendo se il Noctua NH-U12P SE2 Special Edition o l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 possono andare bene per le loro dimensioni su una UD4-UD5.
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:36   #892
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da .:The Dragon:. Guarda i messaggi
Beh ottimo! Grazie mille!

Per completare a questo punto, quale dissi si deve prendere che vada bene su questa mobo?
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Mi accodo alla domanda chiedendo se il Noctua NH-U12P SE2 Special Edition o l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 possono andare bene per le loro dimensioni su una UD4-UD5.
Bella domanda ad avere i soldi per smanettare con tanto hardware l'avrei già belle che pronta.. Chiedete ad utenti che ce li hanno. Io ho uno zalman CPNS10x Quiet e come ho già ampliamente sbandierato in precedenza, la ventola da 120mm impedisce (a meno di non alzarla o usando ram come le gskill eco che sono più basse rispetto alle mie) l'uso del primo slot ram e il dissipatore non è una cima quanto a raffreddamento (anche se immensamente meglio che l'intel stock).
L'arctic per quello che costa penso vada benone ed essendo più piccolo dubito non ci stia.. guardate gli ingombri tra i 2 per fare un confronto.
Se pianificate 4gb è un problema relativo, dato che vanno nel secondo e nel 4° slot.
Il mio sono circa 9cm di lunghezza dissipatore+ventola inclusa (misuro parallelo al pavimento) e il primo slot è coperto, con la ventola che arriva a pochi mm dal modulo di ram nel secondo slot. Ruotandolo di 180° posso comunque mettere 8gb di ram ma ovviamente non è una meraviglia per i flussi d'aria.

Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Grazie John, troppo gentile!
Approfitto ancora della tua disponibilità: avevo pensato alla UD5 con 2 porte ethernet perchè una la collego al router, l'altra al muletto per scambio dati. Dici che è fattibile o è assolutamente inutile? E allora a chi servirebbero 2 porte ethernet?
E ancora (scusate l'OT ma nessumo mi ha risposto nei threads giusti): quale versione di seven? Pro o Ultimate? E posso comprare la versione OEM o devo essere per forza assemblatore? Su questo argomento ognuno dice la sua!!!
Se pensi di collegare così i 2 pc penso si possa fare, ma se hai un router non puoi collegare il muletto direttamente allo stesso? Nel senso è più comodo che dover avere acceso il pc prestante per dare la banda anche al muletto

Quanto all'OEM puoi prenderla anche senza essere system builder, ma per poterla avere devi ordinare nello stesso shop almeno un processore, una scheda madre, un hard drive, alimentatore e uno chassis.
Perlomeno questa è la necessità per una licenza vista OEM all'utente finale/privato, controlla sul sito microfrost se hanno aggiunto qualche altro componente per validare una di win7 e per sicurezza chiedi allo shop.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 26-11-2009 alle 10:38.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:47   #893
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Quanto all'OEM puoi prenderla anche senza essere system builder, ma per poterla avere devi ordinare nello stesso shop almeno un processore, una scheda madre, un hard drive, alimentatore e uno chassis.
Perlomeno questa è la necessità per una licenza vista OEM all'utente finale/privato, controlla sul sito microfrost se hanno aggiunto qualche altro componente per validare una di win7 e per sicurezza chiedi allo shop.
Ma non posso prendere l'hardware in un e-shop e il Seven in un altro? Possibile? Lo shop da cui mi rifornisco non ha Seven a 64bit e sono costretto a prenderlo da un'altra parte. E poi sapevo che bastava la mobo e non tutto l'hw che hai detto. Io infatti il case e l'ali ce li ho già! Come faccio?
E poi, Professional o Ultimate? Consigliami, ti prego!
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:29   #894
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
alla fine non ho resistito nessuno ne parla nessuno sa niente
premesso che ho appena venduto la mia giga ex58 ud5 e che mi sono trovato benissimo volevo prendere p55 ud4 o ud5 pero dopo aver girato e girato ho visto la msi p55-gd65 e mi ha colpito speriamo di aver fatto la scelta glusta le rece in giro sono buone mah.....
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:36   #895
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1190
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Mi accodo alla domanda chiedendo se il Noctua NH-U12P SE2 Special Edition o l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 possono andare bene per le loro dimensioni su una UD4-UD5.
Io ho il Noctua su ud4 con ripjaws, va perfettamente
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:37   #896
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
alla fine non ho resistito nessuno ne parla nessuno sa niente
premesso che ho appena venduto la mia giga ex58 ud5 e che mi sono trovato benissimo volevo prendere p55 ud4 o ud5 pero dopo aver girato e girato ho visto la msi p55-gd65 e mi ha colpito speriamo di aver fatto la scelta glusta le rece in giro sono buone mah.....
Siamo nel thread di "parte" gigabyte ma la gd-65 è una buona motherboard
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:46   #897
.:The Dragon:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:The Dragon:.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: - AP - Oltre 200 trattative su HWU
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
alla fine non ho resistito nessuno ne parla nessuno sa niente
premesso che ho appena venduto la mia giga ex58 ud5 e che mi sono trovato benissimo volevo prendere p55 ud4 o ud5 pero dopo aver girato e girato ho visto la msi p55-gd65 e mi ha colpito speriamo di aver fatto la scelta glusta le rece in giro sono buone mah.....
Ero indeciso anche io ma la differenza di prezzo era di qualche decina di euro e la Gigabyte adotta già qualche soluzione che in futuro potrebbe tornare utile.. anche solo nel rivendere il componente.
__________________
Trattative +++ con più di 80 utenti su HWU, altrettante trattative su NGI, P4U, CCI eccetera... oltre 200 feed tutti positivi su ebay
.:The Dragon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:51   #898
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
Quote:
Originariamente inviato da .:The Dragon:. Guarda i messaggi
Ero indeciso anche io ma la differenza di prezzo era di qualche decina di euro e la Gigabyte adotta già qualche soluzione che in futuro potrebbe tornare utile.. anche solo nel rivendere il componente.
guarda fino a quando i sata 6 giga e usb 3 non saranno integrati nel chipset intel e una differenza che secondo me non fa testo anche perche qualsiasi scheda pci fa le stesse cose e non influenza le prestazioni della mobo quando intel integrera allora il discorso sara diverso

scusate l off-topic
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:20   #899
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
perche quando accendo il mio pc dopo un paio d'ore che è stato spento lo schermo rimane nero e poi per farlo partire normalmente devo per forza premere il tasto reset?

Ecco la mia configurazione
intel core i5 750, gigabyte p55a-ud5, gigabyte radeon 5770, 4 gb ram gskill ripijaw 1600mhz.

Il pc dopo che premo reset si avvia e funziona normalmente. Sara qualche impostazione del bios? Ieri ho aggiornato la scheda madre all'ultima versione f5
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:05   #900
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86 Guarda i messaggi
perche quando accendo il mio pc dopo un paio d'ore che è stato spento lo schermo rimane nero e poi per farlo partire normalmente devo per forza premere il tasto reset?

Ecco la mia configurazione
intel core i5 750, gigabyte p55a-ud5, gigabyte radeon 5770, 4 gb ram gskill ripijaw 1600mhz.

Il pc dopo che premo reset si avvia e funziona normalmente. Sara qualche impostazione del bios? Ieri ho aggiornato la scheda madre all'ultima versione f5
rimane nero e vedi l'hd pollare come se windows stesse partendo?

anch'io riscontro lo stesso problema ma quando sento nelle casse l'avvio di windows, vado nei connettori dietro della scheda video e sposto il cavo DVI da un ingresso all'atro, e magicamente il video torna...
passano un paio di avvii (ma che di più dipende) e il problema si ripete... e rispsoto il cavo tornando all'innesto originario

non ho capito se è un problema di monitor; di cavo DVI; di scheda video (anche la mia Gigabyte ma GTX275) o di windows7
... mha

di mainboard no di sicuro
lo faceva anche con la ASUS P5Q Pro
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70

Ultima modifica di MadCow : 26-11-2009 alle 16:07.
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v