|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]() A sto punto non so + cosa pensare! ![]()
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#722 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
non è un miracolo certo (i chi ha mai detto che lo fosse?) ![]() ![]() xchè,..vaccelo a fare un tri fire di 5770 (che sono simili a 3 4870) con una p55 normale, come è stato possibile fare con la eVGA 200 FTW, peraltro con ottime prestazioni, e vediamo se è possibile ![]() edit: Quote:
![]() O se è vero come dice darkangel, che la banda passante primaria resta 16gb ![]() anche in questo caso, il tutto è Imho. ciao ![]() ![]() Ultima modifica di persa : 13-11-2009 alle 08:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#724 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
tornando in tema, ho installato l'ultimo bios per la mia ud3r, l'F3. e mi sembra che l'overclock è peggiorato, ho perso stabilità.
quindi tornerò al bios precedente, se riesco a trovare un sito dove scaricarlo, visto che in quello gigabyte, ho si scarica il primo o l'ultimo bios ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 31
|
Salve a tutti,mi sono appena preso una P55A UD4, e mi sto montando un nuovo pc.
peccato che non lo so fare.... è la prima volta che monto un pc da solo ![]() datemi una mano plz! ![]() il cavetto a tre pin dell'ali (un enermax modu da 625W), deve essere collegato alla presa PWR_FAN della mobo? alle altre prese, SYS_FAN 1 e 2, e PCH fan, si attaccano le altre ventole del case? o mi conviene attaccarle con i molex? (solo sys_fan 2 è a 4 pin le altre sono a 3...) quando sarò finalmente riuscito a montarlo ![]() devo fare qualcosa per il bios, o va da solo in automatico? intendo: i driver sata 2 già ci sono? e la ram (4gb dominator da 1600 cl.8) che non può andare da quanto capito a 1600, ma max a 1333, se non faccio nulla, la setta da solo correttamente? gli HD (che ovviamente non sono sata 3 ![]() ![]() le prese blu sono tutte uguali o devo usare quella col numero 1? ultima domanda (che non c'entra con la mobo ma non volgio aprire un'altro topic!) alla scheda video (msi GTX 275), devo attaccarceli i 2 connettori dell'ali da 6 pin vero? grazie a tutti in anticipo!! Ultima modifica di Orb : 14-11-2009 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
ti consiglio di cercarti una guida per l'assemblaggio, ne trovi molte sul web! e di seguire il manuale della scheda madre per capire cosa è ogni connettore
per l'HD ad oggi non esiste nulla in grado di saturare la banda del sata2 quindi attaccali pure a quelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
![]() Allora, il connettore a 3 pin dell'ali lo devi mettere in PWR_FAN. Le ventole del case connettile direttamente alla mobo, ovviamente quella anteriore in system_fan2 (lascia stare una 3 pin va tranquilla nel connettore a 4) e quella posteriore in system_fan1. Lascia stare di attaccarle coi molex altrimenti non si regolano e andranno sempre a manetta ![]() Nel bios segui quanto ti dice il manuale. Se hai vista o 7 i driver si installano da soli, ma prima di installare il sistema operativo entra nel bios e vai in "Integrated Peripherals" e alla seconda voce (PCH Sata Control Mode) seleziona la modalità AHCI. In tal modo durante l'installazione, vista/7 rileva automaticamente i dischi sata e installa i driver senza che tu debba fare nulla. Ricordati poi di andare in Advanced Bios Features e mettere il cd-rom come prima periferica di boot ("First Boot Device"). Salva ed esci, metti il cd con il sistema operativo e sei a posto. Ricordati poi quando è stato installato tutto, di ritornare qui e rimettere l'hard disk come prima periferica di boot. Alle ram pensa dopo, lascia tutto su auto e loro andranno tranquille. Gli Hd solo nelle prese blu (non hai sata3 quindi..). Metti l'hard disk dove installerai il sistema nella porta sata2_0, poi a scalare in sata2_1 se hai un altro hdd e sata2_2 per il cd-rom. In realtà non cambia nulla, perchè da bios se poi gli dici di fare boot dal primo hdd anche se lo metti nell'ultima porta sata andrà ugualmente, ma se lo metti nella prima porta, se succedono casini quella dovrebbe esser la prima periferica che va a vedere.. almeno così era sulla mia vecchia ASUS ![]() Per la scheda, ovviamente devi mettere tutti i pin necessari per farla andare.. mi raccomando usa solo i pin con scritto "pci express". Quelli con scritto "12v" vanno messi sulla mobo in alto, vicino alla cpu ![]() Per il resto la guida linkata da zanardi84 è più che buona e copre in parte anche quello che ti ho detto io ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
help ME!
perche 2 hd identici (anche stesso firmware) 1 lo riconosce SATA e l'atro, giustamente, SATA2 ho provato a cambiare cavo e porte ma il risultato non cambia
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
ragazzi volevo sapere che software usate per monitorare le temperature.
Volevo anche sapere se per overcloccare usate il software compreso nel bundle oppure se conviene fare alla vecchia maniera da bios |
![]() |
![]() |
![]() |
#731 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
1) Real Temp
2) vecchia maniera da bios
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#732 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Non ti serve a niente collegarlo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Mah io l'ho messo e quando sale di carico da everesta la ventola spesso vedo che sale dai 500rpm anche fino a 800
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
|
Quote:
Morale della favola, la mole di dati che arriverà dal chip NF200 sarà sempre limitata al singolo canale 16x che lo collega alla CPU! Quindi probabilmente questo chip permette sicuramente una migliore gestione delle linee esterne, ma i dati che potranno arrivare alla CPU saranno sempre gli stessi. Come diceva TheDarkAngel tutto il resto è marketing! Il collo di bottiglia è proprio legato all'architettura di questa piattaforma, che purtroppo mi lascia ancora pienamente indeciso su cosa acquistare! X58 o P55? Ai posteri l'ardua sentenza! ![]()
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ] Ultima modifica di SuperNoa : 15-11-2009 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Quote:
quello SATA aveva il juomper quello SATA2 no ![]()
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Allora segnalo che il bios F3 di fabbrica sulla p55A UD4 è un po' "libertino" coi voltaggi, infatti era stranamente "facile" andare di oc vari, ma in realtà le misurazioni di alcuni voltaggi erano un po' da prendere alla larga.. Ora mi sembrano più veritieri infatti ho dovuto giocare parecchio di più sulla stabilità.
HT on, Turbo mode e i vari eist/speedstepping attivi, sono serviti 1,29v di vcore per 160x22 sull'i7 860. Non so chi avevo letto avesse la UD4 liscia, ma io di vdroop con il load line calibration attivo non ne ho avuto minimamente (se non l'attivavo invece col cavolo che ci stava a 1,29 di vcore). 1,6v per tenere le ripjaws a 7-8-7-20 1T (ovviamente 1600mhz). Avevo provato 7-7-7-20 1T @ 1,56v ma non era stabile. Per il resto nulla di nuovo da segnalare, se non che ho provato ad usare sia l'hdd che una chiavetta usb verbatim da 4gb nelle porte del controller nec usb3 ma lasciandolo andare in modalità pcie gen1 (quindi a 250mb/s contro i 300mb/teorici di una qualsiasi altra porta del p55 Intel e questi sono i risultati: Verbatim 4gb in usb 3.0 @ pcie gen2: ![]() Verbatim in usb 3.0 @ pcie gen1: ![]() Verbatim in una porta qualsiasi usb2.0: ![]() Risultato, non cambia una cippa.. Risultati praticamente identici anche con l'hdd maxtor usb esterno, in soldoni il controller nec non si comporta nè più ne meno che una qualsiasi altra porta usb, anche quando va "castrato" a 250mb/s.. resta da vedere con hardware usb 3.0, naturalmente, ma ora come ora non corro certo a prendere qualcosa solo per fare delle prove ![]() EDIT: mi sono dimenticato di aggiungere un problema un po' atipico: se mando il pc con 7 in sospensione, quando lo risveglio, i timings della ram sono tutti sballati! Perfino lasciando le ram completamente a default (9-9-9-25 1T), alla ripresa dalla sospensione cpuz segnala 11-11-11-29 2T.. ora che le tengo a 6-7-6-18 1T dopo la sospensione segna 4-7-6-18 2T.. Succedeva sia con bios F3 che con bios F4. Qualcun altro ha fatto caso se succede, ovviamente parlo anche con altre motherboard?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 Ultima modifica di John_Mat82 : 16-11-2009 alle 07:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
|
qualcuno sa dove si può rimediare la GA-P55A-UD5 sempre che la commercializzino... ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Quote:
Li troverai tutto ![]()
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
Ciao a tutti sto pe comprare una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD6 volevo avere delucidazioni sul problema di castrazione di banda. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
USB 3 e SATA 3 sono standard ed è partita la corsa alle schede madri con questi standard di serie. Il problema però è che il chipset P55 non è stato progettato per gestire USB 3 e SATA 3. Si usano dei chip esterni, ma la banda passante totale massa a disposizione da cpu e chipset non basta a soddisfare le richieste di SATA 3, USB 3 e più di una scheda video. Il chip bridge NF200 non è altro che un sistema per ottimizzare la banda totale, non la amplia.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.