|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
amd il tuo problema l'avevo gia letto da parte di qualche altro utente ma la causa nn la so
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2242 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Sembra che con EasyTune6 (menù smart) si possa variare la ventola in maniera basilare, non completa ad esempio come ATT per le VGA. Però al momento sembra funzionare abbastanza bene!
![]() Ulteriori test domani! ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2243 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Confermo l'OTTIMO funzionamento di Easytune 6 per gestire la ventola!
![]() Ho installato anche Smart6 per provare il QUICKBOOT (di BIOS e OS) Mi spiegate un attimo come funziona? Ho riavviato il PC ma il tempo di avvio è stato lo stesso senza aver attivato in Quickboot BIOS e OS... ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: pontremoli
Messaggi: 586
|
errore accensione da freddo risolto
ciao a tutti,sembra incredibile,ho risolto il problema,ho collegato i 2 hd sata in raid nelle porte bianche e non ho + avuto problemi,l'unica cosa ho dovuto riformattare tutti e 2 gli hd non vedeva il raid esistente.
__________________
asus prime x299 deluxe,cpu intel i9 7820xe 18 core,128 gb corsair ddr 4 3000 mghz,evga 1060 6 gb hd ,ocz ssd,agility3,128 gb,coolermaster seidon 280m ,ali evga 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#2245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
Collegando il RAID alle porte bianche, lo colleghi al controller di terzi Sata3 (Marvell), che in genere è stato indicato come un pochino più lento, in quanto non integrato, ma se serve a risolvere (o più che altro a bypassare) il problema, ben venga ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
|
Ho messo il mio i5 750 a 150x21 e ho lasciato tutti i paramtri di risparmio energia e turbo a default.
Come e' possibile che il processore resti sempre a 3150 Mhz con voltaggio a 1,2V? ![]() EDIT Ho messo tutti i parametri risparmio da auto a enabled,in questo modo il moltiplicatore si abbassa automaticamente. E' la tensione che resta sempre sopra 1,2V
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment Ultima modifica di thx : 05-09-2010 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
|
Quote:
![]()
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2249 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Problema P55M-UD4 e nuovi Bios
Ciao a tutti,
innanzitutto la descrizione del sistema: - Gigabyte P55M-UD4 - intel i5 750 - Ram Corsair XMS3 2x2GB (CL9) - Radeon HD3450 - Western Digital 1/2 TB 7200rpm (non ricordo il modello) O.S. Win 7 ultimate 64bit Avevo il ben noto problema del puntatore del mouse che saltuariamente si ingigantiva in windows: leggendo in giro ho capito che avrei dovuto aggiornare i catalyst e il bios della scheda madre. Da quel momento sono iniziati i miei casini: premetto che i settaggi del bios li ho sempre lasciati *tutti* su default (ho un passato da overclocker, ma mi manca il tempo e anche la voglia, attualmente). Dapprima ho installato la ver. F11 (ultima da sito gigabyte); tutto bene, se non che, dopo qualche riavvio, il PC non boota più... nel senso che non vedo neanche le scritte del POST. Forzando spegnimento e riaccensione tutto torna a posto: ho cominciato a fare le prime considerazioni, ovvero che se non arriva nemmeno a caricare il sistema non può essere qualcosa sul disco, è per forza un pbm a monte (ma i settaggi del BIOS erano e sono sempre stati gli stessi, ovvero DEFAULT). Nessun beep che possa denotare un pbm alle ram o alla scheda video, niente di niente. Ho dedotto che fosse il bios, per cui ho scaricato l'F10... Insomma, per farvela breve, qualsiasi BIOS abbia provato (sono andato a ritroso fino all'F6, il primo che trovo disponibile sul sito gigabyte) il risultato è sempre lo stesso: prima o poi un avvio (sempre a FREDDO, non so se sia sintomatico) lo scazza. Non sarebbe un problema così enorme, perchè basta spegnere e riaccendere e funziona tutto a dovere, ma voglio capire perchè col bios nativo che avevo sulla motherboard (F3) non succede. Ho provato a cercare in giro ma niente. Se qualcuno sa darmi qualche dritta, lo ringrazio in anticipo. P.S. Ho letto che @BIOS non è consigliato per flashare, per cui ho provato a vedere se usando Qflash cambiasse qualcosa... niente! ![]()
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2250 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Provo con un'ipotesi.. Non è che magari i controlli sulla ventola del processore (la CPU Fan) non passano e la scheda madre non fa partire il POST per questo? Per eliminare questo problema, puoi provare a cambiare i settaggi della CPU Fan da bios. La ventola gira durante gli avvii a freddo? Se a volte si ferma, prova a collegarla direttamente all'alimentatore, assicurandoti di aver però disattivato i controlli suddetti, altrimenti andrebbe comunque in errore.
Ho visto che hai parlato di nessun beep nel post, però te lo chiedo comunque, il buzzer del PC Speaker che permette di rilevare gli avvisi acustici è collegato alla MoBo?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2251 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Quote:
Per la questione del buzzer, controllo quando arrivo a casa, ma se non ricordo male si tratta sempre di quelle piattine da infilare nel pettine insieme a tutti gli altri (reset, HD, Led...), giusto? In tal caso li ho collegati tutti (mi viene solo un dubbio sulla polarità ![]()
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Considera che la mia ventola (non ho mai capito perché) sta ferma i primi secondi di avvio e per far avviare il sistema senza problemi ho dovuto rimuovere i suddetti controlli XD
Ad ogni modo è esatta l'ipotesi sul buzzer, è una specie di piattina che esce fuori con un componente "cilindrico".. Se vuoi controllare la polarità, credo basti schiacciare una grande quantità di tasti da tastiera durante il POST, se ti da errore dovresti sentire l'effetto acustico.. O forse, ancora più semplicemente, se colleghi il buzzer non dovrebbe fare un "beep" al raggiungimento del POST già di suo?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2253 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Quote:
Mi sembra comunque strano che me lo faccia solo con i firmware diversi da quello che avevo all'unpacking della scheda. Per quanto riguarda il beep alla fine del POST, non saprei: a casa controllerò.
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Nono, i sintomi sono altri e anche gli effetti finali, era solo per farti un esempio pratico con un evento simile
![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2255 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
ho appena messo l'F11 sulla mia ud6
ho guadagnato in banda sulle ram e si è ridotta la latenza ![]() il bios vecchio mi sa che aveva qualche fregatura li dietro, perchè i valori di banda variavano poco anche passando da cl6 a cl7 cn le ram a 1830... ora le sto tenendo a 1830 cl7 e ho valori + buoni di prima (che erano uguali sia tra cl6 che cl7) poi + avanti provo di nuovo a tirare quel cas ![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#2256 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
bios nuovo, piccole soddisfazioni
![]() ieri sera, per altri motivi, ho messo l'ultimo bios per la mia piccola, l'F11 ero all'F9, nn avevo ancora aggiornato per pigrizia e anche per inerzia beh ho avuto simpatiche e benvenute sorprese quando sn passato da 3600 a 3850 ho dovuto abbassare le ram prima le tenevo 2066 8 9 8 24 1t, dopo le ho abbassate a 1830 6 8 6 24 1t ero deluso, nonostante il Cl bassissimo, alla frequenza alta e all'uncore + spinto avevo comunque risultati bassini, meno di prima sopratutto su read e write, al cambio di frequenza è corrisposta anche il cambio di bios da F6 a F8-F9 la cosa assurda è che passando da 6 8 6 @ 7 8 7 non cambiavano ne la latenza ne la banda delle ram :| cosa sospettosa ma li per li nn mi sono posto tante paranoie e invece guardate i risultati 2066 8 9 8 24 1t bios F6 ![]() 1830 6 8 6 24 1t bios F9 ![]() 1830 7 8 7 24 1t bios F11 ![]() miglioramento netto, e in teoria (ma qui a sto punto devo capire xke magari il cl6 che mi dava prima era un fake?) posso scendere ancora a 6 8 6 con un guadagno di circa 250-300mb/s in read e qualcosa in latenza che dire, contento davvero ![]() questi sn i risultati migliori, su questa piattaforma a seconda delle volte bencha anche 500mb in meno di read ... il resto invece è abb costante
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#2257 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Quote:
Non mi ricordavo di questa cosa, evidentemente ho sempre pensato che non me ne sarei cmq fatto niente di un buzzer, mettendo in conto che mai avrei riscontrato problemi :/ Ieri sera ho aspettato che si ripresentasse l'errore, ma ovviamente, come quando porti la macchina dal meccanico, tutto a posto, nessun pbm. Controllerò la ventola la prox volta che il sintomo deciderà di manifestarsi, e nel frattempo vedrò di recuperare un pc speaker da qualche vecchio case, da attaccare al volo giusto per togliermi lo sfizio. Per scrupolo ho scritto anche al supporto Gigabyte, seguendo la procedura sul sito: non ho molte speranze che mi caghino!
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2258 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
e invece a me han risposto e pure varie volte.. sembra un problema di cold boot di qualche componente. Quando si avvia la prima volta "non entra in temperatura" e solo dopo un po' riesce ad andare; visto che prima non lo faceva, vuol dire che il bios base (come sulla mia p55A ud4) tendeva ad erogare + volt, probabilmente alla cpu in idle e quindi presumibilmente pure in avvio; magari alla tua cpu sono graditi per non farla incorrere nel cold boot, ma non per questo vuol dire che le facciano bene e di lì il cambio nei bios successivi. Potrebbe anche esser della vga la colpa, magari se ne hai un'altra sottomano prova a vedere se succede a freddo ugualmente.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2259 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Io invece ho problemi col QuickBoot della mia UD3!
![]() Praticamente lo attivo, spengo il PC e invece di spegnersi normalmente va in quella benedetta modalità S3/S4 e si spegne. Lo accendo e in 2 secondi sono a Windows, magnifico. Qui iniziano i problemi: se faccio di nuovo "arresta sistema" o riavvia il PC parte per spegnersi, si smorza il monitor ma il PC continua a rimanere acceso. Se premo reset si riavvia ma windows mi chiedere di ripartire in modalità provvisoria, quindi non si chiude bene. Ho aspettato anche 30 secondi, ma non si spegne bene per nulla! ![]() Qualcuno ha qualche esperienza in merito??? ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2260 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
|
Salve, posseggo una GigaByte Ga-P55a-ud3r ho istallato i driver nel cd della confezione.
Mi conviene lasciare quelli o è meglio aggiornarli? Se si, come? Inoltre cos'è "smart"? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.