|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Probabilmente la motherboard fornisce una corrente troppo bassa e la ventola non riesce a fare lo spunto. Io ho (forse) risolto impostando nel bios il controllo della ventola su "legacy" e la modalità "voltage". Prima erano entrambi su auto. Ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3262 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
|
connex.......grazie adesso provo e poi ti dico...
__________________
LCPower Hyperion LC8700 700W - Core2 Duo E6850 @ 3600 - Gigabyte GA-P35 DS3 - 2x2Gb TeamGroup Elite DDR2 - Sapphire ATI Radeon HD 5870 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3263 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 264
|
Quote:
Fammi provare ad aumentare un pochino.... P.S. se vedi del fumo nero dalla finestra di casa tua sai di chi sono le RAM..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3264 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
|
Quote:
Quote:
Ah se c'è qualche superinformato di schede video...nn proprio nuovissime...volesse darmi una mano ho aperto un 3d sui punteggi della mia x1950pro 512. Grazie!
__________________
NOTEBOOK MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB & Time Capsule 1TB MOBILE iPhone 6 Plus 64GB & iPod Nano 3Gen 8GB TABLET iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3265 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
|
Approposito di velocità delle ventole,qualcuno sà dirmi come fare a regolare le ventole collegate alla scheda madre su di una GA P35-S3?
perchè quella della cpu "zalman 9500 led" sono riuscito ad impostarla a velocità massima "con il programma Easy tune 5 fornito con la scheda madre" così da potermela regolare manualmente "grazie al FanMate 2" ma le altre 3 collegate ai rispettivi attacchi sulla scheda madre "e prive di rheobus" non c'è modo di regolarle,neanche da bios dove mi dice a che velocità stanno girando ma non mi lascia modificare i parametri. qualcuno sà se per caso bisogna attivare qualche funzione oppure metterla su manuale? Grazie!!! ![]()
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB DDR5@5.2Ghz Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
|
Quote:
Hai messo tutti i parametri del bios su auto? Hai abbassato la latenza delle ram? Io ho una P35 ds3p e ho alzato il v core delle ram a 2.0 e ho portato le latenze a 44412 (le ram sono fatte x andare a questi parametri) e nn ho problemi. La ventola della CPU a volte nn parte subito ma dopo massimo 2 minuti si avvia...la cosa nn mi piace molto ma basta togliere da bios l'auto sulla ventola. ![]()
__________________
NOTEBOOK MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB & Time Capsule 1TB MOBILE iPhone 6 Plus 64GB & iPod Nano 3Gen 8GB TABLET iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Quote:
Avevo anche provato ad abbassare la frequenza delle ram a 667 mhz per portarle in sincrono con la cpu (ho delle team elite a 800mhz) ma non cambiava niente.. ![]() ![]()
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3269 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Azz... è strano come problema... prova a fare un clear cmos a questo punto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3270 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Raid zero,consigli su controller
Salve ragazzi,dovrei montare a giorni una DQ6 Rev.1.0,vedo che la scheda ha due controller raid,devo metterci due WD AAKS da 400GB,su quale mi consigliate di fare il raid zero,sull'ICH9 o sul Gigabyte(qualcuno l'ha provato questo?).Oltre a questi devo metterci anche un disco di storage,come faccio al momento dell'installazione di XP per metterci i drive AHCI?Praticamente dal floppy devo mettere sia i drive per il raid che quelli per l'AHCI per il disco non in raid?
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3271 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 97
|
rev1 o rev2
Ciao a tutti,
il negozio dove avevo ordinato la GA-P35 DS3R mi ha confermato che la scheda che hanno loro a disposizione da spedirmi è una rev 1.0. In alternativa, se volessi la rev 2.0 hanno disponibile a 10 euro in più la GA-P35C DS3R. A parte il supporto alle DDR3, non so se ci sono altre differenze tra le schede. I 10 euro non sono un problema, mi basta sapere che la P35C sia uguale alla P35. Qualcuno mi può consigliare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3272 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
|
Infatti qual'è la differenza tra la GIGABYTE GA-P35c-DS3r rev.1 e la stessa rev.2?! cosa hanno migliorato o cambiato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
CPU Type Socket 775 FSB 1333/1066/800 Chipset Intel P35 Express Chipset Memory type Dual Channel,DDR3 1333*/1066/800, DDR2 1066*/800/667 Memory socket DDR3 *2 / DDR2 *4 Max. Memory 8GB Graphics interface PCI-Express x16 PCI-Express X16 (X8) 1 PCI-Express X1 (X2,X4) 3 PCI 3 ISA slot 0 AMR/CNR 0/0 VGA N/A RAID Function SATA RAID 0,1,5,10 LAN Realtek 8111 Gigabit LAN Controller Audio HD Audio (Realtek ALC889A) Codec channel 8 IDE ATA 8* Serial ATA 3Gb/s / 1*PATA USB 1.1 Same as USB 2.0 USB 2.0 12 (6 by cable) DualBIOS Yes (Virtual DualBIOS) PCB size 30.5*24.5 CM Form Factor ATX IEEE 1394 Thermal Solution Heat sink on north bridge and south bridge eSATAII Remark GA-P35C-DS3R(rev. 1.x) Socket 775 1333/1066/800 Intel P35 Express Chipset Dual Channel,DDR3 1333*/1066/800, DDR2 1066*/800/667 * Please refer "Memory Support List" for memory support information. DDR3 *2 / DDR2 *4 8GB PCI-Express x16 1 3 3 0 0/0 N/A SATA RAID 0,1,5,10 Realtek 8111 Gigabit LAN Controller HD Audio (Realtek ALC889A) 8 8* Serial ATA 3Gb/s / 1*PATA Same as USB 2.0 12 (8 by cable) Yes (Virtual DualBIOS) 30.5*24.5 CM ATX Heat sink on north bridge and south bridge
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3274 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 97
|
Quote:
P35-DS3R rev 1.0 P35C-DS3R rev 2.0 (+10 euro) Sinceramente, quando acquisto un prodotto nuovo preferisco sempre la versione più aggiornata perchè comuqnue, secondo me, il produttore apporta qualche piccola miglioria nel tempo (un po' come per le automobili....). La mia domanda era se la P35C, con il suporto alle DDR3, era uguale o superiore alla P35 oppure no. Magari il supporto a due tipi di memorie ha qualche controindicazione in termini di prestazioni, stabilità o altro... Grazie Ciao Ale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3276 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Ieri ho fatto delle prove con la GA-P35-DS4 rev2.0 un GIOIELLINO DI SCHEDA MADRE!! Sta facendo veramente parecchi punti!
Siccome mi sono accorto che i 450fsb per questa scheda erano noccioline allora ho spinto il fsb a 500mhz! ho alzato il voltaggio del Nb solo di 0.5volt~!! Considerando che a default e' 1.25 volt~ allora alzando di +0.5 sarebbe 1.30volt~ perfettamente nella norma! Stabilita' della scheda perfetta! purtroppo le ram che ho non sono in grado di andare cosi' veloci! infatti 500fsb vuol dire con divisore 2 ram a 1ghz. ho dovuto alzare il voltaggio delle ram fino a 2.31volt~ chiaramente con opportuni dissipatori! sono riuscito a bottare ho fatto parecchi banch ma le ram non erano stabili. il voltaggio del processore e' di di 1.325volt~ default quindi con un +0.025volt~il processore lavorava stabilmente a 1.350volt! Direi ottime temperature! stabilita' scheda madre eccellente! temperature veramente ottime appena 40 gradi nella scheda madre! ho controllato i dissi con il ditino per verificare se erano caldi o meno! con mio stupore erano appena tiepidi!!manco due centilitri di acqua ci avrei potuto riscaldare!! peccatto per le ram! cmq questi giorni ho comprato dei dissi thermaltake , che sono questi : ThermalTake CL-R0026 SPIRIT RS dovrebbero fare al caso mio! pc potente ma ultra silenzioso!! cmq secondo voi alzare ancora il voltaggio delle ram puo essere una soluzione oppure diventa pericoloso? prendendo in considerazione il fatto che avranno come dissipatore i ThermalTake CL-R0026 SPIRIT RS ! che dite?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3277 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
|
Cioè quindi dalla ver.1 alla vers.2 cambierebbero solo le porte USB?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
si la versione 1 ha la parallela e la 2 ha le porte usb tutte gia montate (mentre la 1 ha i connettori interni).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3279 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 97
|
Scusate se insisto e rifaccio la domanda. Sono pesante è vero ma devo rispondere al venditore entro l'una e decidere quale scheda prendere.
Dato che cambio PC ogni 5 anni ![]() Lasciando perdere le varie rev, la P35C è valida quanto la p35 liscia?? (altre al futuro, per il prezzo che hanno ora, supporto alle dd3). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3280 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Raid Zero
Salve ragazzi,dovrei montare a giorni una DQ6 Rev.1.0,vedo che la scheda ha due controller raid,devo metterci due WD AAKS da 400GB,su quale mi consigliate di fare il raid zero,sull'ICH9 o sul Gigabyte(qualcuno l'ha provato questo?).Oltre a questi devo metterci anche un disco di storage,come faccio al momento dell'installazione di XP per metterci i drive AHCI?Praticamente dal floppy devo mettere sia i drive per il raid che quelli per l'AHCI per il disco non in raid?
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.