Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 22:17   #9661
Eireann
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
Si ma non è il mio modello e comunque l'alimentatore si è rotto fuori garanzia.
Eireann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:46   #9662
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da [ITA]SEREUPIN80 Guarda i messaggi
il codice cambia, ma qualche sospettino mi sale alla mente.. non lo nascondo...

dal sito sony
PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA
DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC


Egregio Cliente della Sony VAIO,

grazie per il Suo continuo interesse per i prodotti Sony .

La Sony ha recentemente constatato che l’isolamento interno degli alimentatori AC denominati con la sigla VGP-AC19V18 puó presentare dei guasti durante l’uso e determinare potenzialmente dei corti circuiti all’interno dell’alimentatore AC. Questo programma di sostituzione volontaria riguarda soltanto il suddetto modello con sigla VGP-AC19V18 alimentatori AC VAIO Altri modelli d’alimentatori AC della Sony sono esclusi da questo programma di sostituzione volontaria.
Gli alimentatori in questione sono stati venduti insieme ad alcuni modelli desktop ”all-in-one” VAIO, in vendita in Europa tra l’Ottobre 2007 e l’Ottobre 2009 (VGC-LT, VGC-LN, VGC-LM , VGC-JS2 e le serie VGC-JS3), cosí come le Docking Station VGP-PRBX1 e VGP-PRFE1 commercializzate in Europa tra l’Ottobre 2005 e l’Ottobre 2009 ().

Per il mercato europeo l’alimentatore AC VGP-AC19V18 è dotato di una messa a terra.

Questo significa che se l’alimentatore AC è collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica questo corto circuito interno il fusibile installato internamente salta e l’alimentatore AC smette di funzionare.

Solo nel caso in cui l’alimentatore non sia collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica un corto circuito interno esiste la possibilità che il corto circuito causi uno shock elettrico all’utente che tocchi una qualsiasi delle parti metalliche dell’alimentatore AC, il computer stesso o altre periferiche collegate.

A seguito delle situazioni illustrate precedentemente esiste la possibilità di malfunzionamenti dei circuiti interni del computer o di qualsiasi altra periferica collegata. Per questo motivo i clienti sono vivamente pregati di evitare di utilizzare i loro alimentatori AC e a verificare se sono tra quelli elencati nel presente programma di sostituzione volontaria.

La Sony provvederà ad una sostituzione gratuita dell’alimentatore AC inviandolo ai clienti che possiedono il modello d’alimentatore in questione.

Cliccare qui per controllare se il proprio alimentatore AC è tra quelli interessati e richiedere l’invio dell’alimentatore AC in sostituzione.

Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente si possa verificare per questo motivo. La Vostra comprensione e collaborazione sono estremamente apprezzate e gradite. La Sony continuerá ad impegnarsi per migliorare gli standard di qualità dei suoi prodotti nel modo più ampio possibile.

Cordiali saluti,
Il team d’assistenza VAIO

Quell'alimentatore è la versione per la docking station dedicata alla serie FE, quindi non è lo stesso:
http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml10/10027.html


Quote:
Originariamente inviato da Eireann Guarda i messaggi
Si ma non è il mio modello e comunque l'alimentatore si è rotto fuori garanzia.
Se può esserti d'aiuto ho trovato quest'annuncio sulla baya...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

L'annuncio specifica che l'alimentatore è "originale", chiaramente io non posso assicurartelo, ma se ti arriva qualcosa di diverso puoi sempre reclamare con e-bay e chiedere il rimborso!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:50   #9663
-Yo-
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da -Yo- Guarda i messaggi
domandina un po' bizzarra:

ho un fe41s che monta schermo a doppia lampada, la scorsa estate mi si è formata una macchiolina in alto a destra che non dà molto fastidio, al massimo si nota con sfondi scuri, è sempre però una scocciatura da vedere. ho anche un fe21m sempre doppia lampada che credo proprio abbia lo stesso schermo del 41s, ovvero i doppia lampada di questa serie fe dovrebbero montare schermo identico. dato che l'fe21m non viene più usato mi è venuta voglia di provare a scambiare gli schermi, quello del 21m è perfetto. pensate si possa fare?

ciao!
idee?
-Yo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:59   #9664
-Yo-
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da carlodonz Guarda i messaggi
Ciao a tutti, di recente ho installato sul mio Vaio FE41S il sistema operativo ubuntu....
Sto cercando di capire cosè che va e cos'è che non va.... e ad esempio i tasti FN per la luminosità non funzionano... qualcuno sa se c'è un modo per farli funzionare?
Nemmeno regolando la luminosità dalla preferenze di sistema riesco ad abbassarla...
aiutatemi che mi sto accecando XD

Grazie
io uso smartdimmer, con il comando smartdimmer -s [un valore compreso tra 1 e 21] es. smartdimmer -s 10 setti la luminosità ad un certo valore. per incrementare di 1 dai smartdimmer -i per decrementare smartdimmer -d
-Yo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:24   #9665
Eireann
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Quell'alimentatore è la versione per la docking station dedicata alla serie FE, quindi non è lo stesso:
http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml10/10027.html




Se può esserti d'aiuto ho trovato quest'annuncio sulla baya...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

L'annuncio specifica che l'alimentatore è "originale", chiaramente io non posso assicurartelo, ma se ti arriva qualcosa di diverso puoi sempre reclamare con e-bay e chiedere il rimborso!

Grazie, questo annuncio mi era sfuggito.. provo va :P
Eireann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 17:08   #9666
jpeg77
Senior Member
 
L'Avatar di jpeg77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
Vaio VGN-FE41M

Qualcuno potrebbe gentilmente postare gli ultimi driver per la Geforce GO 7400 con l'inf già modificato per Windows 7 32bit?

Avevo una vecchia versione ma da qualche giorno non riesco più a regolare la luminosità dello schermo tramite i tasti fn + F5/F6.

Altra domanda: non posso più masterizzare alcun cd/dvd con qualsiasi software. Nero mi segnala sempre "errore di calibrazione dell'alimentazione" ed espelle il disco, senza bruciarlo. Avete qualche consiglio a riguardo? Grazie.
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120
jpeg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 18:16   #9667
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit 197.25, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.


Da qui potete scaricare direttamente i driver V.197.25 per windows 7 32 bit:

http://download.laptopvideo2go.com/n...25_win7x32.exe


Da qui invece il file .inf da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE:

19725_win7x32_nv_disp.zip



VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 26-04-2010 alle 09:05.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:00   #9668
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
PROBLEMA Expresscard SD Reader Sony VGP-MCA20

Ciao,

questa volta vi scrivo io per chiedere aiuto/informazioni sul funzionamento della maledetta Expresscard SD Reader Sony VGP-MCA20, insomma la scheda che infilata nello slot "dovrebbe" leggere le memory card SD e MMC... Ma che sotto Seven 32bit non vuole saperne (almeno la mia) di funzionare/leggere le mie schede SD

Ho provato a fare una lunga ricerca sui forum esteri per trovare una soluzione (se cè), ma non ci sono riuscito.
Ecco quelli trovati che hanno il mio stesso problema ma che anche loro non sono riusciti a risolverlo, sotto Windows VISTA:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=92049

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=117158

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=80953


Da quello letto e che ho potuto appurare:

1) nella finestra delle RISORSE DEL COMPUTER, c'è l'icona sia della Memory Stick (l'altro lettore che invece funziona correttamente) che quella dell'adattatore dell'SD/MMC
2) l'adattatore viene riconosciuto da Windows 7 come Sony USB HS-CARD USB Device quando lo inserisco, e compare una seconda icona (disco rimovibile) quindi adesso le icone diventano due!!! (vedi prima foto)
3) Inserita la scheda SD non ne vuole sapere di leggerla e l'icona sia SD/MMC che Disco rimovibile restano "spente" (vedi foto)
4) Ho inserito SD tipo SDHC sia da 4GB che da 8GB, ma niente, non và!
5) Un utente su uno dei thread linkati ha scritto che anche il suo adattatore non andava e ne ha acquistato uno su e-bay risolvendo il problema ed addirittura gli funziona anche con le SDHC, quindi non sono loro il problema!
6) Ho provato diverse volte a disinstallare e reinstallare i driver ma senza risultato.
7) Se si lascia inserito l'adattatore, il notebook non si spegne/accende!!!!
8) Un utente, come ho detto prima, sembra che abbia risolto acquistandone una nuova su e-bay, ma se la mia fosse guasta, anche se l'ho usata 3 volte in 4 anni, una volta inserita nello slot non dovrebbe essere nemmeno riconosciuta da Seven, cosa che invece non accade, in quanto l'icona compare nelle risorse del computer.

Ecco un paio di schermate:








Insomma qualcuno ha provato a far funzionare stò diavolo con Windows Seven 32bit??!!??

Grazie delle risposte
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 17:54   #9669
dr.dinamite
Member
 
L'Avatar di dr.dinamite
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: cesena
Messaggi: 46
qualcuno che abbia come ricambio da vendere o sa dove trovare un masterizzatore matshita uj-850s?!so che se n'è già parlato ma sapete dirmi se ci sono altri modelli compatibili ai quali basti cambiare solo la mascherina?!io ho un FE31H, grazie ciao!
dr.dinamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 18:06   #9670
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da dr.dinamite Guarda i messaggi
qualcuno che abbia come ricambio da vendere o sa dove trovare un masterizzatore matshita uj-850s?!so che se n'è già parlato ma sapete dirmi se ci sono altri modelli compatibili ai quali basti cambiare solo la mascherina?!io ho un FE31H, grazie ciao!
I masterizzatori per notebook hanno tutti forma e collegamenti standard (tranne per gli slot-in ma non è questo il caso), bisogna solo cambiare la mascherina.
Ti consiglio comunque di smontarlo e portarlo direttamente con te quando cercherai quello nuovo, onde evitare eventuali incompatibilità.

Qualche tempo fà lo sostituii al notebook di mio fratello, un Fujitsu-Siemens, con un modello SATA acquistato da Essed* della NEC, mi è bastato sostituire il solo mascherino.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 09:25   #9671
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ciao,

questa volta vi scrivo io per chiedere aiuto/informazioni sul funzionamento della maledetta Expresscard SD Reader Sony VGP-MCA20, insomma la scheda che infilata nello slot "dovrebbe" leggere le memory card SD e MMC... Ma che sotto Seven 32bit non vuole saperne (almeno la mia) di funzionare/leggere le mie schede SD

Ho provato a fare una lunga ricerca sui forum esteri per trovare una soluzione (se cè), ma non ci sono riuscito.
Ecco quelli trovati che hanno il mio stesso problema ma che anche loro non sono riusciti a risolverlo, sotto Windows VISTA:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=92049

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=117158

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=80953


Da quello letto e che ho potuto appurare:

1) nella finestra delle RISORSE DEL COMPUTER, c'è l'icona sia della Memory Stick (l'altro lettore che invece funziona correttamente) che quella dell'adattatore dell'SD/MMC
2) l'adattatore viene riconosciuto da Windows 7 come Sony USB HS-CARD USB Device quando lo inserisco, e compare una seconda icona (disco rimovibile) quindi adesso le icone diventano due!!! (vedi prima foto)
3) Inserita la scheda SD non ne vuole sapere di leggerla e l'icona sia SD/MMC che Disco rimovibile restano "spente" (vedi foto)
4) Ho inserito SD tipo SDHC sia da 4GB che da 8GB, ma niente, non và!
5) Un utente su uno dei thread linkati ha scritto che anche il suo adattatore non andava e ne ha acquistato uno su e-bay risolvendo il problema ed addirittura gli funziona anche con le SDHC, quindi non sono loro il problema!
6) Ho provato diverse volte a disinstallare e reinstallare i driver ma senza risultato.
7) Se si lascia inserito l'adattatore, il notebook non si spegne/accende!!!!
8) Un utente, come ho detto prima, sembra che abbia risolto acquistandone una nuova su e-bay, ma se la mia fosse guasta, anche se l'ho usata 3 volte in 4 anni, una volta inserita nello slot non dovrebbe essere nemmeno riconosciuta da Seven, cosa che invece non accade, in quanto l'icona compare nelle risorse del computer.

Ecco un paio di schermate:








Insomma qualcuno ha provato a far funzionare stò diavolo con Windows Seven 32bit??!!??

Grazie delle risposte

In effetti il lettore di schede non ha mai funzionato nemmeno a me
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:05   #9672
roma83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 744
ciao raga
ho un vgn-fe21m a cui ho installato xp sp3 dato che era senza sistema operativo...ho installato i driver audio e video ma cosa devo installare per utilizzare il tasto FN con f5,f6 ecc...x regolare la luminosità e altre cose?,
roma83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:21   #9673
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
RAM per VAIO FE28B

Ciao ragazzi,

ho un VAIO FE28B, e vorrei sapere come posso fare per aumentare la RAM da 1 GB a 2 GB. La cosa strana è che CPUz mi vede sì 1 GB, ma se poi scelgo di vedere slot per slot cosa c'è su mi mostra solo i primi 512 MB, il secondo slot sembra vuoto. Comunque ho smontato il frontalino ed effettivamente sono due moduli da 512 MB, che recano il codice: HYMP564S64BP6-C4.

Il problema è che ho provato un po' a cercare in rete, ma pare che i due moduli da 1 GB ciascuno (che vorrei comprare da sostituire a questi, e che dovrebbero avere come codice HYMP512S6BP8-C4) abbiano un prezzo esorbitante, tipo 80 dollari. Mi chiedo due cose: uno, se non ci siano altri modelli di RAM, meno costosi ma altrettanto compatibili, e due, se invece non abbia sbagliato il codice di quelli da 1 GB.

Secondo voi si trovano ancora o è troppo tardi, essendo passati 3 anni e mezzo dall'acquisto del portatile?

Grazie
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:31   #9674
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Ragazzi ho un vaio Fe41S con vista 32 home premium originale provai a mettere il windows 7 home premium 64 bita ma c'era un driver archivazione di massa non riconosciuto i driver video non nadavano la webcam non aveva piu la sua utility e non funzionava insomma non trovavo i driver per il windows 7 qualcuno potrebbe guidarmi??? grazie
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 20:05   #9675
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Ragazzi il link non funziona Da qui invece il file .inf :

19725_win7x32_nv_disp.zip
cioè scarica un altro file vedete
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 23:04   #9676
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da raffaele.pin Guarda i messaggi
Ragazzi ho un vaio Fe41S con vista 32 home premium originale provai a mettere il windows 7 home premium 64 bita ma c'era un driver archivazione di massa non riconosciuto i driver video non nadavano la webcam non aveva piu la sua utility e non funzionava insomma non trovavo i driver per il windows 7 qualcuno potrebbe guidarmi??? grazie
Mi spiace, non ti posso aiutare poichè uso un sistema a 32 bit.
Però ti rispondo per chiederti: usi mai un minimo di punteggiatura? Hai scritto una frase da 3 righe senza nemmeno un punto o una virgola... Ho fatto davvero fatica a capirla!
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 23:28   #9677
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da raffaele.pin Guarda i messaggi
Ragazzi il link non funziona Da qui invece il file .inf :

19725_win7x32_nv_disp.zip
cioè scarica un altro file vedete
Riprova.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 08:36   #9678
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Scusatemi per la pua punteggiaura ero con il nebook adesso provo se funziona il link grazie
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 08:52   #9679
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Scusami coolex adesso il link funziona ovlevo chiederti gentilmente una piccola precisazione; il file .inf si deve mettere nella cartella dopo l'instalazione dei file viideo se o capito bene?
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 09:04   #9680
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da raffaele.pin Guarda i messaggi
Scusami coolex adesso il link funziona ovlevo chiederti gentilmente una piccola precisazione; il file .inf si deve mettere nella cartella dopo l'instalazione dei file viideo se o capito bene?
Leggi i post precedenti, è spiegato tutto, altrimenti se hai difficoltà come vedo, lascia stare ed utilizza i driver installati di default da Seven, tanto regolare la luminosità dal pannello di controllo di windows, invece che dai tasti, non è una tragedia.

Poi, visto che se nuovo, ti invito a non fare richieste a cui si è già risposto diverse dozzine di volte, questo è un thread di discussione sul VAIO FE non un gruppo d'aiuto!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Google e Anthropic: l'accordo da capogir...
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30%...
Arriva Mico su Copilot insieme alle novi...
Assassin's Creed Shadows arriva su Switc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v