|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
Quote:
ps. dato che qui non si possono vendere pezzi, ho aperto un topic nel mercatino dei componenti, se a qualcuno interessa un "vaio di backup". ciao!
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2 - Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
|
|
#9142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Infatti è abbastanza costosa, ho trovata una MB (con GPU nVidia on board) nuova qui
:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=009 E' abbastanza costosa, 300 euro non sono pochi, ma l'affetto per questa serie è tanto... io forse un pensierino ce lo farei, dopo aver speso 1500 euro per il mio FE21M, 100 euro per le memorie, 100 per la CPU T7200, 100 per l'hard disk da 320GB e 35 per la schedina wi-fi N intel5300 = 1.835 euri! Spendendone 300 recupero comunque l'investimento ed ho una MB nuova che come minimo (sgrat... sgrat) mi potrebbe durare altri 3 anni! Senza GPU, si trova anche a meno.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
Quote:
hai ragione, bho. rimane il fatto che il portatile ha due anni e mezzo, ora mi sono fatto fare un preventivo dell... vedremo cosa dice mio padre il finanziatore...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2 - Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
|
|
#9144 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 173
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 771
|
Io mi tocco...non si sa mai
__________________
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non sanno minimamente cosa sia. |
|
|
|
|
|
#9146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 193
|
|
|
|
|
|
|
#9147 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
|
consigli per un upgrade
ciao a tutti
posseggo da 2 anni ormai un fe28b, ed inizia a richiede qualche aiuto pensavo di prendere un hdd sata300 a 7200rpm, ero indeciso tra un momentus 7200.3 della seagate e un western digital scorpio black per tenermi basso come costi. secondo voi quale è il più veloce ed affidabile? e poi, conviene spendere quei 10 euro in più per i modelli con sistema anti-shock? poi pensavo di prendere due banchi di ram, tra kingston, corsair e ocz sono parecchio indeciso nn riuscendo a trovare nessun test delle velocità. che ne pensate? upgradando il bios della serie fe41, se monto dei banchi a 667mhz vanno a velocità adeguata o si bloccano a 533mhz? grazie mille per l'aiuto Luca |
|
|
|
|
|
#9148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Trovi tutte le risposte riguardandoti le ultime 5/6 pagine!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9149 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 64
|
Salve ragazzi,
possiedo un FE31-M, che da qualche tempo (in effetti da quando era ancora in garanzia) ha qualche problema col monitor. In particolare, a seconda di quanto lo si apre, in alcune posizioni compaiono delle linee fucsia sul monitor. Inizialmente questo problema era molto isolato, quindi pur di non perdere tempo per mandarlo in assistenza, me lo sono tenuto così com'era... adesso purtroppo la situazione è peggiorata, ed è impossibile trovare una posizione in cui si veda, quindi il portatile è diventato inutilizzabile. Sicuramente è un falso contatto, nulla di importante, ma credo che mandandolo adesso in assistenza mi chiederanno un pacco di soldi per ripararlo, e io non ho intenzione di spenderli, piuttosto compro un portatile nuovo... Insomma, ho provato ad aprire il monitor per provare ad aggiustarlo da solo, ma, tolte le quattro viti sotto i gommini, sempre il monitor non viene via... qualcuno ha idea di come si debba fare per aprirlo?
__________________
Desktop:Barton 2800+@3000 su ASUS A7N8x Deluxe, Sapphire ATI 9600Pro 128, 512+256 MB DDR 400MHz, Maxtor SATA 240+160 GB 8MB Cache, Speakers Logitech Z-640, Tastiera Logitech iTouch Internet Keyboard Special Edition, LG 1730S Notebook:Sony Vaio FE31M - Core2 Duo T5600 1.83 GHz, 1024 MB RAM DDR2, nVidia 7600, Monitor 15.4" Wide X-Black doppia lampada, DVD-RW DL + Hitachi Travelstar 7K100 100GB 7200rpm PDA:Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 - HP iPAQ 2215 |
|
|
|
|
|
#9150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
ragazzi qualcuno ha sostituito il masterizzatore dvd? ormai la situazione è diventata insostenibile per la masterizzazione dei dvd.
vorrei cambiarlo ma non so cosa prendere e non so se sono tutti compatibili con il vaio, anche come misure ed ingombro. grazie
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
#9152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
OVERCLOCK CPU VAIO FE
Per chi fosse interessato ad overclokare il Vaio FE11-21-31 e 41 può scaricare da qui l'ultima versione di SetFSB:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/ Dopo aver lanciato il programma, basta settare il giusto ICS (clock generator) ICS9LPR321BKLF del nostro VAIO FE e premere GET FSB, una volta letti dal software i valori di default muovere lo slider per aumentare la frequenza del front side bus FSB appunto e premere il pulsante SET FSB; fatto questo nell'angolo in basso leggerete la nuova frequenza della CPU, provato sul mio FE21M con intel T7200 e funziona! ATTENZIONE, essendo il notebook molto più delicato e privo di un efficace sistema di raffreddamento è bene procedere con molta cautela e senza esagerare con l'overclock... pena la rottura dei componenti sollecitati!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9153 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
|
|
|
|
|
|
|
#9154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Fra poco usciranno anche le schedine intel 5500 che montano il chip che supporta il wi-max! Quindi credo che per alcuni sia più un "obbligo" che uno sfizio, per rispondere alla tua seconda domanda!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9155 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
|
come portata del segnale come ti trovi??
da quel che so dovrebbe essere inutile montare il wi-max visto che le antenne dell'FE non sono abbastanza potenti... (da quel che so) |
|
|
|
|
|
#9156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Per il wi-max non credo proprio che serva l'antenna della TV per farlo funzionare, visto che si usano delle chiavatte USB ed addirittura è stato presentato il primo cellulare con wi-max incorporato, quindi non mi sembra che bisognerà portarsi una parabola dietro; tant'è che la scheda intel 5500 è identica alla 5300. Le antenne non sono nient'altro che dei fili di rame di 30/40 cm di lunghezza!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 14-10-2008 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
|
#9157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Ciao amici
ho un problema, ho provato ad aggiornare i driver del controller SATA del mio VAIO FE21M, con gli ultimi presi dal sito della intel nella speranza di far andare un pò più veloce l'hard disk Seagate 7200.3, visto che quando l'ho montato sul PC era più veloce con il controller Promise della mia Asuc P4C800-E. Dopo essere riuscito ad installarli, con molta difficoltà i nuovi driver intel, l'hard disk continua ad andare a 63-64mb/sec di media contro i 69-70mb/sec del controller Promise! Questo è uno screen della configurazione, vorrei provare a metterne degli altri, magari anche quelli vecchi, l'importante che facciano andare meglio il controller della intel ICH7: Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9158 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Salve,
ho un vaio fe28h (originale, nessuna aggiunta) e avrei qualche domanda da porre: 1) sto per formattare, mi chiedevo se conviene mettere windows xp sp3 o vista ultimate sp1, qual è migliore in termini di prestazioni? 2) Volevo inoltre aggiornare i driver della scheda video, mi rivolgo soprattutto a colex che ho visto molto competente nelle ultime pagine, qual è l'ultima versione dei driver per la mia geforce go 7400? ho visto che avevi segnalato da quel forum i 178.13 ma in un'altra pagina sempre di quel forum c'è scritto che i 178.xx sono per desktop... 3) Ultimamente il drive dvdrom mi sta dando dei problemi in scrittura (errori di calibrazione laser) e non ho trovato soluzioni software, se volessi cambiarlo quale unità in particolare dovrei cercare? c'è nessuno che ne vende una in buono stato a poco? 4) ultima cosa, c'è nessuno che vende un paio di banchi di buona ram a poco? (scusate le richieste da mercatino ma ho visto che ultimamente c'è stata la dipartita di diversi vaio...condoglianze) Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#9159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
1) XP o Vista, dipende da te, considerando che non è un notebook "new generation" io ho preferito tenermi XP con SP3, ho provato anche ad installare Vista con SP1, ma oltre a consumare più risorse ha problemi di compatibilità con alcuni software che uso per lavoro. 2) per la scheda video ecco qui il consueto aggiornamento testato e funzionante senza problemi: AGGIORNAMENTO DRIVER VIDEO VAIO FE V.179.13 NON WHQL Per chi fosse interessato ad aggiornare i driver della propria scheda video con i più recenti V. 179.13 per WinXP 32bit, ho modificato il file .inf in modo da far funzionare i tasti per regolare la luminosità dei VAIO FE... QUI per scaricare il file .inf MODIFICATO da me, da inserire nella cartella dei driver e sostituire il file inf originale e QUI potete scaricare i driver 179.13 Per chi non conosce la procedura corretta per installare i driver sotto XP o Vista QUI link alle istruzioni Consiglio, PRIMA DI INSTALLARE I NUOVI DRIVER VIDEO, di disinstallare i vecchi driver dal pannello di controllo, riavviare, e poi pulire windows dai file residui ed il registro con Driver Cleaner o equivalenti, poi installate i nuovi e riavviate. 3) non ho avuto quel problema, al limite prova a cercare un'unità identica su e-bay oppure vai in un negozio specializzato e prova a farlo sostituire da loro. 4) due banchi da un giga ciascuno costano veramente poco, secondo me, non vale neanche la pena cercarli usati! Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Rimani con XP a meno che non decidessi di sostituire buona parte dell'hardware (a cominciare dalla ram). Ad esempio un notebook con l'hardware come quello di colex (CPU, hard disk, ram e altre varie sostituite con componentistica più recente) regge senza problemi Vista, ma credo che XP rimanga ancora una buona scelta.
Per i driver della scheda video, rivolgiti al sito www.laptopvideo2go.com trovi tutto scritto lì. Per la ram, oramai lo step minimo (visti i costi irrisori) direi che è 2x1GB. Se vuoi proprio fare il passo grande, metti 2x2GB ma assicurati che gli slot accettino banchi da 2GB. Considera anche il fatto che mettendo 2x2GB è suggeribile passare ad un sistema operativo a 64bit. Per i costi di quest'ultima, direi che con 40€ 2x1GB li compri in qualsiasi negozio (a meno che non vogliano rapinarti in modo autorizzato
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.












:








