Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2006, 18:47   #3341
superlillo
Member
 
L'Avatar di superlillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Intendi i feltrini per le sedie? ne fanno di così sottili? ieri ho provato a mettere una specie di gommina di poco più di un millimetro e la scocca superiore del vano batteria ha fatto un po' di pancia... feltrini da 1 millimetro ne esistono? dubito di trovarne qua....
Ma stai scherzando? Certo che esistono, sono sottilissimi e fanno proprio al caso nostro, io li ho acquistati in un noto store del fai-da-te e ti posso assicurare che il risultato è OK... ma penso che li vendano anche in qualche ferramenta ben fornita... cerca ancora....
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington
superlillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 18:48   #3342
Cait Sith
Senior Member
 
L'Avatar di Cait Sith
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
in effetti non è che si sente proprio quel rumore, fai conto che l'ho registrato con il microfono a contatto con il portatile e poi ho filtrato per eliminare i ronzii di fondo
diciamo che da quel suono si capisce la cadenza del ticchettio, che in realtà è molto più acuto e meno percepibile (con un suono di fondo, musica per esempio, non si riesce a sentire)

ho cercato e ricercato nel topic e ho trovato gente che parla di un ticchettio, credo sia lo stesso rumore
Cait Sith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 20:33   #3343
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Cait Sith
ho cercato e ricercato nel topic e ho trovato gente che parla di un ticchettio, credo sia lo stesso rumore
Se parli del tichettio dell'hd (famoso come "clicking sound"), non è quello...
tra l'altro l'hd sta alla sinistra del notebook.

Anche io comunque non ho mai sentito un rumore simile sul mio fe...
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:43   #3344
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Per chi era interessato ad un buon mouse bluthoot per il Vaio... anche se un pò costoso (però monta tecnologia laser) eccone uno che fa al caso, sperando che però funzioni sotto Windows:

http://store.apple.com/Apple/WebObje...70E&nplm=MA272
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 11:15   #3345
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Memory Card Adapter

Salve,
vorrei poter utilizzare le mie schede di memoria MiniSD e MicroSD nel Vaio FE21S, ma non so se il memory Card Adapter può gestirle oppure vanno "infilate" da qualche altra parte.
Qualcuno ha provato e mi dice qualcosa ???
Grazie
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 17:53   #3346
studentediiin
Senior Member
 
L'Avatar di studentediiin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
vorrei cambiare la vga del mio fe21h, lo posso fare?
studentediiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:18   #3347
f4b10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
ragazzi io ho un fe21h.
quando appoggiatre il polso a sx del touchpad non fa tictic il portatile...
la plastica sembra piegarsi e fa cloc.
mi da una noia assurda.
a voi fa lo stesso?
f4b10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 17:37   #3348
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
HD da 5400 160Gb: quale modello ????

Salve,
a proposito di dischi da 160Gb a 5400 2,5" per l'FE21S, qualcuno consigliava il modello HITACHI Travelstar 5K160.
Ebbene, questo "coso" non si riesce a trovare quasi da nessuna parte, quindi mi stavo chiedendo se ne esistesse qualcun'altro magari di marche diverse ma con la stessa capienza e velicità.
Chi sa darmi qualche info ???
Grazie
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 19:47   #3349
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da studentediiin
vorrei cambiare la vga del mio fe21h, lo posso fare?
se tu avessi una fonderia di circuiti integrati potresti dissaldare la gpu e saldarne un altra... bisognerebbe vedere se la 7600 o superiori sono pin to pin compatibili e se sopprattutto nvidia di da le gpu....

A parte gli scherzi... direi di no... decisamente di no.
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 09:30   #3350
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da f4b10
ragazzi io ho un fe21h.
quando appoggiatre il polso a sx del touchpad non fa tictic il portatile...
la plastica sembra piegarsi e fa cloc.
mi da una noia assurda.
a voi fa lo stesso?
Anch'io ho lo stesso modello e no, nessun tic e piegamento rilevante. Certo la plastica sempre plastica è, e questa di questo Vaio è particolarmente sottile per contenere al massimo il peso (il materiale migliore lo hanno riservato per la sola scocca dello schermo) ma ancora il mio non sta fondendo, anche perché i 50° dell'hd (che si trova esattamente sotto dove senti il tictic) in questi giorni di caldo li ha raggiunti solo quando ho fatto le scansioni del sistema con antivirus e antispyware. Per il momento sta mantenendo
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 09:39   #3351
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
qualcuno può darmi link a siti o guide che spiegano come crearsi un cd(dvd) di installazione di xp mce 05 "pulito" a partire dal dvd di ripristino...? grazie...
C'è un link nelle faq della prima pagina, ma non si capisce granché (e non perché è in inglese) è che come guida è piuttosto lacunosa. Cmq è la cosa che il 90% dei frequentanti del 3d e dell'intero forum dei possessori dei dischi di ripristino incasinati vorrebbero sapere. Il primo che trova una buona guida e ci riesce è scontato che la fa mettere in prima pagina a caratteri cubitali rossi -
Al momento sul forum si riesce a trovare solo la procedura con XP, ma non è garantito che funzioni con l'mce.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 09:48   #3352
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Salve,
a proposito di dischi da 160Gb a 5400 2,5" per l'FE21S, qualcuno consigliava il modello HITACHI Travelstar 5K160.
Ebbene, questo "coso" non si riesce a trovare quasi da nessuna parte, quindi mi stavo chiedendo se ne esistesse qualcun'altro magari di marche diverse ma con la stessa capienza e velicità.
Chi sa darmi qualche info ???
Grazie
Quel modello dell'hitachi lo segnalano come nuovo, quindi se non si trova facilmente è perché evidentemente è in arrivo. Cmq l'altro con quelle caratteristiche che cerchi è questo: Seagate Momentus 5400.3 160GB
ATA100, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache, 12.5ms
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 11:18   #3353
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
... l'altro con quelle caratteristiche che cerchi è questo: Seagate Momentus 5400.3 160GB ATA100...
Grazie per la info, ma questo modello è ATA o Serial ATA ???
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 14:41   #3354
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Nel senso che non si puo' fisicamente fare

Il piu' grande dubbio sull'acquisto di un portatile FE tra quelli con T2300 e T2400 c'era appunto perche' la cpu non poteva poi essere aggiornabile (a differenza dell'HD).

Non che abbia la certezza della cosa, ma finora nessuno aveva detto il contrario...
Riporto per intero la news di oggi apparsa su HWupgrade... http://www.hwupgrade.it/news/cpu/anc...tto_18193.html


Anche Merom è al debutto
Paolo Corsini
“Assieme alle soluzioni Core 2 Duo per sistemi desktop, Intel ha ufficialmente presentato le proprie nuove cpu per sistemi notebook”


Assieme alla famiglia di soluzioni desktop Core 2 Duo, della quale abbiamo parlato nella notizia pubblicata a questo indirizzo e analizzato le prestazioni velocistiche in questo articolo, Intel ha ufficialmente presentato anche le soluzioni Core 2 Duo per sistemi notebook.

Si tratta dei processori precedentemente indicati con il nome di Merom, basati sulla stessa architettura Core già utilizzata nelle soluzioni Conroe e Woodcrest, rispettivamente per sistemi desktop e server.

Queste le 5 nuove cpu Core 2 Duo per sistemi notebook:

* Core 2 Duo T7600: frequenza di clock di 2,33 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 637 dollari;
* Core 2 Duo T7400: frequenza di clock di 2,16 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 423 dollari;
* Core 2 Duo T7200: frequenza di clock di 2 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 294 dollari;
* Core 2 Duo T5600: frequenza di clock di 1,8 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 2 Mbytes; prezzi uficiale di 241 dollari;
* Core 2 Duo T5500: frequenza di clock di 1,66 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 2 Mbytes; prezzi uficiale di 209 dollari.

Al pari delle versioni desktop, quindi, i processori notebook sono basati sulla stessa frequenza di bus di 667 MHz, differenziandosi solo per il quantitativo di cache L2 che può essere pari a 2 oppure a 4 Mbytes a seconda del modello. I nuovi processori sono pin to pin compatibili con le piattaforme notebook Napa, utilizzate da Intel con i processori Core Duo e meglio note con il nome di mercato di Centrino Duo.

La disponibilità di questi processori in sistemi notebook dei vari partner è attesa nel corso del mese di Agosto; è presumibile che i primi modelli di notebook Merom verranno introdotti in Italia nel corso del mese di Settembre.

Nel corso della prima metà del 2007 Intel presenterà una nuova piattaforma, indicata con il nome di Santa Rosa, che introdurrà nuovi chipset con video integrato e sarà abbinata a nuove versioni di processore Merom, non compatibili con quelle che Intel ha presentato questa settimana a livello di pin di contatto. Ulteriori dettagli su Santa Rosa sono disponibili a questo indirizzo.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 16:53   #3355
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Grazie per la info, ma questo modello è ATA o Serial ATA ???
Dove ho copiato prima le caratteristiche per il tipo di interfaccia è specificato solo ATA. Poi c'è questa scheda informativa del sito ufficiale: http://www.seagate.com/docs/pdf/data...mentus5400.pdf
Che è più completa ed attendibile dei siti dei rivenditori che riporta ultra-ata, ma siamo lì non parla di serial. Cmq leggiti tutte le specifiche tecniche così potrai farti un'idea più precisa se abbia le potenzialità di un serial o meno anche comparandolo con l'hitachi. Io personalmente (ma non perché li abbia comparati, ma perché mi sono trovata bene con l'hitachi) prenderei l'hitachi che ho visto che lo danno anche a minor prezzo del seagate, ma mi sa che qui in Italia sarà difficile trovarlo. Su computeruniverse che vende dalla Germania lo si trova solo sotto ordinazione e ti conviene solo se ti metti d'accordo con qualcun altro che lo cerca così in 2-3 ammortizzate le spese di spedizione.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 28-07-2006 alle 18:02.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 17:10   #3356
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da colex
Riporto per intero la news di oggi apparsa su HWupgrade... http://www.hwupgrade.it/news/cpu/anc...tto_18193.html

Ulteriori dettagli su Santa Rosa sono disponibili a questo indirizzo.
Secondo me Colex prima di smontarlo, anzi meglio, prima di fare l'acquisto ti conviene chiedere a quelli della Sony o a qualcuno del forum Sony che ci abbia già messo le mani dentro a questa serie FE. Alla tua domanda sul cambio di CPU di qualche giorno fa non ti ho risposto, perché chi pratica notebook da molti anni, ed io il primo l'ho pigliato nel 2000 (anche se il primo che ho preso tra le mani è stato nel 1995, un thinkpad, ma non era mio ) sa che l'unica cosa che non si può cambiare in un notebook è la scheda video, perché è saldata. La CPU si è sempre potuta cambiare, compatibilmente con la motherboard, certo. A meno che qualche azienda su qualche modello non la saldi come con la GPU. Ora non penso che la Sony sull'FE abbia potuto fare una carognata simile, ma tutto è possibile, e se chi ti ha risposto di no ha notizie precise al riguardo forse su questo modello non si può fare. Io non mi sono informata perché solitamente quando faccio un acquisto l'assemblaggio dei componenti mi va bene già così com'è, e quando passano un paio d'anni è già vecchio e non mi va di spendere cifre consistenti, anche perché spesso si hanno miglioramenti visibili più aumentando la RAM che aumentando la potenza della CPU.
Tutto questo per dirti che quell'articolo non ti dà la risposta che cerchi, perché non parla del Sony FE, ma dei notebook in generale, e che la cpu si possa sostituire è cosa risaputa da anni, certo ripeto con una compatibile con la motherboard e con il Merom stiamo ancora in ambito di compatibilità. L'architettura della CPU cambierà con l'arrivo del Santa Rosa.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 28-07-2006 alle 17:26.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:44   #3357
superlillo
Member
 
L'Avatar di superlillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
Scusate la domanda ma... sul retro del monitor, nell'angolo in basso a dx, praticamente dietro l'orologio per capirsi... mi riscaldava moltissimo oggi pomeriggio, e adesso che è acceso comunque da tre ore è completamente freddo!!!! é regolare? E se si, mi sapete dire perchè accde ciò?
Grazie a tutti
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington
superlillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 10:22   #3358
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da superlillo
Scusate la domanda ma... sul retro del monitor, nell'angolo in basso a dx, praticamente dietro l'orologio per capirsi... mi riscaldava moltissimo oggi pomeriggio, e adesso che è acceso comunque da tre ore è completamente freddo!!!! é regolare? E se si, mi sapete dire perchè accde ciò?
Grazie a tutti
quella è la parte dove il notebook tende a scaldarsi di più! il motivo è che c'è il dissipatore di calore della cpu e soprattutto della scheda video. di solito quella parte è sempre piuttosto calda. se dopo tre ore era fredda vuol dire che forse hai lasciato il pc tranquillo senza fargli fare troppi sforzi !
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:47   #3359
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Ragazzi sono alle strette entro mercoledi mi serve assolutamente un notebook,caspita non posso piu aspettare l'uscita di questi fe28,cosi non accontentantomi di un vaio con un t2300 come l'fe21b,h oppure l'm (io volevo un fe21s e me lo sono fatto scappare ,ormai è fuori produzione)...mi sono buttato su un ASUS A6JM-AP019H che ha un t2500 da 2GHz; ge force 7600 con 512MB dedicati; 1giga di ram su un unico banco ;ecc...(vi posto il link per le specifiche vedete a pag 12) http://notebook.asus.it/upload/price...okLuglio06.pdf
Vi prego non fucilatemi secondo voi onestamente è valido questo notebook asus?
Ho sempre apprezzato i vostri suggerimenti,seguo il vostro thread da quando i primi di voi stavano per acquistare gli fe11x(considerate pure che ho convinto la mia ragazza ad acquistare un fe11h,che ora felicemente possiede)...io ho atteso fin ora perchè non aveo urgenza e preferivo avere sempre la serie nuova che quella vecchia(sta sony vaio sforna note ogni 2 mesi),ed ecco la beffa ora che mi serve il note non trovo piu il sony adatto a me
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 22:41   #3360
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
Ragazzi sono alle strette entro mercoledi mi serve assolutamente un notebook,caspita non posso piu aspettare l'uscita di questi fe28,cosi non accontentantomi di un vaio con un t2300 come l'fe21b,h oppure l'm (io volevo un fe21s e me lo sono fatto scappare ,ormai è fuori produzione)...mi sono buttato su un ASUS A6JM-AP019H che ha un t2500 da 2GHz; ge force 7600 con 512MB dedicati; 1giga di ram su un unico banco ;ecc...(vi posto il link per le specifiche vedete a pag 12) http://notebook.asus.it/upload/price...okLuglio06.pdf
Vi prego non fucilatemi secondo voi onestamente è valido questo notebook asus?
Ho sempre apprezzato i vostri suggerimenti,seguo il vostro thread da quando i primi di voi stavano per acquistare gli fe11x(considerate pure che ho convinto la mia ragazza ad acquistare un fe11h,che ora felicemente possiede)...io ho atteso fin ora perchè non aveo urgenza e preferivo avere sempre la serie nuova che quella vecchia(sta sony vaio sforna note ogni 2 mesi),ed ecco la beffa ora che mi serve il note non trovo piu il sony adatto a me
ti capisco, mi trovo nella tua stessa situazione.
volevo dirti che sul sito della sony sono già presenti gli fe28 ma non so dirti da quando saranno disponibili
http://vaio.sony-europe.com/ShowProd...ony-europe.com
comunque da quello che ho letto hanno le stesse caratteristiche dei fe21
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v