|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
in effetti non è che si sente proprio quel rumore, fai conto che l'ho registrato con il microfono a contatto con il portatile e poi ho filtrato per eliminare i ronzii di fondo
diciamo che da quel suono si capisce la cadenza del ticchettio, che in realtà è molto più acuto e meno percepibile (con un suono di fondo, musica per esempio, non si riesce a sentire) ho cercato e ricercato nel topic e ho trovato gente che parla di un ticchettio, credo sia lo stesso rumore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
tra l'altro l'hd sta alla sinistra del notebook. Anche io comunque non ho mai sentito un rumore simile sul mio fe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Per chi era interessato ad un buon mouse bluthoot per il Vaio... anche se un pò costoso (però monta tecnologia laser) eccone uno che fa al caso, sperando che però funzioni sotto Windows:
http://store.apple.com/Apple/WebObje...70E&nplm=MA272
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Memory Card Adapter
Salve,
vorrei poter utilizzare le mie schede di memoria MiniSD e MicroSD nel Vaio FE21S, ma non so se il memory Card Adapter può gestirle oppure vanno "infilate" da qualche altra parte. Qualcuno ha provato e mi dice qualcosa ??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
vorrei cambiare la vga del mio fe21h, lo posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
|
ragazzi io ho un fe21h.
quando appoggiatre il polso a sx del touchpad non fa tictic il portatile... la plastica sembra piegarsi e fa cloc. mi da una noia assurda. a voi fa lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
HD da 5400 160Gb: quale modello ????
Salve,
a proposito di dischi da 160Gb a 5400 2,5" per l'FE21S, qualcuno consigliava il modello HITACHI Travelstar 5K160. Ebbene, questo "coso" non si riesce a trovare quasi da nessuna parte, quindi mi stavo chiedendo se ne esistesse qualcun'altro magari di marche diverse ma con la stessa capienza e velicità. Chi sa darmi qualche info ??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi... direi di no... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]()
__________________
Vaio FE21H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() Al momento sul forum si riesce a trovare solo la procedura con XP, ma non è garantito che funzioni con l'mce.
__________________
Vaio FE21H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
ATA100, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache, 12.5ms
__________________
Vaio FE21H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
![]() Anche Merom è al debutto Paolo Corsini “Assieme alle soluzioni Core 2 Duo per sistemi desktop, Intel ha ufficialmente presentato le proprie nuove cpu per sistemi notebook” Assieme alla famiglia di soluzioni desktop Core 2 Duo, della quale abbiamo parlato nella notizia pubblicata a questo indirizzo e analizzato le prestazioni velocistiche in questo articolo, Intel ha ufficialmente presentato anche le soluzioni Core 2 Duo per sistemi notebook. Si tratta dei processori precedentemente indicati con il nome di Merom, basati sulla stessa architettura Core già utilizzata nelle soluzioni Conroe e Woodcrest, rispettivamente per sistemi desktop e server. Queste le 5 nuove cpu Core 2 Duo per sistemi notebook: * Core 2 Duo T7600: frequenza di clock di 2,33 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 637 dollari; * Core 2 Duo T7400: frequenza di clock di 2,16 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 423 dollari; * Core 2 Duo T7200: frequenza di clock di 2 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 4 Mbytes; prezzi uficiale di 294 dollari; * Core 2 Duo T5600: frequenza di clock di 1,8 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 2 Mbytes; prezzi uficiale di 241 dollari; * Core 2 Duo T5500: frequenza di clock di 1,66 GHz, frequenza di bus di 667 MHz; cache L2 da 2 Mbytes; prezzi uficiale di 209 dollari. Al pari delle versioni desktop, quindi, i processori notebook sono basati sulla stessa frequenza di bus di 667 MHz, differenziandosi solo per il quantitativo di cache L2 che può essere pari a 2 oppure a 4 Mbytes a seconda del modello. I nuovi processori sono pin to pin compatibili con le piattaforme notebook Napa, utilizzate da Intel con i processori Core Duo e meglio note con il nome di mercato di Centrino Duo. La disponibilità di questi processori in sistemi notebook dei vari partner è attesa nel corso del mese di Agosto; è presumibile che i primi modelli di notebook Merom verranno introdotti in Italia nel corso del mese di Settembre. Nel corso della prima metà del 2007 Intel presenterà una nuova piattaforma, indicata con il nome di Santa Rosa, che introdurrà nuovi chipset con video integrato e sarà abbinata a nuove versioni di processore Merom, non compatibili con quelle che Intel ha presentato questa settimana a livello di pin di contatto. Ulteriori dettagli su Santa Rosa sono disponibili a questo indirizzo.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Che è più completa ed attendibile dei siti dei rivenditori che riporta ultra-ata, ma siamo lì non parla di serial. Cmq leggiti tutte le specifiche tecniche così potrai farti un'idea più precisa se abbia le potenzialità di un serial o meno anche comparandolo con l'hitachi. Io personalmente (ma non perché li abbia comparati, ma perché mi sono trovata bene con l'hitachi) prenderei l'hitachi che ho visto che lo danno anche a minor prezzo del seagate, ma mi sa che qui in Italia sarà difficile trovarlo. Su computeruniverse che vende dalla Germania lo si trova solo sotto ordinazione e ti conviene solo se ti metti d'accordo con qualcun altro che lo cerca così in 2-3 ammortizzate le spese di spedizione.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 28-07-2006 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() Tutto questo per dirti che quell'articolo non ti dà la risposta che cerchi, perché non parla del Sony FE, ma dei notebook in generale, e che la cpu si possa sostituire è cosa risaputa da anni, certo ripeto con una compatibile con la motherboard e con il Merom stiamo ancora in ambito di compatibilità. L'architettura della CPU cambierà con l'arrivo del Santa Rosa.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 28-07-2006 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
|
Scusate la domanda ma... sul retro del monitor, nell'angolo in basso a dx, praticamente dietro l'orologio per capirsi... mi riscaldava moltissimo oggi pomeriggio, e adesso che è acceso comunque da tre ore è completamente freddo!!!! é regolare? E se si, mi sapete dire perchè accde ciò?
Grazie a tutti ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington |
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
![]()
__________________
ALEXPETROS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
Ragazzi sono alle strette entro mercoledi mi serve assolutamente un notebook,caspita non posso piu aspettare l'uscita di questi fe28,cosi non accontentantomi di un vaio con un t2300 come l'fe21b,h oppure l'm (io volevo un fe21s e me lo sono fatto scappare ,ormai è fuori produzione)...mi sono buttato su un ASUS A6JM-AP019H che ha un t2500 da 2GHz; ge force 7600 con 512MB dedicati; 1giga di ram su un unico banco ;ecc...(vi posto il link per le specifiche vedete a pag 12) http://notebook.asus.it/upload/price...okLuglio06.pdf
Vi prego non fucilatemi secondo voi onestamente è valido questo notebook asus? Ho sempre apprezzato i vostri suggerimenti,seguo il vostro thread da quando i primi di voi stavano per acquistare gli fe11x(considerate pure che ho convinto la mia ragazza ad acquistare un fe11h,che ora felicemente possiede)...io ho atteso fin ora perchè non aveo urgenza e preferivo avere sempre la serie nuova che quella vecchia(sta sony vaio sforna note ogni 2 mesi),ed ecco la beffa ora che mi serve il note non trovo piu il sony adatto a me ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
volevo dirti che sul sito della sony sono già presenti gli fe28 ma non so dirti da quando saranno disponibili http://vaio.sony-europe.com/ShowProd...ony-europe.com comunque da quello che ho letto hanno le stesse caratteristiche dei fe21 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.