Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 14:53   #3161
noodlesbad
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Quoto in pieno... quando compri windows tu paghi la licenza e non il supporto fisico (cd o dvd) quindi se hai una licenza valida il cd potrebbe pure essere masterizzato senza problemi purchè ovviamente non sia na versione con qualche modifica.
Se ho capito bene la licenza di WCE può andare bene per WXP?
__________________
Notebook : Sony Vaio FE21S
Vendo --> PDA-PHONE : Eten M600 + SD 2GB PEAK 150x + GPS GlobalSat BT-338 + Auricolare Samsung WEP-150 + Accessori Vari
noodlesbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:16   #3162
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da eureka63

Ma poi come si fa a salvare su file?

Questa domanda è però OT.
Si siamo OT Ti ho mandato un mp.
------------------------------------------

Tornando al tema di smontaggio... e fortuna che svitare le viti sembrava la parte più semplice
Ho provato a togliere il coperchio dell'hd perché volevo vedere che modello è, e una vite mi ha fatto le bizze, mi girava a vuoto, con santa pazienza sono riuscita a toglierla dopo averci sbattuto un po' e ho visto che sotto aveva un anellino di acciaio, ma sarà tipo una protezione o se la sono dimenticata? All'altra vite non c'era niente, infatti si è tolta con facilità estrema.
Cmq sono rimasta contenta ho visto che l'hd che monta l'fe21h è un hitachi travelstar, ottimo hd ce ne ho uno da due anni sempre a 5400 rpm (ma di 40 GB) ed è sempre risultato silenziosissimo e affidabile, mai un problema rilevato ad ogni scandisk, nonostante partizioni e varie installazioni disinstallazioni e poi è veramente come se non fosse neanche acceso nemmeno dopo mesi ed anni di usura e surriscaldamento.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:17   #3163
joelamass
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
confermo l'hitachi come hd del 21h ed aggiungo master dvd sony..
nioente male direi

ciao
joe
joelamass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:21   #3164
joelamass
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da noodlesbad
Se ho capito bene la licenza di WCE può andare bene per WXP?
wce è un'altra cosa di wxp, quindi 2 licenze differenti

joe
joelamass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 18:13   #3165
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da joelamass
confermo l'hitachi come hd del 21h ed aggiungo master dvd sony..
nioente male direi

ciao
joe
Beh sul master se mi dici che è marchio proprietario sony rimango ancor più delusa, perché è vero che questa serie fe è di livello medio, ma potevano metterci qualcosa di meglio. Nel masterizzare non è male, è piuttosto silenzioso, la velocità è quella certificata e quindi sapendolo prima poi non si può pretendere dopo. Ma come rumorosità e stabilità del lettore (come ho scritto su nella rotazione veloce vibra) e come velocità di trasferimento dvd-pc è davvero scarsetto. Un file da 1,5 GB per trasferirlo da dvd a pc ci a messo 6 min. quanto al mio vecchio nb di 6 anni fa, incredibile! Mi aspettavo un trasferimento da flash con la nuova tecnologia, invece 6 min.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:36   #3166
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
l'hd che monta l'fe21h è un hitachi travelstar
A questo punto mi avete incuriosito e vorrei chiedervi chi vende questi modelli di HD su internet
Grazie
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 21:43   #3167
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
A questo punto mi avete incuriosito e vorrei chiedervi chi vende questi modelli di HD su internet
Grazie
Quasi tutti i rivenditori di informatica. Fai una ricerca con kelkoo o gomeo con la scritta hitachi travelstar 2,5" e ne trovi un po'. Cmq io ti consiglio sempre di fare una ricerca generale magari su google fra i rivenditori di storage. Quasi sempre si trovano rivenditori specializzati non iperpubblicizzati con prezzi convenienti. Io quando lo comprai due anni fa mi rivolsi ad una di queste che però non faceva vendita diretta ma tramite negozi e poiché era vicino dove abitavo io mi recai al negozio che loro rifornivano. All'estero si riuscivano anche a trovare a prezzi più convenienti sempre in valuta euro però poi c'erano le spese di spedizione. Un buon sito tedesco è questo con prezzi allettanti ma poi devi vedere le spese di spedizione perché sapevo che non erano altrettanto allettanti.
Stavo controllando adesso il sito storage dell'hitachi e non sto trovando più quello italiano, evidentemente l'hanno chiuso. Cmq puoi controllare questo in inglese per verificare le caratteristiche dei prodotti: http://www.hitachigst.com/portal/sit...b11f0aac4f0a0/
Tieni presente che la serie travelstar è un'eredità di costruzione ibm che per quanto riguarda lo storage si è inglobata all'hitachi, quindi è come se stessi comprando un hitachi+ibm. Son proprio soddisfatta della scelta della Sony di mettere questo hd sul 21H, quello da 160 GB invece è un fujitsu, che sarà anche buonissimo non lo so, ma io preferisco l'hitachi che ho già collaudato con soddisfazione.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 23:07   #3168
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
Nessuno di voi ha mandato in assistenza il proprio vaio per il famoso problema del "clicking sound" ?
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 07:10   #3169
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
Cercati una iso di xp mce ita e installalo su una virtual machine, poi attivalo col tuo codice. Se tutto va a buon fine puoi procedere all'installazione sul portatile. Non ho idea se quella guida vada bene col media center, non ho comunque intenzione di seguirla dato esistono i cd completi dei sistemi operativi. Non credo interessi a microsoft se stai usando una copia del cd, piuttosto a loro interessa se il codice e' tuo oppure e' di sgamo.

tu dici eh, forse si alla fine hai ragione visto che tanto non ci sono santi, quel codice è mio davvero e l'ho pagato non poco quindi si magari farò cosi..
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 08:44   #3170
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Domani a Lucca c'è il concerto di Roger Waters il cui tema principale dovrebbe essere The Dark Side of the Moon.

In questi giorni è morto Sid Batter, fondatore dei Pink Floyd, all'età di 60 anni.

No, non ho sbagliato forum. Il fatto è che a Lucca non ci posso andare ma su RADIO UNO trasmettono il concerto e volevo registrarlo usando il notebook collegato allo stereo.

Ho appena provato SonicStage Mastering Studio e sembra abbastanza notevole, ma mi ha fatto un file 44 KHz con campioni in floating point IEEE ecc, ecc (non ricordo più, il file l'ho cancellato).

Da quel poco che ho capito permette di fare un casino di cose.

Qualcuno l'ha già estensivamente usato e mi passa due dritte per una registrazione ben fatta che si possa poi facilmente scaricare su CD?
Vendo CD concerto di Roger Waters di ieri a Lucca
Alla fine c'è l'ho fatta! Abbiamo lavorato il coppia; un mio amico l'ha registrato via Internet ed è venuto un file abbastanza buono a 32 Kbps (28 Mbyte)

Io invece ho voluto provare con SonicStage Mastering Studio e ho registrato circa 800 Mbyte a 1411 Kbps (44 KHz / 16 bit - stessa qualità dei CD audio).

Il SW funziona egregiamente e più o meno si capisce (la traduzione è un po' da "libri della Jackson" ) e alla fine dopo un paio di prove ho capito come usarlo. È stato facile suddividere il fileone in 11 brani, e nominare correttamente tutti i brani. La suddivisione è virtuale e un cursore permette facilmente di inserire e togliere marker. Alla fine ho masterizzato direttamente un CD audio che adesso sto ascoltando. Notevole il fatto che il SW abbia copiato tutte le informazioni sul CD audio (autore, titolo del disco e titolo dei brani)!

Il risultato è qualitativamente migliore dello streaming via Internet, almeno all'ascolto in cuffia.

Comunque l'esperimento mi ha talmente soddisfatto che adesso mi riverso tutte le cassette e, appena trovo una puntina per il giradischi, anche tutti i dischi in vinile. Fra l'altro il SW offre direttamente diversi filtri per la riduzione del fruscio e una quantità impressionante di filtri per "l'arricchimento" dell'audio (effetto stadio, filtri per Jazz, ecc). Di questi ultimi non me ne faccio niente, dovendo riversare dei brani musicali, ma se uno partisse da zero a comporre musica possono essere utili.

A questo punto non posso che essere in disaccordo con chi dice che il SW in bundle non deve essere considerato nell'acquisto di un PC.

Ultima modifica di eureka63 : 13-07-2006 alle 11:29.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 09:55   #3171
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Io invece ho voluto provare con SonicStage Mastering Studio e ho registrato circa 800 Mbyte a 1411 Kbps (44 KHz / 16 bit - stessa qualità dei CD audio).

Il SW funziona egregiamente e più o meno si capisce (la traduzione è un po' da "libri della Jackson" ) e alla fine dopo un paio di prove ho capito come usarlo. È stato facile suddividere il fileone in 11 brani, e nominare correttamente tutti i brani. La suddivisione è virtuale e un cursore permette facilmente di inserire e togliere marker. Alla fine ho masterizzato direttamente un CD audio che adesso sto ascoltando. Notevole il fatto che il SW abbia copiato tutte le informazioni sul CD audio (autore, titolo del disco e titolo dei brani)!

Il risultato è qualitativamente migliore dello streaming via Internet, almeno all'ascolto in cuffia.

Comunque l'esperimento mi ha talmente soddisfatto che adesso mi riverso tutte le cassette e, appena trovo una puntina per il giradischi, anche tutti i dischi in vinile. Fra l'altro il SW offre direttamente diversi filtri per la riduzione del fruscio e una quantità impressionante di filtri per "l'arricchimento" dell'audio (effetto stadio, filtri per Jazz, ecc). Di questi ultimi non me ne faccio niente, dovendo riversare dei brani musicali, ma se uno partisse da zero a comporre musica possono essere utili.

A questo punto non posso che essere in disaccordo con chi dice che il SW in bundle non deve essere considerato nell'acquisto di un PC.
io che ho installato xp dove lo trovo quel software visto che l'ho pagato? ho provato su vaio link ma nei programmi da scaricare mi fa scaricare una roba che sembra un aggiornamento e mi dice che manca il programma...
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 11:28   #3172
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da 2678
io che ho installato xp dove lo trovo quel software visto che l'ho pagato? ho provato su vaio link ma nei programmi da scaricare mi fa scaricare una roba che sembra un aggiornamento e mi dice che manca il programma...
Nei DVD di ripristino (che tu hai ovviamente fatto ). Se cerchi su vaio-link, forse nel forum, c'era qualcuno che spiegava come installare il SW "a pezzi" dai DVD di ripristino. L'avevo trovato per caso ma non me lo son segnato. Se lo ritrovi, posta qui il link o le informazioni trovate.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 13:26   #3173
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da joelamass
wce è un'altra cosa di wxp, quindi 2 licenze differenti

joe
Esatto io intendevo che se lo scaricassi anche dal mulo MCE saresti in regolare perchè la licenza la hai pagata, purchè non sia una versione modificata in qualche modo...
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 13:51   #3174
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Nei DVD di ripristino (che tu hai ovviamente fatto ). Se cerchi su vaio-link, forse nel forum, c'era qualcuno che spiegava come installare il SW "a pezzi" dai DVD di ripristino. L'avevo trovato per caso ma non me lo son segnato. Se lo ritrovi, posta qui il link o le informazioni trovate.

Grazie mille!!!
trovato!!!


Quote:
D. Installing VAIO® Applications
To install VAIO applications, you must have a Recovery Media Kit (a set of system restore CDs or DVDs), which can be created with the VAIO Recovery Wizard (see the "Before Installing" section, above). Also, you must have installed all of the original factory-installed driver updates (see section C, "Installing Sony Drivers and Windows Updates," above). Most importantly, the Sony Shared Library update must be installed after you install the Windows XP operating system in order for you to use the Recovery Media Kit.

Certain VAIO application programs require that more than one software component be installed from the Recovery Media in order to operate properly. Refer to the table in section E, "VAIO Application Dependencies," to determine what additional components are required for each VAIO application.

To install the applications:

Start up your computer into Windows XP.


Insert Disc 1 of your Recovery Media set. The "VAIO Application Recovery Wizard" window appears.


Select the checkboxes next to the application programs that you wish to install, and click "Next."


Follow the on-screen instructions to complete installation of the selected application program.

Some application installations may require you to restart your computer at the end of the installation. Allow the computer to restart before proceeding with the installation of the next application program.


When the "Application Recovery Complete" window appears, click "Finish."


If any error messages appear during installation or use of the application programs, check the table in section E, "VAIO Application Dependencies," to see if the application program requires that you install additional software components for the application to operate properly. If the supporting software components in the table are numbered, be sure to install the components in the numerical order indicated.

After you have installed the desired VAIO applications, your installation of Windows XP and the VAIO applications is complete.
il link è questo: http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:09   #3175
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
famoso problema del "clicking sound" ?
Ma sto click lo fa proprio con tutte le configurazioni? Cioè sia a quelli che hanno l'hd di 100 GB sia a quelli di 160? Perché se sì il rumore non è da incolpare all'hd essendo due hd di fattura diversa. Ho notato infatti che quando sento quel click tutte le volte si accende la spia del disco che è anche spia del processore. Però non tutte le volte che si accende la spia si sente il click mentre è vero l'incontrario. Sarà un segnale di attività.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:21   #3176
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
problema strano

Ho notato un problema strano quanto fastidioso, vorrei sapere se succede anche agli altri (io ho un 21h) o solo a me.

La stranezza viene dalla spia della batteria. Quando ho il nb solo batteria la spia sta accesa per tutto il tempo e quando il segnale di scarica scende al 7% mi lampeggia contemporaneamente la spia di accensione e quella di batteria. E fin qui tutto apposto, vuol dire che c'è sincronia tra il software e l'hardware. Le incongruenze soft-hard cominciano nella fase di ricarica. Ho letto che succede anche agli altri che pur arrivata al 100% l'icona della presa rimane sempre con il fulmine come se stesse ancora caricando, ma la cosa che ho notato io è ancora più fastidiosa. In ricarica la spia non lampeggia tutto il tempo arrivata ad un certo punto non lampeggia più, si spegne totalmente, vado a controllare l'icona nella barra di stato e vedo che la batteria non è arrivata al 100% ma sta ancora caricando tipo che sta ancora al 93%. Non capisco perché la spia smetta di lampeggiare prima che sia completamente carica. A computer acceso posso sempre controllare da windows, ma a computer spento la spia è necessario che funzioni correttamente, altrimenti rischio di togliere la presa quando la batteria non è ancora tutta carica.
Please vedete se capita anche a voi? Grazie
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 13-07-2006 alle 16:23.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:30   #3177
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Ma sto click lo fa proprio con tutte le configurazioni? Cioè sia a quelli che hanno l'hd di 100 GB sia a quelli di 160? Perché se sì il rumore non è da incolpare all'hd essendo due hd di fattura diversa. Ho notato infatti che quando sento quel click tutte le volte si accende la spia del disco che è anche spia del processore. Però non tutte le volte che si accende la spia si sente il click mentre è vero l'incontrario. Sarà un segnale di attività.

io ho un 11h, con l'hd da 100gb, e sinceramente io questo click non lo sento! posso però dire che 6 anni fa mio padre comprò un notebook vaio (duron 800) che all'epoca era una bomba e tuttora funziona alla grande (l'ho venduto alla sorella della mia morosa a 250 ) e quel suono c'è sempre stato all'hd, ma non ha mai avuto problemi... forse questo può rincuorarvi un po'
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:31   #3178
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Ho notato un problema strano quanto fastidioso, vorrei sapere se succede anche agli altri (io ho un 21h) o solo a me.

La stranezza viene dalla spia della batteria. Quando ho il nb solo batteria la spia sta accesa per tutto il tempo e quando il segnale di scarica scende al 7% mi lampeggia contemporaneamente la spia di accensione e quella di batteria. E fin qui tutto apposto, vuol dire che c'è sincronia tra il software e l'hardware. Le incongruenze soft-hard cominciano nella fase di ricarica. Ho letto che succede anche agli altri che pur arrivata al 100% l'icona della presa rimane sempre con il fulmine come se stesse ancora caricando, ma la cosa che ho notato io è ancora più fastidiosa. In ricarica la spia non lampeggia tutto il tempo arrivata ad un certo punto non lampeggia più, si spegne totalmente, vado a controllare l'icona nella barra di stato e vedo che la batteria non è arrivata al 100% ma sta ancora caricando tipo che sta ancora al 93%. Non capisco perché la spia smetta di lampeggiare prima che sia completamente carica. A computer acceso posso sempre controllare da windows, ma a computer spento la spia è necessario che funzioni correttamente, altrimenti rischio di togliere la presa quando la batteria non è ancora tutta carica.
Please vedete se capita anche a voi? Grazie
è un problema noto di cui avevamo parlato nelle prime pagine, nel manuale sony è specificato che la spia della ricarica si spegne attorno all'85%
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:01   #3179
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da 2678
è un problema noto di cui avevamo parlato nelle prime pagine, nel manuale sony è specificato che la spia della ricarica si spegne attorno all'85%
Grazie, direi che è il caso di dovermi rivedere tutte le pagine Soprattutto adesso che sto installando XP pulito e già iniziano i primi inceppi.
Cmq hanno una bella faccia tosta, una cosa così assurda e per loro diventa normale tanto da riportarla sul manuale (che tra l'altro devo ancora leggere, è ancora sigillato nello scatolo ). Secondo loro uno a computer spento deve avere la palla di cristallo per sapere che la batteria è al 100% o c'è qualche studio particolare che hanno fatto e che nella mia ignoranza a me sfugge e che cioè per una migliore durata della batteria la ricarica ottimale è quella che arriva all'85%?
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 13-07-2006 alle 18:14.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:13   #3180
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da 2678
io ho un 11h, con l'hd da 100gb, e sinceramente io questo click non lo sento! posso però dire che 6 anni fa mio padre comprò un notebook vaio (duron 800) che all'epoca era una bomba e tuttora funziona alla grande (l'ho venduto alla sorella della mia morosa a 250 ) e quel suono c'è sempre stato all'hd, ma non ha mai avuto problemi... forse questo può rincuorarvi un po'
Effettivamente è un click appena percettibile, pochissime volte si sente un po' di più, ma capita se ci faccio caso, altrimenti se sono concentrata in altro, nemmeno me ne accorgo. Cmq se mi dici che anche in un portatile di 6 anni faceva lo stesso, allora è proprio una specialità Sony, non credo sia un problema dell'hd perché usano hd di altre aziende che su altri nb non fanno lo stesso click e a sto punto in base a quello che ci dici nemmeno del processore. Cmq visto che non lo fa di continuo direi che non è così grave, anche perché come nb in generale è soddisfacentemente silenzioso.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
GIGABYTE GAMING A16: potenza e prestazio...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v